Problemi CUPS e stampante usb

2005-02-21 Per discussione GiPaX
Ho collegato al mio serverino una seconda stampante, una Samsung ML-1710. La prima era una Canon BJC-4550 con interfaccia parallela gestita da CUPS e funzionante senza problemi. La nuova stampante e USB e il sistema la riconosce perfettamente, questa e la parte di /proc/bus/usb/device

Re: Configurare una Hamlet ISDN PCI card su sarge.

2005-02-21 Per discussione Filippo Moser
Il giorno dom, 20-02-2005 alle 17:14 +0100, Geotronix ha scritto: Non so dove cominciare e il sito isdn4linux risulta dispersivo e confuso. Si ma c'e' tutto ;) cmq in breve : #apt-get install isdnutils inserisci i dati che ti chiede # lspci la dovrebbe vedere come : Network controller:

Re: Recuperare Linux

2005-02-21 Per discussione Mox
Vincenzo Ciancia ha scritto: Goblintux wrote: La domanda, per farla breve, è la seguente: come recupero la mia linux-box dopo riformattazione e reinstallazione di winz sull'altra partizione? Oltre ai consigli che ti hanno già dato, puoi anche mettere il bootloader su una partizione di linux (es.

Re: Recuperare Linux

2005-02-21 Per discussione webnie
on Mon, 21 Feb 2005 09:13:04 +0100 Mox [EMAIL PROTECTED] wrote: Anzi, consiglierei l'uso di grub a tutti, ci vuole un poco di fatica all'inizio, ma quando il sistema non parte perchè il config non è stato scritto correttamente basta andare in shell e scrivere la config giusta on-the-fly senza

server di produzione

2005-02-21 Per discussione Enrico Donelli
Ciao a tutti, devo preparare un nuovo server di produzione (applicazioni Java in ambiente J2EE e server di posta postfix) e volevo utilizzare Debian. Ho una certa esperienza di Linux, principalmente RedHat, ma non di Debian, e quindi sono un po' in imbarazzo sulla versione da utilizzare. Quale

Re: server di produzione

2005-02-21 Per discussione mtms
On 21 Feb 2005, 11:23, Enrico Donelli [EMAIL PROTECTED] wrote: Nel momento in cui uscisse la versione 3.1, sarebbe *veramente* fattibile l'aggiornamento automatico dalla 3.0 alla 3.1? E' già ora fattibilissimo. Oppure ci si può fidare della versione testing? Parlo per me. Oggi come oggi,

MAC address

2005-02-21 Per discussione sirtux
Come è possibile vedere il mac address delle schede di rete e quanto più possibile? Grazie David -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Samba

2005-02-21 Per discussione sirtux
Pingando il pc con windows 95 vede l'indirizzo ip ma non riesco a configurare smb.conf per mettere degli utenti non ho capito bene se di win o se di linux ho letto l'howto ma nn ci ho capito niente Grazie David -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe.

Re: server di produzione

2005-02-21 Per discussione Cristian Versari
Enrico Donelli ha scritto: Ciao a tutti, devo preparare un nuovo server di produzione (applicazioni Java in ambiente J2EE e server di posta postfix) e volevo utilizzare Debian. Quale versione sarebbe corretto usare? La stable (3.0r4)? Mi sembra che il sw sia vecchiotto ... Vero, pero' e'

Re: server di produzione

2005-02-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 21-02-2005 alle 11:23 +0100, Enrico Donelli ha scritto: Ciao a tutti, devo preparare un nuovo server di produzione (applicazioni Java in ambiente J2EE e server di posta postfix) e volevo utilizzare Debian. Ho una certa esperienza di Linux, principalmente RedHat, ma non di

Re: MAC address

2005-02-21 Per discussione Daniele Cortesi
On Mon, 21 Feb 2005 (11:54), sirtux wrote: Come è possibile vedere il mac address delle schede di rete e quanto più possibile? Non capisco che vuoi dire con e quanto più possibile ma per vedere il MAC basta digitare /sbin/ifconfig Ciao, Daniele JID: [EMAIL PROTECTED]

Re: MAC address

2005-02-21 Per discussione Leonardo Canducci
On Mon, Feb 21, 2005 at 11:54:48AM +0100, sirtux wrote: Come è possibile vedere il mac address delle schede di rete e quanto più possibile? ifconfig eth0 la seconda parte della domanda non la capisco proprio. -- Leonardo Canducci GPG Key ID: 429683DA -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

LOCALHOST

2005-02-21 Per discussione sirtux
come faccio a sapere quale è il mio localhost? da riga di comando va benissimo grazie David -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: LOCALHOST

2005-02-21 Per discussione Marco Buffa
sirtux ha scritto: come faccio a sapere quale è il mio localhost? Se ho capito la domanda (), un $ uname -a dovrebbe andare. Dopo Linux trovi il nome che hai dato alla tua macchina. PS: usa anche un po' google... -- Marco (FZS600'01/MI) L'uomo vede a 16 colori, ma io ho visto l'indaco (Antonello)

Re: MAC address

2005-02-21 Per discussione Vincenzo Agosto
Leonardo Canducci wrote: On Mon, Feb 21, 2005 at 11:54:48AM +0100, sirtux wrote: Come è possibile vedere il mac address delle schede di rete e quanto più possibile? ifconfig eth0 la seconda parte della domanda non la capisco proprio. Anche io non capisco la seconda parte? Cosa vorresti sapere

Re: server di produzione

2005-02-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 21-02-2005 alle 11:58 +0100, Cristian Versari ha scritto: Molti usano la testing in ambiente di produzione, dopo devi fare i conti con la affidabilita' che deve avere il tuo server (nel caso installa apt-listbugs, e' un bell'aiuto). Beh, ti dirò che ho usato woody per diverso

Re: Cambiare splash screen di gimp 2.2

2005-02-21 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao thrillseeka, Qualcuno saprebbe indicarmi come cambiare lo splash screen di gimp 2.2? imposta lo splash screen di default: gconftool-2 --direct --config-source xml:readwrite:/etc/gconf/gconf.xml.defaults \ --type string --set \ /apps/gnome-session/options/splash_image

Re: LOCALHOST

2005-02-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 21-02-2005 alle 12:25 +0100, Marco Buffa ha scritto: sirtux ha scritto: come faccio a sapere quale è il mio localhost? Se ho capito la domanda (), un $ uname -a dovrebbe andare. Dopo Linux trovi il nome che hai dato alla tua macchina. Non solo, se i messaggi di bash non

Re: LOCALHOST

2005-02-21 Per discussione Vincenzo Agosto
sirtux wrote: come faccio a sapere quale è il mio localhost? Il tuo localhost ??? E che vuol dire? Il mio localhost è 127.0.0.1 come spero il localhost di tutti :) da riga di comando va benissimo da riga di comando va benissimo cosa? ifconfig lo??? grazie prego David V. -- To

bash e whiptail

2005-02-21 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Oggi ho un problema con whiptail (BTW, è la prima volta che lo uso). Sono su Sarge, ma temo che questo non faccia differenza. Se faccio uno script così: #!/bin/sh whiptail --title Titolo --radiolist scegline uno 20 70 10 \ A Descrizione A on B Descrizione B off e lo eseguo, tutto

Come porre domande in modo efficace era Re: LOCALHOST

2005-02-21 Per discussione pipex_0604
sirtux ha scritto: come faccio a sapere quale è il mio localhost? meglio iniziare da http://alnitak.ctt.it/%5Erni/smartq.php#before Come porre domande in modo efficace Eric Steven Raymond traduzione italiana http://alnitak.ctt.it/%5Erni/smartq.php ciao -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: Recuperare Linux

2005-02-21 Per discussione Daniele Piaggesi
Mox wrote: Eppoi un piccolo appunto in generale: e se usassi grub? Non esiste solo lilo. Anzi, consiglierei l'uso di grub a tutti, ci vuole un poco di fatica all'inizio, ma quando il sistema non parte perch il config non stato scritto correttamente basta andare in shell e scrivere

Re: bash e whiptail

2005-02-21 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Mon 21 Feb (12:32), Lucio Crusca scrive: Ciao a tutti. Oggi ho un problema con whiptail (BTW, è la prima volta che lo uso). Sono su Sarge, ma temo che questo non faccia differenza. Se faccio uno script così: #!/bin/sh whiptail --title Titolo --radiolist scegline uno 20 70 10 \ A

[Procmail] Azioni general purpose...

2005-02-21 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, nel metter su la ben nota catena fetchmail, postfix, procmail ho letto diversi howto (uno su tutti il QuickEasy Configuration [1]) ed in molti erano proposte soluzioni che implementavanocorrezioni alle mail da smistare, (i.e. di header from errati, di vecchi messaggi pgp, di

Re: bash e whiptail

2005-02-21 Per discussione Lucio Crusca
Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto: Scrivendo TAG=$(whiptail --title Titolo --radiolist scegline uno 20 70 10 \ A Descrizione A on B Descrizione B off); tu stai dichiarando una variabile... Oh bella questa. Ero convinto che TAG=$(...); fosse la stessa cosa di TAG=`...`; Comunque, se uso

Re: LOCALHOST

2005-02-21 Per discussione Mariano Bono
On Mon, 2005-02-21 at 12:16 +0100, sirtux wrote: come faccio a sapere quale è il mio localhost? da riga di comando va benissimo grazie David Se ti interessa solo il nome associato al tuo localhost (127.0.0.1) basta fare: $ hostname Cmq puoi anche provare a leggere i file /etc/hostname e

Re: [Procmail] Azioni general purpose...

2005-02-21 Per discussione pipex_0604
Scrive automatic_jack [EMAIL PROTECTED]: Ciao a tutti, nel metter su la ben nota catena fetchmail, postfix, procmail ho letto diversi howto (uno su tutti il QuickEasy Configuration [1]) ed in molti erano proposte anche io mi sono letto e ho implementato un po' di tutto per procmail.

sldap e apt

2005-02-21 Per discussione Vincenzo Agosto
Ciao a tutti ho un problema con apt e ldap. Ho eliminato i file in /var/lib/ldap/ ho fatto poi il purge di slapd ma quando ora vado a reinstallarlo mi da questo errore. Come ne posso uscire? Grazie V. apt-get install slapd Creating initial slapd configuration... done Creating initial LDAP

OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione Leonardo Canducci
On Mon, Feb 21, 2005 at 12:16:29PM +0100, sirtux wrote: come faccio a sapere quale è il mio localhost? sembra a me o livello di questa ML si è abbassato drasticamente nell'ultimo anno? ciao -- Leonardo Canducci GPG Key ID: 429683DA -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: Filtrare la posta con Postfix [era Courier]

2005-02-21 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: Io uso Courier IMAP/POP (ma passero presto a Cyrus per gli innumerevoli limiti di Courier), e Postfix come SMTP, ma le mail le faccio arrivare in : /path/dominio/user/Maildir/new Ok allora. Voglio imparare e passo a Postfix. Dove devo scrivergli che le mail vanno

Re: sldap e apt

2005-02-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 21-02-2005 alle 14:53 +0100, Vincenzo Agosto ha scritto: Ovviamente il dpkg-reconfigure slapd mi da /usr/sbin/dpkg-reconfigure: slapd is broken or not fully installed hai provato semplicemente con un apt-get -f install? è un buon alleato in questi casi :) -- Davide Corio

Re: sldap e apt

2005-02-21 Per discussione Vincenzo Agosto
Davide Corio wrote: Il giorno lun, 21-02-2005 alle 14:53 +0100, Vincenzo Agosto ha scritto: Ovviamente il dpkg-reconfigure slapd mi da /usr/sbin/dpkg-reconfigure: slapd is broken or not fully installed hai provato semplicemente con un apt-get -f install? è un buon alleato in questi casi :) Si,

Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione sirtux
scusate ma ero nel pallone per un problema con samba e mi ero fuso Il giorno lun, 21-02-2005 alle 15:09 +0100, Leonardo Canducci ha scritto: On Mon, Feb 21, 2005 at 12:16:29PM +0100, sirtux wrote: come faccio a sapere quale è il mio localhost? sembra a me o livello di questa ML si è

lpd e fronte retro

2005-02-21 Per discussione Franco Vite
Ciao a tutt*, ho ereditato questo script: #!/bin/sh #Spool con ftp su 192.168.1.93 senza form feed file=/tmp/spl1.192.168.1.93.$$ echo -e \033E\c $file echo -e \033l1S\c $file echo -e \033l1O\c $file echo -e \033l5.3C\c $file echo -e \033a2L\c $file echo -e \033(s12H\c $file echo -e

Re: Filtrare la posta con Postfix [era Courier]

2005-02-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 21-02-2005 alle 15:19 +0100, Lucio Crusca ha scritto: Ok allora. Voglio imparare e passo a Postfix. Dove devo scrivergli che le mail vanno messe in /home/user/Maildir/new e non in /home/user/new? Che backend usi per gestire gli utenti? LDAP? MySQL? Postgresql? Altro? -- Davide

Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione Vincenzo Agosto
Leonardo Canducci wrote: On Mon, Feb 21, 2005 at 12:16:29PM +0100, sirtux wrote: come faccio a sapere quale è il mio localhost? sembra a me o livello di questa ML si è abbassato drasticamente nell'ultimo anno? ciao Pienamente d'accordo Leonardo. Io seguo la lista a sprazzi (in relazione ai

Re: Filtrare la posta con Postfix [era Courier]

2005-02-21 Per discussione Cristian Versari
Lucio Crusca ha scritto: Dove devo scrivergli che le mail vanno messe in /home/user/Maildir/new e non in /home/user/new? Se non ho capito male, cerchi questo http://www.postfix.org/postconf.5.html#home_mailbox Cristian -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe.

Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione Marco Valli
Alle 15:09, lunedì 21 febbraio 2005, Leonardo Canducci ha scritto: sembra a me o livello di questa ML si è abbassato drasticamente nell'ultimo anno? È normale, sempre piu' gente usa Debian; sono perciò sempre di piu' quelli che fanno domande, diciamo, mal poste; e sono di conseguenza sempre

Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione Leonardo Canducci
On Mon, Feb 21, 2005 at 03:25:55PM +0100, Vincenzo Agosto wrote: In questo periodo la sto seguendo e notavo la stessa cosa. Notavo anche che a volte molti post non sono Debian-specific ma linux-generic. per me linux-generic non è affatto off topic... ...è che un sacco di mail hanno un subject

Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione Davide Chiggiato
Ciao Leonardo, credo ti sia dimenticato di rileggere la mail Leonardo Canducci wrote: ciao da uno che ha fatto tante domande stupide in questa ML e tante

Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione Mariano Bono
On Mon, 2005-02-21 at 16:10 +0100, Davide Chiggiato wrote: Io reputo comunque una cosa positiva il fatto che queste domande arrivino è segno di una maggiore diffusione di Debian, forse la cosa migliore è decidere insieme una condotta tale per cui se la risposta ad una domanda equivale ad

sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Luigi
ho installata una debian sid con sylpheed ed evolution. vorrei che per il mio account sylpheed aprisse i link di posta elettronica dei browser (mozilla-firefox e galeon) invece di evolution, solo che non capisco dove deve essere impostato il client di default. qualcuno sa aiutarmi? ciao Luigi

Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione pipex_0604
Scrive Mariano Bono [EMAIL PROTECTED]: Hai perfettamente ragione ... A proposito di quanto detto: non esiste un regolamento per questa ML ??? su www.maximumdebian.org trovi alcune risposte ciao -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione Leonardo Canducci
On Mon, Feb 21, 2005 at 04:10:38PM +0100, Davide Chiggiato wrote: Ciao Leonardo, credo ti sia dimenticato di rileggere la mail già, manca un verbo :) Non ti arrabbiare, voglio solamente dire che in generale, non solo il non sono per niente arrabbiato. facevo solo una

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
ho installata una debian sid con sylpheed ed evolution. vorrei che per il mio account sylpheed aprisse i link di posta elettronica dei browser (mozilla-firefox e galeon) invece di evolution, solo che non capisco dove deve essere impostato il client di default. qualcuno sa aiutarmi? ciao

Prova

2005-02-21 Per discussione Cristian
Come in ogetto

Modem Zyxel

2005-02-21 Per discussione KuNt1z
Ciao a tutti, c'è per caso qualcuno che ha capito in cosa consiste il problema di cui ho discusso nella mia mail precedente? Il link a tale mail è : http://lists.debian.org/debian-italian/2005/02/msg01115.html Grazie a tutti per l'aiuto! Byez! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with

Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione Mox
Leonardo Canducci ha scritto: On Mon, Feb 21, 2005 at 04:10:38PM +0100, Davide Chiggiato wrote: .. Non credo che chi non abbia mai usato debian (e prova ad installare debian) debba prima conoscere tutta la documentazione, anchè perchè, qui lo dico e qui lo nego, è la necessità che crea

Re: lpd e fronte retro

2005-02-21 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Franco Vite, #!/bin/sh #Spool con ftp su 192.168.1.93 senza form feed file=/tmp/spl1.192.168.1.93.$$ echo -e \033E\c $file http://www.google.it/search?q=%5C033E%5Cc echo -e \033l1S\c $file http://www.google.it/search?q=%5C033%26l1S%5Cc echo -e \033l1O\c $file etc/etc/etc/ ciao

Re: Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione KuNt1z
Ciao ragazzi, ho letto questo thread di mail e devo dire che sono rimasto un po' stupito: chi vi parla è un neofita di Debian (e se per questo anche di Linux), quindi spero mi vogliate scusare se qualche volta pongo delle domande che possono sembrare stupide o di basso livello, ma non vi

Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione pipex_0604
Scrive Mox [EMAIL PROTECTED]: Leonardo Canducci ha scritto: On Mon, Feb 21, 2005 at 04:10:38PM +0100, Davide Chiggiato wrote: prima (non me ne voglia Kasparov). Benvenuti niubbi di tutto il mondo: uniamoci, facciamoci sentire, poniamo domande stupide in maniera che queste vengano inserite

Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione Davide Chiggiato
Mox wrote: On Mon, Feb 21, 2005 at 04:10:38PM +0100, Davide Chiggiato wrote: .. Non credo che chi non abbia mai usato debian (e prova ad installare debian) debba prima conoscere tutta la documentazione, anchè perchè, qui lo dico e qui lo nego, è la necessità che crea l'ingegno, Beh hai

Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione Davide Chiggiato
KuNt1z wrote: Personalmente tengo la mailing list come ULTIMA risorsa, ovvero se devo risolvere un problema riguardante Debian o Linux in generale, prima cerco su Google per un paio di giorni, poi chiedo a qualche mio amico più esperto di me e se ancora non si ha soluzione chiedo aiuto a voi,

*.debian.org e proxy di libero.it...

2005-02-21 Per discussione Marco Gaiarin
A casa ho un pc (veramente un IBM rs6k ;) con debian woody che mi fa da router/firewall interno. Ho installato sopra squid, configurato in modo che usi proxy.libero.it come parent cache (in http only). Ha funzionato senza problemi per mesi... Da qualche giorno, e mi pare solo per

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Luigi
mi sa che non mi sono spiegato bene: io voglio che cliccando su un link di un indirizzo e-mail che compare su mozilla-firefox (o qualunque altro browser) si apra la finestra di composizione messaggi di sylpheed. adesso mi si apre sempre quella di evolution e vorrei cambiare questo

Re: apt-get mi prende in giro :P

2005-02-21 Per discussione Gollum1
Alle 10:39, venerdì 18 febbraio 2005, Giovanni ha scritto: Cristian Versari wrote: Giovanni ha scritto: alcune volte beccare il nome è parecchio difficile anche perchè, in caso di nomi troppo lunghi, dpkg -l | grep rc te ne taglia un pezzo. $ COLUMNS=200 dpkg -l | grep ^rc | cut -d -f

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione mtms
On 21 Feb 2005, 19:40, Luigi [EMAIL PROTECTED] wrote: mi sa che non mi sono spiegato bene: io voglio che cliccando su un link di un indirizzo e-mail che compare su mozilla-firefox (o qualunque altro browser) si apra la finestra di composizione messaggi di sylpheed. adesso mi si apre sempre

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Mon 21 Feb (19:40), Luigi scrive: mi sa che non mi sono spiegato bene: io voglio che cliccando su un link di un indirizzo e-mail che compare su mozilla-firefox (o qualunque altro browser) si apra la finestra di composizione messaggi di sylpheed. adesso mi si apre sempre quella di

laptop e card wifi integrata

2005-02-21 Per discussione markus
salve vorrei configurare la scheda integrata wifi anche se nn ho punti d'accesso x collegarmi per ora, xò nn si puo' mai sapre voglio averla cmq configurata.. !! ho cercato documentazione ma nietne di soddisfacente... $lspci :01:02.0 Network controller: Intel Corp. PRO/Wireless LAN 2100

Re: *.debian.org e proxy di libero.it...

2005-02-21 Per discussione beerfun
Marco Gaiarin wrote: Da qualche giorno, e mi pare solo per security.debian.org e ftp.it.debian.org (le mie righe in sources.list) la connessione avviene in maniera estremamente lenta: dico la connessione perchè una volta che avviene la connect, il file viene giù ``normalmente'' ai 60/70K che

Re: laptop e card wifi integrata

2005-02-21 Per discussione Vincenzo Agosto
markus wrote: salve vorrei configurare la scheda integrata wifi anche se nn ho punti d'accesso x collegarmi per ora, xò nn si puo' mai sapre voglio averla cmq configurata.. !! ho cercato documentazione ma nietne di soddisfacente... $lspci :01:02.0 Network controller: Intel Corp.

Re: laptop e card wifi integrata

2005-02-21 Per discussione paolo
On Mon, 21 Feb 2005 21:15:59 +0100, markus [EMAIL PROTECTED] wrote: salve vorrei configurare la scheda integrata wifi anche se nn ho punti d'accesso x collegarmi per ora, xò nn si puo' mai sapre voglio averla cmq configurata.. !! ho cercato documentazione ma nietne di soddisfacente... Il

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Luigi
non uso gnome, ma kde, esiste un metodo simile? ciao Luigi On Mon, 21 Feb 2005 20:48:48 +0100 Matteo Bigoi - Bigo! [EMAIL PROTECTED] wrote: * Mon 21 Feb (19:40), Luigi scrive: mi sa che non mi sono spiegato bene: io voglio che cliccando su un link di un indirizzo e-mail che compare su

Maledetto monopolio

2005-02-21 Per discussione Vito
Ragazzi che ne pensate di questa notizia: http://www.russo.le.it/news/fullnews.php?id=1435 -- Vito Russo - Project Manager russo.le.it http://russo.le.it http://linux.le.it http://windows.le.it http://coding.le.it http://bsd.le.it -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: [OT] Maledetto monopolio

2005-02-21 Per discussione Guglielmo Dapavo
Vito wrote: Ragazzi che ne pensate di questa notizia: http://www.russo.le.it/news/fullnews.php?id=1435 Si conosco qualcuno che ha ricevuto questa lettera, si sono tutti allarmati piu' che altro pensando a conseguenze legali (il traffico era dovuto a programmi p2p) legate alla violazione di

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Maximiliano Combina
On Mon, 2005-02-21 at 21:42 +0100, Luigi wrote: non uso gnome, ma kde, esiste un metodo simile? ciao Luigi On Mon, 21 Feb 2005 20:48:48 +0100 Matteo Bigoi - Bigo! [EMAIL PROTECTED] wrote: prova con $ gconf-editor. e poi: desktop - gnome - url-handlers - mailto e dopo racconta :) --

vesafb e forma del cursore

2005-02-21 Per discussione mtms
Credo che sia venuto il mio turno di fare una domanda da niubbo :) Uso il framebuffer vesa, compilato staticamente nel kernel, e la mia scheda video è una geforce fx 5200. Come faccio a impostare una lineetta ( _ ) al posto di questo orribile rettangolino bianco che mi ritrovo come cursore della

Re: OT: che domande! [era LOCALHOST]

2005-02-21 Per discussione Vincenzo Ciancia
Davide Chiggiato wrote: una Distro faccio tutto io tu non ti preoccupare, tanto sono un mago Va la, che questa anche una idea debianista! La risoluzione automatica delle dipendenze stata introdotta da debian! E update-rc.d, dove lo mettiamo? E le configurazioni di base dei demoni? Un

Re: [OT] Maledetto monopolio

2005-02-21 Per discussione Vito
Guglielmo Dapavo ha scritto: Certo che se Tiscali versa in cattive acque si puo' ricondurre parte della colpa al monopolio, e' anche certo che questo non giustifica l'utilizzo di clausole ambigue nel contratto, clausole che suppongo siano impugnabili visto che utilizzo anomalo puo' voler dire

Re: Maledetto monopolio

2005-02-21 Per discussione Vincenzo Ciancia
Vito wrote: Ragazzi che ne pensate di questa notizia: http://www.russo.le.it/news/fullnews.php?id=1435 Cio ma davvero la media delle persone scarica meno di 1 gb al mese? E che cosa ci spendono a fare i soldi per una flat? V. -- Please note that I do not read the e-mail address used in the

Re: [OT] Maledetto monopolio

2005-02-21 Per discussione Cherubini Enrico
Ciao, Mon, Feb 21, 2005 at 10:37:26PM +0100, Vito wrote: Quindi nessuno può dirmi che ne faccio un uso anomalo... ma purtroppo Tiscali non è la sola a fare contratti con clausole vessatorie fra l'altro proibite dal codice civile... vedi i contratti di telecom, wind le clausole vessatorie

Re: Maledetto monopolio

2005-02-21 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 21-02-2005 alle 22:07 +0100, Vito ha scritto: Ragazzi che ne pensate di questa notizia: http://www.russo.le.it/news/fullnews.php?id=1435 Ma non e' proprio possibile cercare di evitare questo off topic veramente estremi? Non vedo cosa c'entrino le adsl di tiscali con questa lista.

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Luigi
ma il sistema che mi hai suggerito e' per GNOME o KDE? io uso KDE. ma cmq, al di la' del desktop manager, non esiste un file dove impostare una configurazione di default per il mio account? Ciao Luigi On Mon, 21 Feb 2005 18:20:56 -0300 Maximiliano Combina [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon,

Re: Maledetto monopolio

2005-02-21 Per discussione Vito
Christian Surchi ha scritto: Ma non e' proprio possibile cercare di evitare questo off topic veramente estremi? Non vedo cosa c'entrino le adsl di tiscali con questa lista. beh pensavo che discutere di un contratto che ti lega a un anno ti interessase... e non venirmi a dire che leggi rigo per

[OT] Un buon articolo di Richard Stallman sui brevetti

2005-02-21 Per discussione Vincenzo Ciancia
Potrebbe tornare utile se qualcuno ci chiede che cacchio sono questi brevetti sul software o peggio ancora perchè pretendiamo gratis il lavoro degli altri :) http://news.com.com/Bill+Gates+and+other+communists/2010-1071_3-5576230.html Ciao Vincenzo

Re: Maledetto monopolio

2005-02-21 Per discussione Marco Valli
Alle 22:41, lunedì 21 febbraio 2005, Christian Surchi ha scritto: Non vedo cosa c'entrino le adsl di tiscali con questa lista. Un modo come un altro per pubblicizzare il proprio sitarello? saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere

Re: [Procmail] Azioni general purpose...

2005-02-21 Per discussione automatic_jack
On Mon, 21 Feb 2005 14:29:09 +0100 (CET) [EMAIL PROTECTED] wrote: Scrive automatic_jack [EMAIL PROTECTED]: Ciao a tutti, nel metter su la ben nota catena fetchmail, postfix, procmail ho letto diversi howto (uno su tutti il QuickEasy Configuration [1]) ed in molti erano proposte

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Maximiliano Combina
On Mon, 2005-02-21 at 23:05 +0100, Luigi wrote: ma il sistema che mi hai suggerito e' per GNOME o KDE? io uso KDE. ma cmq, al di la' del desktop manager, non esiste un file dove impostare una configurazione di default per il mio account? Ciao Luigi gconf-editor è un programma di GNOME.

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Maximiliano Combina
On Mon, 2005-02-21 at 23:05 +0100, Luigi wrote: ma il sistema che mi hai suggerito e' per GNOME o KDE? io uso KDE. ma cmq, al di la' del desktop manager, non esiste un file dove impostare una configurazione di default per il mio account? tu puoi anche dare un'occhiata a ~/.gconf maxi --

Re: Maledetto monopolio

2005-02-21 Per discussione Vito
Marco Valli ha scritto: Un modo come un altro per pubblicizzare il proprio sitarello? ehi marco ciao posso darti del tu ? ma non ero finito nei tuo famosissimi filtri? e come mai mi leggi ancora ? cmq vabbè sorvoliamo, non mi auguravo che una tanta notizia facesse scalpore... visto che non

Re: Maledetto monopolio

2005-02-21 Per discussione Vincenzo Agosto
Vito wrote: Marco Valli ha scritto: Un modo come un altro per pubblicizzare il proprio sitarello? ehi marco ciao posso darti del tu ? ma non ero finito nei tuo famosissimi filtri? e come mai mi leggi ancora ? cmq vabbè sorvoliamo, non mi auguravo che una tanta notizia facesse scalpore... visto

Re: D-I Manual -- Status update / Last call to update translations

2005-02-21 Per discussione Ottavio Campana
On Sat, Feb 19, 2005 at 06:13:23PM +0100, Giuseppe Sacco wrote: Il giorno sab, 19-02-2005 alle 17:33 +0100, Frans Pop ha scritto: UPDATE FOR SARGE RELEASE Joey Hess has made a provisional timeline [1] for RC3 of Debian Installer, which is likely to be the one