Font nel Web

2006-05-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ho sistemato (direi) i caratteri quasi dappertutto, gli unici caratteri di difficoltosa leggibilità sono quelli sul web (non tutti). Per dare un'idea nel sito www.gazzetta.it i caratteri delle ultime notizie che scorrono sulla destra ed in www.repubblica.it sempre sulla destra, sempre i

Re: [SID] Gnome non trova ( o si sono cancellati) i file schema

2006-05-02 Per discussione jag
On 5/1/06, Francesco Cecconi [EMAIL PROTECTED] wrote: Se hai usato per installare Gnome, il virtual package gnome-desktop-environment, tenta un reinstall su quello, altrimenti su gnome-core! niente :\ ho provato a reinstallare tutto quello che fosse riferito a gnome con questo comando:

Re: gnome in lingua inglese

2006-05-02 Per discussione Andrea
Il giorno lun, 01/05/2006 alle 12.53 +0200, Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 01/05/2006 alle 12.14 +0200, Andrea ha scritto: Ciao a tutti :) E' da alcune settimane che gnome mi è passato alla lingua inglese tramite gli aggiornamenti di sid. Credevo fosse una fase temporanea per

Re: programmare utilizzando gli interrupts

2006-05-02 Per discussione Carlo Agrusti
andreadc ha scritto lo scorso 27/04/2006 13:16: ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha una applicazione d'esempio per imparare ad usare gli interrupt della porta seriale o parallela magari con kdevelop. Il link classico per questi casi e': http://www.tldp.org/HOWTO/Coffee.html Nello

Re: Font nel Web

2006-05-02 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 02/05/2006 alle 08.34 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho sistemato (direi) i caratteri quasi dappertutto, gli unici caratteri di difficoltosa leggibilità sono quelli sul web (non tutti). Per dare un'idea nel sito www.gazzetta.it i caratteri delle ultime Che sappia io,

Re: Font nel Web

2006-05-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 02/05/2006 alle 08.34 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho sistemato (direi) i caratteri quasi dappertutto, gli unici caratteri di difficoltosa leggibilità sono quelli sul web (non tutti). Per dare un'idea nel sito www.gazzetta.it i caratteri delle ultime notizie che

Re: Font nel Web

2006-05-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Davide Corio ha scritto: Il giorno mar, 02/05/2006 alle 08.34 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho sistemato (direi) i caratteri quasi dappertutto, gli unici caratteri di difficoltosa leggibilità sono quelli sul web (non tutti). Per dare un'idea nel sito www.gazzetta.it i caratteri delle

Re: Font nel Web

2006-05-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 02/05/2006 alle 12.29 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Spostarsi in /usr/X11R6/lib/X11/fonts/TTF (o creare TTF) e copiare dentro tutti i *.ttf che si vuole facendo bene attenzione che ci siano alla fine solo *.ttf files nella dir TTF. Dentro la dir dare: chown root.root *

dd + ntfs

2006-05-02 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, scusate il messaggio lungo, ma raccontando la storia per intero magari risulta più chiaro il punto dove ho sbagliato. Avevo un pc con dual boot (per fortuna non io, ma il solito parente che ti chiede di provare linux, ma non vuole ancora abbandonare windows). I due sistemi erano

Re: Font nel Web

2006-05-02 Per discussione Franco Vite
Ore 12:32, martedì 2 maggio 2006, Davide Corio ha scritto: il pacchetto lo prendi qui: deb http://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main è in contrib -- I videogame non influenzano i bambini: infatti se da piccoli fossimo stati plagiati da Pac-man, adesso passeremo il nostro

Re: Font nel Web

2006-05-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 02/05/2006 alle 12.56 +0200, Franco Vite ha scritto: Ore 12:32, martedì 2 maggio 2006, Davide Corio ha scritto: il pacchetto lo prendi qui: deb http://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main è in contrib si è vero -- Davide Corio [EMAIL

Re: html2latex || gnuhtml2latex

2006-05-02 Per discussione Dot Deb
On 4/29/06, simone zoffoli [EMAIL PROTECTED] wrote: On Sat, 29 Apr 2006 14:09:51 +0200 Dot Deb [EMAIL PROTECTED] wrote: Avrei bisogno di convertire html in latex. O di una valida alternativa? augh A questo link trovi una discusisone sul forum di GUIT (utilizzatori

IDE per c++

2006-05-02 Per discussione Gabriele Pongelli
Ciao lista! vi pongo una domanda forse anche un po banalemi servirebbe un IDE per sviluppare programmi con interfaccia grafica in c++ e vi anticipo che uso fluxbox (quindi niente kdevelop o anjuta) avevo visto di interessante eclipse e dev-cpp (sorgenti in delphi da compilare?!?)...

Pacchetto msttcorefonts

2006-05-02 Per discussione Walter Valenti
Installando il pachetto msttcorefonts ho il seguente problema: la mia macchina è dietro a un proxy. Ho la variabile http_proxy valorizzata, infatti apt-get funziona perfettamente. Il problema è che il pacchetto msttcorefonts cerca di contattare dei repository dei font, ma senza passare dal proxy

Plug and play in KDE

2006-05-02 Per discussione davide pala
Salve ragazzi ho un problemino, non riesco a far funzionare il plug and play delle periferiche usb su sarge, ho instalato tutti i pacchetti tipo usbmgr usbview e usbmount ma nullasuggerimenti? -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Vuoi

Caduta connesione.....

2006-05-02 Per discussione Enrico
La mia situazione è questa: - ho un pc con win xp collegato ad internet tramite usb - un pc con win xp / debian sid collegato al primo tramite ethernet Nel secondo pc: - sotto win tutto ok. - con debian dopo pochi minuti dall'avvio cade la connesione e non pingano. Da cosa può dipendere? Quali

Re: Plug and play in KDE

2006-05-02 Per discussione Paolo Ghidini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 io ho installato hal e tutto funziona bene davide pala ha scritto: Salve ragazzi ho un problemino, non riesco a far funzionare il plug and play delle periferiche usb su sarge, ho instalato tutti i pacchetti tipo usbmgr usbview e usbmount ma

Re: Plug and play in KDE

2006-05-02 Per discussione Lucio Crusca
davide pala ha scritto: usbview e usbmount ma nullasuggerimenti? Usa Etch. Scherzi a parte, Sarge sul desktop non la uso da un po', ma mi sembra che serva pmount. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare

Re: Plug and play in KDE

2006-05-02 Per discussione davide pala
ciao paolo dove vedi le periferiche che monti? Alle 15:23, martedì 2 maggio 2006, Paolo Ghidini ha scritto: io ho installato hal e tutto funziona bene davide pala ha scritto: Salve ragazzi ho un problemino, non riesco a far funzionare il plug and play delle periferiche usb su sarge, ho

Re: Plug and play in KDE

2006-05-02 Per discussione Paolo Sala
davide pala scrisse in data 05/02/06 15:15: Salve ragazzi ho un problemino, non riesco a far funzionare il plug and play delle periferiche usb su sarge, ho instalato tutti i pacchetti tipo usbmgr usbview e usbmount ma nullasuggerimenti? Ciao Davide quale kernel utilizzi? Nel caso

info sul comando su

2006-05-02 Per discussione Alessandro Ciorcalo
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto in merito ad una sciocchezza che ho fatto... mea culpa! Stavo facendo un pò di pulizia e di risistemazioni quando per sbaglio ho dato il comando sudo chown alessandro * dalla directory /. Quando me ne sono accorto ho subito interrotto il comando ma ormai la

Re: Caduta connesione.....

2006-05-02 Per discussione Paolo Sala
Enrico scrisse in data 05/02/06 15:15: La mia situazione è questa: - ho un pc con win xp collegato ad internet tramite usb - un pc con win xp / debian sid collegato al primo tramite ethernet Nel secondo pc: - sotto win tutto ok. - con debian dopo pochi minuti dall'avvio cade la connesione e non

Re: Plug and play in KDE

2006-05-02 Per discussione davide pala
uso il 2.6. ho provato anche autofs ma non va Alle 16:05, martedì 2 maggio 2006, Paolo Sala ha scritto: davide pala scrisse in data 05/02/06 15:15: Salve ragazzi ho un problemino, non riesco a far funzionare il plug and play delle periferiche usb su sarge, ho instalato tutti i

Re: Font nel Web

2006-05-02 Per discussione automatic_jack
On Tue, 2 May 2006 12:56:18 +0200 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: è in contrib Già...ma ci sono fonts free coi quali su può supplire (senza troppi sacrifici e problemi) a quelli Microsoft? Grazie :)

Re: Pacchetto msttcorefonts

2006-05-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 02/05/2006 alle 14.09 +0200, Walter Valenti ha scritto: Installando il pachetto msttcorefonts ho il seguente problema: la mia macchina è dietro a un proxy. Ho la variabile http_proxy valorizzata, infatti apt-get funziona perfettamente. Il problema è che il pacchetto

Re: Font nel Web

2006-05-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 02/05/2006 alle 16.18 +0200, automatic_jack ha scritto: On Tue, 2 May 2006 12:56:18 +0200 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: è in contrib Già...ma ci sono fonts free coi quali su può supplire (senza troppi sacrifici e problemi) a quelli Microsoft? Grazie :) I

Re: Plug and play in KDE

2006-05-02 Per discussione Paolo Sala
davide pala scrisse in data 05/02/06 16:15: uso il 2.6. ho provato anche autofs ma non va autofs non c'entra... udev lo hai installato? e hotplug? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: Plug and play in KDE

2006-05-02 Per discussione davide pala
installato tutto, ora sto vedendo il kernel forse mancano dei moduli li ripeto che sono un neofita e sto studiando ma un aiuto facilita l'apprendimento Alle 16:44, martedì 2 maggio 2006, Paolo Sala ha scritto: davide pala scrisse in data 05/02/06 16:15: uso il 2.6. ho provato anche autofs ma

Re: Plug and play in KDE

2006-05-02 Per discussione Paolo Sala
davide pala scrisse in data 05/02/06 16:53: installato tutto, ora sto vedendo il kernel forse mancano dei moduli li ripeto che sono un neofita e sto studiando ma un aiuto facilita l'apprendimento Il kernel te lo sei compilato da solo? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Plug and play in KDE

2006-05-02 Per discussione Paolo Sala
davide pala scrisse in data 05/02/06 16:53: installato tutto, ora sto vedendo il kernel forse mancano dei moduli li ripeto che sono un neofita e sto studiando ma un aiuto facilita l'apprendimento Un'altra cosa... l'utente è nel guppo plugdev? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Pacchetto msttcorefonts

2006-05-02 Per discussione Walter Valenti
Ciao, msttcorefonts usa wget per scaricare i pacchetti. Devi controllare se funziona impostanto il proxy nelle preferenze di APT. altrimenti scarichi il sorgente e imposti il proxy nel pacchetto. -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.

Re: Pacchetto msttcorefonts

2006-05-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 02/05/2006 alle 17.20 +0200, Walter Valenti ha scritto: Sto provando con apt-config mettilo in /etc/apt/apt.conf Acquire::http::Proxy http://proxy.csi.it:8000;; -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b

[OT] Problema con Server MSN

2006-05-02 Per discussione Luigi Curzi
Salve a tutta la lista ho un problema che mi affligge da qualche giorno e non so assolutamente da cosa possa dipendere: non riesco più a collegarmi al server msn con un qualunque programma di messaggistica (gaim, amsn, kopete). da gaim ricevo questo errore: errore sconosciuto dal server

Re: [OT] Problema con Server MSN

2006-05-02 Per discussione Luigi Curzi
Il Tue, 2 May 2006 17:29:50 +0200 Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve a tutta la lista ho un problema che mi affligge da qualche giorno e non so assolutamente da cosa possa dipendere: non riesco più a collegarmi al server msn con un qualunque programma di messaggistica (gaim,

Re: menu di enlightenment

2006-05-02 Per discussione gostview
Come si fa per iscriversi al forum? Grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

videoconferenza e non solo

2006-05-02 Per discussione Andrea Barbaglia
Ciao a tutti, stavo cercando un qualcosa per mettere su un sistema di videoconferenza e collaborazione. Tanto per rendere l'idea, mi servirebbe qualcosa (o anche un insieme di qualcosa) tipo Marratech, ma open source e possibilmente per Sarge. In pratica mi servirebbe un qualcosa che permetta di

Re: videoconferenza e non solo

2006-05-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 02/05/2006 alle 17.50 +0200, Andrea Barbaglia ha scritto: Pensavo di partire da asterisk, ma poi ho molti dubbi a riguardo del client da utilizzare soprattutto per quanto riguarda la condivisione delle applicazioni. Avete qualche idea, suggerimento o documentazione? Strumenti

problema ping e perl

2006-05-02 Per discussione Fabio
ciao a tutti, ho uno strano problema che non riesco a risolvere, spero in un aiuto della lista. il sistema è debian sarge e kernel 2.6.8. devo fare uno script (che viene eseguito ogni ora) che fa il ping su certi ip e scrive dei file di log. ho scritto lo script in perl (poichè ho modificato

Re: Pacchetto msttcorefonts

2006-05-02 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
martedì 02 maggio 2006, alle 17:24, Davide Corio scrive: mettilo in /etc/apt/apt.conf Acquire::http::Proxy http://proxy.csi.it:8000;; Non so, dubito che funzioni. Quella è un'opzione di apt-get, ossia funziona solo quando si scarica il pacchetto, non quando il pacchetto deve scaricare altre

Re: Plug and play in KDE

2006-05-02 Per discussione Ottavio Campana
davide pala wrote: Salve ragazzi ho un problemino, non riesco a far funzionare il plug and play delle periferiche usb su sarge, ho instalato tutti i pacchetti tipo usbmgr usbview e usbmount ma nullasuggerimenti? sei hai gnome apt-get install gnome-volume-manager adduser tuo_utente

Re: problema ping e perl [SOLVED]

2006-05-02 Per discussione Fabio
ciao, ho risolto utilizzando la libreria Net::Ping ma rimane la curiosità di capire come mai con la chiamata del comando shell si aveva quel comportamento strano, qualcuno può azzardare ipotesi? Fabio On Tuesday 02 May 2006 18:01, Fabio wrote: ciao a tutti, ho uno strano problema che non

Re: Caduta connesione.....

2006-05-02 Per discussione Leonardo Boselli
Ti faccio un' altra ipotesi, visto che mi `e capitato: Ho due macchine che possono andare sia con win che con lin ... se la macchna che fa da gateway ha lin allora la connessiore resta, se `e quella con win dopo un po' di inattivit`a, anche se gli dici do non staccare, stacca. ora devi sapere che

Re: Font nel Web

2006-05-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Davide Corio ha scritto: Il giorno mar, 02/05/2006 alle 16.18 +0200, automatic_jack ha scritto: On Tue, 2 May 2006 12:56:18 +0200 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: è in contrib Già...ma ci sono fonts free coi quali su può supplire (senza troppi sacrifici e problemi) a quelli

Re: Font nel Web

2006-05-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 02/05/2006 alle 18.57 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Scusa, la mia citrullagine, ma se io metto in sources.list deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main Non trova msttcorefonts Quindi cosa dovrei mettere ? ciao pac se leggi bene il thread mi hanno giustamente

Re: problema ping e perl

2006-05-02 Per discussione Vinz486
On 5/2/06, Fabio [EMAIL PROTECTED] wrote: nello script eseguo: $state=system ping -w 5 -c 5 217.xx.yy.zz ; e poi controllo se $state è 0. (da notare -w: dopo 5 secondi il ping dovrebbe terminare). Prova $res = qx(comando); in $res trovi direttamente l'output del comando (che viene eseguito

Re: info sul comando su

2006-05-02 Per discussione Andrea Ganduglia
On 5/2/06, Alessandro Ciorcalo [EMAIL PROTECTED] wrote: Qualcuno saprebbe dirmi come posso correggere questa situazione? Devi rispristinare i permessi di `su' -rwsr-xr-x 1 root root 25K Mar 15 08:10 su # chmod u+rwxs,g+rx,o+rx -- Openclose.it - Idee per il software libero

Re: html2latex || gnuhtml2latex

2006-05-02 Per discussione Andrea Ganduglia
On 5/2/06, Dot Deb [EMAIL PROTECTED] wrote: Ehmm ... avevo detto htm - latex, non viceversa :) Grazie comunque per avermi ricordato il GUIT, lo avevo dimenticato. Se puo' andare xhtml... http://www.w3.org/2004/04/xhlt91/

Re: Caduta connesione.....

2006-05-02 Per discussione Enrico
In effetti la connessione rimane su. Un altra cosa che ho notato è che sembra rimanere su anche se nn c' attività, ma cade non appena faccio apt-get update o avvio synaptic. E' possibile? Premetto che ora sono connesso ad una lan con fastweb. Ma i problemi sono gli stessi. Cosa posso fare?

Re: Caduta connesione.....

2006-05-02 Per discussione Leonardo Boselli
On Tue, 2 May 2006, Enrico wrote: In effetti la connessione rimane su. Un altra cosa che ho notato è che sembra rimanere su anche se nn c' attività, ma cade non appena faccio apt-get update o avvio synaptic. E' possibile? Premetto che ora sono connesso ad una lan con fastweb. Ma i problemi

Re: Caduta connesione.....

2006-05-02 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi, ... top quoting ... questo è male ;-) http://wiki.news.nic.it/QuotarBene Enrico ha scritto: Un altra cosa che ho notato è che sembra rimanere su anche se nn c' attività, ma cade non appena faccio apt-get update o avvio synaptic. E' possibile? si Se il segnale che ti arriva

Re: Caduta connesione.....

2006-05-02 Per discussione Leps
Riuscivo a connettermi (con w2k non c'erano problemi), ma tra un file ed un altro passavano minuti, ho fatto questa modifica nel file: vi /etc/modprobe.d/aliases e' stata modificata la linea: alias net-pf-10 ipv6 in off alias net-pf-10 off # alias net-pf-10 ipv6 escludendo ipv6 la

Re: OT: telefonia

2006-05-02 Per discussione giuliano
On Tue, 02 May 2006 00:55:15 +0200 Gianluca [EMAIL PROTECTED] wrote: Per una linea in ingresso e due interni ti basta un pc con Asterisk che abbia almeno: x linea ISDN: 1 scheda ISDN TA con chipset HFC costo circa 15 euro x linea PSTN: 1 scheda Digium X100P costo circa 20 euro x linea

Re: menu di enlightenment

2006-05-02 Per discussione Sandro Tosi
Come si fa per iscriversi al forum? al forum?? Quale forum?? Stai parlando di questa mailing list? Se si', vai a questo indirizzo http://lists.debian.org/debian-italian/ metti il tuo indirizzo di posta nel campo di testo a meta' pagina circa e clicka su Subscribe. A naso, la stessa cosa la

Re: problema ping e perl [SOLVED]

2006-05-02 Per discussione Mattia Dongili
On Tue, May 02, 2006 at 06:26:40PM +0200, Fabio wrote: ciao, ho risolto utilizzando la libreria Net::Ping ma rimane la curiosità di capire come mai con la chiamata del comando shell si aveva quel comportamento strano, qualcuno può azzardare ipotesi? no... pero' ti riciclo questo script (che

fuckking russian captivating Cutie !

2006-05-02 Per discussione Randal
Young glorious Sluts Poorn refined Viddeo! http://playnamegame.info/lzmilf.htm?gfibjW-bQjYbjW.YbRQR,gfibjW,VSd REEMO\/E http://playnamegame.info -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE

Re: OT: telefonia

2006-05-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 02/05/2006 alle 22.16 +0200, giuliano ha scritto: ti ringrazio della ricca risposta: 1) mi sembra di capire che consigli asterisk; Non penso che ci siano altre alternative ;) 2) per quanto riguarda l'hw, credo di aver capito che la scheda PSTN va sulla macchina esposta in rete