Re: Cambiare IP del server LDAP su client

2020-06-08 Per discussione Antonio
Il 08/06/20 18:46, Antonio ha scritto: > Il 08/06/20 07:22, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: >> Il 6/8/20 12:08 AM, Antonio ha scritto: >>> Possibile che l'unico modo sia quello che di fare: >>> >>> pkg-reconfigure libnss-ldap >> Io proverei con >> grep -ri "vecchio.ip" /etc >> >> così trovi

Re: Cambiare IP del server LDAP su client

2020-06-08 Per discussione Antonio
Il 08/06/20 07:22, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: > Il 6/8/20 12:08 AM, Antonio ha scritto: >> Possibile che l'unico modo sia quello che di fare: >> >> pkg-reconfigure libnss-ldap > Io proverei con > grep -ri "vecchio.ip" /etc > > così trovi al volo tutte le occorrenze in etc e le puoi

Re: Cambiare IP del server LDAP su client

2020-06-08 Per discussione andrea biancalana
il giorno Sun, 7 Jun 2020 23:08:18 +0100 Antonio ha scritto: > Salve, > > ho da poco migrato il mio piccolo server domestico ad uno nuovo e sto > trasferendo i vari servizi. > > Devo indicare ai vari client Debian 10 di non usare più' il vecchio > server, bensì il nuovo che e' bello e pronto

Re: Cambiare IP del server LDAP su client

2020-06-08 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 6/8/20 12:08 AM, Antonio ha scritto: > Possibile che l'unico modo sia quello che di fare: > > pkg-reconfigure libnss-ldap Io proverei con grep -ri "vecchio.ip" /etc così trovi al volo tutte le occorrenze in etc e le puoi eventualmente sistemare N PS: curiosità.. perchè non lasciare lo

Cambiare IP del server LDAP su client

2020-06-07 Per discussione Antonio
Salve, ho da poco migrato il mio piccolo server domestico ad uno nuovo e sto trasferendo i vari servizi. Devo indicare ai vari client Debian 10 di non usare più' il vecchio server, bensì il nuovo che e' bello e pronto per accettare nuove richieste di autenticazione. Mi ero illuso che bastasse

Login rifiutato da client ubuntu a server ldap debian

2012-04-19 Per discussione stefano malini
Ciao a tutti, ho un problema tentando il login dal mio client ubuntu usando le credenziali di un utente che ho inserito come entry nel database ldap residente su debian squeeze. Con il comando getent passwd riesco a vedere tutte le utenze ma non mi permette il login. il debug di nslcd mi dice

Re: server LDAP

2006-06-05 Per discussione Ottavio Campana
Gollum1 wrote: Stavo pensando di mettere in piedi un server ldap, se non ho capito male con un tale server centralizzo su una unica macchina l'autenticazione dei singoli utenti sulle diverse macchine nella rete, quindi una persona può fare il login su una qualsiasi delle macchine

Re: server LDAP

2006-06-05 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno dom, 04/06/2006 alle 20.27 +0200, Gollum1 ha scritto: Stavo pensando di mettere in piedi un server ldap, se non ho capito male con un tale server centralizzo su una unica macchina l'autenticazione dei singoli utenti sulle diverse macchine nella rete, quindi una persona può fare

server LDAP

2006-06-04 Per discussione Gollum1
Stavo pensando di mettere in piedi un server ldap, se non ho capito male con un tale server centralizzo su una unica macchina l'autenticazione dei singoli utenti sulle diverse macchine nella rete, quindi una persona può fare il login su una qualsiasi delle macchine indipendentemente

Re: server ldap

2005-08-02 Per discussione adri
il giorno Wed, Jul 27, 2005 at 10:19:32AM +0200, Legolas ha scritto ave... ciao il problema sorge pero' per quello che riguarda la rubrica indirizzi... ogni postazione ha un diversa rubrica, e aggiornarla non e' sempre una cosa tranquilla... avevo pensato quindi di realizzare un server ldap

Re: server ldap

2005-08-02 Per discussione max
adri wrote: comunque sto andando avanti nella realizzazione della rubrica. da un punto di vista prettamente riguardante ldap posso dirti che ci sono all'incirca 4000 voci e la lettura o la ricerca del database (dopo un po' di ottimizzazioni) è piuttosto veloce. a presto adri

Re: server ldap

2005-08-02 Per discussione adri
il giorno Tue, Aug 02, 2005 at 05:52:49PM +0200, max ha scritto per esempio: immagina di avere diversi file ldif con diversi indirizzi ripetuti. Quando li importo tutti nel database, come si comporta ldap? sovrascrive silenziosamente i doppioni o mi chiede ogni volta cosa deve fare?

Re: server ldap

2005-07-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
Raffaele D'Elia wrote: Con thunderbird non so dirti, mentre posso parlare per mozilla: non puoi affatto scrivere sul server ldap, solo leggere. confermo, anche con thunderbird, è cmq in roadmap la feature per scrivere al momento evolution supporta lettura e scrittura Quindi avrai sempre le

server ldap

2005-07-27 Per discussione Legolas
aggiornarla non e' sempre una cosa tranquilla... avevo pensato quindi di realizzare un server ldap (accedibile dalla mia rete domestica senza problemi, da internet solo tramite tunnel ssh, pensavo) per mantenere sempre sincronizzata anche la mia rubrica... girovagando tra i pacchetti debian e

Re: server ldap

2005-07-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Legolas wrote: girovagando tra i pacchetti debian e mailing list, probabilmente slapd (forse anche courier-ldap) potrebbero fare al mio caso... avete consigli da darmi in merito? se ti serve solo la rubrica su LDAP ti è sufficiente slapd libldap2 ldap-utils per gestione amministrativa della

Re: server ldap

2005-07-27 Per discussione Fabio Nigi
Alessandro De Zorzi wrote: Legolas wrote: girovagando tra i pacchetti debian e mailing list, probabilmente slapd (forse anche courier-ldap) potrebbero fare al mio caso... avete consigli da darmi in merito? se ti serve solo la rubrica su LDAP ti è sufficiente slapd libldap2 ldap-utils

Re: server ldap

2005-07-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
Fabio Nigi wrote: per le entry di rubrica ti consiglio inetOrgPerson che ha tutto quello che serve, evitando le varie objectClass di Mozilla*Netscape :-P così ti puoi interfacciare con + comodita' da altri software per future esigenze per configurare thunderbird penso non sia difficile :-P

Re: server ldap

2005-07-27 Per discussione max
Alessandro De Zorzi wrote: per configurare thunderbird penso non sia difficile :-P quanto hai tutto funzionante ti consiglio di definire nelle ACL una utenza con privilegi limitati Alessandro .. iunteressante, ma googleando sembra capire che thunderbird non supporta aggiunte modifiche

Re: server ldap

2005-07-27 Per discussione Raffaele D'Elia
mozilla: non puoi affatto scrivere sul server ldap, solo leggere. Quindi avrai sempre le rubriche sincronizzate, dato che non puoi modificarle! E' utile se vuoi dare a tutti gli utenti una base comune (es. rubrica aziendale), lasciando la possibilità di aggiungere al db locale i nuovi indirizzi

server ldap

2002-09-10 Per discussione Ottavio Campana
Sto installando un server ldap per far condividere gli utenti di samba da più fileserver. Per samba ho trovato la documentazione, non sembra esserci problema. Ho scaricato la versioe di sid e uso quella, perché vorrei evitare di usare lo script che genera il smbpasswd, ma vorrei interrogare