Re: imapfilter & mutt con posta gmail e office365

2024-03-11 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Gollum1 In chel di` si favelave... > Molto volentieri, appena riesco a sistemare anche imapfilter documento > tutto... Novità?! ;-) -- I politici dovrebbero leggere fantascienza, non western o storie di polizia. (Arthur C. Clarke)

Re: imapfilter & mutt con posta gmail e office365

2024-02-24 Per discussione Gollum1
Il giorno mer 21 feb 2024 alle ore 23:10 Marco Gaiarin ha scritto: > > Mandi! Gollum1 > In chel di` si favelave... > > > no... no... ci sono riuscito realtmente, con mutt riesco ad accedere > > Ecco, appena possiile documenta bene il tutto. ;-) > Molto volentieri

Re: imapfilter & mutt con posta gmail e office365

2024-02-21 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Gollum1 In chel di` si favelave... > no... no... ci sono riuscito realtmente, con mutt riesco ad accedere Ecco, appena possiile documenta bene il tutto. ;-) -- Molti italiani sognavano di vedere Berlusconi in un cellulare, prima o poi...(Stardust®, da i.n.n-a)

Re: imapfilter & mutt con posta gmail e office365

2024-02-21 Per discussione Gollum1
no. > no... no... ci sono riuscito realtmente, con mutt riesco ad accedere alle mail, sia degli account di gmail che di quelli di outlook365. Non fosse che la maggior parte delle mail soo scritte in html (e a quanto pare i client moderni non mettono più il doppio formato html + testo) e quindi sono

Re: imapfilter & mutt con posta gmail e office365

2024-02-20 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Gollum1 In chel di` si favelave... > e invece ci sono riuscito... In teoria, anche se i documenti google sono scritti in googlolese, sono le 'less secure password' ad essere state dismesse, ma le app password rimangono. -- Documentation is like sex: when it is good, it is very, very

Re: imapfilter & mutt con posta gmail e office365

2024-02-20 Per discussione Gollum1
lle di mail contemporaneamente. > > In questo momento sto rispondendo dal mio terminale linux con mutt... > > Sono stracontento... adesso tocca a outlook365, dopo di chie comincio a > divertirmi con imapfilter. > Chi la dura la vince, sono riuscito a configurare mutt per acceder

Re: imapfilter & mutt con posta gmail e office365

2024-02-20 Per discussione Gollum1
rd': > > https://support.google.com/accounts/answer/185833?hl=en > e invece ci sono riuscito... e funziona a meraviglia, gestendo anche più caselle di mail contemporaneamente. In questo momento sto rispondendo dal mio terminale linux con mutt... Sono stracontento... adesso tocca a out

Re: imapfilter & mutt con posta gmail e office365

2024-02-19 Per discussione Gollum1
Mi risulta che google abbia dismesso (o stia dismettendo) questo servizio, lo usavo in passato per alcune app, ma mi sono arrivate comunicazioni da google di dismissione. Il giorno dom 18 feb 2024 alle ore 21:40 Marco Gaiarin ha scritto: > > Mandi! Gollum1 > In chel di` si favelave... > > >

Re: imapfilter & mutt con posta gmail e office365

2024-02-18 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Gollum1 In chel di` si favelave... > Qualcuno ho tempo e voglia di assistermi per capire in cosa sto sbagliando? Non so nulla di o365, ma per Google lascia perdere e usa ela 'App Password': https://support.google.com/accounts/answer/185833?hl=en -- La nave è ormai in mano

Re: imapfilter & mutt con posta gmail e office365

2024-02-18 Per discussione Gollum1
Il giorno dom 18 feb 2024 alle ore 16:06 Gollum1 ha scritto: [...] > 4) configurato mutt Ho configurato mutt per accedere a più caselle email, anche se ne ho poi definita solo una per ora. Quello che non riesco a capire è l'iterazione con gpg... ma forse è nascosto dietro mutt_oauth2

imapfilter & mutt con posta gmail e office365

2024-02-18 Per discussione Gollum1
Ciao a tutti, come da oggetto, vorrei usare imapfilter per gestire le mail di gmail (3 account) e office365 (1 account).e poterle poi leggere con mutt quanto sono sulla mia linuxbox (al lavoro uso outlook, ma mi sarebbe comunque comodo avere le mail filtrate da imapfilter anche in quel caso

Re: mutt mime e html

2023-03-30 Per discussione Enrico Rossi
Questo è il modo giusto da una certa versione in avanti, ma già da un po che io ricordi. Hai il mime x firefox cosi: text/html; firefox --private-window %s; test=test -n "$DISPLAY"; needsterminal; ? Puoi ovviare il --private-window, ma non il needsterminal, perchè mutt deve aspett

Re: mutt mime e html

2023-03-30 Per discussione dotdeb
On Wed, Mar 29, 2023 at 4:10 PM Marco Gaiarin wrote: > in .mailcap: > text/html; /home/gaio/bin/firefox %s; test=test -n "$DISPLAY" > > e /home/gaio/bin/firefox è uno script che contiene: > > #!/bin/sh > > /usr/bin/firefox --new-tab "$1" > sleep 2 > > exit 0 > > Questo è

Re: mutt mime e html

2023-03-30 Per discussione dotdeb
On Wed, Mar 29, 2023 at 3:52 PM Enrico Rossi wrote: > Sulla mail premi v per vedere gli attachment, vai sul mime text/html e > premi m. > > Ma probabilmente già lo fai. > Urca! no non lo facevo. Facevo v e poi di nuovo v. Ora mi apre firefox ma non trova il file. Ma questo è un altro problema

Re: mutt mime e html

2023-03-30 Per discussione dotdeb
On Tue, Mar 28, 2023 at 3:47 PM Giancarlo Martini wrote: > Prova a dare il grep in .config > In .config non trovo traccia di w3m (o meglio grep -rl mi da un bel po' di risultati, ma solo su files binari o comunque codificati. Nessuna traccia di w3m "reale".

Re: mutt mime e html

2023-03-29 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! dot...@gmail.com In chel di` si favelave... > Qualche idea? Io ho in .muttrc: auto_view text/html in .mailcap: text/html; /home/gaio/bin/firefox %s; test=test -n "$DISPLAY" e /home/gaio/bin/firefox è uno script che contiene: #!/bin/sh /usr/bin/firefox --new-tab

Re: mutt mime e html

2023-03-29 Per discussione Enrico Rossi
Ciao, > > v -> [text/html ... ] -> m > non sono sicuro di capire cosa voglia dire v -> [text/html ... ] -> m Sulla mail premi v per vedere gli attachment, vai sul mime text/html e premi m. Ma probabilmente già lo fai. Ciao E. -- GPG key: 4096R/5E0195FAF2133176 2010-10-19 Enrico Rossi

Re: mutt mime e html

2023-03-28 Per discussione Giancarlo Martini
opo > firefox-esr e prima di lynx. > > Inoltre, nel mio .mailcap c'è solo firefox-esr e questo dovrebbe avere la > precedenza sulle impostazioni di sistema. > > Qualcuno dice a mutt di usare w3m indipendentemente da mailcap e non > riesco proprio a trovare chi (ho fatto anche un grep -irl w3m in .mutt/ ma > ... niente) > > Ciao, > >

Re: mutt mime e html

2023-03-28 Per discussione dotdeb
etc/mailcap nel senso che nel file viene dopo firefox-esr e prima di lynx. Inoltre, nel mio .mailcap c'è solo firefox-esr e questo dovrebbe avere la precedenza sulle impostazioni di sistema. Qualcuno dice a mutt di usare w3m indipendentemente da mailcap e non riesco proprio a trovare chi (ho fatto anche un grep -irl w3m in .mutt/ ma ... niente) Ciao,

Re: mutt mime e html

2023-03-28 Per discussione Enrico Rossi
Ciao, scusa se scrivo cose ovvie, ma per essere sicuro che: v -> [text/html ... ] -> m non ti apre quello impostato come mime type? Il mio mailcap è simile: text/html; firefox --private-window %s; test=test -n "$DISPLAY"; needsterminal; text/html; elinks -dump -dump-charset utf-8

mutt mime e html

2023-03-28 Per discussione dotdeb
Sicuramente sbaglio qualcosa io, ma non riesco proprio a impostare mutt per farmi aprire html via browser grafico (firefox nello specifico). In .mutt-muttrc ho impostato auto_view text/html In .mailcap ho aggiunto: text/html; /usr/bin/firefox-esr %s; description=HTML Text; test=test -n

Re: Mutt e charset UTF-8 (era: Perché tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)

2020-02-08 Per discussione Ennio-Sr
* Ennio-Sr [080220, 20:53]: > Come 'Appendice' alla risposta inviata pochi minuti fa: > [...] > Agivo sul 'fileA' di cui parlavo nel precedente post, che ora > restituisce le accentate sia con 'vim' che con 'sudo vim'. > > A questo punto parrebbe lecito concludere che dipendeva dalla mancanza

Re: Mutt e charset UTF-8 (era: Perché tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)

2020-02-08 Per discussione Ennio-Sr
Come 'Appendice' alla risposta inviata pochi minuti fa: * Gabriele Stilli [080220, 17:25]: > Il 08/02/20 16:07, Ennio-Sr ha scritto: > > > Ora, se uso vim per vederlo, le accentate le vedo come punti > > interrogativi; se invece uso 'sudo vim fileA' le vedo bene: che > > diavoleria è mai

Re: Mutt e charset UTF-8 (era: Perché tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)

2020-02-08 Per discussione RunXeroX
im/vimfiles,/usr/share/vim/vim80,\ > /usr/share/vim/vimfiles/after,/var/lib/vim/addons/after,~/.vim/after > - set compatible [ ---> ho provato a metterlo anche in .vimrc e vim è > impazzito!] > > -- > Ho avuto modo, intanto, di guardare il sito segnalatomi ieri su 'set

Re: Mutt e charset UTF-8 (era: Perché tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)

2020-02-08 Per discussione Ennio-Sr
/lib/vim/addons/after,~/.vim/after - set compatible [ ---> ho provato a metterlo anche in .vimrc e vim è impazzito!] -- Ho avuto modo, intanto, di guardare il sito segnalatomi ieri su 'set encoding e set fileencoding' e l'ho trovato interessante. Nel frattempo ho convertito i

Re: Mutt e charset UTF-8 (era: Perché tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)

2020-02-08 Per discussione Gabriele Stilli
Il 08/02/20 16:07, Ennio-Sr ha scritto: > Intanto a volo: mi è capitata un'altra cosa strana. Ecco, in questa tua email le accentate si vedono bene. Qui "file" mi dice "UTF-8 Unicode text". > Ora, se uso vim per vederlo, le accentate le vedo come punti > interrogativi; se invece uso 'sudo vim

Re: Mutt e charset UTF-8 (era: Perché tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)

2020-02-08 Per discussione Ennio-Sr
[N.B. Doveva partire stanotte alle 02.30, ma qualcosa è andata storta!] * Gabriele Stilli [080220, 00:38]: > Il 07/02/20 20:05, Ennio-Sr ha scritto: > > Prova: > set encoding=utf-8 > set fileencoding=utf-8 > Fatto, ma non cambia nulla... > Fonte: >

Re: Mutt e charset UTF-8 (era: Perché tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)

2020-02-07 Per discussione Gabriele Stilli
Il 07/02/20 20:05, Ennio-Sr ha scritto: > Se mi indichi data e ora provo anch'io a isolarla e a verificare con > "file mail.txt" ... Direi qualunque tua email contenente caratteri non-ASCII. > Si`, uso vim e il mio '.vimrc' � molto semplice: > > set tw=74 > set

Re: Mutt e charset UTF-8 (era: Perché tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)

2020-02-07 Per discussione Ennio-Sr
* Gabriele Stilli [070220, 01:17]: > > [...] > > Il pager ha effetto solo su come mutt ti fa vedere la mail, mentre il > problema è che gli header dicono "UTF-8" ma il corpo della mail è in > Latin-qualcosa (su una tua mail "file" mi dice "ISO-8859 tex

Re: Mutt e charset UTF-8 =? utf-8?Q?=28era?= =? utf-8?Q?=3A_Perch?= =? utf-8?B?77+9?= tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)

2020-02-07 Per discussione Felipe Salvador
; LANG=it_IT.UTF-8 > > [...] > Il mio ? identico al tuo, salvo che per la lingua, che ? > 'en_GB.UTF-8'... > > Dopo molte altre letture mi sono convinto che tutto dipende dal 'pager' > interno usato da mutt. Ciao Che cosa usi come editor per comporre le email? > Pensavo c

Re: Mutt e charset UTF-8 (era: Perché tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)

2020-02-06 Per discussione Gabriele Stilli
Il 07/02/20 00:14, Ennio-Sr ha scritto: > Dopo molte altre letture mi sono convinto che tutto dipende dal > 'pager' interno usato da mutt. Il pager ha effetto solo su come mutt ti fa vedere la mail, mentre il problema è che gli header dicono "UTF-8" ma il corpo della mail è i

Re: Mutt e charset UTF-8 (era: Perch� tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)

2020-02-06 Per discussione Ennio-Sr
UTF-8'... Dopo molte altre letture mi sono convinto che tutto dipende dal 'pager' interno usato da mutt. Pensavo che poich� in console, nonostante il carattere 'en_GB.UTF-8', scrivo le accentate sarebbe stato possibile vederle anche da mutt modificando qualche voce in .muttrc; ma questo non � possib

Re: Mutt e charset UTF-8 (era: Perch� tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)

2020-02-06 Per discussione Piviul
Ennio-Sr ha scritto il 05/02/20 alle 23:14: [...] Sottolineo che non sono io che "dichiaro di inviare la posta con charset="UTF-8" ". Se guardo gli 'Header' dei miei messaggi, vedo: * Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" * magari con MUTT puoi utilizzare sol

Re: Mutt e charset UTF-8 (era: Perch� tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)

2020-02-05 Per discussione Ennio-Sr
irca le lettere accentate... Ebbene, dopo numerose ricerche in rete e compulsazioni di 'man' sono sempre al punto di partenza ;). Ho finito poco fa di provare anche tutti i suggerimenti dati nell''ottimo sito: <https://gitlab.com/muttmua/mutt/-/wikis/MuttFaq/Charset> Ci� mi ha consentito d

Re: mutt e postfix

2018-12-02 Per discussione Mattia Oss
On Sun, Dec 02, 2018 at 02:06:00PM +0100, Mauro wrote: > > semplicemente devi abilitare l'autenticazione come client da parte di > postfix. Semplice. [...] Grazie ad entrambi delle risposte. Ricontrollando meglio tutto, c'erano degli errori nelle credenziali d'accesso. Adesso sembra funzionare.

Re: mutt e postfix

2018-12-02 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 02/12/18 01:18, Mattia Oss ha scritto: > Ma ottengo questo errore se uso la porta 25: > 454 4.7.1 Relay access denied; > > Questo se uso la 587: > 554 5.7.1 [...] Client host rejected: Access denied (in reply to RCPT TO command)

Re: mutt e postfix

2018-12-01 Per discussione Michele Orsenigo
On domenica 2 dicembre 2018 01:18:49 CET Mattia Oss wrote: > Buonasera a tutti, > > sul pc di casa ho debian sid con mutt e postfix. Vorrei utilizzare il > server di posta in ufficio come relay (postfix su debian stretch), > facendo spedire la posta da postfix sul pc di casa. >

mutt e postfix

2018-12-01 Per discussione Mattia Oss
Buonasera a tutti, sul pc di casa ho debian sid con mutt e postfix. Vorrei utilizzare il server di posta in ufficio come relay (postfix su debian stretch), facendo spedire la posta da postfix sul pc di casa. Ho configurato postfix sul pc di casa seguendo questa guida: https://linode.com/docs

[RISOLTO] Re: rendere leggibile da Mac OSX Mail un file 'mbox' (plain text) di mutt

2017-11-09 Per discussione Ennio-Sr
* Matteo F. Vescovi <m...@debian.org> [081117, 06:54]: > Ciao! > > Il 08/nov/2017 00:10, "Ennio-Sr" <nasr.la...@tin.it> ha scritto: > > > > In rete si suggerisce l'uso di Thunderbird, ma ne ho trovato a prima > > vista difficile l'uso: esiste una

Re: rendere leggibile da Mac OSX Mail un file 'mbox' (plain text) di mutt

2017-11-07 Per discussione Matteo F. Vescovi
Ciao! Il 08/nov/2017 00:10, "Ennio-Sr" <nasr.la...@tin.it> ha scritto: > > In rete si suggerisce l'uso di Thunderbird, ma ne ho trovato a prima > vista difficile l'uso: esiste una via più semplice? Hai provato 'mutt -f .mbox? HTH.

rendere leggibile da Mac OSX Mail un file 'mbox' (plain text) di mutt

2017-11-07 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti, ho cercato, senza riuscirci, di leggere un normale file di mutt (tutti i messaggi in un unico file, divisi dal 'From' iniziale e dalla linea vuota finale. In rete si suggerisce l'uso di Thunderbird, ma ne ho trovato a prima vista difficile l'uso: esiste una via più semplice

Re: Mutt - Neomutt in Stretch

2017-07-01 Per discussione cage
On Fri, Jun 30, 2017 at 12:35:40PM +0200, leo wrote: > On 30 giu 07:36, Antonio Radici wrote: > > Ciao Leo, > > sono il maintainer di Mutt, ti rispondo inline > [...] > > Ciao Antonio, > ti ringrazio per le spiegazioni esaustive e per il lavoro come > main

Re: Mutt - Neomutt in Stretch

2017-06-30 Per discussione leo
On 30 giu 07:36, Antonio Radici wrote: > Ciao Leo, > sono il maintainer di Mutt, ti rispondo inline [...] Ciao Antonio, ti ringrazio per le spiegazioni esaustive e per il lavoro come maintainer di Mutt:) Ciao leo -- leo gpg --recv-keys 0x4B2EB26B

Re: Mutt - Neomutt in Stretch

2017-06-30 Per discussione Antonio Radici
Ciao Leo, sono il maintainer di Mutt, ti rispondo inline [...] > Nella descrizione del pacchetto si fa cenno a questo aspetto: > "[...] This package is built with the NeoMutt patchset, which includes a > number of additional features compared to the stock Mutt [...]"

Mutt - Neomutt in Stretch

2017-06-29 Per discussione leo
Ciao a tutti, scrivo per una questione legata al mio client di posta elettronica preferito: Mutt:) Mi trovo su Debian Stretch e se installo il pacchetto mutt [1] mi trovo installato Neomutt. Nella descrizione del pacchetto si fa cenno a questo aspetto: "[...] This package is

mime type text/html non apre il browser da mutt

2016-06-06 Per discussione Dot Deb
Mi sono accorto che da un po' non (in sid) riesco piu` ad aprire il browser da mutt per allegati tipo "text/html, 8bit, utf-8". Ho controllato /etc/mailcap e ci sono numerose linee per text/html (BTW: qual e` l'ordine in cui vengono applicate? Prevale la prima o l'ultima?) Ho anche

mutt come smtp di gmail?

2013-11-02 Per discussione Gollum1
visto che con mutt posso usare tranquillamente gmail usando il file di configurazione appropriato[1], mi chiedevo se posso allora mettere questo file di configurazione sul mio serverino, e istruire il sistema per inviare le mail attraverso mutt... (ho provato a fare una configurazione di postfix

mutt e testo

2013-06-06 Per discussione Pol Hallen
'sera a tutti :-) avrei solo bisogno di come potrei fare a risolvere un piccolo problema: echo|mutt -s test us...@domain0.org testo fin quì tutto ok problema: testo è in realtà uno script del tipo echo $var1 echo $var2 ecc. avrei bisogno di inviare l'esecuzione di quel file come testo

Re: mutt e testo

2013-06-06 Per discussione Mattia Rizzolo
2013/6/6 Pol Hallen debitv...@fuckaround.org: 'sera a tutti :-) avrei solo bisogno di come potrei fare a risolvere un piccolo problema: echo|mutt -s test us...@domain0.org testo Forse intendi $ mutt -s test us...@domain0.org $(testo) oppure $ mutt -s test us...@domain0.org `testo

Re: mutt e testo

2013-06-06 Per discussione qzertywsx
Il giorno 06 giugno 2013 20:57, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: 'sera a tutti :-) avrei solo bisogno di come potrei fare a risolvere un piccolo problema: echo|mutt -s test us...@domain0.org testo fin quì tutto ok problema: testo è in realtà uno script del tipo echo

Re: mutt e testo

2013-06-06 Per discussione Pol Hallen
./testo | mutt -s test us...@domain0.org ovvio... grazie! Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian

non salvare i messaggi inviati tramite mutt

2010-08-24 Per discussione Paolo Sala
In uno script invio un messaggio di posta con env -i REPLYTO=indirizzo_di_posta /usr/bin/mutt ... per sovrascrivere la variabile REPLYTO. Mi piacerebbe inoltre che i messggi inviati non venissero salvati ma non ci sono riuscito: qualcuno mi può dare un'aiuto? Grazie mille Piviul -- Per

Re: non salvare i messaggi inviati tramite mutt

2010-08-24 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 24/08/2010 12:43: In uno script invio un messaggio di posta con env -i REPLYTO=indirizzo_di_posta /usr/bin/mutt ... per sovrascrivere la variabile REPLYTO. Mi piacerebbe inoltre che i messggi inviati non venissero salvati ma non ci sono riuscito: qualcuno mi può dare

Re:configurare mutt [era:Re:Codifica [era:Re: aggiungere k3b]]

2010-06-03 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Gio, Giugno 3, 2010 12:24, Christian Surchi wrote: mutt mi funziona da sempre senza toccare charset o terminali... comunque chiedi a Francesco, che un fatto un dottorato su mutt! :) Ecco, se qualcuno conoscesse un how-to in cui si spieghi in maniera semplice anche se rigorosa come

Re: Re:configurare mutt [era:Re:Codifica [era:Re: aggiungere k3b]]

2010-06-03 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 03/06/2010 alle 12.36 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Ecco, se qualcuno conoscesse un how-to in cui si spieghi in maniera semplice anche se rigorosa come configurare lo stracazzo di mutt, me lo potrebbe indicare? http://wiki.mutt.org/ -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: configurare mutt [era:Re:Codifica [era:Re: aggiungere k3b]]

2010-06-03 Per discussione Francesco
Thu, Jun 03, 2010 at 12:36:56PM +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: [...] Ecco, se qualcuno conoscesse un how-to in cui si spieghi in maniera semplice anche se rigorosa come configurare lo stracazzo di mutt, me lo potrebbe indicare? http://ataualpa.altervista.org/html/index.php Grazie

Re: configurare mutt [era:Re:Codifica [era:Re: aggiungere k3b]]

2010-06-03 Per discussione Francesco
[] scusa anche questo: http://ataualpa.altervista.org/muttnirvana/ -- Francesco Let's Drop The Knees Not The Bombs (Allen O'Bannon Mike Clelland) keyID 90675501 Key fingerprint = F747 9D1E E3C4 5572 0042 09F0 A852 529E 9067 5501 http://wikicosi.wordpress.com/ signature.asc

Re: Ma le mail di tiscali e tin che fine fanno se la invio con mutt ?

2009-11-11 Per discussione pac
una lunga serie di test. Se invio con mutt le mail arrivano a gmail, arrivano a domini di proprietà, ma a tiscali ed a tin non arrivano, I log indicano che le mail sono state spedite. Nello spam non c'è nulla. Ora non so neppure se questa mail era meglio

Re: Ma le mail di tiscali e tin che fine fanno se la invio con mutt ?

2009-11-11 Per discussione Duffy DaC
[pac, mercoledì 11 novembre 2009] Sicuramente il problema è questo, ma non ne esco vivo, Help Io cambio l'envelope-from impostando la variabile sendmail della configurazione di mutt. Il comando (estratto da uno script) è più o meno questo: [impostazione di altre variabili che scrivo sul file

Re: Ma le mail di tiscali e tin che fine fanno se la invio con mutt ?

2009-11-11 Per discussione Paolo Sala
man di mutt, mi sembra che settando qualche variabile d'ambiente dovresti risolvere. Ciao Piviul Sicuramente il problema è questo, ma non ne esco vivo, Help Che mta usi exim? Riconfigura exim con un dpkg-reconfigure exim4-config Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Ma le mail di tiscali e tin che fine fanno se la invio con mutt ?

2009-11-10 Per discussione pac
Ho fatto ormai una lunga serie di test. Se invio con mutt le mail arrivano a gmail, arrivano a domini di proprietà, ma a tiscali ed a tin non arrivano, I log indicano che le mail sono state spedite. Nello spam non c'è nulla. Ora non so neppure se questa mail era meglio classificarla come OT e me

Re: Ma le mail di tiscali e tin che fine fanno se la invio con mutt ?

2009-11-10 Per discussione Marco Bertorello
Il 10 novembre 2009 16.21, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Ho fatto ormai una lunga serie di test. Se invio con mutt le mail arrivano a gmail, arrivano a domini di proprietà, ma a tiscali ed  a tin non arrivano, I log indicano che le mail sono state spedite. Nello spam non c'è nulla. Ora

Re: Ma le mail di tiscali e tin che fine fanno se la invio con mutt ?

2009-11-10 Per discussione Paolo Sala
pac scrisse in data 10/11/2009 16:21: Ho fatto ormai una lunga serie di test. Se invio con mutt le mail arrivano a gmail, arrivano a domini di proprietà, ma a tiscali ed a tin non arrivano, I log indicano che le mail sono state spedite. Nello spam non c'è nulla. Ora non so neppure se questa

Re: Ma le mail di tiscali e tin che fine fanno se la invio con mutt ?

2009-11-10 Per discussione pac
Il giorno 10 novembre 2009 16.34, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.itha scritto: Il 10 novembre 2009 16.21, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Ho fatto ormai una lunga serie di test. Se invio con mutt le mail arrivano a gmail, arrivano a domini di proprietà, ma a tiscali ed a tin non

Re: Ma le mail di tiscali e tin che fine fanno se la invio con mutt ?

2009-11-10 Per discussione pac
Il giorno 10 novembre 2009 17.29, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: pac scrisse in data 10/11/2009 16:21: Ho fatto ormai una lunga serie di test. Se invio con mutt le mail arrivano a gmail, arrivano a domini di proprietà, ma a tiscali ed a tin non arrivano, I log indicano che

Re: Ma le mail di tiscali e tin che fine fanno se la invio con mutt ?

2009-11-10 Per discussione Paolo Sala
pac scrisse in data 10/11/2009 17:46: Il giorno 10 novembre 2009 17.29, Paolo Sala piv...@riminilug.it mailto:piv...@riminilug.it ha scritto: pac scrisse in data 10/11/2009 16:21: Ho fatto ormai una lunga serie di test. Se invio con mutt le mail arrivano a gmail, arrivano

Re: Mutt: send-hook e messaggi in partenza

2008-07-02 Per discussione Ennio Sr
-- duplicato? - On Mon, Jun 30, 2008 at 7:17 PM, Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: Il Sunday 29 June 2008 22:44:24 Ennio Sr ha scritto: [...] Si, se non hai impostato bene i send-hook. Nel mio (ormai vecchio) .muttrc ho una cosa del genere: Ciao Franco, e`

Re: Mutt: send-hook e messaggi in partenza

2008-06-30 Per discussione Franco Vite
a qualcuno che non sia una mailing list usando i send-hook devi mettere una roba tipo: send-hook '~f [EMAIL PROTECTED]' 'set signature=~/.signature.flug' e così per ogni indirizzo che usi. poi, però, ricorda che hai un indirizzo principale, e lo devi dire a mutt, altrimenti non ci capisce più una cippa

Mutt: send-hook e messaggi in partenza

2008-06-29 Per discussione Ennio Sr
Ciao a tutti. Seguendo le istruzioni numerose trovate in rete, ho impostato alcuni send-hook (in .muttrc) per cambiare From, Reply-To e signature nei messaggi diretti ad alcune ML. Noto, pero`, che si attivano solo per i messaggi di risposta e non, come vorrei, per il primo messaggio che invio

Re: gmail mutt

2008-01-07 Per discussione Leonardo Taccari
le email. Okay, ora dovrebbe funzionare, speriamo. :) Riguardo ad eventuali documenti interessanti ti consiglio di cercare tra la documentazione di Gentoo al riguardo di Mutt, ci vogliono 5-10 minuti per leggerla ed è fatta molto bene, IMHO. Anche la guida che se non erro si chiama ``Il nirvana con

gmail mutt

2008-01-06 Per discussione fabrizio pedersoli
Ciao *, Premetto che sono totalmente noob riguardo a mutt. Da tempo mi affascina e ora sto provando a smanettarci un poco, seguendo questa guida: http://www.nonhoilblog.net/2007/08/24/inviare-e-ricevere-la-posta-di- gmail-con-mutt/ sono riuscito a inviare la mail ed anche a riceverle penso

Re: gmail mutt

2008-01-06 Per discussione giglio robbo' d'acciaio
mbox sent c'è ed è navigabile. scusate la mia ignoranza, e grazie in anticipo. ciao :D Prova queste due guide molto valide: http://ataualpa.altervista.org/muttnirvana/ http://www.telug.it/mutt-howto/mutt-howto_html.html E per favore evita di spedire messaggi mastodontici in html

mutt e maildir

2007-12-29 Per discussione Filippo Dal Bosco
Dopo aver fallito nell' accoppiata mutt sylpheed con mbox perche' sylphed: 1) Ha un formato suo di mbox che mutt non legge. 2) Usa una cache he combina solo guai : ho perso un casino di msg. Ho deciso di provare l' accoppiata mutt sylpheed e maildir. Procmail mi genera la maildir. sylpheed la

Re: Smail+Mutt smtp via Fastweb ... :-))

2007-12-27 Per discussione Leonardo Taccari
mutt per l'invio della posta al server smtp di fastweb: smtp.fastwebnet.it. Io invece credo che fai benissimo ad usare questi ``sostituti minori''; perché dobbiamo usare uno strumento potente quale ad esempio postfix o exim4 quando un piccolo tool può fare lo ``sporco lavoro''? ;) [...] Quando

Re: Smail+Mutt smtp via Fastweb ... :-))

2007-12-27 Per discussione Hugh Hartmann
mail di altri tempi quando al posto del mostruoso MTA sendmail si usava un suo sostituto minore: smail, poi trasformato in exim, invece io uso ancora smail e non riesco a configurarlo con mutt per l'invio della posta al server smtp di fastweb: smtp.fastwebnet.it. Io invece credo che fai

Smail+Mutt smtp via Fastweb ... :-))

2007-12-23 Per discussione Hugh Hartmann
a configurarlo con mutt per l'invio della posta al server smtp di fastweb: smtp.fastwebnet.it. Per essere precisi ho configurato smail utilizzando il tool contenuto nel omonimo pacchetto: smailconfig, scegliendo le opzioni consigliate, solo che, per la riscrittura degli header non riesco a capire

Mutt+IMAP su etch o lenny...

2007-09-04 Per discussione Andrea Brugiolo
Qualcuno riesce a leggere la posta di poste.it con Mutt e definendo una cartella imap? Io ci riesco da sempre in una vecchia sarge ma su etch o lenny non piu`... Ho provato ad esaminare l'output di strace ma non riesco a capire da cosa dipenda (penso qualche libreria che ha a che fare con i

Re: cancellare thread con mutt

2007-08-16 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 16/08/2007 alle 19.48 +0200, Ottavio Campana ha scritto: Vorrei evitare di far fuori il tasto d del mio nuovo portatile come mi è successo col vecchio. I maggiori usi del tasto sono stati riconducibili a mutt e vim. Che voi sappiate, è possibile cancellare un intero thread al

cancellare thread con mutt

2007-08-16 Per discussione Ottavio Campana
Vorrei evitare di far fuori il tasto d del mio nuovo portatile come mi è successo col vecchio. I maggiori usi del tasto sono stati riconducibili a mutt e vim. Che voi sappiate, è possibile cancellare un intero thread al colpo con mutt, invece di premere d per ogni email del thread? -- Per

Re: mutt e permessi invio

2007-07-20 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 19/07/2007 16:29: Qualcuno ha qualche idea di come mai mutt non mi spedisce la posta? Mi rispondo da solo. Mutt prima non salvava la posta inviata di default, ora invece si e quindi l'invio falliva perché non riusciva a salvare la mail. Ho quindi dovuto aggiungere

Re: mutt e permessi invio

2007-07-20 Per discussione Filippo Giunchedi
in stampa. Ho guardato e lo script gira con i permessi dell'utente che ha inviato la stampa. La mail non vienme mai spedita da mutt e nei log di samba trovo soltanto un /sent: Permission denied (errno = 13)... perché in /sent (ovviamente non esiste nessun /sent e in / ovviamente un utente non può

mutt e permessi invio

2007-07-19 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, qualche tempo fa avevo chiesto se qualcuno aveva notato qualche cambiamento con mutt non presidiato per l'invio di posta da script. Effettivamente mutt non ha problemi... ma io si. Non so bene dove il problema risieda ma se qualcuno più esperto di mi sapesse indirizzare... ma

mutt non presidiato in etch

2007-07-03 Per discussione Paolo Sala
' creato /tmp/$PDFNAME.body echo il $DATE da $4. Il file e' stato inviato da $2 sulla postazione $5. /tmp/$PDFNAME.body #spedisco il documento come allegato in mail mutt -a /tmp/$PDFNAME -s $4: $PDFNAME -i /tmp/$PDFNAME.body [EMAIL PROTECTED] # Cancella lo spool rm $1 rm /tmp/$PDFNAME

Re: mutt, locales e charset

2007-06-02 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 31/05/2007 alle 18.20 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: [...] pur abendo settato utf-8, questa email che arriva come utf-8 la vedo piene di caratteri strani. Una serie di =C2=BB ed altro Hai impostato «send_charset» a utf-8? Prova a impostarla e rispondere a questo

Re: mutt, locales e charset

2007-06-02 Per discussione Filippo Dal Bosco -
* Giuseppe Sacco [EMAIL PROTECTED] [020607, 10:09]: Il giorno gio, 31/05/2007 alle 18.20 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: [...] pur abendo settato utf-8, questa email che arriva come utf-8 la vedo piene di caratteri strani. Una serie di =3DC2=3DBB=20 ed altro Hai impostato

Re: mutt, locales e charset

2007-06-02 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno sab, 02/06/2007 alle 11.15 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: [...] eccolo. Difatti questo email è correttamente in utf-8. Quindi direi che il problema dei messaggi è risolto. Rimane quello della visualizzazione. Giusto?

Re: mutt, locales e charset

2007-06-02 Per discussione Mattia
On Sat, 2 Jun 2007 11:15:37 +0200 Filippo Dal Bosco - [EMAIL PROTECTED] wrote: Comunque se provo da root consolechar -f LaArCyrHEB-16 ( sono i font utf-8 è presente in /usr/share/consolefont) mi da set_kernel_font invalid argument anche se scomaptto il file .gz ed anche se

Re: mutt, locales e charset

2007-06-02 Per discussione Filippo Dal Bosco -
* Giuseppe Sacco [EMAIL PROTECTED] [020607, 11:27]: visualizzazione. Giusto? certo. in /etc/console-tools/config ho solo screen_fonts = lat0-sun16 scree_fonts_vc2= lat0-sun16 ecc. lat0-sun16 va bene per utf-8? io ho qualche dubbio per altro sulla tastiera ALTGR+ e non mi da l' euro

Re: mutt, locales e charset

2007-06-01 Per discussione Filippo Dal Bosco -
* Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] [300507, 23:44]: Non sono sicuro di aver capito cosa vuoi fare, ma forse charset-hook potrebbe aiutarti? non credo perchè in mutt : set charset (TAB) mi da utf-8 e in console $ locale charmap mi da utf-8 in /usr/share/consolefont ho una serie di

Re: mutt, locales e charset

2007-05-31 Per discussione Pasca, E.
On Wed, May 30, 2007 at 10:15:18PM +0200, Johan Haggi wrote: mer 30 maggio 2007, alle 20:45 (GMT+0200), Filippo Dal Bosco - ha scritto: o dipende da mutt. io in .muttrc ho: set charset=utf-8 set send_charset=us-ascii:iso-8859-1:iso-8859-15:utf-8 e visualizzo benissimo lo spam

Re: mutt, locales e charset

2007-05-31 Per discussione Johan Haggi
mutt ma per la mancanza di font idonei nel terminale e/o in xterm. Poi ho notato questa riga. Come faccio ad mettere UTF-8 come charset di default? Intendevo quello impostato nella variabile LANG. La cambi per tutto il sistema con: dpkg-reconfigure locales oppure solo per il tuo utente

Re: mutt, locales e charset

2007-05-31 Per discussione Filippo Dal Bosco -
( nell' enviroment, ho riconfigurato per sicurezza) l' alfa maiuscola la vedo come un quadratino nero !!! NOTA BENE per chi non e` ancora passato ad UTF: se il charset di default *non* e` UTF-8 i caratteri non ascii saranno illegibili non per colpa di mutt ma per la mancanza di font idonei

Re: mutt, locales e charset

2007-05-31 Per discussione Filippo Dal Bosco -
* Giuseppe Sacco [EMAIL PROTECTED] [300507, 23:24]: set locale =3D it_IT.UTF-8 set charset =3D UTF-8 Hai per caso anche =C2=ABsend_charset=C2=BB? Il valore predefinito =C3=A8 us-ascii:iso-8859-1:utf-8, vale a dire che ogni volta che scrivi un messaggio, cerca di convertirlo nel primo

mutt, locales e charset

2007-05-30 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Uso Mutt. /etc/enviroment è LANG= it_IT.UTF-8 in muttrc ho set locale = it_IT.UTF-8 set charset = UTF-8 ma nelle email che spedisco c'e qualche volta us-ascii e qualche volta iso 8859-1 -- Filippo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED

Re: mutt, locales e charset

2007-05-30 Per discussione Christian Surchi
On Wed, May 30, 2007 at 07:59:21PM +0200, Filippo Dal Bosco - wrote: nelle email che spedisco c'e qualche volta us-ascii e qualche volta iso 8859-1 e allora? qual e' il problema? :) ciao Christian -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: mutt, locales e charset

2007-05-30 Per discussione Filippo Dal Bosco -
* Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] [300507, 20:02]: On Wed, May 30, 2007 at 07:59:21PM +0200, Filippo Dal Bosco - wrote: e allora? qual e' il problema? :) se il sistema codifica UTF-8 dovrebbe anche dirlo nelle email che spedisce... E soprstutto dovrebbe dire sempre la stessa

Re: mutt, locales e charset

2007-05-30 Per discussione Filippo Dal Bosco -
* Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] [300507, 20:31]: On Wed, May 30, 2007 at 08:09:32PM +0200, Filippo Dal Bosco - wrote: Tu hai detto soltanto che spedisce in iso o us-ascii... il mio mutt, con la configurazione di default imposta il charset a seconda del contenuto del messaggio. Un

Re: mutt, locales e charset

2007-05-30 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mer, 30/05/2007 alle 19.59 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Uso Mutt. /etc/enviroment è LANG= it_IT.UTF-8 in muttrc ho set locale = it_IT.UTF-8 set charset = UTF-8 Hai per caso anche «send_charset»? Il valore predefinito è us-ascii:iso-8859-1:utf-8, vale a dire che ogni

Re: mutt, locales e charset

2007-05-30 Per discussione Johan Haggi
mer 30 maggio 2007, alle 20:45 (GMT+0200), Filippo Dal Bosco - ha scritto: * Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] [300507, 20:31]: Tu hai detto soltanto che spedisce in iso o us-ascii... il mio mutt, con la configurazione di default imposta il charset a seconda del contenuto del messaggio

Re: mutt, locales e charset

2007-05-30 Per discussione Christian Surchi
dipende da mutt. Non sono sicuro di aver capito cosa vuoi fare, ma forse charset-hook potrebbe aiutarti? ciao Christian -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED

  1   2   3   4   5   >