Re: voglio il mio vecchio desktop!!!!

2011-10-19 Per discussione Dot Deb
2011/10/18 Paolo Sala piv...@riminilug.it: IMHO se un software non ti piace hai 2 possibilità: lo disinstalli e ne usi un altro oppure partecipi al suo sviluppo attivamente o almeno aprendo bug reports su come secondo te dovrebbe comportarsi. Lamentarsi che un programma non è come te lo

Re: voglio il mio vecchio desktop!!!!

2011-10-18 Per discussione Paolo Sala
Giovanni Bonenti scrisse in data 15/10/2011 12:48: [...] Il fatto e` che almeno con ubuntu posso scegliere di mantenere la vecchia versione. potevi... credo almeno che dalla versione 11.10 non si possa più fare; così almeno ho letto. IMHO se un software non ti piace hai 2 possibilità: lo

Re: voglio il mio vecchio desktop!!!!

2011-10-17 Per discussione Mauro
2011/10/15 Alessandro Proscia a.pros...@gmail.com: 2011/10/15 Giovanni Bonenti gbone...@missive.it: Purtroppo non ci puoi fare nulla. Ti consiglio di installare XFCE che con pochi clic puó essere reso uguale a GNOME 2. Ciao :) Giovanni Io invece ti consiglio di provarlo: il primo impatto

Re: voglio il mio vecchio desktop!!!!

2011-10-17 Per discussione elcico2001 एल्चिको
Il 17/10/2011 23:01, Mauro ha scritto: Beh e' diverso, va provato, l'interfaccia e' sicuramente accattivamente, bisogna abituarcisi un po. La cosa pero' che mi manca e' il pulsantino per ridurre a icone le finestre, c'e' solo quello per chiudere. Sapete se si puo' configurare in qualche modo o

Re: voglio il mio vecchio desktop!!!!

2011-10-16 Per discussione Davide Governale
Il Sat, 15 Oct 2011 11:55:15 +0200, Dot Deb ha scritto: Uso sid da anni (ma davvero tanti) e so che bisogna aspettarsi di tutto, essere preparati a sbrigarsela da soli e non lamentarsi in lista di eventuali problemi. Oggi sfuggo un po' a questa regola ma solo perche' in fondo non riguarda

voglio il mio vecchio desktop!!!!

2011-10-15 Per discussione Dot Deb
Uso sid da anni (ma davvero tanti) e so che bisogna aspettarsi di tutto, essere preparati a sbrigarsela da soli e non lamentarsi in lista di eventuali problemi. Oggi sfuggo un po' a questa regola ma solo perche' in fondo non riguarda sid ma scelte relative al desktop gnome. Dopo l'ultimo

Re: voglio il mio vecchio desktop!!!!

2011-10-15 Per discussione Alessandro Proscia
2011/10/15 Giovanni Bonenti gbone...@missive.it: Purtroppo non ci puoi fare nulla. Ti consiglio di installare XFCE che con pochi clic puó essere reso uguale a GNOME 2. Ciao :) Giovanni Io invece ti consiglio di provarlo: il primo impatto quando l'ho installato(a partire dai pacchetti di

Re: voglio il mio vecchio desktop!!!!

2011-10-15 Per discussione David Paleino
On Sat, 15 Oct 2011 11:55:15 +0200, Dot Deb wrote: [..] Dopo l'ultimo aggiornamento mi trovo con un desktop completamente nuovo (con anche qualche problema che immagino sia legato a qualche bug che sara` risolto prima o poi). Mi sembra che ci sia stato un cambiamento di filosofia. Mi sento

Re: voglio il mio vecchio desktop!!!!

2011-10-15 Per discussione elcico2001 एल्चिको
Il 15/10/2011 11:55, Dot Deb ha scritto: Uso sid da anni (ma davvero tanti) e so che bisogna aspettarsi di tutto, essere preparati a sbrigarsela da soli e non lamentarsi in lista di eventuali problemi. Oggi sfuggo un po' a questa regola ma solo perche' in fondo non riguarda sid ma scelte

Re: voglio il mio vecchio desktop!!!!

2011-10-15 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 15 ottobre 2011 17:07, elcico2001 एल्चिको elcico2...@yahoo.it ha scritto: Il 15/10/2011 11:55, Dot Deb ha scritto: Uso sid da anni (ma davvero tanti) e so che bisogna aspettarsi di tutto, essere preparati a sbrigarsela da soli e non lamentarsi in lista di eventuali problemi.