richiesta di aiuto per configurazione LAMP

2009-02-04 Per discussione gollum1
Ciao All, Probabilmente il termine LAMP in questo caso non so dire se sia quello più corretto. andiamo per gradi: per semplificare alcuni lavoretti (che vengono fatti ancora in modo cartaceo, oppure se in elettronico, sono sparsi su vari computer), ho deciso di mettere in piedi un serverino

Re: richiesta di aiuto per configurazione LAMP

2009-02-04 Per discussione David Paleino
On Wed, 4 Feb 2009 10:06:19 +0100, gollum1 wrote: [..] Il problema è che quando va a riversare i file li mette con i propri permessi, quindi poi il server apache non riesce ad accedere alle pagine che deve visualizzare. Ho inserito l'utente nel gruppo www-data, quello che è usato da

Re: richiesta di aiuto per configurazione LAMP

2009-02-04 Per discussione David Paleino
On Wed, 4 Feb 2009 10:09:38 +0100, David Paleino wrote: On Wed, 4 Feb 2009 10:06:19 +0100, gollum1 wrote: [..] Il problema è che quando va a riversare i file li mette con i propri permessi, quindi poi il server apache non riesce ad accedere alle pagine che deve visualizzare. Ho

Re: richiesta di aiuto per configurazione LAMP

2009-02-04 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 04/02/2009 alle 10.06 +0100, gollum1 ha scritto: fatta l'installazione di base, senza X, ho messo php, mysql e apache (nonché phpmyadmin), e tutto pare funzionare adeguatamente, solamente volevo sapere se qualcuno può darmi delle info su come configurare un utente che possa