Re: passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-15 Per discussione Mario
Il 14/10/2012 17:55, Federico Bruni ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: Il 14/10/2012 17:46, Pol Hallen ha scritto: ho la tua stessa necessità e li ho installati dal sito mozilla: scompatti e crei un link per l'eseguibile. stop. Per aggiornare lo fa da help -- about e aggiorna.

passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-14 Per discussione Mario
Gentile lista, scrivo per avere un consiglio tecnico circa il passaggio da Kubuntu 12.04 a Debian Wheezy perché lo ritengo più stabile e migliore sotto tanti punti di vista. Ho tranquillamente installato Debian 7 64bit con Kde. Le questioni che seguono valgono ugualmente per lo stesso tipo di

Re: passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-14 Per discussione Mattia Rizzolo
Ho provato anche con il ppa:mozillateam-{firefox|thunderbird}-stable ma non trova la giusta directory per debian. io su sid uso quei ppa che hai detto usando la directory di precise (sul sources.list precise al posto di wheezy) però mi ricordo di aver visto in giro un repository fatto a

Re: passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-14 Per discussione Mario
Il 14/10/2012 13:01, Mattia Rizzolo ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: Ho provato anche con il ppa:mozillateam-{firefox|thunderbird}-stable ma non trova la giusta directory per debian. io su sid uso quei ppa che hai detto usando la directory di precise (sul sources.list precise al

Re: passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-14 Per discussione Mattia Rizzolo
Il 14/10/2012 13:14, Mario ha scritto: Tra l'altro, vedo che usi User-Agent: Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:17.0) Gecko/17.0 Thunderbird/17.0 Altri tip? :P diciamo che mi piace usare le cose in sviluppo :P ppa:mozzillateam/thunderbird-next è la beta. c'è anche il ppa per earlybird e

Re: passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-14 Per discussione GiancFir
Il 14/10/2012 12:55, Mario ha scritto: Gentile lista, scrivo per avere un consiglio tecnico circa il passaggio da Kubuntu 12.04 a Debian Wheezy perché lo ritengo più stabile e migliore sotto tanti punti di vista. Ho tranquillamente installato Debian 7 64bit con Kde. Le questioni che seguono

Re: passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-14 Per discussione Federico Bruni
Il 14/10/2012 14:31, GiancFir ha scritto: io li ho scaricati dal sito, e messi in /usr/local/share, manualmente. Link a /usr/bin e via. Poco ortodosso, lo sò, . Come fai poi a aggiornare? Firefox lo lancerai come utente normale, quindi non hai permesso di scrittura in /usr -- Federico

Re: passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-14 Per discussione Federico Bruni
Il 14/10/2012 13:01, Mattia Rizzolo ha scritto: io su sid uso quei ppa che hai detto usando la directory di precise (sul sources.list precise al posto di wheezy) però mi ricordo di aver visto in giro un repository fatto a posta per debian, ma non ricordo dove forse questo:

Re: passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-14 Per discussione Pol Hallen
Il primo quesito riguarda iceweasel/firefox e icedove/thunderbird. ho sfruttato al massimo questi programmi con varie estensioni (in particolare su TB) ma ora mi ritrovo che non posso fare lo stesso in Debian poiché la versione di Icedove è alla 10.0.7 mentre TB è alla 16.0.1. Ci sono quindi

Re: passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-14 Per discussione Federico Bruni
Il 14/10/2012 17:46, Pol Hallen ha scritto: ho la tua stessa necessità e li ho installati dal sito mozilla: scompatti e crei un link per l'eseguibile. stop. Per aggiornare lo fa da help -- about e aggiorna. l'importante è salvarli in una directory scrivibile dal proprio utente -- Per