Re: Laptop

2003-03-31 Per discussione Dario Buso -
* 300303, 21:33, Alessandro Medici ha scritto: Mentre nell'articolo di Attivissimo, guarda caso, c'è scritto di un rimborso ottenuto giusto pochi giorni fa da Toshiba :-) Che articolo? http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm#275_euro_xp -- http://gnug.it/Members/wubby/

Re: programmazione in Linux

2003-03-31 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] : Ciao! Hola ! Java e Kylix sono Open Source? Un applicativo (quindi anche un compilatore e ambiente) è Open Source quando (oltre a soddifare altre caratteristiche) fornisce i proprio sorgenti giusto? Oltre a soddisfare altre caratteristiche, si. Sun fornisce i

Re: programmazione in Linux

2003-03-31 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] : la versione base di kylix e` rilasciata sotto GPL. Questa proprio non la sapevo... Ci sono i sorgenti di Kylix ? Nicholas

Unidentified subject!

2003-03-31 Per discussione jeff

Unidentified subject!

2003-03-31 Per discussione jeff

password nascosta nel login ..

2003-03-31 Per discussione Fernando Figaroli
molte volte capita che dalla fretta scrivialo la login .. e subito la password... e molte volte capita che si vede a schermo in chiaro quello che scriviamo di sicuro è successo a tutti una volta non ci sarebbe una piccola modifica al prg login per ovviare a questo problema ? ps: la

Salvare impostazioni alsa..

2003-03-31 Per discussione Fernando Figaroli
Ciao a tutti, ogni volta che riavvio mi si azzera tutto il mixer.. come faccio a memorizzare le impostazioni ? Grazie. Ciao. Fernando.

Re: Condividere una connessione...

2003-03-31 Per discussione dade
dEiMoS wrote: Willy Ferru wrote: se usi kernel 2.4 ti basta settare iptables e poi su win2000 ci metti l'ip del pc con debian e navighi. Ciao ehm iptables dovew lo trovo?? cos'e?? Dade wrote: Iptables è il prog che gestisce il packet filtering del kernel, (apt-get install iptables) per

Re: Salvare impostazioni alsa..

2003-03-31 Per discussione getting_out
io non sono riuscito ad installare le alsa-utils, e percui il mixer alsa non lo uso. Cmq uso KMix e dopo aver impostato i parametri, nei menù c'è l'opzione per dire usa queste impostazioni di default. Fernando Figaroli wrote: Ciao a tutti, ogni volta che riavvio mi si azzera tutto il mixer..

demone crond

2003-03-31 Per discussione Rapisarda rag. Lorenzo
Salve a tutti sto cercando di attivare cron, ma quando avvio il demone crond il sistema mi comunica che non è presente...eppure il file di configurazione cron esiste ed è configurato!!! non ho installato correttamente cron? grazie! :)

Re: demone crond

2003-03-31 Per discussione getting_out
Magari non hai i diritti di esecuzione del demone. Hai provato ad eseguirlo da root? Ciao D. Rapisarda rag. Lorenzo wrote: Salve a tutti sto cercando di attivare cron, ma quando avvio il demone crond il sistema mi comunica che non è presente...eppure il file di configurazione cron

Re: programmazione in Linux

2003-03-31 Per discussione Franco Vite
[Mon 31/03/2003, ore 08:39] = N. Wieland scrive: - [EMAIL PROTECTED] : la versione base di kylix e` rilasciata sotto GPL. Questa proprio non la sapevo... Ci sono i sorgenti di Kylix ? direi proprio di no! la versione base di kylix é gratuita, semmai, e obbliga a rilasciare il codice

Unidentified subject!

2003-03-31 Per discussione jeff

Comportamento strano di xmms

2003-03-31 Per discussione kikko
Utilizzando xmms per visualizzare filmati mpeg ottengo uno strano effetto... da root il filmato viene visualizzato bene... mentre come utente normale i frame vengono visualizzati a scatti e in modo rallentato. Qualcuno sa dirmi cosa devo controllare? PS. questo fenomeno si è manifestato

unsubscribe

2003-03-31 Per discussione Michael Rausch
In arretrato ormai di quasi mille messaggi, mi fermo un po' fino al calmarsi delle acque. Ci risentiamo in estate! Mch

Runlevels

2003-03-31 Per discussione Stefano \GNU\ Fiaschi
Spesso si parla della gestione dell'rc.d in debian...in particolare di come eliminare vari servizi dall'avvio. Il metodo di default sarebbe eliminare o rinominare gli scripts in /etc/rcn.d questo però dovrebbe portare a dei problemi soprattutto quando si aggiorna il sistema.. si potrebbero

Unidentified subject!?

2003-03-31 Per discussione Maurizio Cataldi
Salve a tutti Mi sono da poco iscritto alla vostra lista, in quanto nuovo debian-user e vi leggo con molto interesse. Oggi ho notato tre messaggi provenienti da [EMAIL PROTECTED] con subject Unidentified subject! e, sembrerebbe che stia postando mail vuote o quantomeno prive di subject (cosa

Re: Runlevels

2003-03-31 Per discussione sky73
Il giorno 31-03-2003 15:25, Stefano GNU Fiaschi, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Spesso si parla della gestione dell'rc.d in debian...in particolare di SNIP Mi chiedo, qual'è il miglior metodo per fare ciò? man update-rc.d

Re: demone crond

2003-03-31 Per discussione Christian
ho sempre lavorato in root :( ...prima di metterci le mani, ho cercato di documentarmi su cosa stavo facendo, ma le istruzioni liquidano l'attivazione del demone con la semplice digitazione di # crond ho provato pure a cercarlo con find, senza risultato...devo provare a re istallarlo? -

Re: Runlevels

2003-03-31 Per discussione Pengz
On Mon, Mar 31, 2003 at 03:25:10PM +0200, Stefano GNU Fiaschi wrote: Spesso si parla della gestione dell'rc.d in debian...in particolare di come eliminare vari servizi dall'avvio. Il metodo di default sarebbe eliminare o rinominare gli scripts in /etc/rcn.d questo però dovrebbe Attenzione

Re: demone crond

2003-03-31 Per discussione Udi
Salve a tutti sto cercando di attivare cron, ma quando avvio il demone crond il sistema mi comunica che non è presente... come lo attivi? e che ti dà in output? eppure il file di configurazione cron esiste ed è configurato!!! non ho installato correttamente cron?

Re: Runlevels

2003-03-31 Per discussione kikko
Alle 15:25, lunedì 31 marzo 2003, Stefano \ ha scritto: Spesso si parla della gestione dell'rc.d in debian...in particolare di come eliminare vari servizi dall'avvio. Il metodo di default sarebbe eliminare o rinominare gli scripts in /etc/rcn.d questo però dovrebbe portare a dei problemi

Re: Runlevels

2003-03-31 Per discussione tapeworm
Spesso si parla della gestione dell'rc.d in debian...in particolare di come eliminare vari servizi dall'avvio. Il metodo di default sarebbe eliminare o rinominare gli scripts in /etc/rcn.d questo però dovrebbe portare a dei problemi soprattutto quando si aggiorna il sistema.. si potrebbero

Re: vigor - la compatibili t con microsoft office per vi!

2003-03-31 Per discussione Shev
* Alessandro Medici [EMAIL PROTECTED] [300303, 21:25]: Nick Name scrisse: apt-cache show vigor, provatelo è stupefacente! Shev rispose: Hai veramente ragione, a dir poco fantastico! informate, informate.. N, provare per credere! apt-get install vigor Non ne resterai deluso :)

Re: Unidentified subject!?

2003-03-31 Per discussione nusam
On Mon, Mar 31, 2003 at 03:31:40PM +0200, Maurizio Cataldi wrote: Salve a tutti Mi sono da poco iscritto alla vostra lista, in quanto nuovo debian-user e vi leggo con molto interesse. Oggi ho notato tre messaggi provenienti da [EMAIL PROTECTED] con subject Unidentified subject! e,

partizione /boot

2003-03-31 Per discussione Guldo K
Ciao. Vorrei chiedervi un consiglio, per favore. Quando ho partizionato il disco per installare debian, ho seguito l'howto ed ho fatto una minuscola partizione /boot di 8MB. Pero', dovendo ricompiare il kernel ed installarlo un'altra volta (per l'emulazione scsi), mi dice che la partizione e'

Re: vigor - la compatibili t con microsoft office per vi!

2003-03-31 Per discussione Leonardo Canducci
On Mon, Mar 31, 2003 at 07:10:55PM +0200, Shev wrote: N, provare per credere! apt-get install vigor Non ne resterai deluso :) Shev fa abbastanza ridere! -- Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED] GPG Key ID: 429683DA

Passare ad unstable, senza dissanguarmi

2003-03-31 Per discussione k
Mi piacerebbe usare l'unstable, provare pacchetti nuovi. Dato che ora uso una woody e purtroppo ho un modem 56k (l'adsl in sto' paese del cacchio non c'e'), come posso fare per avere i cd? C'e' qualche anima pia che mi vende i cd della sid? Se dico cazzate, non lapidatemi. Ciao -- Karim

Re: MiniWoody 1.1 released

2003-03-31 Per discussione Mauro
l' ho fatto scaricare da un mio amico, appena lo vedo la provo e ti faccio sapere, cmq che io sappia il kde è completo Ciao

Re: MiniWoody 1.1 released

2003-03-31 Per discussione Nick Name
Beh, facci sapere in lista come va, soprattutto la procedura di installazione. Ma da dove si scarica che la voglio provare pure io? Vince

Re: MiniWoody 1.1 released

2003-03-31 Per discussione anton de martini
il giorno 310303, 21:24, Mauro ha scritto: l' ho fatto scaricare da un mio amico, appena lo vedo la provo e ti faccio sapere, cmq che io sappia il kde è completo Ciao Io l'ho scaricata sabato e subito installata su vmware , il kde e' quasi completo , mi sembra manchi kdemultimedia , e poi

Re: lingua

2003-03-31 Per discussione Ferdinando
* Sunday 30 March 2003, alle 21:21, Alessandro Medici scrive: Ferdinando wrote: * S Vorrei sapere come far parlare italiano sia la konsole sia i vari software man locale A parte che copiare così non va bene, la domanda non l'ho posta io, secondo, di locale ne avevamo già

Re: troppo stupido...

2003-03-31 Per discussione Ferdinando
* Monday 31 March 2003, alle 01:58, Guldo K scrive: Mah... Comincio a disperare. Forse debian non fa per me (leggi: sono troppo impedito)... Mi sa che farei meglio a tornare alla mandrake GNu/Linux è bello perché è vario, se non hai tempo per capire bene come funziona nessuno ti

Re: Runlevels

2003-03-31 Per discussione Ferdinando
* Monday 31 March 2003, alle 16:19, Pengz scrive: On Mon, Mar 31, 2003 at 03:25:10PM +0200, Stefano GNU Fiaschi wrote: Spesso si parla della gestione dell'rc.d in debian...in particolare di come eliminare vari servizi dall'avvio. Il metodo di default sarebbe eliminare o rinominare gli

Re: Passare ad unstable, senza dissanguarmi

2003-03-31 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Mon, Mar 31, 2003 at 09:13:37PM +0200, k wrote: Mi piacerebbe usare l'unstable, provare pacchetti nuovi. Dato che ora uso una woody e purtroppo ho un modem 56k (l'adsl in sto' paese del cacchio non c'e'), come posso fare per avere i cd? C'e' qualche anima pia che mi vende i cd della sid?

Re: MiniWoody 1.1 released

2003-03-31 Per discussione Shev
* Nick Name [EMAIL PROTECTED] [310303, 21:46]: [...] Ma da dove si scarica che la voglio provare pure io? Lo trovi seguendo il link riportato nelle Debian Weekly News del 25 marzo. Ti riporto il sunto del discorso: miniwoody ver1.1 has been released. It has been built to offer a Debian based

vedere divx

2003-03-31 Per discussione Dario M.
Salve, prima di imbarcarmi in eventuali compilazioni di programmi, volevo chiedere una cosa : secondo voi è possibile vedere dei divx sun un sistema come il mio ? Eccolo : Celeron 333 - 128 MB RAM - 6 GB HD - scheda video Sis 86C326 su AGP grazie

[OT] EPF

2003-03-31 Per discussione Nick Name
On Mon, 31 Mar 2003 22:51:31 +0200 Shev [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao e buon divertimento! Shev p.s.: posso abbandonare ogni speranza di leggere il secondo numero della tua ezine? Visto che mi fai la domanda in pubblico, rispondo a te e agli altri che potrebbero aver letto il primo

Re: debian puo' crontrollare [...]

2003-03-31 Per discussione Hugh Hartmann
On Mon, Mar 31, 2003 at 09:43:59AM +0200, Arjexe wrote: [...] Grazie Hugh Hartmann, per aver risp. alla mia [EMAIL PROTECTED] De nada! Vincenzo il problema di fondo... e' che non ho 20 Mb da affidare completamente a debian ma ne ho 20 Mb in totale :-( Mah, scusa non riesci a trovare un

Salve! :o)

2003-03-31 Per discussione Claudio
Salve a tutti! Mi sono appena iscritto alla lista debian-italian e volevo dare un saluto generale. Mi chiamo Claudio, sono di roma ed ho 28 anni. Uso Linux da diversi anni (quanti bastano per non ricordare più la faccia di Windows ;-) ma solo ora ho deciso di provare la famosa Debian, spinto da

Re: Spam

2003-03-31 Per discussione Fabio Sirna
Alle mar 30 at 03:18, Guido Piazzi scrisse: Detto questo, ho saputo che le versioni recenti di spamassassin incorporano un filtro statistico analogo a bogofilter: può servire per chi non ha i campioni per la taratura e vuole che il filtro funzioni subito... Risolto :) Ho installato

Re: Salve! :o)

2003-03-31 Per discussione Nick Name
On Tue, 1 Apr 2003 00:15:30 +0200 (CEST) Claudio [EMAIL PROTECTED] wrote: - programmi multimediali come xine e mplayer con codecs DivX? Comincia a dare una occhiata a www.apt-get.org, (nel caso specifico marillat.free.fr) ma tieni presente che sono repository non ufficiali. Benvenuto :-)

Re: [Sid] Java plugins

2003-03-31 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
lunedì 31 marzo 2003, alle 01:26, Alessandro Gervaso scrive: Fino a due giorni fa avevo lo stesso problema... Se cerchi tra i vecchi post di questa lista, ne troverai uno che descrive il problema: ci sono dei conflitti tra la versione di mozilla in sid (compilata col gcc3.2) e la virtual

Re: ora legale

2003-03-31 Per discussione davide - dissident
* Sunday 30 March 2003, alle 21:10, MaX scrive: meglio la cnn e telecinco telecinco?!? ma sai di chi è? pliz: Followup-To: poster. -- Non sono strutturato per poter reggere per molto tempo ancora. davide - dissident mailto: punkow(at)softhome(dot)net

Re: vedere divx

2003-03-31 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Mon, Mar 31, 2003 at 10:56:11PM +0200, Dario M. wrote: Salve, prima di imbarcarmi in eventuali compilazioni di programmi, volevo chiedere una cosa : secondo voi è possibile vedere dei divx sun un sistema come il mio ? Eccolo : Celeron 333 - 128 MB RAM - 6 GB HD - scheda video Sis 86C326

Re: partizione /boot

2003-03-31 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
lunedì 31 marzo 2003, alle 19:41, Guldo K scrive: Quando ho partizionato il disco per installare debian, ho seguito l'howto ed ho fatto una minuscola partizione /boot di 8MB. Pero', dovendo ricompiare il kernel ed installarlo un'altra volta (per l'emulazione scsi), mi dice che la partizione

1 disco, 2 distro

2003-03-31 Per discussione Guldo K
Visto che lo spazio su disco si spreca, ho installato anche la mdk9.0. Spero non me ne vogliate! Ma mi chiedo, possono convivere? Cioe', come mi regolo con il bootloader (lilo)? Ah, un'altra cosa, ho sistemato le partizioni da windows, con partition magic (grandioso sw!), e 'colui' mi dice che

Re: vedere divx

2003-03-31 Per discussione Nick Name
On Tue, 1 Apr 2003 01:22:08 +0200 Matteo D'Alfonso [EMAIL PROTECTED] wrote: _SE_ usi mplayer _E_ lo compili tu _E_ il divx non è troppo compresso sì. Mi raccomando, poi voglio sapere come è andata! Magari, se rallenta ma di così poco che ti fa rabbia, prova le famose patch per velocizzare

Re: partizione /boot

2003-03-31 Per discussione Guldo K
From: Gabriele 'LightKnight' Stilli [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: partizione /boot Date: Tue, 1 Apr 2003 01:19:55 +0200 lunedì 31 marzo 2003, alle 19:41, Guldo K scrive: 8 MB per un kernel (e anche per due) sono tantini... sei sicuro di non stare compilando

Re: partizione /boot

2003-03-31 Per discussione Franco Vite
[mar 01/04/2003, ore 01:51] = Guldo K scrive: [...] Se proprio devi allargare /boot prova gparted, ma a tuo rischio e pericolo, L'ho fatto da windows con partition magic, un sw GRANDIOSO! Adesso e' 1GB Mi bastera'?!? :D forse hai un po' esagerato, e direi che 1Gb é piú spazio