Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-10 Per discussione Gollum1
Il 09 gennaio 2014 23:34, Gian Carlo ing...@tin.it ha scritto: Il 07/01/2014 10:00, Gollum1 ha scritto: Non solo, vnc può essere usato solo all'interno di una stessa rete, altrimenti devi mettere mano ai router... Non esattamente: con l'opzione -via ... ti puoi collegare, usando un tunnel

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-10 Per discussione dea
Ci sarebbe una soluzione intermedia, giocando sui tunnel SSH. Ripeto, è intermedia, ovvero non sarà flessibile quanto TV. Ovvero il reverse tunnel SSH. Se ho un mio server (SSH), posso configurare le macchine client degli utenti da assistere che all'avvio instaurino loro una connessione SSH

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-10 Per discussione Gollum1
Il 10 gennaio 2014 11:44, dea d...@corep.it ha scritto: Ci sarebbe una soluzione intermedia, giocando sui tunnel SSH. Ripeto, è intermedia, ovvero non sarà flessibile quanto TV. Ovvero il reverse tunnel SSH. Se ho un mio server (SSH), posso configurare le macchine client degli utenti da

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-10 Per discussione dea
Un reverse tunnel SSH è un tunnel aperto al contrario, ovvero dal destinatario della (normale) connessione, aperto preventivamente verso un tuo server pubblico (per questo non serve disporre del NAT configurato). Poi se gira su Win, BSD, Linux, OSX non importa ... basta che hai SSH montato

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-10 Per discussione Gian Uberto Lauri
dea writes: Ovvero il reverse tunnel SSH. Se ho un mio server (SSH), posso configurare le macchine client degli utenti da assistere che all'avvio instaurino loro una connessione SSH verso il mio server, quando ho bisogno di una connessione sfrutto tale canale SSH aperto per un reverse

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-10 Per discussione dea
Quindi deve esserci continuamente una connessione aperta. Oddio, se non si può proprio fare altrimenti... Con un numero limitato di clienti... Si certo.. per questo ho detto un comportamento simile ma ancora distante da TV. E sei un stato un po' troppo spiccio nel dire come usi la

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-10 Per discussione Gollum1
Il 10 gennaio 2014 13:09, dea d...@corep.it ha scritto: Quindi deve esserci continuamente una connessione aperta. Oddio, se non si può proprio fare altrimenti... Con un numero limitato di clienti... Si certo.. per questo ho detto un comportamento simile ma ancora distante da TV.

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-10 Per discussione dea
quindi la connessione non può essere aperta di volta in volta dal cliente alla bisogna? Si che si può (anzi, sarebbe l'ottimalità), ma se la postazione non è presidiata... http://netlex.altervista.org/guida_reverse_shell.pdf grazie. Figurati ! Valuta però che il tutto non ha la comodità

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-10 Per discussione Gian Uberto Lauri
dea writes: Consiglio la documentazione specifica sul reverse tunnel SSH, sicuramente viene spiegato molto meglio di quanto io possa fare :) http://netlex.altervista.org/guida_reverse_shell.pdf Grazie e kudos a te per aver condiviso la documentazione. --

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-09 Per discussione Gian Carlo
Il 07/01/2014 10:00, Gollum1 ha scritto: Non solo, vnc può essere usato solo all'interno di una stessa rete, altrimenti devi mettere mano ai router... Non esattamente: con l'opzione -via ... ti puoi collegare, usando un tunnel ssh, anche via internet a una macchina che vede nella sua rete

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-07 Per discussione Gollum1
Il 07/gen/2014 08:24 bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Buondì, Il Lun, 6 Gennaio 2014 6:05 pm, gerlos ha scritto: Quello di cui sento la mancanza � qualcosa che funzioni come screen o tmux, ma per l�interfaccia grafica: tu avvii una sessione (locale o remota, non importa), e ti ci

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-07 Per discussione Piviul
Gollum1 scrisse in data 07/01/2014 09:55: Non solo, vnc può essere usato solo all'interno di una stessa rete, altrimenti devi mettere mano ai router, la forza di TW è che appoggiandosi su server esterni è praticamente zero-conf. poi vnc fa passare tutto in chiaro, inammissibile al giorno d'oggi

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-07 Per discussione Gian Uberto Lauri
Gollum1 writes: altrimenti devi mettere mano ai router, Router? Intendevi firewall? -- /\ ___Ubuntu: ancient /___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_ African word //--\| | \| | Integralista GNUslamicomeaning I can

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-07 Per discussione Gian Uberto Lauri
Piviul writes: Gollum1 scrisse in data 07/01/2014 09:55: Non solo, vnc può essere usato solo all'interno di una stessa rete, altrimenti devi mettere mano ai router, la forza di TW è che appoggiandosi su server esterni è praticamente zero-conf. poi vnc fa passare tutto in chiaro,

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-07 Per discussione Gollum1
2014/1/7 Gian Uberto Lauri sa...@eng.it: Gollum1 writes: altrimenti devi mettere mano ai router, Router? Intendevi firewall? no intendevo router... il vantaggio di teamviewer è che mi permette di accedere a qualsiasi computer anche se io sono all'esterno della rete locale, senza bisogno di

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-07 Per discussione Gian Uberto Lauri
Gollum1 writes: no intendevo router... il vantaggio di teamviewer è che mi permette di accedere a qualsiasi computer anche se io sono all'esterno della rete locale, senza bisogno di aprire porte o fare nat o qualsiasi altra cosa sui router. Ocio! Aprire le porte si fa sui firewall.

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-07 Per discussione gerlos
Il giorno 07/gen/2014, alle ore 08:23, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Buondì, Il Lun, 6 Gennaio 2014 6:05 pm, gerlos ha scritto: Quello di cui sento la mancanza � qualcosa che funzioni come screen o tmux, ma per l�interfaccia grafica: tu avvii una sessione (locale o remota, non

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-06 Per discussione gerlos
Il giorno 05/gen/2014, alle ore 19:22, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Esiste anche per linux (in realtà è un .deb che contiene un motore la versione di windows con integrato sine). Devo dire che funziona bene... esistesse una controparte free sarebbe ottimo, purtroppo per

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-06 Per discussione bodrato
Buondì, Il Lun, 6 Gennaio 2014 6:05 pm, gerlos ha scritto: Quello di cui sento la mancanza � qualcosa che funzioni come screen o tmux, ma per l�interfaccia grafica: tu avvii una sessione (locale o remota, non importa), e ti ci puoi riagganciare da qualsiasi sistema, Dieci anni fa facevo

rimpiazzo teamviewer

2014-01-05 Per discussione Paride Desimone
Ciao, stavo vedendo utilizzare su un pc windows,teamviewer. Mi chiedevo se qualcuno sapesse dell'esistenza di una controparte free software per GNU/Linux, con le stesse caratteristiche (passaggio attraverso nat e router senza alcuna configurazione). Paride --

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-05 Per discussione Gollum1
Esiste anche per linux (in realtà è un .deb che contiene un motore la versione di windows con integrato sine). Devo dire che funziona bene... esistesse una controparte free sarebbe ottimo, purtroppo per far passare ovunque il collegamento ci vuole un server di appoggio intermedio (quello che fa

Re: rimpiazzo teamviewer

2014-01-05 Per discussione Gollum1
Sine=wine byez -- Gollum1 tesssoro… dov'è il mio tesssoro?