Re: problemi di navigazione 'esterna' [risolto]

2014-03-12 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [060314, 18:26]: Ennio-Sr writes: Scusa il ritardo, questa tua risposta era finita su un altro PC... [...] intelligente a gestire la rete. Usi per caso un desktop environment? No! udev non tira su le interfaccie, solo le rende visibili al sistema -

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-06 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [060314, 08:01]: Ennio-Sr writes: La 'zona smilitarizzata' (DMZ) non l'ho mai capita! ;-) Il termine nel mondo umano credo sia chiaro a tutti, se non lo fosse, [...] Ciao Gian Uberto e molte grazie per la breve ma chiara ed esauriente spiegazione. [OT] Ti

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-06 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [060314, 07:36]: [...] bind9 è un (il?) demone nameserver, rpcbind ha a che vedere con le Remote Procedure Call, lwresd è un name resolver e saned è per lo scanner. Non direi che siano tra gli imputati. Guarderei avahi, network-manager e similia.

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-06 Per discussione Gian Uberto Lauri
Sulla 'm' non preoccuparti, Ennio. In Italia lo sbagliano quasi tutti, ho aneddoti spassosissimi sulla cosa... Ennio-Sr writes: controllato acpid, atd, hal, module-init-tools, openbsd-ined e udev inetd (versioni di bsd o meno) è una specie di meta demone, sta lui ad ascoltare le richieste

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Gian Uberto Lauri
fran...@modula.net writes: Il routing software è un pò azzardato se è coinvolto l'accesso a internet. Perdonami, non comprendo questa frase. iface eth1 inet static address 192.168.7.8 netmask 255.255.255.0 network 192.168.0.0 broadcast

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione fran...@modula.net
Con azzardato intendevo dire che se usi solo il route per mettere in comunicazione due o tre sottoreti, senza controllare cosa passa, specie nel segmento connesso al router e da cui arriva il traffico internet, può essere pericoloso. Per la rete in classe A, concordo che farla /24 o /16 o /8,

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione fran...@modula.net
Esatto, intendevo proprio quello che dici tu: se faccio il subnetting e poi qualcuno configura il supernetting e per qualche motivo le connessioni sono in bridge, se la misconfigurazione non è intenzionale si verifica un malfunzionamento e questo lo si individua subito, ma se è intenzionale

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Luca BRUNO
Gian Uberto Lauri sa...@eng.it wrote: Alessandro T. writes: Prova con `ip route del default ; ip route add default via 192.168.100.100` A naso non occorre 'ip'. Basta da route (incluso) in poi. No. Sono due comandi diversi. E (prossimamente?) route verrà deprecato in favore di ip.

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [050314, 08:51]: Ennio-Sr writes: Si vede chiaramente che il default gateway viene spostato dalla 192.168.100.100 alla 192.168.7.1 che, orpolina, è la eth1 stessa. A naso, quello che succede è che qualche simpatico programma automatico (nietwork

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Ennio-Sr
* Luca BRUNO lu...@debian.org [050314, 17:25]: Gian Uberto Lauri sa...@eng.it wrote: A naso non occorre 'ip'. Basta da route (incluso) in poi. No. Sono due comandi diversi. Sperimentato e confermo: lo script senza 'ip' non funziona... -- [Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Ennio-Sr
* fran...@modula.net fran...@modula.net [040314, 20:14]: Il routing software è un pò azzardato se è coinvolto l'accesso a internet. E allora ecco secondo me il Debian Way: [...] vInteressante soluzione, ma troppo complcata per quello che devo fare ;-) E` comunque un utile argomento per i

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [050314, 08:54]: Alessandro T. writes: Prova con `ip route del default ; ip route add default via 192.168.100.100` A naso non occorre 'ip'. Basta da route (incluso) in poi. No, se tolgo 'ip' no fa quel che deve fare! -- [Perche' usare Win$ozz (dico io)

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Ennio-Sr
* Alessandro T. taglia...@yahoo.it [040314, 20:55]: On 04/03/2014 19:26, Ennio-Sr wrote: * Alessandro T. taglia...@yahoo.it [040314, 17:30]: [...] Dimmi quanto assomiglia il tuo interfaces a: iface wlan1 inet static address 192.168.100.x netmask 255.255.255.0 gateway

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Ennio-Sr
Questo scambio tra Gian Umberto e Luciano è molto interessante, anche se va oltre le mie attuali conoscenze dei misteri delle reti... Grazie a entrambi. Ciao, Ennio -- [Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo. \\?// Fa' qualche cosa di cui non sei capace! (diceva

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Gian Uberto Lauri
Luca BRUNO writes: Gian Uberto Lauri sa...@eng.it wrote: Alessandro T. writes: Prova con `ip route del default ; ip route add default via 192.168.100.100` A naso non occorre 'ip'. Basta da route (incluso) in poi. No. Sono due comandi diversi. E (prossimamente?)

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Gian Uberto Lauri
Ennio-Sr writes: * Luca BRUNO lu...@debian.org [050314, 17:25]: Gian Uberto Lauri sa...@eng.it wrote: A naso non occorre 'ip'. Basta da route (incluso) in poi. No. Sono due comandi diversi. Sperimentato e confermo: lo script senza 'ip' non funziona... Non ho sotto mano

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Gian Uberto Lauri
Ennio-Sr writes: Il problema è scovare qual'è qesto simpatico programma: ho eliminato bind9, rpcbind, lwresd e saned (e per ora tutto funziona come prima) ma il primo gw viene sempre cancellato... bind9 è un (il?) demone nameserver, rpcbind ha a che vedere con le Remote Procedure

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Gian Uberto Lauri
Ennio-Sr writes: * Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [050314, 08:54]: Alessandro T. writes: Prova con `ip route del default ; ip route add default via 192.168.100.100` A naso non occorre 'ip'. Basta da route (incluso) in poi. No, se tolgo 'ip' no fa quel che deve fare!

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Gian Uberto Lauri
Ennio-Sr writes: La 'zona smilitarizzata' (DMZ) non l'ho mai capita! ;-) Il termine nel mondo umano credo sia chiaro a tutti, se non lo fosse, la DMZ è la zona di confine in cui nessuno dei due stati schiera truppe che rimangono tutte al di fuori di tale area: il mio stato è al di qua delle mie

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-05 Per discussione Gian Uberto Lauri
Ennio-Sr writes: Questo scambio tra Gian Umberto e Luciano è molto interessante, anche ^ Scusa Ennio, la 'm' non c'è nel mio nome :). -- /\ ___Ubuntu: ancient /___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-04 Per discussione Alessandro T.
On 04/03/2014 00:34, Ennio-Sr wrote: [...] Abilitando solo wlan1 [...] route -n: Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric RefUse Iface 192.168.100.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 00 wlan1 0.0.0.0

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-04 Per discussione Ennio-Sr
* Alessandro T. taglia...@yahoo.it [040314, 09:14]: On 04/03/2014 00:34, Ennio-Sr wrote: [...] Ciao Alessandro e grazie del suggrimento, che ha risolto la situazione. [Ho inserito le due istruzioni in un uno script che parte solo se eth1 è attiva]. Ma: Come puoi notare: quando attivi eth1

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-04 Per discussione Alessandro T.
On 04/03/2014 16:52, Ennio-Sr wrote: * Alessandro T. taglia...@yahoo.it [040314, 09:14]: On 04/03/2014 00:34, Ennio-Sr wrote: [...] Ciao Alessandro e grazie del suggrimento, che ha risolto la situazione. [Ho inserito le due istruzioni in un uno script che parte solo se eth1 è attiva]. A

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-04 Per discussione Ennio-Sr
* Alessandro T. taglia...@yahoo.it [040314, 17:30]: A parer mio non è la soluzione al problema; come del resto ciò che ti ho proposto. Il giochino funziona ma non è elegante ;-) e anche no debian-way :-P Mmh... son curioso di sapere cosa sarebbe 'debian-litically correct'... Sì, è

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-04 Per discussione fran...@modula.net
Il routing software è un pò azzardato se è coinvolto l'accesso a internet. E allora ecco secondo me il Debian Way: Servono tre schede di rete (e due switch oltre al router): eth0 connessa solo al router eth1 connessa alla prima lan wlan1 connessa alla seconda lan iface eth0 inet static

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-04 Per discussione Alessandro T.
On 04/03/2014 19:26, Ennio-Sr wrote: * Alessandro T. taglia...@yahoo.it [040314, 17:30]: A parer mio non è la soluzione al problema; come del resto ciò che ti ho proposto. Il giochino funziona ma non è elegante ;-) e anche no debian-way :-P Mmh... son curioso di sapere cosa sarebbe

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-04 Per discussione Gian Uberto Lauri
Ennio-Sr writes: Senza cavo Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric RefUse Iface 192.168.100.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 00 wlan1 0.0.0.0 192.168.100.100 0.0.0.0 UG0 00 wlan1

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-04 Per discussione Gian Uberto Lauri
Alessandro T. writes: Prova con `ip route del default ; ip route add default via 192.168.100.100` A naso non occorre 'ip'. Basta da route (incluso) in poi. -- /\ ___Ubuntu: ancient /___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_ African

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-03 Per discussione Salvatore Ch
Forse non ho capito il problema. È normale che se colleghi due interfaccie di rete online, riesci a navogare con l'ultima connessa. Se è questo il problema è perche cè attivo network manager ( o simili ) che scelgon loro. Dici quale connessione usare con il comando route Il 03/mar/2014 00:55

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-03 Per discussione Piviul
Ennio-Sr scrisse in data 03/03/2014 00:54: Ciao a tutti. Qualcuno può cortesemente spiegarmi perché, se abilito l'istanza relativa a eth1 (qui sotto commentata), non riesco più a navigare su internet con il pc collegato in rete con wlan1? (ma vedo gli altri pc della rete domestica

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-03 Per discussione fran...@modula.net
C'è un problema più sottile: se anche i pacchetti in uscita da eth1 verso il router trovano la loro strada, i pacchetti di risposta che entrano dalla wlan1, come fanno a trovare il loro percorso verso la eth1? Luciano Franchi Modula Informatica Srl Via dell'Alloro 33 F/G - 59100 PRATO PO Tel.

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-03 Per discussione fran...@modula.net
Ennio, intanto bisognerebbe sapere se yyy su wlan1 è lo stesso di y su eth1 e se xxx su wlan1 è lo stesso du xxx eth1. Dovresti postare il risultato di ifconfig con entrambe di rete attivate.ù Se hai un client windows puoi usare tracert per vedere dove si fermano i pacchetti, altrimenti

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-03 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Ennio-Sr nasr.la...@tin.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Lunedì 3 Marzo 2014 0:54 Oggetto: problemi di navigazione 'esterna' Ciao a tutti. Qualcuno può cortesemente spiegarmi perché, se abilito l'istanza relativa a eth1 (qui

Re: problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-03 Per discussione Ennio-Sr
Intanto ringrazio tutti voi che avete risposto e chiedo scusa di non essere stato molto chiaro. Anziché rispondere ad ogni singolo post penso sia più utile ricominciare tutto daccapo, sperando con ciò di chiarire anche le varie domande postemi. La situazione della rete domestica è: Alfa - PC

problemi di navigazione 'esterna'

2014-03-02 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti. Qualcuno può cortesemente spiegarmi perché, se abilito l'istanza relativa a eth1 (qui sotto commentata), non riesco più a navigare su internet con il pc collegato in rete con wlan1? (ma vedo gli altri pc della rete domestica 192.xxx.yyy.zzz, incluso quello connesso ad eth1)? #