Re: problema numlock invertito

2010-10-14 Per discussione Vittorio
In data mercoledì 13 ottobre 2010 19:38:26, den2k ha scritto: BIOS, setta l'impostazione in modo coerente (off - off o on - on), solo così funziona correttamente. Su tutte le macchine! Gia' fatto! Prima di perdermi nella lettura del web... e non funziona. (Intendi la sequenza, in AMIBIOS: Boot

Re: problema numlock invertito

2010-10-13 Per discussione pac
Il giorno 13 ottobre 2010 00:48, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: In data martedì 12 ottobre 2010 23:54:28, Vittorio ha scritto: In data mercoledì 06 ottobre 2010 16:30:16, alecsxan...@libero.it ha scritto: Messaggio originale Da: alecsxan...@libero.it Data:

Re: problema numlock invertito

2010-10-13 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 13 ottobre 2010 00:48, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Qualcosa come l'esperienza mi suggerisce che non può trattarsi di un problema SW perchè secondo me, se così fosse, il problema sarebbe molto più esteso, nel senso che in lista ci sarebbero molte più lagne, non so

Re: problema numlock invertito

2010-10-13 Per discussione Manuel Jenko
Potrebbe essere un problema riscontrato con le tastiere italiane? Io uso una tastiera inglese e non ho mai avuto di questi problemi, e ho testato un bel po' di distro. 2010/10/13 Lorenzo Breda lore...@lbreda.com Il giorno 13 ottobre 2010 00:48, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto:

Re: problema numlock invertito

2010-10-13 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 13 ottobre 2010 10:04:40, Manuel Jenko ha scritto: Potrebbe essere un problema riscontrato con le tastiere italiane? Io uso una tastiera inglese e non ho mai avuto di questi problemi, e ho testato un bel po' di distro. 2010/10/13 Lorenzo Breda lore...@lbreda.com Il

Re: problema numlock invertito

2010-10-13 Per discussione bodrato
Ciao, On Wed, October 13, 2010 9:30 am, Lorenzo Breda wrote: Tanto per aumentare le lagne e far dubitare (anche se non escludere) che si tratti di un problema hardware: succede anche a me. Su tre distinte macchine, una Debian (stable) e due Ubuntu (entrambe ancora 10.04). Ricordo che mi era

Re: problema numlock invertito

2010-10-13 Per discussione pac
Il giorno 13 ottobre 2010 12:53, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Ciao, On Wed, October 13, 2010 9:30 am, Lorenzo Breda wrote: Tanto per aumentare le lagne e far dubitare (anche se non escludere) che si tratti di un problema hardware: succede anche a me. Su tre distinte macchine,

Re: problema numlock invertito

2010-10-13 Per discussione valerio
Lorenzo Breda ha scritto: Il giorno 13 ottobre 2010 00:48, elio marvin emarvin3...@gmail.com mailto:emarvin3...@gmail.com ha scritto: Qualcosa come l'esperienza mi suggerisce che non può trattarsi di un problema SW perchè secondo me, se così fosse, il problema sarebbe molto più

Re: problema numlock invertito

2010-10-13 Per discussione Vittorio
In data mercoledì 13 ottobre 2010 01:32:59, skizzhg ha scritto: Qualcosa come l'esperienza mi suggerisce che non può trattarsi di un problema SW perchè secondo me, se così fosse, il problema sarebbe molto più esteso, nel senso che in lista ci sarebbero molte più lagne, non so se mi sono

Re: problema numlock invertito

2010-10-13 Per discussione den2k
BIOS, setta l'impostazione in modo coerente (off - off o on - on), solo così funziona correttamente. Su tutte le macchine! -- \ __ __ _* _\ \__\ \ \ _\ \/ \_\ \__ \ \ \__ \\ - Registered Linux User # 372295 -BEGIN GEEK CODE BLOCK- Version: 3.1

Re: problema numlock invertito

2010-10-12 Per discussione Vittorio
In data mercoledì 06 ottobre 2010 16:30:16, alecsxan...@libero.it ha scritto: Messaggio originale Da: alecsxan...@libero.it Data: 30/09/2010 13.51 Ho una debian lenny stable su kernel 2.6.26 ricompilato. Come da oggetto se da kde ( che è il mio kdesktop manager) seleziono numlock

Re: problema numlock invertito

2010-10-12 Per discussione elio marvin
In data martedì 12 ottobre 2010 23:54:28, Vittorio ha scritto: In data mercoledì 06 ottobre 2010 16:30:16, alecsxan...@libero.it ha scritto: Messaggio originale Da: alecsxan...@libero.it Data: 30/09/2010 13.51 [] Capita anche a me. E da mooolto tempo... Nemmeno mi ricordo

Re: problema numlock invertito

2010-10-12 Per discussione skizzhg
Qualcosa come l'esperienza mi suggerisce che non può trattarsi di un problema SW perchè secondo me, se così fosse, il problema sarebbe molto più esteso, nel senso che in lista ci sarebbero molte più lagne, non so se mi sono spiegato. Penso che questo fenomeno possa essere imputato ad un

R: problema numlock invertito

2010-10-06 Per discussione alecsxan...@libero.it
Messaggio originale Da: alecsxan...@libero.it Data: 30/09/2010 13.51 Ho una debian lenny stable su kernel 2.6.26 ricompilato. Come da oggetto se da kde ( che è il mio kdesktop manager) seleziono numlock attivo all'avvio succede che la tasierina numerica funziona ma il led è spento. Se

problema numlock invertito

2010-09-30 Per discussione alecsxan...@libero.it
Ho una debian lenny stable su kernel 2.6.26 ricompilato. Come da oggetto se da kde ( che è il mio kdesktop manager) seleziono numlock attivo all'avvio succede che la tasierina numerica funziona ma il led è spento. Se lo accedo premendolo il pulsante, succede che la tastierina numerica smette di