Re: ntpd crash.

2012-09-08 Per discussione Mauro
server1, una volta il server2. Non ho mai capito il motivo fino a quando non ho visto che quando capitano i reboot il demone ntpd di uno dei due server e' down e questa macchina ha un'orario completamente sballato non potendo piu' essere sincronizzato da ntpd Penso che questo possa essere il

ntpd

2012-07-14 Per discussione Vincenzo Villa
Un saluto a tutta la lista Ho un problema con una macchina squeeze e ntp Il file ntp.conf è quello standard (quindi con il pool di ntp server debian) a cui ho solo aggiunto un mio ntp server locale, sicuramente funzionante. l sistema cerca il server 192.168.1.254 (la macchina ha solo IP statici

Re: ntpd

2012-07-14 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno sab, 14/07/2012 alle 15.38 +0200, Vincenzo Villa ha scritto: Mi rispondo da solo. Scusate, un sabato pomeriggio troppo caldo... Il sistema cerca il server 192.168.1.254 (la macchina ha solo IP statici e nessuno nella net 192.168.1.x) Nel file /etc/init.d/ntp una riga recita: if [

servizio ntpd

2009-06-15 Per discussione Alberto Spelta
Ho installato il demone ntpd per sincronizzare l'ora da un server ntp e tutto funziona correttamente. Ora vorrei evitare che il demone resti in ascolto su tutte le interfacce di rete della mia macchina configurando solo l'interfaccia di loopback. Sembra non essere possibile ! Ho fatto delle

Re: servizio ntpd

2009-06-15 Per discussione Paolo Sala
Alberto Spelta scrisse in data 15/06/2009 11:06: Ho installato il demone ntpd per sincronizzare l’ora da un server ntp e tutto funziona correttamente. Ora vorrei evitare che il demone resti in ascolto su tutte le interfacce di rete della mia macchina configurando solo l’interfaccia di

Re: servizio ntpd

2009-06-15 Per discussione RaSca
Il giorno lun 15 giu 2009 11:06:02 CEST, Alberto Spelta ha scritto: Ho installato il demone ntpd per sincronizzare l’ora da un server ntp e tutto funziona correttamente. Ora vorrei evitare che il demone resti in ascolto su tutte le interfacce di rete della mia macchina configurando solo

Re: servizio ntpd

2009-06-15 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun 15 giu 2009 11:38:34 CEST, Paolo Sala ha scritto: [...] Se installi ntpd è perché vuoi offrire il servizio ntp a qualcuno... o mi sfugge qualcosa? Forse volevi semplicemente usare ntpdate? a volte server per forza ntpd, per esempio con dovecot -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: servizio ntpd

2009-06-15 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno lun 15 giu 2009 11:38:34 CEST, Paolo Sala ha scritto: [...] Se installi ntpd è perché vuoi offrire il servizio ntp a qualcuno... o mi sfugge qualcosa? Forse volevi semplicemente usare ntpdate? a volte serve per forza ntpd, per esempio con dovecot -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

R: R: configurazione ntpd

2006-12-15 Per discussione Alberto Spelta
servizio installato ed apparentemente configurato correttamente i client winXP xò non si aggiornano, cosa che dovrebbero fare nativamente a quanto ho letto. XP supporta il protocollo NTP. l'errore è l'esempio di ora è stato rifiutato in quanto lo strato del peer riore allo strato dell'host

R: R: configurazione ntpd

2006-12-15 Per discussione Alberto Spelta
servizio installato ed apparentemente configurato correttamente i client winXP xò non si aggiornano, cosa che dovrebbero fare nativamente a quanto ho letto. XP supporta il protocollo NTP. l'errore è l'esempio di ora è stato rifiutato in quanto lo strato del peer è inferiore allo strato dell'host

Re: R: configurazione ntpd

2006-12-15 Per discussione Johan Haggi
stato rifiutato in quanto lo strato del peer è inferiore allo strato dell'host Se non hai una connessione permanente dai un'occhiata a chrony. In ogni caso ha una documentazione molto ben fatta che spiega bene i concetti di base, anche se vuoi usare ntpd prova a darci un'occhiata (per vederla

configurazione ntpd

2006-12-14 Per discussione Alberto Spelta
ntp server, non ci capisco + niente devo configurare un servizio ntpd che sia sincronizzato con ien e niste che sia la fonte principale per sincronizzare i client della mia LAN qualche domanda: -il demone si sincronizza in automatico o devo gestirlo tramite cron ? -a cosa serve la direttiva

Re: configurazione ntpd

2006-12-14 Per discussione Marco Nenciarini
On Thu, Dec 14, 2006 at 05:21:50PM +0100, Alberto Spelta wrote: ntp server, non ci capisco + niente devo configurare un servizio ntpd che sia sincronizzato con ien e niste che sia la fonte principale per sincronizzare i client della mia LAN qualche domanda: -il demone si sincronizza

R: configurazione ntpd

2006-12-14 Per discussione Alberto Spelta
il parametro per la sincronizzazione automatica e minpoll maxpoll. giusto ? A ricordardi di quanto sbaglia il tuo clock locale. intendi il ritardo sulla ricezione del segnale di sincronizzazione ? A usare un dispositivo di sincronizzazione locale, nel tuo caso il tuo clock. Utile se per qualche

Re: R: configurazione ntpd

2006-12-14 Per discussione Marco Nenciarini
On Thu, Dec 14, 2006 at 05:43:04PM +0100, Alberto Spelta wrote: il parametro per la sincronizzazione automatica e minpoll maxpoll. giusto ? Non ho capito la domanda. A ricordardi di quanto sbaglia il tuo clock locale. intendi il ritardo sulla ricezione del segnale di sincronizzazione ?

R: R: configurazione ntpd

2006-12-14 Per discussione Alberto Spelta
ho sbagliato a scrivere. intendevo : il parametro per variare il ritardo della sincronizzazione è minpoll/maxpoll ??? Grazie 1000 Alberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

statistics file on ntpd

2006-04-19 Per discussione giacomo . ulivieri
hi, i read your ntp.conf file and i use the same option the deamon work fine but i don't find the statistics file for monitoring the functionality have you any advice? thank you 1000 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per