Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-18 Per discussione Leonardo Boselli
Guarda che io uso computer dal 1979, rosicando bit e cicli ... e comunque tecnicamente non è particolarmente problematico, anche come potenza di eleborazione. Mi pare che in procmail ci sia una funzione apposta per questo. Io comunque sono dell'idea: meglio n (con n1 ) copie piuttosto che non

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-18 Per discussione Davide Prina
Leonardo Boselli wrote: Io comunque sono dell'idea: meglio n (con n1 ) copie piuttosto che non leggere un messaggio. si però se uno si connette con una linea 56k allora lo obbliga a scaricarsi tutti i messaggi due o più volte! Inoltre se in ogni thread uno si trova 2 o più volte lo stesso

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-18 Per discussione Leonardo Boselli
On Sun, 18 Mar 2007, Davide Prina wrote: si però se uno si connette con una linea 56k allora lo obbliga a scaricarsi tutti i messaggi due o più volte! questo è l'unico inconveniente, anche se potrebbe scaricarsi solo gli header e in base a questi decidere se proseguire a scaricare o cancellare.

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-18 Per discussione Davide Prina
Leonardo Boselli wrote: On Sun, 18 Mar 2007, Davide Prina wrote: Inoltre se in ogni thread uno si trova 2 o più volte lo stesso messaggio ripetuto alla fine può decidere di non leggere più quel thread. non se li trova ripetuti, in quanto nel mio caso vano su caselle distinte, nel caso che

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-18 Per discussione catoblepa
Leonardo Boselli ha scritto: On Sun, 18 Mar 2007, Davide Prina wrote: si però se uno si connette con una linea 56k allora lo obbliga a scaricarsi tutti i messaggi due o più volte! questo è l'unico inconveniente, anche se potrebbe scaricarsi solo gli header e in base a questi decidere se

ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-17 Per discussione osoloco
Salve a tutti, una mia curiosità personale: come mai arrivano molte mail con to: indirizzo privato cc:debian-italian@lists.debian.org scusate, ma la curiosità e' informatica :-D -- Osoloco -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Logos

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-17 Per discussione Fabio Pellegri
reply all :) osoloco wrote: Salve a tutti, una mia curiosità personale: come mai arrivano molte mail con to: indirizzo privato cc:debian-italian@lists.debian.org scusate, ma la curiosità e' informatica :-D -- Osoloco -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te:

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-17 Per discussione Leonardo Boselli
ci sono tanti motivi: il principale è di affidabilità, inviare anche all'indirizzo privato consente una risposta più veloce, evitando un passaggio dal serve. le liste debian sono abbastanza veloci, ma ci sono in giro liste in cui la consegna fa attendere ore, per cui rispondere subito è meglio.

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-17 Per discussione Mattia
On Sat, 17 Mar 2007 13:31:17 +0100 (CET) Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: ci sono tanti motivi: il principale è di affidabilità, inviare anche all'indirizzo privato consente una risposta più veloce, evitando un passaggio dal serve. le liste debian sono abbastanza veloci, ma ci sono in

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-17 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Mattia wrote: Senza contare il fastidio di ricevere 2 copie della stessa e-mail... :) Questo almeno per me. cioé? spetta mi fugge una cosa: se come in questo caso scrivo a te e in CC alla lista, tu ricevi solo una mail o cosa? :-S - --

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-17 Per discussione Davide Prina
Shin Ice wrote: Mattia wrote: Senza contare il fastidio di ricevere 2 copie della stessa e-mail... :) Questo almeno per me. cioé? spetta mi fugge una cosa: se come in questo caso scrivo a te e in CC alla lista, tu ricevi solo una mail o cosa? :-S quando si risponde in lista bisogna

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-17 Per discussione Mattia
On Sat, 17 Mar 2007 15:16:01 +0100 Shin Ice [EMAIL PROTECTED] wrote: Mattia wrote: 2 se sono iscritto alla lista, 1 se non lo sono. Quindi 2 in questo caso. Se vuoi ti mando uno screenshot con le tue 2 e-mail se non ti fidi.. :) Oo ti credo ti credo! ma quindi faccio male a

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-17 Per discussione Leonardo Boselli
Il 17 Mar 2007 alle 14:51 Mattia immise in rete rispondere subito è meglio. inoltre per chi come me archivia le liste, avere una risposta privata me le mette in evidenza . Senza contare il fastidio di ricevere 2 copie della stessa e-mail... :) Questo almeno per me. ecco ... il mondo è vario

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-17 Per discussione Luigi Curzi
Il Sat, 17 Mar 2007 18:42:16 +0100 Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il 17 Mar 2007 alle 14:51 Mattia immise in rete rispondere subito è meglio. inoltre per chi come me archivia le liste, avere una risposta privata me le mette in evidenza . Senza contare il fastidio di

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-17 Per discussione Mattia
On Sat, 17 Mar 2007 18:42:16 +0100 Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: ecco ... il mondo è vario perché è bello !io preverisco averne 2 (uno che viene a archiviato e uno letto subito), tu uno solo. ricordo comunque che puoi al momento in cui ricevi i messagg filtrarli in base al

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-17 Per discussione osoloco
Leonardo Boselli wrote: ricordo comunque che puoi al momento in cui ricevi i messagg filtrarli in base al message id e se ne trovi due unguali uno lo scarti ... ed ecco che ne hai uno solo ! Direi che il ragionamento e' immune dall'aver passato la vita lavorativa a considerare i cicli