Re: [(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-23 Per discussione Ennio Sr
Ok, grazie, proverò mpl... On Thu, Jan 23, 2020 at 8:35 PM Davide Prina wrote: > On 23/01/20 01:19, Ennio Sr wrote: > > >> io ti consiglierei di provare mpv. > >> [...] > > Quindi, pensi che le interruzioni dipendano da mplayer e non dalla > > interruzione del collegamento internet? > > io

Re: [(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-23 Per discussione Davide Prina
On 23/01/20 01:19, Ennio Sr wrote: io ti consiglierei di provare mpv. [...] Quindi, pensi che le interruzioni dipendano da mplayer e non dalla interruzione del collegamento internet? io avevo iniziato ad avere problemi con mplayer, di sicuro avevo dei problemi con i filmati che perdevano

Re: [(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-22 Per discussione Ennio Sr
From: Davide Prina Reply-To: debian-italian Date: Tue, 21 Jan 2020 19:59:32 +0100 To: debian-italian@lists.debian.org >>On 21/01/20 00:04, ennio wrote: >> e poi mplayer - con alcuni parametri - per 'catturare' lo streming. > io ti consiglierei di provare mpv. > [...] Quindi, pensi che le

Re: [(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-21 Per discussione Davide Prina
On 21/01/20 00:04, ennio wrote: e poi mplayer - con alcuni parametri - per 'catturare' lo streming. io ti consiglierei di provare mpv. Che sappia io mplayer è sempre meno supportato, i vari partecipanti al progetto hanno litigato e si sono un po' divisi. Ho trovato che mpv, che è un fork

[(fwd): Re: codifica del testo ERA [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]]

2020-01-21 Per discussione ennio
- Forwarded message from valerio - Subject: Re: codifica del testo ERA [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3] From: valerio Date: Tue, 21 Jan 2020 10:28:52 +0100 To: debian-italian@lists.debian.org Il 21/01/20 00:04, ennio ha scritto: > > ennio >

Re: codifica del testo ERA [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-21 Per discussione valerio
Il 21/01/20 00:04, ennio ha scritto: ennio PS_ So bene che dovrei aprire un altro thread, ma l'occasione � troppo immediata: son rimasto sorpreso di ri-leggere il mio post iniziale con le accentate sostituite da '?'; la stessa sorte � toccata al tuo messaggio. Se per� li leggo

[(fwd): Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3]

2020-01-20 Per discussione ennio
Ciao Davide e grazie della risposta. - Forwarded message from Davide Prina - Subject: Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3 From: Davide Prina Reply-To: debian-italian Date: Mon, 20 Jan 2020 20:27:55 +0100 To: debian-italian@lists.debian.org On 19/01/20 23

Re: [OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3

2020-01-20 Per discussione Davide Prina
On 19/01/20 23:42, Ennio-Sr wrote: Parlo della registrazione dello streaming da radio 3 che, per ragioni ancora 'misteriose', risultano monche della loro parte finale. se però non dici cosa effettivamente fai... è difficile dire se ti si può aiutare. Io per sentire in streaming i canali di

[OT] Interruzione anomala registrazione streaming radio 3

2020-01-19 Per discussione Ennio-Sr
. Parlo della registrazione dello streaming da radio 3 che, per ragioni ancora 'misteriose', risultano monche della loro parte finale. Dall'esame del 'journalctl' non individuo nulla di strano: vengono registrati regolarmente il lancio dei due script che, a cura di crontab, danno avvio e termine alla

Re: Registrazione stream audio - interruzioni non rintracciabili

2016-12-11 Per discussione Davide Prina
On 08/12/2016 18:05, Ennio-Sr wrote: acceso anche il vecchio PC (un mac-mini con motorola e powerpc). I crontab dei deu PC sono identici e attivano la registrazione da radio3 su file, trasformati poi in .ogg. Tuttavia, in un paio di occasioni, ho trovato che il file registrato sul nuovo

Re: Registrazione stream audio - interruzioni non rintracciabili

2016-12-11 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 08/12/2016 18:05, Ennio-Sr wrote: > vecchio mac-mini. Tuttavia, in un paio di occasioni, ho trovato che il > file registrato sul nuovo mac aveva grandezza decisamnente inferiore, > quasi certamente a causa di una interruzione del flusso in entrata. Hai già verificato se, per qualche ragione,

Registrazione stream audio - interruzioni non rintracciabili

2016-12-08 Per discussione Ennio-Sr
vecchio PC (un mac-mini con motorola e powerpc). I crontab dei deu PC sono identici e attivano la registrazione da radio3 su file, trasformati poi in .ogg. Ebbene, noto che sebbene la durata dei singoli file sia la stessa, la loro grandezza è diversa: in genere è maggiore nel vecchio powerpc (di pochi

DUCC-IT 2015 a Milano: richiesta registrazione

2015-05-08 Per discussione Elena ``of Valhalla''
La DUCC-IT, Debian Ubuntu Community Conference Italia si sta avvicinando sempre di più, ricordo che l'edizione di quest'anno è a Milano il 23/24 maggio. Quest'anno sarà purtroppo necessario registrarsi (in anticipo o sul posto): tutte le info logistiche sul sito DUCC-IT:

Evitare la registrazione di comandi su files di log

2013-10-04 Per discussione Mimmo
Buon giorno a tutta la lista. Ho diversi script e comandi che vengono eseguiti da crontab e di cui ne trovo nota nei vari file di log (messages, syslog, etc...), ma vorrei evitare tutto questo, visto che non ho interesse che venga tracciata la loro esecuzione e tra l’altro alcuni di questi

Re: Evitare la registrazione di comandi su files di log

2013-10-04 Per discussione Luca Costantino
Redirigi l'output su /dev/null

Re: Evitare la registrazione di comandi su files di log

2013-10-04 Per discussione mauro
Il giorno 04/ott/2013, alle ore 11:16, Mimmo redtyph...@alice.it ha scritto: Ho diversi script e comandi che vengono eseguiti da crontab e di cui ne trovo nota nei vari file di log (messages, syslog, etc...), ma vorrei evitare tutto questo, visto che non ho interesse che venga tracciata la

Re: Evitare la registrazione di comandi su files di log

2013-10-04 Per discussione Mimmo
la prima: modificare i vari script in modo che redirigano completamente il loro output verso /dev/null con un canonico: 21 /dev/null Nel file crontab da dove viene lanciato lo script ho gia' usato quella formula anche se e' scritta un po diversamente, puo' essere il problema? * ** * *

Re: Evitare la registrazione di comandi su files di log

2013-10-04 Per discussione Mimmo
Redirigi l'output su /dev/null Gia’ provato, non va’. :-( Ciao Mimmo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE,

Re: Evitare la registrazione di comandi su files di log

2013-10-04 Per discussione Mimmo
Mi scuso con Mauro per aver risposto al suo messaggio anche in privato... Ciao Mimmo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Difficoltà con la registrazione su Alioth

2012-01-05 Per discussione Giuliano
Ho provato a registrarmi su Alioth. Tutto bene sino alla verifica di iscrizione. Tentando la connessione al link inviatomi l'utente risulta sempre essere inesistente, oppure l'hash non corrisponde. Il -guest suffissato all'account name richiesto fa obbligatoriamente parte dell'account? Qualcuno

Re: Difficoltà con la registrazione su Alioth

2012-01-05 Per discussione Francesca Ciceri
On Thu, Jan 05, 2012 at 05:46:24PM +0100, Giuliano wrote: Ho provato a registrarmi su Alioth. Tutto bene sino alla verifica di iscrizione. Tentando la connessione al link inviatomi l'utente risulta sempre essere inesistente, oppure l'hash non corrisponde. Il -guest suffissato all'account

Re: registrazione audio

2011-11-19 Per discussione Antonio Mariano
A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Venerdì 18 Novembre 2011 22:26 Oggetto: Re: registrazione audio prova a dare un'occhiata al numero 3 della e-zine di debianizzati.org [1] c'è un articolo sulla configurazione di alsa sotto gnome Giovanni [1] http://e-zine.debianizzati.org/web-zine

Re: registrazione audio

2011-11-19 Per discussione Davide Prina
On 18/11/2011 15:09, Antonio Mariano wrote: vado in audio e video - registrazione di suoni ma non registra nulla vedo che il cursore con i secondi scorre ma non registra nessun suono, ho controllato il regolatore dell'audio ed e' tutto ok e ho provato ad utilizzare un microfono ma niente

Re: registrazione audio

2011-11-19 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Salute a tutta la lista, Il 19/11/2011 12:58, Antonio Mariano ha scritto: il problema non e' la configurazione del driver Alsa ma e' il driver Alsa Ho trovato questo script http://git.alsa-project.org/?p=alsa-driver.git;a=blob_plain;f=utils/alsa-info.sh il quale mi fà un test ma dato che non

Re: registrazione audio

2011-11-19 Per discussione Antonio Mariano
- Messaggio originale - Da: NN_il_Confusionario pinkof.pal...@tiscalinet.it A: Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it Cc: Inviato: Sabato 19 Novembre 2011 16:09 Oggetto: Re: registrazione audio On Sat, Nov 19, 2011 at 11:58:38AM +, Antonio Mariano wrote: APLAY List

Re: registrazione audio - SOLVED

2011-11-19 Per discussione Antonio Mariano
Funziona  A futura memoria l'opzione  model=toshiba e' necessaria l'ho letta in un altro forum se non sbaglio di Alsa, in pratica bisogna scegliere il modello a seconda del tipo di chip audio nel mio caso ALC268 portava varie opzioni anche la modalità per i notebook Toshiba e bisognava

registrazione audio

2011-11-18 Per discussione Antonio Mariano
Salve a tutti ho una situazione strana volevo registrare la mia voce,  vado in audio e video - registrazione di suoni ma non registra nulla vedo che il cursore con i secondi scorre ma non registra nessun suono, ho  controllato il regolatore dell'audio ed e' tutto ok e ho provato ad utilizzare

Re: registrazione audio

2011-11-18 Per discussione Antonio Mariano
Ho provato con tutte e quattro le opzioni, ma niente  allego anche quello che mi dà lshw  Audio device /0/100/1b product: 82801I (ICH9 Family) HD Audio Controller [8086:293E] vendor: Intel Corporation [8086] bus info: pci@:00:1b.0 version: 03 width: 64 bits clock: 33MHz capabilities:

Re: registrazione audio

2011-11-18 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Il 18/11/2011 15:09, Antonio Mariano ha scritto: Salve a tutti ho una situazione strana volevo registrare la mia voce, vado in audio e video - registrazione di suoni ma non registra nulla vedo che il cursore con i secondi scorre ma non registra nessun suono, ho controllato il regolatore

Re: registrazione audio

2011-11-18 Per discussione Antonio Mariano
Vai sull'icona dell'audio, click destro mouse = impostazioni audio = ingresso e guarda che non sia impostato muto. -- Ciao Genki ):o)) ciao e grazie per la risposta, ma niente da fare ho sempre piu' l'idea e che il problema sia del driver audio :( -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: registrazione audio

2011-11-18 Per discussione Antonio Mariano
... eccetera) se occorrono parametri particolari per il tuo driver, se occorre un diriver piu` nuovo, se non c'e` proprio speranza eccetera. Se vedi qualcosa, devi assicurarti che stau usando quel qualcosa nel programma di registrazione (prova arecord stesso) e che il canale d'entrata sia abilitato e

Re: registrazione audio

2011-11-18 Per discussione Antonio Mariano
da quello che ho capito il problema e' il driver alsa facendo il comando   #: cat /proc/asound/card0/codec*| grep Codec Codec: Realtek ALC268 Codec: LSI ID 1040 e poi danod un occhiata al mio file di configurazione  #: sudo nano /etc/modprobe.d/alsa-base.conf io ho questo # Cause optional

Re: registrazione audio

2011-11-18 Per discussione Giovanni Bellonio
prova a dare un'occhiata al numero 3 della e-zine di debianizzati.org [1] c'è un articolo sulla configurazione di alsa sotto gnome Giovanni [1] http://e-zine.debianizzati.org/web-zine/numero_3/?page=64 Il 18/11/2011 18:35, Antonio Mariano ha scritto: da quello che ho capito il problema e' il

registrazione utenti per la mail

2007-05-03 Per discussione gabrix
Avrei bisogno di un interfaccia client tipo squirrelmail che permetta la registrazione di nuovi utenti al mio server mail in modo che abbiano una mail del tipo [EMAIL PROTECTED] , nessuno conosce niente del genere Grazie! -- http://tor.gabrix.ath.cx -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Sintonizzatore Video - Registrazione TV

2005-09-25 Per discussione Michele Lafratta
Massimo ha scritto: Alessandro Zattoni ha detto... vorrei sapere se qualcuno di voi ha montato sulla propria linuxbox una scheda di acquisizione video (per registrare il segnale tv). Presente! Vorrei acquistarne una ma prima di farlo vorrei qualche parere. Dipende da cosa vuoi

Sintonizzatore Video - Registrazione TV

2005-09-21 Per discussione Alessandro Zattoni
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi ha montato sulla propria linuxbox una scheda di acquisizione video (per registrare il segnale tv). Vorrei acquistarne una ma prima di farlo vorrei qualche parere. Grazie 1000 Ale -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: Sintonizzatore Video - Registrazione TV

2005-09-21 Per discussione Massimo
Alessandro Zattoni ha detto... vorrei sapere se qualcuno di voi ha montato sulla propria linuxbox una scheda di acquisizione video (per registrare il segnale tv). Presente! Vorrei acquistarne una ma prima di farlo vorrei qualche parere. Dipende da cosa vuoi farci e da che pc hai a

[OT] Alice ADSL e registrazione

2005-08-28 Per discussione Riccardo Tortorici
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, spero possa esservi utile. Da ieri non riuscivo più a navigare pur avendo up il link ATM e un indirizzo IP pubblico con Alice, chiamando la telecom vengo informato di un distaccamento (o qualcosa di simile) di Alice da Tin.it per

Re: Registrazione 'what you hear'

2005-07-12 Per discussione Massimo Dal Zotto
On Fri, Jul 08, 2005 at 08:04:18PM +0200, Pino Pinto wrote: * Davide Prina [EMAIL PROTECTED] [060705, 20:59]: ma basta un qualsiasi programma che permette di registrare (es: audacity) Audacity non mi funziona in registrazione :-( Lanciandolo da console ho questi messaggi: [EMAIL

Re: Registrazione 'what you hear'

2005-07-09 Per discussione Pino Pinto
* Davide Prina [EMAIL PROTECTED] [060705, 20:59]: ma basta un qualsiasi programma che permette di registrare (es: audacity) Audacity non mi funziona in registrazione :-( Lanciandolo da console ho questi messaggi: [EMAIL PROTECTED]: audacity PaHost_OpenStream: could not open /dev/dsp for O_RDWR

Re: Registrazione 'what you hear'

2005-07-09 Per discussione Davide Prina
Pino Pinto ha scritto: * Davide Prina [060705, 20:59]: ma basta un qualsiasi programma che permette di registrare (es: audacity) Audacity non mi funziona in registrazione :-( Lanciandolo da console ho questi messaggi: [EMAIL PROTECTED]: audacity PaHost_OpenStream: could not open /dev/dsp

Re: Registrazione 'what you hear'

2005-07-09 Per discussione dissident
Pino Pinto ha scritto: Ho una Creative Audigy e una Debian Sarge su kernel 2.6.11.7, driver ALSA e sistema sonoro aRts. http://gentoo-wiki.com/HOWTO_ALSA_sound_mixer_aka_dmix qui c'è qualcosa riguardo microfono e alsa, prova a vedere... -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Registrazione 'what you hear'

2005-07-06 Per discussione Pino Pinto
Ho bisogno di salvare in wav un mp3 riprodotto da amaroK. L'mp3 deve essere in qualche modo danneggiato perché amaroK lo riproduce in un modo molto curioso, che vorrei registrare; per questo non basta semplicemente convertire in mp3 il file wav di partenza, ma piuttosto devo registrare al volo

Re: Registrazione 'what you hear'

2005-07-06 Per discussione Davide Prina
Pino Pinto ha scritto: Ho bisogno di salvare in wav un mp3 riprodotto da amaroK. L'mp3 deve essere in qualche modo danneggiato perché amaroK lo riproduce in un modo molto curioso, che vorrei registrare; per questo non basta semplicemente ma basta un qualsiasi programma che permette di

registrazione

2005-07-01 Per discussione Giovanni Cusimano
grazie

registrazione

2005-02-19 Per discussione danilo
Salve sono Danilo Santilli quale è la procedura per iscriversi? Grazie

Re: TV Tuner+telecomando+registrazione

2005-01-23 Per discussione giupy
Andrea Beciani ha scritto: Se la tua scheda tv è supportata dai driver linux, i prog per registrare sono molti secondo me il migliore è mencoder che si trova nel pacchetto mplayer oppure anche xawtv, o tvtime ma quest'ultimo è molto pesante. Leggi la pagina man di mplayer comunque, è molto

Re: TV Tuner+telecomando+registrazione

2005-01-22 Per discussione Andrea Beciani
Se la tua scheda tv è supportata dai driver linux, i prog per registrare sono molti secondo me il migliore è mencoder che si trova nel pacchetto mplayer oppure anche xawtv, o tvtime ma quest'ultimo è molto pesante. Leggi la pagina man di mplayer comunque, è molto esaustiva. Per il telecomando in

Re: TV Tuner+telecomando+registrazione

2005-01-19 Per discussione z0lf0
giupy ha scritto: che prog esistono che permettano la registrazione su hd di ciò che si sta guardando? è possibile far andare il telecomando? non so se è proprio quello che stai cercando ma dai un'occhiata a questo: http://www.mythtv.org/ -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED

TV Tuner+telecomando+registrazione

2005-01-18 Per discussione giupy
che prog esistono che permettano la registrazione su hd di ciò che si sta guardando? è possibile far andare il telecomando? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

registrazione

2004-10-29 Per discussione capacity77
per accedere a questa mailing list c'è bisogno di registrarsi? già che ci sono vorrei chiedere una cosa. devo ricompilare il kernel e vorrei cambiare solo un paio di cosette. però ho installato la debian da disco e i file di configurazione non ci sono. qualcuno sa quali sono le configurazioni di

Re: registrazione

2004-10-29 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Fri, Oct 29, 2004 at 06:01:22PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: per accedere a questa mailing list c'è bisogno di registrarsi? già che ci sono vorrei chiedere una cosa. No, si può scrivere a questa lista anche senza essere iscritti, è buona norma dirlo in modo che le eventuali risposte

Registrazione

2003-02-14 Per discussione k
Ho letto sul sound-howto che e' possibile registare dall'ingresso della scheda audio tramite vrec. Voi conoscete un programma che fa' questo lavoro sulla debian? Ciao -- ''' (0 0) +oOO(_)--+ | karim | | elk(at)simul(dot)net |

Re: [ot] registrazione dns presso internic...

2002-12-19 Per discussione Marco Lanzotti
On Mon, Dec 09, 2002 at 03:34:40PM +0100, Cesare Fontana wrote: sai per caso se questa registrazione la posso fare io oppure devo sentire da register o qualcun'altro? e' il registrar (in questo caso register.it) che si deve occupare di registrare i tuoi DNS. contatta il loro supporto tecnico