Re: Internet... ce l'avevo quasi fatta _

2004-11-11 Per discussione lux
Il Wed, 10 Nov 2004 17:40:19 +0100, Fabio Polimeni ha scritto: Ultimi aggiornamenti... se riesci a pingare il modem, potrebbe essere un problema di protocolli. io ho un problema simile sempre con un modem eth ma da quello che ho letto in giro sembra che bisogni fare attenzione al pppoe e al

Re: rossoalice e debian

2004-11-11 Per discussione Franco Vite
Ore 00:45, giovedì 11 novembre 2004, Roger ha scritto: Ho aperto il file, inserito username e password. Poi se digito da console: alicesms numero e testo mi dice comando sconosciuto. perchè, probabilmente, non è eseguibile (chmod +x) e perchè non è nel tuo PATH (per vedere il tuo PATH digita

Re: [semi-OT] about Ubuntu

2004-11-11 Per discussione Marco Bertorello
Il Wed, 10 Nov 2004 18:43:22 +0100 mtms [EMAIL PROTECTED] scrisse: Quello che assolutamente *non* conviene è tenere un sistema misto Sarge/Ubuntu Warty o, peggio, Sid/Ubuntu Hoary. Perchè ?!? :-) Su questo pc, quello da cui sto scrivendo, ho una mix Sarge / Warty / Hoary. Anzi, lo consiglio

Re: gateway

2004-11-11 Per discussione Lucio
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: ok allora il pc con debian ha ip 10.2.1.75 gli posso creare sempre una subnet con 192.168.0.1? o devo sempre stare con 10.2.1.*? Sicuramente non 10.2.1.*, ma al limite, 10.2.x.* con x diverso da 1 (questo supponendo che la netmask sia 255.255.255.0 e che non esista

Re: gateway

2004-11-11 Per discussione Lucio
paolo ha scritto: qualche mail [...] non è stata mandata a tutta la lista. Questo è probabile, perchè [EMAIL PROTECTED] mi scrive direttamente invece che inviare alla lista. Da parte mia ho rediretto tutte le mie risposte anche alla lista quotando quello che avevo ricevuto solo io nella

Re: apt-get -u upgrade apt-get --reinstall install

2004-11-11 Per discussione syneus
Il mer, 2004-11-10 alle 18:31, paolo ha scritto: Se un giorno volessi upgradare solo alcuni pacchetti della mia sid andrebbe bene ottenere una lista dei pacchetti da aggiornare con apt-get -u upgrade, selezionare quelli che realmente voglio aggiornare e fare di questi apt-get --reinstall

Re: Internet Explorer

2004-11-11 Per discussione Lucio
Certo non è il massimo visto che si paga, ma potresti benissimo fartelo comprare dall'azienda :D potresti benissimo sono parole grosse. Non mi hanno neache interpellato quando è stato ora di acquistare il firewall che poi io avrei dovuto amministrare... L.

[gnome] aggiungere launcher-object con gconf nel pannello

2004-11-11 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao a tutti, vorrei creare uno script per aggiungere automaticamente un icona (con programma associato non presente nel menu standard) alla barra delle applicazioni tramite gconftool-2 (o altro, eventualmente) ho letto la documentazione su http://www.gnome.org/learn/admin-guide/latest/ ma non

acquistare on-line senza os

2004-11-11 Per discussione andrea
ragazzi, che sistemi ci sono di acquistare una workstation on line senza sistema operativo?? e che magari faccia pure assistenza on-site?

jigdo-lite e continui errori di checksum

2004-11-11 Per discussione Andrea Dinale
Avevo scaricato i 2 dvd di sarge i386 creati il 13/10, tutto bene. Ieri volevo aggiornarli: ho scaricato i .template ho scaricato i .jigdo ho montato le immagini in loop Avviato jigdo-lite, che ha fatto la scansione delle immagini e cominciato l'aggiornamento.

WPA-PSK + madwifi

2004-11-11 Per discussione Marco Taschin
Salve a tutti, qualcuno ha configurato su debian sarge/sid schede wireless usando i driver madwifi con Security Mode WPA-PSK? Con Security Mode=WEP tutto funziona correttamente, ma volendo utilizzare WPA-PSK ottengo il seguente errore: 0: 00:20:a6:50:79:df ssid='' wpa_ie_len=24 rsn_ie_len=0

Re: jigdo-lite e continui errori di checksum

2004-11-11 Per discussione Lucio
Non mi sembra 'normale'... idee?? Non mi va di tirare giu' tutto il dvd di nuovo Sembra essere un problema con jigdo oppure con i template sul repository. Il workaround temporaneao è di aggiungere --no-check-files alla riga jigdoOpts= nel file .jigdo-lite nella tua home. Lucio.

Re: jigdo-lite e continui errori di checksum

2004-11-11 Per discussione Andrea Dinale
Lucio said: Sembra essere un problema con jigdo oppure con i template sul repository. Il workaround temporaneao è di aggiungere --no-check-files alla riga jigdoOpts nel file .jigdo-lite nella tua home. Ok, grazie, ma cosi mi trovo l'immagine rovinata. Se e' un errore di calcolo fatto

Re: jigdo-lite e continui errori di checksum

2004-11-11 Per discussione Lucio
Andrea Dinale ha scritto: Ok, grazie, ma cosi mi trovo l'immagine rovinata. Se e' un errore di calcolo fatto da jigdo, i file scaricati dovrebbero essere giusti, cioe' l'md5sum dell'immagine intera e il valore scritto nel file MD5SUMS del repository dovrebbero essere uguali, ma cosi non e'...

Re: un'altra cosa!

2004-11-11 Per discussione gollum1
Michele wrote: Grazie mille frabrizio!!! michele Io sto usando con molta soddisfazione XOSL per i miei multi boot, con il vantaggio che, perdendo una piccola porzione di HD su cui fare una partizione apposita, sono totalmente indipendente da linux, quindi se anche per un motivo o per

Re: rossoalice e debian

2004-11-11 Per discussione Davide Pennica
Ciao a tutti, sono nuovo della lista e mi sono perso lo script potreste inviarmelo? Grazie a tutti Davide begin:vcard fn:Davide Pennica n:Pennica;Davide org:Agora' Telematica adr;dom:;;Via Ettore Franceschini, 56;Roma;Italy;00155 email;internet:[EMAIL PROTECTED] tel;work:06 43257325

Re: jigdo-lite e continui errori di checksum

2004-11-11 Per discussione Andrea Dinale
Lucio said: Non ti so spiegare il perchè ultimo, ma trovi tutte le informazioni (se riesci a capirle, io no) in questo thread: http://lists.debian.org/debian-cd/2004/10/msg7.html Grazie, ora me lo leggo. Anche se (in perfetto accordo con la legge di Murphy), ora sembra essere tutto ok,

Re: rossoalice e debian

2004-11-11 Per discussione Roger
Franco Vite wrote: Ore 00:45, giovedì 11 novembre 2004, Roger ha scritto: Ho aperto il file, inserito username e password. Poi se digito da console: alicesms numero e testo mi dice comando sconosciuto. perchè, probabilmente, non è eseguibile (chmod +x) e perchè non è nel tuo PATH (per

pegasos 2 debian sarge

2004-11-11 Per discussione biollo
salve Ragazzi ho installato la debian con un cd ppc net-install e tutto e perfetto tranne che per la porta parallela mi servono alcune dritte, per attivare la porta parallela,e per creare un kernel 2.6.8 in grado di fare il boot. D.S.

Re: acquistare on-line senza os

2004-11-11 Per discussione Piviul
Qualche tempo fa in ML qualcuno diceva che dell (http://www.dell.it) ti scalava i soldi della licenza... Poi sicuramente c'è CHL (http://www.chl.it). Poi di altri che facciano anche l'assistenza on-site non me ne vengono in mente. Un saluto Piviul andrea wrote: ragazzi, che sistemi ci sono di

domanda su framebuffer e su grub

2004-11-11 Per discussione pippo rossi
Voglio installare Sarge sul mio nuovo Pentium 4; fino ad ora ho sembre utilizzato lilo, continuo con lilo o provo grub? A cosa serve il framebuffer? Ciao __ Do you Yahoo!? Check out the new Yahoo! Front

Re: Internet... ce l'avevo quasi fatta _

2004-11-11 Per discussione Fabio Polimeni
On Thu, 11 Nov 2004 07:52:37 +0100, lux [EMAIL PROTECTED] said: Il Wed, 10 Nov 2004 17:40:19 +0100, Fabio Polimeni ha scritto: Ultimi aggiornamenti... se riesci a pingare il modem, potrebbe essere un problema di protocolli. io ho un problema simile sempre con un modem eth ma da quello

Re: rossoalice e debian

2004-11-11 Per discussione Piviul
Davide Pennica wrote: Ciao a tutti, sono nuovo della lista e mi sono perso lo script potreste inviarmelo? Esiste comunque sempre l'archive on-line http://lists.debian.org/debian-italian/. Il messaggio che cerchi lo trovi comunque all'indirizzo

Re: acquistare on-line senza os

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
andrea wrote: ragazzi, che sistemi ci sono di acquistare una workstation on line senza sistema operativo?? e che magari faccia pure assistenza on-site? beh se fai dell'assistenza on site un must allora rivolgiti soprattutto a hp, dell, ibm che ti riscalano i soldi della licenza se glielo

Re: gestione sms

2004-11-11 Per discussione matteo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 grazie a tutti delle info! -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.2.1 (MingW32) Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org iD8DBQFBk0OFTiN+fo8lHEgRArdWAJ9BGvAdxRB6dR85VsL+fLQ3JmYyZACfUZ9h pfpUMZ7N8xe6bGbo+ebIavo= =ny37

printer icon tray gnome

2004-11-11 Per discussione matteo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Subject un po' sintetico, ma dovrebbe rendere l'idea.. Qualcuno e' riuscito a far comparire l'icona della stampante nella tray di gnome cosi' da vedere lo spool man mano che si inviano code di stampa? Matteo -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG

creare backend per cups

2004-11-11 Per discussione Andrea Dinale
Qualcuno mi da una mano a creare un backend per cups? Ho la necessita di creare un backend che salva la stampa in un file, esegue uno script. La cosa dovrebbe essere abbastanza banale, ho dato un occhio ad alcuni esempi che ci sono in giro, ma non ci sono riuscito, probabilmente mi sto perdendo

Tabella comparazione tra filesystem CERCO

2004-11-11 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Ciao a tutti! Tra un po' dovro' formattare un paio di dischi da 40G, con l'intento di crearmi un mirror debian. Mi chiedevo quale fosse il miglior filesystem per questo tipo di attivita', in modo da avere il minor spreco possibile del disco. Che dite, ext3 o reiser? O altro? Piu' in generale,

FAT32 da terminale si da interfaccai grafica no ... o_O?

2004-11-11 Per discussione Fabio Polimeni
Ammettiamo che io abbia una partizione sul mio HD formattata in FAT32 perchè la volgio far vedere sia da Windows sia da Ubuntu. Esempio pratico, ho della musica su questa partizione... tanta musica. Sherando la partizione potrei ascoltarla sia da GNU/Linux sia da Windows senza dover duplicarne i

Re: FAT32 da terminale si da interfaccai grafica no ... o_O?

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Roccato
On Thu, Nov 11, 2004 at 12:53:12PM +0100, Fabio Polimeni wrote: Non so forse devo cambiare delle impostazionei nel file /etc/fstab? aggiungi umask=0 tra le opzioni Biko -- -- Ho appreso che quando un neonato afferra

JIGDO sotto WIN e aggiornamento ISO

2004-11-11 Per discussione webnie
Ciao a tutti, sto scoprendo le meraviglie di jigdo-lite e lo utilizzo sotto win (on office) chiedo: come si fa ad aggiornare una ISO che ho già sull'hard disk ??? ho trovato il tutorial ma per debian: anche sotto win si può e si deve caricare il file come loop ??? e se si come ??? grazie v.

stripset

2004-11-11 Per discussione LoSpippolo
qualcuno e' riuscito a creare in fase di installazione uno strip-set di sue o piu' disco e montarci dentro sarge ? Io ho dei dischi scsi che volevo fondere in un unico disco per avere il max delle performance ma l'installer dopo avermi fatto creare le partizioni non riesce a formattare il

Re: stripset

2004-11-11 Per discussione Marco Bertorello
Il Thu, 11 Nov 2004 15:32:01 +0100 LoSpippolo [EMAIL PROTECTED] scrisse: qualcuno e' riuscito a creare in fase di installazione uno strip-set di sue o piu' disco e montarci dentro sarge ? Io ho dei dischi scsi che volevo fondere in un unico disco per avere il max delle performance ma

Re: printer icon tray gnome

2004-11-11 Per discussione Leonardo Canducci
On Thu, Nov 11, 2004 at 11:50:58AM +0100, matteo wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Subject un po' sintetico, ma dovrebbe rendere l'idea.. Qualcuno e' riuscito a far comparire l'icona della stampante nella tray di gnome cosi' da vedere lo spool man mano che si inviano code

Re: stripset

2004-11-11 Per discussione LoSpippolo
Il Thu, 11 Nov 2004 15:32:01 +0100 LoSpippolo [EMAIL PROTECTED] scrisse: qualcuno e' riuscito a creare in fase di installazione uno strip-set di sue o piu' disco e montarci dentro sarge ? Io ho dei dischi scsi che volevo fondere in un unico disco per avere il max delle

Re: stripset

2004-11-11 Per discussione Simone Cicali
Il Thu, 11 Nov 2004 15:32:01 +0100 LoSpippolo [EMAIL PROTECTED] scrisse: qualcuno e' riuscito a creare in fase di installazione uno strip-set di sue o piu' disco e montarci dentro sarge ? Io ho dei dischi scsi che volevo fondere in un unico disco per avere il max delle performance

Re: stripset

2004-11-11 Per discussione Marco Bertorello
Il Thu, 11 Nov 2004 16:20:58 +0100 (CET) Simone Cicali [EMAIL PROTECTED] scrisse: Io con l'installer della testing, scaricato qualche settimana, fa sono riuscito a fare il raid software di tutte le partizioni, ma in mirror, non in stripe. Credo però che ci sia il modo di farlo. fai

Re: stripset

2004-11-11 Per discussione LoSpippolo
qualcuno e' riuscito a creare in fase di installazione uno strip-set di sue o piu' disco e montarci dentro sarge ? Io con l'installer della testing, scaricato qualche settimana, fa sono riuscito a fare il raid software di tutte le partizioni, ma in mirror, non in stripe. in mirror

openoffice e forms

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
ho un paio di problemi con open office che non riesco a risolvere, tutto cio in ottica di sostituire quel vecchio cesso di Access con oo. Allora creo una base dati, es test in formato dbf. faccio una tabella e ci metto un po di valori a caso. clicco con il tasto dx sulla tabella e seleziono

Re: papernews editing

2004-11-11 Per discussione gollum1
Luca Sighinolfi ha scritto: Salve lista! avrei necessita' di un programma con cui creare una specie di giornalino. ho fatto alcune ricerche con apt-cache ottenendo vari candidati. non avendo alcuna esperienza, prima di buttarmi a capofitto a provare i vari software, sarebbe interessante avere

Re: printer icon tray gnome

2004-11-11 Per discussione matteo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Leonardo Canducci wrote: | On Thu, Nov 11, 2004 at 11:50:58AM +0100, matteo wrote: | |-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- |Hash: SHA1 | |Subject un po' sintetico, ma dovrebbe rendere l'idea.. |Qualcuno e' riuscito a far comparire l'icona della stampante

Re: FAT32 da terminale si da interfaccai grafica no ... o_O?

2004-11-11 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il giorno gio, 11-11-2004 alle 12:53 +0100, Fabio Polimeni ha scritto: Non so forse devo cambiare delle impostazionei nel file /etc/fstab? Aggiungi alle opzioni la voce umask=0 Ciao Giovanni

security update per sarge e sid

2004-11-11 Per discussione destefano
domanda domandina che non riesco a soddisfare sui vari siti debian...rif a SARGE e SID (testing e unstable) ma quando escono gli aggiornamenti per la sicurezza e nella source list debian.security è commentato cosa succede? facendo apt-get update upgrade vengono aggiornati (i pacchetti installati

Re: rossoalice e debian

2004-11-11 Per discussione The Saltydog
Certo. No problem! On Tue, 9 Nov 2004 14:13:44 +0100, Michele Faresin [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 10:52, martedì 9 novembre 2004, nela tua mail Re: rossoalice e debian, hai scritto: Visto che linuxsms non funziona per Rosso Alice, ho scritto un programmino in perl che va benissimo

Re: rossoalice e debian

2004-11-11 Per discussione The Saltydog
Non ho molto tempo... Mi sto dedicando ad altre cose ora e, sinceramente, la modifica che mi chiedi è di poco conto nella funzionalità del programma. Comunque, ho postato il sorgente nella ML quindi chiunque abbia un po' di pratica con Perl può modificarlo! E' lo sprito dell'Open Source... On

Re: Tabella comparazione tra filesystem CERCO

2004-11-11 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Premoli Roberto, Mi chiedevo quale fosse il miglior filesystem per questo tipo di attivita', in modo da avere il minor spreco possibile del disco. Che dite, ext3 o reiser? O altro?

Re: [semi-OT] about Ubuntu

2004-11-11 Per discussione mtms
On 11 Nov 2004, 09:28, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: Quello che assolutamente *non* conviene è tenere un sistema misto Sarge/Ubuntu Warty o, peggio, Sid/Ubuntu Hoary. Perchè ?!? :-) Beh, gli sviluppatori di Ubuntu lo sconsigliano perché, sostanzialmente, si potrebbero

Re: [semi-OT] about Ubuntu

2004-11-11 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il giorno gio, 11-11-2004 alle 18:27 +0100, mtms ha scritto: Secondo te ha senso trasformarla in un ibrido sarge/warty/hoary come la tua ('sta storia di X.org mi intriga non poco) o, visto che l'hardware è piuttosto datato, il gioco non vale la candela e mi conviene lasciarla testing? Chi

Re: stripset

2004-11-11 Per discussione Ottavio Campana
Simone Cicali wrote: Io con l'installer della testing, scaricato qualche settimana, fa sono riuscito a fare il raid software di tutte le partizioni, ma in mirror, non in stripe. confermo, il raid 1 funziona. Peccato che si incarti se /boot è xfs... signature.asc Description: OpenPGP digital

Installazione da HD esterno!

2004-11-11 Per discussione Nico
qualcuno in lista ha installato la Debian su HD esterno USB-FW? grazie ciao nico

Re: OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
Alberto wrote: Salve alla lista. Ho appena aggiornato OO alla versione 1.1.2. Direi che l'evoluzione è nella giusta direzione e bellissima, senonchè non stampa! Uso solo KDE e le librerie GTK necessarie per alcuni programmi. Intendo dire che KDE stampa benissimo, ma non so come

lftp non si connette piu'

2004-11-11 Per discussione luca marletta
Ciao, ieri ho settato proftp, creando un utente ftp e gruppo ftp. non so se questo abbia influito in qualche modo ma oggi lftp non mi si connette piu' a nessun server remoto (ne' localhost), nemmeno come root (che non uso mai ma per provare). Non ho idea di cosa possa essere, chi mi aiuta con

Re: openoffice e forms

2004-11-11 Per discussione Ennio-Sr
* Fabrizio Mancini [EMAIL PROTECTED] [2004-11-11]: ho un paio di problemi con open office che non riesco a risolvere, tutto cio in ottica di sostituire quel vecchio cesso di Access con oo. Allora creo una base dati, es test in formato dbf. faccio una tabella e ci metto un po di valori

Re: domanda su framebuffer e su grub

2004-11-11 Per discussione Davide Prina
pippo rossi wrote: Voglio installare Sarge sul mio nuovo Pentium 4; fino ad ora ho sembre utilizzato lilo, continuo con lilo o provo grub? io ti consiglio grub A cosa serve il framebuffer? basta usare un motore di ricerca per trovare la spiegazione Per esempio qui:

Re: JIGDO sotto WIN e aggiornamento ISO

2004-11-11 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Thu, Nov 11, 2004 at 01:34:50PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, sto scoprendo le meraviglie di jigdo-lite e lo utilizzo sotto win (on office) chiedo: come si fa ad aggiornare una ISO che ho già sull'hard disk ??? ho trovato il tutorial ma per debian: anche sotto win si può e

Re: FAT32 da terminale si da interfaccai grafica no ... o_O?

2004-11-11 Per discussione Fabio Polimeni
Grazie del consiglio ora va ;) /*--*/ La mia ragazza è una patata. -enu-

Re: security update per sarge e sid

2004-11-11 Per discussione Davide Prina
[EMAIL PROTECTED] wrote: domanda domandina che non riesco a soddisfare sui vari siti debian...rif a SARGE e SID (testing e unstable) ma quando escono gli aggiornamenti per la sicurezza e nella source list debian.security è commentato cosa succede? facendo apt-get update upgrade vengono aggiornati

Re: stripset

2004-11-11 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Thu, Nov 11, 2004 at 03:32:01PM +0100, LoSpippolo wrote: qualcuno e' riuscito a creare in fase di installazione uno strip-set di sue o piu' disco e montarci dentro sarge ? Io ho dei dischi scsi che volevo fondere in un unico disco per avere il max delle performance ma l'installer dopo

Re: [OT] OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-11 Per discussione Davide Prina
Alberto wrote: Salve alla lista. Ho appena aggiornato OO alla versione 1.1.2. volevo solo segnalare come nota informativa che OpenOffice non è né un marchio Sun né una suite per l'ufficio; penso che OpenOffice sia questo: www.openoffice.com Il nome corretto è OpenOffice.org e la sigla da

Aggiornamento cartelle IMAP con Thunderbird

2004-11-11 Per discussione ZEuS
Ciao a tutti, ho appena installato l'ultima versione di Thunderbird (0.9) sulla mia Debian Sid per provarlo un po' ma è subito nato un problema... ve lo illustro. Come protocollo uso IMAP che si collega ad un server locale (ubicato nella mia LAN e sul quale è in esecuzione Courier-IMAP) in cui

Re: stripset

2004-11-11 Per discussione Valerio Felici
Alle 19:11, giovedì 11 novembre 2004, Ottavio Campana ha scritto: Simone Cicali wrote: Io con l'installer della testing, scaricato qualche settimana, fa sono riuscito a fare il raid software di tutte le partizioni, ma in mirror, non in stripe. confermo, il raid 1 funziona. Peccato che si

Re: [OT] OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-11 Per discussione Alberto
Alle 21:44, giovedì 11 novembre 2004, Davide Prina ha scritto: Alberto wrote: Salve alla lista. Ho appena aggiornato OO alla versione 1.1.2. volevo solo segnalare come nota informativa che OpenOffice non è né un marchio Sun né una suite per l'ufficio; penso che OpenOffice sia questo:

[OT] modem Gsm con telefoni gsm

2004-11-11 Per discussione Paolo
scusate l'ot ma magari puo' essere interessante... qualcuno di voi ha gia' esperienza di connessioni a internet tramite telefoni gsm e gnokii? nn ho capito una cosa: per poter eseguire questo tipo di connessione e' necessario il modem integrato sul telefono, oppure in caso contrario, gnokii

Re: openoffice e forms

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
Ennio-Sr wrote: Hai provato con 'File/Autopilot/Forms ...' ? (il resto e' intuitivo) Se non hai campi memo non dovresti aver problemi, altrimenti il form lo devi creare manualmente; in tal caso, per dettagli, cfr. thread 'Memo field under Linux OOo-1.1'. Ciao. e si ho provato anche quello ma il

Re: Aggiornamento cartelle IMAP con Thunderbird

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
per problemi di questo genere ti consiglio di fare sempre un giretto su forums.mozillazine.org. Ci trovi sempre le ultime build anche giornaliere di tutti i prodotti di mozilla.org e ci sta gente preparatissima. poi con la ricerca fai in un attimo! l'opzione che devi settare è da mettere in

Re: domanda su framebuffer e su grub

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
Davide Prina wrote: io ti consiglio grub concordo A cosa serve il framebuffer? basta usare un motore di ricerca per trovare la spiegazione Per esempio qui: http://3dfx4ever.oltrelinux.com/old-site/glide/newart2.html nella sezione Il frame buffer e le sue meraviglie beh dai non gliela buttare

gmailfs

2004-11-11 Per discussione gandu
Ciao, qualcuno ha gia` utilizzato gmailfs? L'ho installato su sarge ma non vuole saperne. -- http://www.openclose.it - Idee per il software libero cv http://www.frequenze.it bloghttp://www.nonews.org

Re: [OT] OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-11 Per discussione gianca
Davide Prina ha scritto: volevo solo segnalare come nota informativa che OpenOffice non è né un marchio Sun né una suite per l'ufficio; In effetti, puoi usarlo *LIBERAMENTE* anche se NON sei in ufficio... ;-) ...penso che OpenOffice sia questo: www.openoffice.com http://www.openoffice.org Ciao,

Re: un'altra cosa!

2004-11-11 Per discussione Felipe
Alle 11:07, giovedì 11 novembre 2004, gollum1 ha scritto: Michele wrote: Grazie mille frabrizio!!! michele Io sto usando con molta soddisfazione XOSL per i miei multi boot, con il vantaggio che, perdendo una piccola porzione di HD su cui fare una partizione apposita, sono totalmente

Re: un'altra cosa!

2004-11-11 Per discussione Felipe
Alle 11:07, giovedì 11 novembre 2004, gollum1 ha scritto: Michele wrote: Grazie mille frabrizio!!! michele Io sto usando con molta soddisfazione XOSL per i miei multi boot, con il vantaggio che, perdendo una piccola porzione di HD su cui fare una partizione apposita, sono totalmente

Partizionatore indipendente in grado di partire da floppy

2004-11-11 Per discussione Pathineken
Esiste un partizionatore indipendente in grado di formattare un hardisk partendo da floppy? ___ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Scaricalo ora! http://it.messenger.yahoo.it

Re: Partizionatore indipendente in grado di partire da floppy

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
Pathineken wrote: Esiste un partizionatore indipendente in grado di formattare un hardisk partendo da floppy? sgooglazza un po e cercati ranish partition manager. se è giusto quello che tu volevi chiedere allora è lo strumento che cerchi. ciao

Re: gmailfs

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
gandu wrote: Ciao, qualcuno ha gia` utilizzato gmailfs? L'ho installato su sarge ma non vuole saperne. cioè che ti fa? o meglio cosa non ti fa? qualche tempo fa avevo visto un howto su come usarlo, ma penso tu lo abbia prelevato da li. se no te lo ricerco e te lo passo ciao fai sape

Re: OpenOffice 1.1.2 e CUPS

2004-11-11 Per discussione Fabrizio Mancini
alberto prova a vedere se questo ti risolve il problema http://lists.debian.org/debian-openoffice/2004/08/msg00065.html da quello che dice il tipo nell'email riportata a lui ha funzionato. io ancora non l'ho provato. non ti voglio usare come cavia ;-) è solo che non ho il computer incriminato al