Re: Sistema di memo/tracking...

2002-06-12 Per discussione MaX
no so che dirti se non di aggiornare il database di apt e sperare che sia stato risolto questo problema di dipendenze. a volte in woody succedono cose strane probabilmnte questa versione del pacchetti vuole php3 o php4.1 mentre tu hai la 4.0... o una conbinazione qualsiasi di versioni

Re: Messaggi in piu' cartelle con mutt

2002-06-12 Per discussione Werewolf alias Matteo
On Tue, Jun 11, 2002 at 08:05:23PM +0200, Giovanni Ridolfi wrote: io ho configurato il file /home/me/.procmailrc code :0 * ^(To|cc|Cc):.*debian-italian debian-italian /code e automaticamente i messaggi vanno in quella cartella li'. Ciao, Giovanni Ciao, il mio .procmailrc è

Oracle 8i su woody

2002-06-12 Per discussione Diego Maninetti
Ciao a tutti Qualcuno è riuscito a installarlo? Lo avevo fatto tempo fa sulla potato e non avevo avuto problemi, ma adesso non parte l'installer :-( Al momento dell'avvio del jre, mi muore tutto con un SIGSEV (se interessa posso postare tutto l'errore). Notare che l'installazione si avvia

Re: alien (was: compilare un programma)

2002-06-12 Per discussione walter valenti
In non uso Kmail (sono abituato da tempo al mailer di Mozilla, l'uomo è abitudinario), comunque è più simile a Eudora che ad Outlook. Walter Prego, non c'é di che, però hai un modo molto semplice di ricambiarmi: Se usi kde2.2 che é in woody, ci troverai kppp che é simile ad accesso remoto e

Re: Problema con mozilla

2002-06-12 Per discussione walter valenti
Che mozilla hai ??? A me sia lo 0.9.9 Debian, che lo 0.9.7+ non danno questo problema. Me lo dava invece Netscape 4.77 Debian. Il problema pare sia, nella chiamete al DNS: se non riesce a risolvere un nome, rimane bloccato. Walter Sto avendo lo stesso identico problema che avvevo con

Re: Oracle 8i su woody

2002-06-12 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Wed, Jun 12, 2002 at 09:49:41AM +0200, Diego Maninetti ha scritto: Ciao a tutti Qualcuno è riuscito a installarlo? Lo avevo fatto tempo fa sulla potato e non avevo avuto problemi, ma adesso non parte l'installer :-( Al momento dell'avvio del jre, mi muore tutto con un SIGSEV (se

Re: Problema con mozilla

2002-06-12 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Jun 12, 2002 at 10:18:28AM +0200, walter valenti wrote: Che mozilla hai ??? A me sia lo 0.9.9 Debian, che lo 0.9.7+ non danno questo problema. quello di woody. Il problema pare sia, nella chiamete al DNS: se non riesce a risolvere un nome, rimane bloccato. proverò a vedere. Riamne

Re: [OT proposta tesi] Real Time Linux

2002-06-12 Per discussione Rodolfo Giometti
On Sun, Jun 09, 2002 at 10:15:22AM +0100, gianni wrote: Mi hanno proposto una tesi che tratterebbe il Real Time sotto Linux (Ing. Elettronica V.O.). Sarebbe la prima tesi del genere nella mia facolta' (forse non siam messi molto bene ;) ). Che facoltà è? Volevo sapere se qualcuno della lista

Re: Chiudere Enlightenment

2002-06-12 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Personalmente non me ne frega un tubo di enlightenment :))) Ma lo spirito GNU è proprio questo, bravo! ^__^ Perché non sottometti comunque il file a Rasterman C? Sarai anche tu una parte del processo di sviluppo! mah, l'ho mandato sulla ML di E, ma dai precedenti con quella lista non mi

Re: Di nuovo problemi di stampante :(

2002-06-12 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
[EMAIL PROTECTED] (Lele Gaifax) blaterò: LiK uso woody e mi sono dannato troppo a lungo per far andare LiK cups... :( Ti riferisci ai signal 11 di rastertoprinter in sid? Sob, ho provato a cercare in giro, ma non ho trovato granché! no, mi riferisco all'impossibilità di

Re: cross compiling del kernel

2002-06-12 Per discussione Rodolfo Giometti
On Sun, Jun 09, 2002 at 11:34:58PM +0200, MaX wrote: secondo voi sarebbe possibile compilare il kernel linux per architettura PPC su un Intel? Sì, io l'ho fatto spesso; vedi http://penguinppc.org/embedded/cross-compiling/. Se poi riesci a campilare anche le applicazioni ti sarei grato mi

Re: netatalk

2002-06-12 Per discussione Matteo
Si, lo ricordo molto facile da installare. Ok! Ricompilato il kernel e tutto sistemato. Ora dal mio ppc 7300 vedo la cartella condivisa sulla macchina linux. Non ho ancora capito come faccio a fare il contrario: dalla mio linux vorrei vedere la cartella condivisa messa a disposizione dal mac.

utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione k
Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer con halt? Grazie per le risposte -- ''' (0 0) +oOO(_)--+ | karim | | elk(at)simul(dot)net | +-oOO+ -- To UNSUBSCRIBE,

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Alvise Belotti
[Wed, Jun 12, 2002 at 11:23:00AM +0200] - k scrive: Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer con halt? man sudo man sudoers man visudo Ciao, Alvise -- | Alvise Belotti | /\ . ASCII Ribbon Campaign . | E-mail: [EMAIL PROTECTED]|

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Jun 12, 2002 at 11:23:00AM +0200, k wrote: Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer con halt? edita /etc/inittab e cambia la riga ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r now in ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/halt In questo modo quando un utente

Re: Oracle 8i su woody

2002-06-12 Per discussione Diego Maninetti
On Wed, Jun 12, 2002 at 10:29:51AM +0200, Giuseppe Sacco wrote: Probabilmente hai una woody con problemi relativi alla locale. Verifica /etc/locale.gen e rigenera i vari locale. Adesso provo, le righe che ho decommentato in locale.gen sono le solite: en_EN it_IT [EMAIL PROTECTED] Devo

progetto rete

2002-06-12 Per discussione Vincenzo Agosto
qualcuno conosce qualche tool grafico che permetta di progettare una LAN? Ovviamente con la possibilità di testare le congruenze sui collegamente, ip, etc.. Grazie Vincenzo -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Oracle 8i su woody

2002-06-12 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Wed, Jun 12, 2002 at 11:42:13AM +0200, Diego Maninetti ha scritto: On Wed, Jun 12, 2002 at 10:29:51AM +0200, Giuseppe Sacco wrote: Probabilmente hai una woody con problemi relativi alla locale. Verifica /etc/locale.gen e rigenera i vari locale. Adesso provo, le righe che ho decommentato

Re: 8139too setting

2002-06-12 Per discussione NighTiger
/usr/share/doc/ hai provato - Original Message - From: Roberto Canella [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Sent: Wednesday, June 12, 2002 10:13 AM Subject: 8139too setting Dove posso trovare della documentazione che illustra quali sono le possibili opzioni di

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Thorin Oakenshield
On Wed, Jun 12, 2002 at 11:23:00AM +0200, k wrote: Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer con halt? Usi sudo. -- Pierluigi De Rosa ([EMAIL PROTECTED]). LINUX: the choice of a GNU generation For my real address... ask the Balrog. * Sostenete

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Thorin Oakenshield
On Wed, Jun 12, 2002 at 11:40:24AM +0200, Ottavio Campana wrote: On Wed, Jun 12, 2002 at 11:23:00AM +0200, k wrote: Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer con halt? edita /etc/inittab e cambia la riga ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r now [..]

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Jun 12, 2002 at 12:12:03PM +0200, Thorin Oakenshield wrote: Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer con halt? edita /etc/inittab e cambia la riga ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r now [..] Pessima soluzione, Ottavio, se mi permetti:

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Stefano Simonucci
On Wed, 2002-06-12 at 11:23, k wrote: Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer con halt? Grazie per le risposte Io utilizzo gdm che ha la possibilita' di avere un menu per lo spegnimento o il reboot del sistema. Questo menu non c'e' di default e si aggiunge con

Re: Apple + Debian

2002-06-12 Per discussione Riccardo Gusso
On Tuesday 11 June 2002 23:08, MaX wrote: *This message was transferred with a trial version of CommuniGate(tm) Pro* El mar, 11-06-2002 a las 20:27, Riccardo Gusso escribió: Questo vale per i minor upgrade, ma probabilmente non per i major, e io sono convinto che il passaggio a Jaguar, la

*****SPAM***** CIBLEZ ET DEMARCHEZ GRATUITEMENT VOS PROSPECTS PAR CENTAINES DE MILLIERS

2002-06-12 Per discussione VOTRE SITE ...
html head /head body bgcolor=#ff div align=center table width=727 cellpadding=3 bordercolor=#003060 height=50 border=3 tr bgcolor=#003366 td colspan=2 valign=top height=169 div align=center pfont size=2 face=Times New Roman, Times, serif color=#CCbfont

Re: Apple + Debian

2002-06-12 Per discussione Riccardo Gusso
On Wednesday 12 June 2002 01:03, Nick Name wrote: Aqua non é opensource, mentre tutto il resto di osx si. Si chiama furto anche se la licenza bsd lo consente... E allora non lo e'. E comunqe Darwin e' distribuito sotto una licenza open source inventata dalla Apple, la Apsl se non ricordo

Re: Messaggi in più cartelle con mutt.

2002-06-12 Per discussione Roberto Rotta
On Tue, Jun 11, 2002 at 07:38:09PM +0200, Debian User wrote: Se volessi suddividere la posta ricevuta in più cartelle (o file) a seconda del mittente, ad esempio tutte quelle inviate dalla mailing di Debian in una directory (o file ) debian_it, quelle invaite da [EMAIL PROTECTED] in pippo,

Antialiasing in OO

2002-06-12 Per discussione Marco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Avete parlato di antialiasing su OO ... io lo vedo così, e non mi pare male http://rossi807.interfree.it/Foto02.png saluti - -- Marco sklero Valli - Powered by Debian GNU/Linux GnuPG key on http://keyserver.autistici.org Il patriottismo è l'ultimo

Software Libero al Webb.it 2002

2002-06-12 Per discussione Federico Di Gregorio
Diffondere immediatamente come meglio preferite. Software Libero al Webb.it 2002 --- E` tempo di webb.it! A meno di un mese dall'evento ecco alcune informazioni per chi è interessato sia all'evento di Padova sia al Software Libero. Intanto l'URL dell'evento, ove e`

unsubscribe

2002-06-12 Per discussione Manlio
-- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: 8139too setting

2002-06-12 Per discussione Nick Name
modinfo -p /lib/modules/2.2.19/net/8139too.o Un po' scarno ma ti dice quali sono i parametri. full_duplex (impostato a 0 credo) penso sia quello che fa per te. Per sapere quale sia il significato dei parametri si può provare a leggere i commenti all'inizio del sorgente (find /usr/src/linux

Re: Antialiasing in OO

2002-06-12 Per discussione Marco Lanzotti
On Wed, Jun 12, 2002 at 01:49:27PM +0200, Marco wrote: io lo vedo così, e non mi pare male http://rossi807.interfree.it/Foto02.png non mi sembra ci sia antialiasing, prova con un carattere piu' grosso. -- ciao, marco -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Thorin Oakenshield
On Wed, Jun 12, 2002 at 12:27:56PM +0200, Ottavio Campana wrote: Pessima soluzione, Ottavio, se mi permetti: cosi' se scappa per sbaglio di premere quella combinazione di tasti non penso sia cosa molto gradita. Molto piu' saggio usare sudo. Ciao Thorin. Mi sembra un'osservazione poco

Re: Apple + Debian

2002-06-12 Per discussione MaX
Il giorno Wed, 12 Jun 2002 12:57:56 +0200 Riccardo Gusso [EMAIL PROTECTED] ha scritto: RG Stai testando jaguar? Hai visto se hanno integrato Cups come dicevano alcune RG voci? SI!! :) e il sistema é piú veloce anche per l'utilizzo di gcc 3.1 RG Lo sto' usando da quando e' nato

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Jun 12, 2002 at 02:48:05PM +0200, Thorin Oakenshield wrote: Oppure tu hai disabilitato da inittab la gestione del ctrl+alt+canc? Questa mi sembra una cosa poco saggia Anche perché a quanti scappa una simile combinazione? Certo che l'ho disabilitata, dopo che un paio di

Re: Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Thorin Oakenshield, A me sembra poco furbo lasciare la possibilita' ad un utente non root la possibilita' di fare il reboot della macchina, sono stato costretto a farlo in un laboratorio x studenti. Altrimenti loro staccavano direttamente l'alimentazione (molto peggio). Alemno si spegne

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Nick Name
Se la domanda iniziale era come faccio a far spegnere il pc dagli utenti, mi pare chiaro che chi la ha postata *vuole* far spegnere il pc agli utenti. Da che mondo e mondo sui sistemi da casa c'é il ctrl+alt+canc. Anche a me é scappato una volta, ma mi sento strano io. Di solito non scappa. Da

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Nick Name
On Wed, 12 Jun 2002 15:11:04 +0200 Paolo Pedaletti [EMAIL PROTECTED] wrote: sono stato costretto a farlo in un laboratorio x studenti. Altrimenti loro staccavano direttamente l'alimentazione (molto peggio). Alemno si spegne in modo giusto. Anche all'università c'é la possibilità di riavviare

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Thorin Oakenshield
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:10:55PM +0200, Ottavio Campana wrote: On Wed, Jun 12, 2002 at 02:48:05PM +0200, Thorin Oakenshield wrote: Oppure tu hai disabilitato da inittab la gestione del ctrl+alt+canc? [..] a me non e' mail capitato di spegnere un server per sbaglio... :-P Forse non hai

Re: Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Thorin Oakenshield
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:11:04PM +0200, Paolo Pedaletti wrote: A me sembra poco furbo lasciare la possibilita' ad un utente non root la possibilita' di fare il reboot della macchina, sono stato costretto a farlo in un laboratorio x studenti. Altrimenti loro staccavano direttamente

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Thorin Oakenshield
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:11:44PM +0200, Nick Name wrote: Se la domanda iniziale era come faccio a far spegnere il pc dagli utenti, mi pare chiaro che chi la ha postata *vuole* far spegnere il pc agli utenti. Da che mondo e' mondo cio' forse e' normale per te e per chi usa Uindous, non su

utenze php

2002-06-12 Per discussione walter valenti
Hola, espongo subito il mio problema. Ho delle pagine php (tutto su webserver locale), che devono accedere a dei file di configurazione (sempre sulla macchina locale), sia per leggere che per scrivere. Apache gira come utente www-data. I file di configurazione appartengono all'utente nagios. Ho

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Nick Name
On Wed, 12 Jun 2002 15:29:20 +0200 Thorin Oakenshield [EMAIL PROTECTED] wrote: Da che mondo e' mondo cio' forse e' normale per te e per chi usa Uindous, non su macchine UNIX-like. Cioé su linux non si usa il ctrl+alt+canc Thorin thorinnn assumerò che tu stessi intendendo la

Re: Antialiasing in OO

2002-06-12 Per discussione ghetto
io lo vedo così, e non mi pare male http://rossi807.interfree.it/Foto02.png beh, lo vedo così sotto winzozz... non ho installato kde per provare. I caratteri che vedo fanno schifo, anche quelli dei menu. ciao ghetto -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Thorin Oakenshield
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:49:42PM +0200, Nick Name wrote: Da che mondo e' mondo cio' forse e' normale per te e per chi usa Uindous, non su macchine UNIX-like. Cioé su linux non si usa il ctrl+alt+canc Vedo che hai qualche difficolta' nel capire cio' che scrivo.. So benissimo che

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Leonardo Boselli
On 12 Jun 2002, at 15:10, Ottavio Campana wrote: On Wed, Jun 12, 2002 at 02:48:05PM +0200, Thorin Oakenshield wrote: Oppure tu hai disabilitato da inittab la gestione del ctrl+alt+canc? Questa mi sembra una cosa poco saggia Anche perché a quanti scappa una simile combinazione?

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:22:40PM +0200, Thorin Oakenshield wrote: On Wed, Jun 12, 2002 at 03:10:55PM +0200, Ottavio Campana wrote: On Wed, Jun 12, 2002 at 02:48:05PM +0200, Thorin Oakenshield wrote: Oppure tu hai disabilitato da inittab la gestione del ctrl+alt+canc? [..] a me non

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Jun 12, 2002 at 04:14:07PM +0200, Leonardo Boselli wrote: a me personalmente è capitato molto spesso, visto che lavoro molto su windows dove tale combinazione e`quella per il login oppure per fare il kill di un processo appeso .. ecco vorrei che funzionasse come su winNT : premi ctrl

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:57:20PM +0200, Thorin Oakenshield wrote: Cioé su linux non si usa il ctrl+alt+canc Vedo che hai qualche difficolta' nel capire cio' che scrivo.. So benissimo che c'e' sempre stata la riga per ctrl-alt-canc in /etc/inittab ma vorrei che mi spiegassi per

lindows? debian!

2002-06-12 Per discussione /dev/null
lindows... E` una debian. Anziche' installare le loro porcate si possono ricostruire i pacchetti utili partendo dal base.tgz che usa l'installer di lindows. Sempre se si ha assoluta necessita` di installare il male sulle proprie macchine... Ciao, /dev/null -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: Provider Linux

2002-06-12 Per discussione Luigi Bianca
On Wed, Jun 05, 2002 at 10:41:16AM +0200, Vincenzo Agosto wrote: prova seeweb.it : sono competenti, e sponsorizzano il linux day ;-) inoltre chiedono un supplemento extra a chi vuole il server windzoz perché richiede piu' manutenzione ;-))) Ciao, Luigi Ciao, qualcuno conosce un provider che

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Thorin Oakenshield
On Wed, Jun 12, 2002 at 04:21:45PM +0200, Ottavio Campana wrote: a me non e' mail capitato di spegnere un server per sbaglio... :-P Forse non hai un pacco di tastiere davanti per cui e' difficile ricordare quale tastiera a chi appartiene. comprati uno switch, cosi' usi una sola

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Thorin Oakenshield
On Wed, Jun 12, 2002 at 04:30:47PM +0200, Ottavio Campana wrote: On Wed, Jun 12, 2002 at 03:57:20PM +0200, Thorin Oakenshield wrote: Cioé su linux non si usa il ctrl+alt+canc Vedo che hai qualche difficolta' nel capire cio' che scrivo.. So benissimo che c'e' sempre stata la riga

Re: [OT proposta tesi] Real Time Linux

2002-06-12 Per discussione davide - dissident
* Monday 10 June 2002, alle 13:55, Henryx scrive: Cerca elks, e` una riscrittura di Linux per ambienti realtime (sempre se ricordo bene il nome ^^; ) se non sbaglio ci dovrebbe essere etlinux (un progetto italiano). -- Non sono strutturato per poter reggere per molto tempo ancora. davide -

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Marco Lanzotti
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:11:44PM +0200, Nick Name wrote: ma il modo standard di spegnere o riavviare il pc é il ctrl+alt+canc. buona questa! dove l'hai trovata? -- ciao, marco -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Marco Lanzotti
On Wed, Jun 12, 2002 at 04:30:47PM +0200, Ottavio Campana wrote: se usi sudo basta loggarsi in remoto su una macchina per spegnerla. forse l'opzione requiretty potrebbe servire? -- ciao, marco -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: utenze php

2002-06-12 Per discussione Marco Lanzotti
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:51:11PM +0200, walter valenti wrote: Dove sbaglio ? hai riavviato apache? -- ciao, marco -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: utenze php

2002-06-12 Per discussione MaX
Il giorno Wed, 12 Jun 2002 15:51:11 +0200 walter valenti [EMAIL PROTECTED] ha scritto: WV Ho inserito www-data nel gruppo nagios e ho dato i diritti 664 ai WV file di configurazione. metti nagios nel gruppo www-data e dai i permessi 660 ai file e 770 alle directory ciao, MaX -- Massimo

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione niccolo . roselli
On Wed, 12 Jun 2002 17:53:09 +0200 Marco Lanzotti [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, Jun 12, 2002 at 03:11:44PM +0200, Nick Name wrote: ma il modo standard di spegnere o riavviare il pc é il ctrl+alt+canc. buona questa! dove l'hai trovata? Diciamo che l'utente medio di Winblows potrebbe

Re: Oracle 8i su woody (OK)

2002-06-12 Per discussione Diego Maninetti
OK, è bastato settare LANG=C e tutto è andato a posto. Grazie mille per la dritta. Ciao Diego -- Diego Maninetti - chiave pubblica disponibile Key fingerprint = 37EB D7E8 F430 DB23 DD29 DECA 7986 B7B3 A3E8 5C02 pgpFtuiDTgXzo.pgp Description: PGP signature

Re: Apple + Debian

2002-06-12 Per discussione Ferdinando
* mercoledì 12 giugno 2002, alle 00:01, Giovanni Pensa scrive: Steve Jobs esce dalla Apple. Fonda la NeXT. Produce computer (NeXT cube e station) e software (NextStep). NextStep si basa su Objective-C, Display PostScript e il fare tutto diverso dal Mac. Non ha successo, ma per sua

[battuta] Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione /dev/null
On Wed, Jun 12, 2002 at 12:27:56PM +0200, Ottavio Campana wrote: Inoltre, soprattutto sul portatile per spegnere il pc è una favola: se sono in X basta tenere premuto ctrl+alt e premere backspace e subito dopo canc (che sul mio sono uno attaccato all'altro) e X si chiude e il pc si

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Nick Name
On Wed, 12 Jun 2002 17:01:40 +0200 Thorin Oakenshield [EMAIL PROTECTED] wrote: Proprio perche' il risultato e' comunque lo stesso io non permetterei ad un utente non root di farlo, punto. Guarda che se l'accesso fisico al server é consentito a tutti il server é insicuro. Qualunque assunzione

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Nick Name
On Wed, 12 Jun 2002 17:53:09 +0200 Marco Lanzotti [EMAIL PROTECTED] wrote: buona questa! dove l'hai trovata? Perché di grazia, su quali pc da casa e con quali sistemi operativi, non si usa ctrl+alt+canc, per riavviare? Mi pare che addirittura su amiga si facesse così! Vince che continua a

[basta flame] Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione /dev/null
On Wed, Jun 12, 2002 at 06:55:01PM +0200, Nick Name wrote: buona questa! dove l'hai trovata? Perché di grazia, su quali pc da casa e con quali sistemi operativi, non si usa ctrl+alt+canc, per riavviare? Mi pare che addirittura su amiga si facesse così! AAAH! Sacrilegio!!!

Problema con gnumeric

2002-06-12 Per discussione nusam
Come mai quando apro gnumeric lanciandolo da console mi appare questo errore? Gdk-WARNING **: Missing charsets in FontSet creation Gdk-WARNING **: ISO8859-15 Gdk-WARNING **: ISO8859-15 Gdk-WARNING **: Missing charsets in FontSet creation Gdk-WARNING **: ISO8859-15

Re: [basta flame] Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Nick Name
non si usa ctrl+alt+canc, per riavviare? Mi pare che addirittura su amiga si facesse così! AAAH! Sacrilegio!!! Scusa scusa scusa... tirare in ballo l'amiga... cosa mi é saltato in mente :))) . Senti ma non c'era una combinazione di tasti anche li... non vedo un amiga da un

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Riccardo Carracoi
Nick Name wrote: Perché di grazia, su quali pc da casa e con quali sistemi operativi, non si usa ctrl+alt+canc, per riavviare? Mi pare che addirittura su amiga si facesse così! Vince che continua a non capire le obiezioni... In effetti e' una combinazione simile (non tanto in effetti.) , ma non

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Nick Name
On Wed, 12 Jun 2002 18:14:53 +0200 (added by [EMAIL PROTECTED]) [EMAIL PROTECTED] wrote: Diciamo che l'utente medio di Winblows potrebbe pensare che sia l'unico modo corretto, tranne certamente staccare la spina. Oh raga... mi raccomando quando si da dell'utente medio windows a un utente

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Nick Name
On Wed, 12 Jun 2002 19:04:09 +0200 Riccardo Carracoi [EMAIL PROTECTED] wrote: (e con questa mail approfitto per presentarmi , visto che son nuovo in questa lista) Ciao benvenuto, nick coperto di sangue e shrapnel... attento a destra e prendi la mira ... nick urla ma non si sente più niente...

Re: Problema con gnumeric

2002-06-12 Per discussione Nick Name
On Wed, 12 Jun 2002 19:06:17 +0200 nusam [EMAIL PROTECTED] wrote: ed hanno solo simboli del tipo ¤?##'( Per te non sarà divertente come per me, ma il primo simbolo che hai postato é sempre l'euro :) Sono solo i font :) Forse lo sai già. Hai provato a cambiare il font delle celle? Mi

Re: Apple + Debian

2002-06-12 Per discussione Lele Gaifax
On Wed, 12 Jun 2002 02:10:33 +0200, Ferdinando [EMAIL PROTECTED] said: F Io credevo che WMaker fosse GNUstep, invece mi sbaglio. F Ma in pratica, visto sul monitor del mio i386, che differenza F c'è tra WMaker e GNUstep ? WMaker è un Window Manager per X11, che cerca (e ci va molto

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Thorin Oakenshield
On Wed, Jun 12, 2002 at 06:52:51PM +0200, Nick Name wrote: Proprio perche' il risultato e' comunque lo stesso io non permetterei ad un utente non root di farlo, punto. Guarda che se l'accesso fisico al server é consentito a tutti il server é insicuro. Qualunque assunzione sulla

Consiglio su BTS...

2002-06-12 Per discussione Marco Gaiarin
Sul mio server testing aggiornato giornalmente vedo che: mouse:~# apt-cache search bug | grep track browser-history - User daemon that tracks URLs looked at and logs them. bugzilla - Mozilla bug tracking system debbugs - The bug tracking system based on the active Debian BTS jitterbug - A

Re: Sistema di memo/tracking...

2002-06-12 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Marco Gaiarin In chel dí si favelave... Triste ma... mi rispondo da solo. M phpgroupware M Ottima ma non credo vada bene per il tuo problema (lo trovi M pacchettizzato su woody) MG ...questo affare mi pare moolto messo meglio, anche se non ha ancora MG raggiunto la versione 1.0. MG Una

Re: cross compiling del kernel

2002-06-12 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Jun 11, 2002 at 11:04:32PM +0200, Nick Name ha scritto: Max, sei un caro amico, però secondo me é meglio comprarsi un compatibile che un IBM :) Tanto ci metto su debian :) Anzi meglio ancora é assemblarselo da solo, come ho felicemente fatto io, che con meno di 2 milioni di lire ho

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Jun 12, 2002 at 12:27:56PM +0200, Ottavio Campana ha scritto: Inoltre, soprattutto sul portatile per spegnere il pc è una favola: se sono in X basta tenere premuto ctrl+alt e premere backspace e subito dopo canc (che sul mio sono uno attaccato all'altro) e X si chiude e il pc

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Jun 12, 2002 at 03:20:28PM +0200, Nick Name ha scritto: non mostri! :) Magari però si poteva consentire sudo solo agli utenti loggati da console, cmq ctrl+alt+canc resta più semplice e ovvio! Non c'è /etc/shutdown.allow per questo? -- Registered user at http://counter.li.org # 170453

Re: Sistema di memo/tracking...

2002-06-12 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
On Wed, Jun 12, 2002 at 05:33:51PM +0200, Marco Gaiarin wrote: Mandi! Marco Gaiarin In chel d? si favelave... Eppure per installarlo ho dovuto lasciare che apt disinstallasse php4, quindi a piccole bottine di dpkg e apt, sostituire ad ogni pacchetto php3* il suo omologo php4. Alla fine

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Alvise Belotti
[Wed, Jun 12, 2002 at 09:02:21PM +0200] - Silvio Bacchetta scrive: Il Wed, Jun 12, 2002 at 03:20:28PM +0200, Nick Name ha scritto: Non c'è /etc/shutdown.allow per questo? Si, almeno in testing Se shutdown è chiamato da init, guarda se è presente il file /etc/shutdown.allow.

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Alessandro Bono
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 11:23, mercoledì 12 giugno 2002, k ha scritto: Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer con halt? http://www.superscript.com/ipctools/intro.html sostanzialmente si tratta di una soluzione client-server in cui

Re: lindows? debian!

2002-06-12 Per discussione daniele
Il mer, 2002-06-12 alle 13:29, /dev/null ha scritto: lindows... E` una debian. Anziche' installare le loro porcate si possono ricostruire i pacchetti utili partendo dal base.tgz che usa l'installer di lindows. Sempre se si ha assoluta necessita` di installare il male sulle proprie

Doppio Processore!! Funzia!!

2002-06-12 Per discussione MaX
ciao a tutti, volevo solo informarvi che ora il doppio processore funziona perfettamente. sapeta cos'era? Tutta colpa di MAcOS 9.1 che avevo installato in una partizione che utilizzavo per il boot (bootX) di linux. Una volta sostituita con una versione piú vecchia.. la 8.1, i due processori

OpenOffice come abilito il correttore ortografico?

2002-06-12 Per discussione MaX
as subject. non funzia, eppure i pacchetti italiano e spagnolo li ho installati. che mi manca? ciao, MaX -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Apple + Debian

2002-06-12 Per discussione S.C.
Da: MaX [EMAIL PROTECTED] Data: 11 Jun 2002 23:02:10 +0200 A: Leandro Noferini [EMAIL PROTECTED] Cc: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: Apple + Debian Rinvio da: debian-italian@lists.debian.org El mar, 11-06-2002 a las 13:27, Leandro Noferini escribió: Tra l'altro avrei

Re: OpenOffice come abilito il correttore ortografico?

2002-06-12 Per discussione Nick Name
On 12 Jun 2002 23:14:44 +0200 MaX [EMAIL PROTECTED] wrote: non funzia, eppure i pacchetti italiano e spagnolo li ho installati. che mi manca? Sul sito ufficiale ci sono i dizionari... hai installato quelli? Vince -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

/.memdump

2002-06-12 Per discussione Nick Name
Raga qualcuno di voi sa perché ho il file /.memdump che contiene ---DA QUI 05:18:49 MEMORY ALLOCATED : 0, MAX was 0 BLOCK NUMBER SIZE TYPE ---A QUI Notate, nella dir / quindi potrebbe essere un programma suid... Ciao Vince -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]