Re: prelevare i pacchetti con apt da rete

2009-10-11 Per discussione Roberto Zanasi
2009/10/11 Christian Surchi csur...@debian.org: Puoi lasciare sia le fonti internet che i cd, e verranno utilizzate nell'ordine in cui le hai inserite... In questo caso i cd non verrebbero mai utilizzati, dato che su internet ci sono sempre pacchetti disponibili. Non si può dire al volo,

Re: prelevare i pacchetti con apt da rete

2009-10-11 Per discussione pmate
Davide Prina ha scritto: Roberto Zanasi wrote: Si può dire a apt-get di tentare di scaricare i pacchetti da cd/dvd se disponibile, e se non è disponbile (per timeout oppure per qualche combinazione di tasti) di scaricarli dalla rete? secondo me no. Il CD lo devi inserire tu e quindi resterà

Re: prelevare i pacchetti con apt da rete

2009-10-11 Per discussione Roberto Zanasi
2009/10/11 pmate pmateh...@gmail.com: puoi anche fare in modo che le iso dei dvd siano montate al boot e far puntare lì sources.list. Posso montare più di una iso alla volta? Cosa devo indicare in sources.list? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: prelevare i pacchetti con apt da rete

2009-10-11 Per discussione gollum1
In data domenica 11 ottobre 2009 00:12:29, Roberto Zanasi ha scritto: : Si può dire a apt-get di tentare di scaricare i pacchetti da cd/dvd se disponibile, e se non è disponbile (per timeout oppure per qualche combinazione di tasti) di scaricarli dalla rete? So che se in sources.list commento

Re: prelevare i pacchetti con apt da rete

2009-10-11 Per discussione Roberto Zanasi
Forse non hai ben chiaro il modo di operare di APT. quello che chiedi lo fa già di default, nel senso che se tu metti un disco con apt-cdrom puoi gestirne l'inserimento nel sources.list. No, questo è chiaro, io volevo fare una cosa diversa: se il cd è già inserito (o se io decido di alzarmi,

Re: prelevare i pacchetti con apt da rete

2009-10-11 Per discussione Davide Giovine
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno 11/ott/09, alle ore 17:13, Roberto Zanasi ha scritto: Forse non hai ben chiaro il modo di operare di APT. quello che chiedi lo fa già di default, nel senso che se tu metti un disco con apt-cdrom puoi gestirne l'inserimento nel

Re: prelevare i pacchetti con apt da rete

2009-10-11 Per discussione gollum1
In data domenica 11 ottobre 2009 17:13:36, Roberto Zanasi ha scritto: : Forse non hai ben chiaro il modo di operare di APT. quello che chiedi lo fa già di default, nel senso che se tu metti un disco con apt-cdrom puoi gestirne l'inserimento nel sources.list. No, questo è chiaro, io volevo

prelevare i pacchetti con apt da rete

2009-10-10 Per discussione Roberto Zanasi
Si può dire a apt-get di tentare di scaricare i pacchetti da cd/dvd se disponibile, e se non è disponbile (per timeout oppure per qualche combinazione di tasti) di scaricarli dalla rete? So che se in sources.list commento le righe relative ai cd, allora apt scarica da internet, ma io vorrei che

Re: prelevare i pacchetti con apt da rete

2009-10-10 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Oct 11, 2009 at 12:12:29AM +0200, Roberto Zanasi wrote: Si può dire a apt-get di tentare di scaricare i pacchetti da cd/dvd se disponibile, e se non è disponbile (per timeout oppure per qualche combinazione di tasti) di scaricarli dalla rete? So che se in sources.list commento le