Re: modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-02-01 Per discussione Domenico Rotella
Alle 17:21, mercoledì 31 gennaio 2007, Domenico Rotella ha scritto: sbagliato... avresti dei problemi al primo aggiornamento del kernel... Oddio sbagliato... dipende, ci sono vari modi per fare la stessa cosa. Personalmente preferisco avere un solo grub e modificarlo a manina, se aggiorni il

Re: modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-02-01 Per discussione Domenico Rotella
Simone Menegattiha scritto: Banalmente potevi evitare di installare grub dalla nuova distro, E' possibile evitare di installarlo?? dipende dalla distro usata, puoi generalmente scegliere di non installarlo Io ho fatto cosi: Nel file menu.lst della distro che parte come boot del pc ho

Re: modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-02-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
wannabe.mail ha scritto: ciao ho un notebook con una distro linux e una win e tutto funziona. Oggi su un'altra partizione libera /dev/sda7 ho installato un altra distro specificando di aggiungere grub sulla partizione /dev/sda7, logicamente adesso quando faccio il riavvio del sistema non mi

Re: modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-02-01 Per discussione Attilio Fiandrotti
[EMAIL PROTECTED] wrote: wannabe.mail ha scritto: ciao ho un notebook con una distro linux e una win e tutto funziona. Oggi su un'altra partizione libera /dev/sda7 ho installato un altra distro specificando di aggiungere grub sulla partizione /dev/sda7, logicamente adesso quando faccio il

modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-01-31 Per discussione wannabe.mail
ciao ho un notebook con una distro linux e una win e tutto funziona. Oggi su un'altra partizione libera /dev/sda7 ho installato un altra distro specificando di aggiungere grub sulla partizione /dev/sda7, logicamente adesso quando faccio il riavvio del sistema non mi viene vista la nuova distro

Re: modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-01-31 Per discussione Domenico Rotella
ciao ho un notebook con una distro linux e una win e tutto funziona. Oggi su un'altra partizione libera /dev/sda7 ho installato un altra distro specificando di aggiungere grub sulla partizione /dev/sda7, logicamente adesso quando faccio il riavvio del sistema non mi viene vista la nuova

Re: modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-01-31 Per discussione gollum1
Alle 17:21, mercoledì 31 gennaio 2007, Domenico Rotella ha scritto: Banalmente potevi evitare di installare grub dalla nuova distro, basta che in quella che gestisce l'avvio di linux e win tu inserisca un nuovo blocco title root ecc. che puntino alla partizione /dev/sd..., ricordando che

Re: modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-01-31 Per discussione Simone Menegatti
Domenico Rotella ha scritto: ciao ho un notebook con una distro linux e una win e tutto funziona. Oggi su un'altra partizione libera /dev/sda7 ho installato un altra distro specificando di aggiungere grub sulla partizione /dev/sda7, logicamente adesso quando faccio il riavvio del sistema non mi

Re: modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-01-31 Per discussione gollum1
Alle 22:26, mercoledì 31 gennaio 2007, Simone Menegatti ha scritto: Io ho fatto cosi: Nel file menu.lst della distro che parte come boot del pc ho inserito: title nomedistro root (hd0,7)(la distro è montata su /dev/sda8) kernel /boot/vmlinuz-2.6.17-10 initrd