Re: stringa maligna

2007-02-01 Per discussione RaSca
Cristian Versari ha scritto: Pierpaolo Mannone wrote: questo comando da shell con qualsiasi UID provoca il blocco totale del sistema!! :(){ :|: };: san google non aiuta.. qualcuno l'ha gia vista?? a cosa è dovuto, viene forse in qualche modo interpretata da bash? son rimasto basito.. di come

Re: stringa maligna

2007-02-01 Per discussione RaSca
RaSca ha scritto: [...] C'è una cosa che non mi torna... Il passaggio dell'output via pipe alla successiva funzione è solo un fatto estetico oppure ha un senso ? Mi spiego, non sarebbe lo stesso fare così : :(){ : };: Senza quindi passare in pipe l'out della funzione alla funzione ? La

Re: Problemi di scrittura sulle periferiche USB

2007-02-01 Per discussione Andrea
Firebeam ha scritto: Andrea wrote: devo rifare da capo (cosa non sempre semplice). Come faccio a far si che la scrittura dei dati avvenga subito sulla penna? Forse quel che cerchi e' l'opzione -o sync di mount(1). Pero' attento a usarlo perche' credo che la scrittura sincrona stressi la

Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-01 Per discussione wannabe.mail
Ciao, grazie all'aiuto avuto in questa lista sono riuscito ad installare sul mio pc due distro linux e una win, e visto che mi piace farmi male ora volevo passare alla terza ma mi son fermato un attimo priam di fare danni.. Questo è il mio partizionamento attuale: sda1 15GB (partizione

Re: stringa maligna

2007-02-01 Per discussione Carlo Agrusti
RaSca ha scritto lo scorso 01/02/2007 09:06: RaSca ha scritto: [...] C'è una cosa che non mi torna... Il passaggio dell'output via pipe alla successiva funzione è solo un fatto estetico oppure ha un senso ? Mi spiego, non sarebbe lo stesso fare così : :(){ : };: Senza quindi passare in pipe

OT : debian su iBook G4: si può?

2007-02-01 Per discussione confrey
ciao, volevo sapere, magari da chi ha avuto o ha esperienza diretta in merito, la fattibilità di installare linux sul noteb in oggetto, in particolare mi piacerebbe sapere se l'accelerazione video ( ATI Mobility Radeon 9200) è supportata grazie ciao confrey -- confrey

Kontact e mailserver Exchange

2007-02-01 Per discussione Andrea Modesto Rossi
Ciao Lista, è possibile sincronizzare Kontact/kmail con un server di posta winzoz exchange? con evolution so che è possibile ma a me piave di più kontact. -- Andrea Modesto Rossi Università degli Studi di Pavia Facoltà di Ingegneria Biomedica

Re: Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-01 Per discussione gollum1
Alle 09:16, giovedì 1 febbraio 2007, wannabe.mail ha scritto: Ciao, grazie all'aiuto avuto in questa lista sono riuscito ad installare sul mio pc due distro linux e una win, e visto che mi piace farmi male ora volevo passare alla terza ma mi son fermato un attimo priam di fare danni.. Questo

Re: OT : debian su iBook G4: si può?

2007-02-01 Per discussione Simone
Ciao, Quoting confrey [EMAIL PROTECTED]: ciao, volevo sapere, magari da chi ha avuto o ha esperienza diretta in merito, la fattibilità di installare linux sul noteb in oggetto, . Certamente, io ho installato sul mio ibook G4 in dula boot, e funziona divinamente. Scaricati la iso

Re: stringa maligna

2007-02-01 Per discussione RaSca
Carlo Agrusti ha scritto: [...] La pipe serve ad attivare la ricorsione; senza, il primo processo ne genera un altro e immediatamente muore, bloccando solo una shell invece che tutto il sistema. Ok è chiaro : In pratica il pipe forca un nuovo processo mentre la ricorsione standard rimane

Re: [OT] FLASH come RAM o SWAP

2007-02-01 Per discussione automatic_jack
On Mon, 29 Jan 2007 12:59:52 +0100 DaneelOlivaw [EMAIL PROTECTED] wrote: Su debian qualcuno ci ha provato?? OpenWRT è una distro Linux per router wi-fi...alcuni tra i modelli supportati sono muniti di porte USB e c' è abbastanza materiale in merito allo Usb storage sul wiki, prova a dare un'

Re: FW: urgente

2007-02-01 Per discussione Giuseppe Bellini
On Thu, 01 Feb 2007 08:48:11 +0100, Valentina Gentile [EMAIL PROTECTED] wrote: Vuoi farlo 10 volte in una notte? devi provare http://fast.areasbuy.com ma levati dalle palle.. -- Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/ -- Email.it, the professional

Re: FW: urgente

2007-02-01 Per discussione Simone
Quoting Giuseppe Bellini [EMAIL PROTECTED]: On Thu, 01 Feb 2007 08:48:11 +0100, Valentina Gentile [EMAIL PROTECTED] wrote: Vuoi farlo 10 volte in una notte? devi provare http://fast.areasbuy.com ma levati dalle palle.. ma nessuno controlla lo spam ? -- pub 1024D/EBFFEE94 Key

RE: Pentium2 quale kernel?

2007-02-01 Per discussione Premoli, Roberto
ho detto failsafe perchè è così che la chiama kdm, comunque se si necessita di una sola applicazione in X, si può far partire X senza un wm e contemporaneamente l'applicazione desiderata, scrivendo le opportune righe in xsession per mandarla ad esempio a tutto schermo La cosa e'

Crash improvviso del Sistema

2007-02-01 Per discussione Massimiliano Fiori
Un saluto a tutta la lista, Ho un problema molto grave con il mio stistema Debian Etch: 1.avevo in precedenza installato il sistema operativo aggiungendo poi i driver proprietari della Ati (Ati Radeon 9800 Pro 256 Mb), dopo alcuni giorni il sistema ha iniziato a bloccarsi...cioè nn rispondeva

Re: FW: urgente

2007-02-01 Per discussione Alessandro De Zorzi
Simone wrote: ma nessuno controlla lo spam ? se non fosse controllato ci sarebbe molto piu' spam su una lista esposta come questa, evidentemente questo messaggio proviene da un server non ancora in blacklist e presenta contenuto insolito infatti l'ho subito dato in pasto a sa-learn .

Re: Crash improvviso del Sistema

2007-02-01 Per discussione cosmos
Alle giovedì 1 febbraio 2007, Massimiliano Fiori ha scritto: 1.avevo in precedenza installato il sistema operativo aggiungendo poi i driver proprietari della Ati (Ati Radeon 9800 Pro 256 Mb) L'accelerazione grafica per la 9800Pro è supportata da Xorg. Ma il problema continua ad esistere.

Re: Crash improvviso del Sistema

2007-02-01 Per discussione Premoli, Roberto
  2.Pensando che il problema fosse causato dai Driver Ati, ho formattato tutto l'HD ed ho rimesso solo il sistema base con Xorg: Ma il problema continua ad esistere. Domanda: installare una stabile piatta senza grafica, hai provato a farlo? Se anche cosi' continua a dare problemi, ALLORA

Re: [OT?] Mp3 player

2007-02-01 Per discussione Franco Vite
Ore 09:16, mercoledì 24 gennaio 2007, Franco Vite ha scritto: Voi cosa consigliate (restando sotto o attorno ai 100€), in base alla vostra esperienza? Alla fine mio fratello mi ha regalato per il mio compleanno un creative zen micro, che funziona benissimo via gnomad2. 6Gb di spazio, a 129€

Re: Crash improvviso del Sistema

2007-02-01 Per discussione InSa
On Thu, 1 Feb 2007 11:04:10 +0100 Massimiliano Fiori [EMAIL PROTECTED] wrote: Un saluto a tutta la lista, Ho un problema molto grave con il mio stistema Debian Etch: Qualcuno sa aiutarmi? Help!!! Hai provato con memtest se per caso non sono le ram? Ciao InSa -- ++ Powered by Sid ++

Re: modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-02-01 Per discussione Domenico Rotella
Alle 17:21, mercoledì 31 gennaio 2007, Domenico Rotella ha scritto: sbagliato... avresti dei problemi al primo aggiornamento del kernel... Oddio sbagliato... dipende, ci sono vari modi per fare la stessa cosa. Personalmente preferisco avere un solo grub e modificarlo a manina, se aggiorni il

Re: Crash improvviso del Sistema

2007-02-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Massimiliano Fiori ha scritto: Un saluto a tutta la lista, Ho un problema molto grave con il mio stistema Debian Etch: 1.avevo in precedenza installato il sistema operativo aggiungendo poi i driver proprietari della Ati (Ati Radeon 9800 Pro 256 Mb), dopo alcuni giorni il sistema ha iniziato a

Re: modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-02-01 Per discussione Domenico Rotella
Simone Menegattiha scritto: Banalmente potevi evitare di installare grub dalla nuova distro, E' possibile evitare di installarlo?? dipende dalla distro usata, puoi generalmente scegliere di non installarlo Io ho fatto cosi: Nel file menu.lst della distro che parte come boot del pc ho

apt preferences: come mantenere vecchia versione di wine

2007-02-01 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti, scusate per la domanda banale, ma non mi riesce di sistemare le cose in modo da mantenere una vecchia versione di wine (e` l'unica che funziona con un certo programma). Questo e` il mio apt-preferences: Package: * Pin: release a=stable Pin-Priority: 700 Package: * Pin: release

Differenza fra cp e copia incolla e salva come con samba

2007-02-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Se creo un nuovo documento e tento di salvarlo con salva come su un volume montato con samba non ci riesco per mancanza autorizzazioni Se lancio konqueror come utente normale e faccio un copia/incolla di un qualsiasi file su un volume montato con samba non ci sono problemi. Se prendo lo stesso

Re: Problemi di scrittura sulle periferiche USB

2007-02-01 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 01/02/2007 alle 09.11 +0100, Andrea ha scritto: E non esiste un modo per far si che si sincronizzi ogni tot (p.e. 10 min) senza dover fare umount/mount ogni volta? In questo modo se mi va male perdo 10 min di lavoro anziché ore Dovrebbe gia` farlo ogni 5 minuti, ma in caso,

Re: modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-02-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
wannabe.mail ha scritto: ciao ho un notebook con una distro linux e una win e tutto funziona. Oggi su un'altra partizione libera /dev/sda7 ho installato un altra distro specificando di aggiungere grub sulla partizione /dev/sda7, logicamente adesso quando faccio il riavvio del sistema non mi

Re: modificare grub.. x aggiungere boot di altra distro..

2007-02-01 Per discussione Attilio Fiandrotti
[EMAIL PROTECTED] wrote: wannabe.mail ha scritto: ciao ho un notebook con una distro linux e una win e tutto funziona. Oggi su un'altra partizione libera /dev/sda7 ho installato un altra distro specificando di aggiungere grub sulla partizione /dev/sda7, logicamente adesso quando faccio il

Re: Crash improvviso del Sistema

2007-02-01 Per discussione Attilio Fiandrotti
[EMAIL PROTECTED] wrote: Massimiliano Fiori ha scritto: Un saluto a tutta la lista, Ho un problema molto grave con il mio stistema Debian Etch: 1.avevo in precedenza installato il sistema operativo aggiungendo poi i driver proprietari della Ati (Ati Radeon 9800 Pro 256 Mb), dopo alcuni

Re: dpkg ?

2007-02-01 Per discussione alex
Alle 21:52, mercoledì 31 gennaio 2007, Davide Grimaldi ha scritto: E' un paginetta ma spiga molto bene http://www.pluto.it/files/ildp/HOWTO/Debian-Binary-Package-Building-HOWT O/x84.html Grazie per il suggerimento. Epperò ho trovato questa, che mi sembra molto più chiara e fatta davvero

Re: Differenza fra cp e copia incolla e salva come con samba

2007-02-01 Per discussione Daniele P .
On Thursday 01 February 2007 12:30, [EMAIL PROTECTED] wrote: Se creo un nuovo documento e tento di salvarlo con salva come su un volume montato con samba non ci riesco per mancanza autorizzazioni Se lancio konqueror come utente normale e faccio un copia/incolla di un qualsiasi file su un

Re: Differenza fra cp e copia incolla e salva come con samba

2007-02-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Daniele P. ha scritto: On Thursday 01 February 2007 12:30, [EMAIL PROTECTED] wrote: Se creo un nuovo documento e tento di salvarlo con salva come su un volume montato con samba non ci riesco per mancanza autorizzazioni Se lancio konqueror come utente normale e faccio un copia/incolla di un

Re: FW: urgente

2007-02-01 Per discussione Giuseppe Bellini
ma nessuno controlla lo spam ? comunque mi scuso per lo sfogo -- Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/ -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Scopri la tradizione del buon vino, offerta di benvenuto con

Re: FW: urgente

2007-02-01 Per discussione Vincenzo Villa
Simone mi scrisse il giorno 01/02/2007 10:46: ma nessuno controlla lo spam ? Diciamo che il mittente è stato bravo: il messaggio ha passato indenne sia spamassasin che il filtro bayesiano di IceDove (e ben pochi ci riescono!). PS: ora entrambi i filtri hanno imparato -- Vincenzo Villa ITCS

Re: FW: urgente

2007-02-01 Per discussione Simone
Quoting Giuseppe Bellini [EMAIL PROTECTED]: ma nessuno controlla lo spam ? comunque mi scuso per lo sfogo Sfogo :-? e! gurda che mi hai solo risposto, e non mi sembra che tu sia stato scorretto ;-) Dont warry -- pub 1024D/EBFFEE94 Key fingerprint = 9E78 B50F AC6B 6911

Re: Differenza fra cp e copia incolla e salva come con samba

2007-02-01 Per discussione Paolo Sala
[EMAIL PROTECTED] scrisse in data 01/02/2007 12:30: Se creo un nuovo documento e tento di salvarlo con salva come su un volume montato con samba non ci riesco per mancanza autorizzazioni Se lancio konqueror come utente normale e faccio un copia/incolla di un qualsiasi file su un volume

Re: e17 cvs/svn su debian ppc

2007-02-01 Per discussione Luca Pauluzzi
Giovanni Cataldi ha scritto: Hi crew! cercando di recuperare un vecchio ibook g3 (500Mhz, 256RAM, 40Gb) ho pensato di installare la nostra amatissima Debian SID. Tuttavia essendo GNOME troppo pesante, e volendo osare un po', mi era venuto in mente di installare enlightenment (e17). Non

Aiuto su spamassassin

2007-02-01 Per discussione Domenico Rotella
Buongiorno lista :) vi chiedo un consiglio su spamassassin. Un paio di mesi fa l'ho installato per la prima volta su un server. L'ho tenuto d'ochhio per qualche settimana ed ho visto che mediamente rilevava il 60/70% di spam. Adesso ne rileva forse il 10%. Mi chiedo è necessaria una qualche

Re: Aiuto su spamassassin

2007-02-01 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 01/02/2007 alle 16.40 +0100, Domenico Rotella ha scritto: Un paio di mesi fa l'ho installato per la prima volta su un server. L'ho tenuto d'ochhio per qualche settimana ed ho visto che mediamente rilevava il 60/70% di spam. Adesso ne rileva forse il 10%. Mi chiedo è necessaria

Re: Aiuto su spamassassin

2007-02-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 01/02/2007 alle 16.40 +0100, Domenico Rotella ha scritto: Buongiorno lista :) vi chiedo un consiglio su spamassassin. Un paio di mesi fa l'ho installato per la prima volta su un server. L'ho tenuto d'ochhio per qualche settimana ed ho visto che mediamente rilevava il 60/70% di

Re: consiglio per installazione

2007-02-01 Per discussione giuliano curti
On Wed, 31 Jan 2007 22:17:05 +0100 marco [EMAIL PROTECTED] wrote: Scusate l'ignoranza, ma con un pentium 2 400MHz e 128 MB di RAM che kernel mi consigliate di installare? lasciando ad altri spiegazioni circostanziate: 1) laptop AMD 400Mhz 160MB kernel debian sarge k2-4 2) desktop PII 200MHz

Re: Aiuto su spamassassin

2007-02-01 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno gio, 01/02/2007 , Alessandro Pellizzari ha scritto: Io blocco molto con le graylist e le blacklist, poi passa per spamassassin, che a quel punto non ha molto lavoro. Lascia passare praticamente solo spam formato da immagini e in lingue che non capisce (giapponese e cinese,

Re: Aiuto su spamassassin

2007-02-01 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno gio, 01/02/2007, Davide Corio ha scritto: Oltre a blacklist e graylist (con postgrey ad esempio) come ti hanno consigliato, guardati anche: http://www.5dollarwhitebox.org/wiki/index.php/Howtos_Spam_Assassin_Rules_Du_Jour_Configuration Ti aggiorna quotidianamente blacklist e regole

Re: OT : debian su iBook G4: si può?

2007-02-01 Per discussione Jack Malmostoso
On Thu, 01 Feb 2007 10:00:16 +0100, Simone wrote: in particolare mi piacerebbe sapere se l'accelerazione video ( ATI Mobility Radeon 9200) è supportata Io non ho assolutamente avuto problemi,con la scheda video. Io ci uso pure compiz, poiche' sono un esagerato. L'unica cosa che non sono

Re: OT : debian su iBook G4: si �

2007-02-01 Per discussione S. B.
Jack Malmostoso wrote: On Thu, 01 Feb 2007 10:00:16 +0100, Simone wrote: in particolare mi piacerebbe sapere se l'accelerazione video ( ATI Mobility Radeon 9200) è supportata Io non ho assolutamente avuto problemi,con la scheda video. Io ci uso pure compiz, poiche' sono un esagerato.

Re: Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-01 Per discussione Davide Prina
wannabe.mail wrote: sda1 15GB (partizione primaria) sda2 partizione estesa composta da: sda5 15gb sda6 15gb sda7 2gb sda8 10gb 18 gb liberi La nuova distro io la volevo installare su 9 dei 18 giga liberi e pensavo che in realtà al momento del partizionamento

Re: apt preferences: come mantenere vecchia versione di wine

2007-02-01 Per discussione gianca
Ennio-Sr ha scritto: scusate per la domanda banale, ma non mi riesce di sistemare le cose in modo da mantenere una vecchia versione di wine (e` l'unica che funziona con un certo programma). - Package: libwine wine - Pin: version 0.0.20050524-1 - Pin-Priority: 1001 Mi dite cosa sbaglio?

Re: OT : debian su iBook G4: si può?

2007-02-01 Per discussione leandro noferini
confrey ha scritto: ciao, volevo sapere, magari da chi ha avuto o ha esperienza diretta in merito, la fattibilità di installare linux sul noteb in oggetto, in Funziona! :-) particolare mi piacerebbe sapere se l'accelerazione video ( ATI Mobility Radeon 9200) è supportata Io ho questa:

Re: e17 cvs/svn su debian ppc

2007-02-01 Per discussione Giovanni Cataldi
Luca Pauluzzi ha scritto: Non rispondo al tuo problema specifico (è un po' di mesi che non compilo più E17 visto che il repository su edevelop.org va alla grande, e poi io sono su i386) ma questo non funziona più? http://www.get-e.org/Main/News/_articles/346.html ...sono pacchetti

OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-01 Per discussione confrey
scusate la rottura e il fuori tema, venitemi incontro : sono incompetente riguardo l'hardware Mac, visto che i G4 non te li tirano proprio dietro, volevo sapere la situazione riguardo a debian su un G3 : compatibiltà hardware? le periferiche sono standard? cioè la ram e l'hd sono gli stessi di

Re: e17 cvs/svn su debian ppc

2007-02-01 Per discussione Giovanni Cataldi
Giovanni Cataldi ha scritto: Lo script e17_install.sh invece si ferma, forse per problemi dovuti agli aggiornamenti giornalieri, al file apps/e/po/sl.po... mannaggia al polacco! LOL ...beh, forse allo sloveno... insomma... mannaggia! :D Giovanni ps: scusate l'html nella passata mail --

modulo sky2 si assegna l'interfaccia da solo!

2007-02-01 Per discussione Matteo Buferli
Salve a tutti, sto cercando da qualche giorno di fare andare il mio modulo sky2 sull'interfaccia che voglio io (eth0) e non su quella che vuole lui :). Vi illustro la questione: convivono sulla stessa macchina una gigabit eth (modulo sky2) e una scheda firewire (modulo eth1394), con tutti i

Re: Dubbio su partizionamento hd - help

2007-02-01 Per discussione Wannabe.mail
Davide Prina ha scritto: wannabe.mail wrote: sda1 15GB (partizione primaria) sda2 partizione estesa composta da: sda5 15gb sda6 15gb sda7 2gb sda8 10gb 18 gb liberi La nuova distro io la volevo installare su 9 dei 18 giga liberi e pensavo che in realtà al momento

Re: modulo sky2 si assegna l'interfaccia da solo!

2007-02-01 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 01/02/2007 alle 23.52 +0100, Matteo Buferli ha scritto: sto cercando da qualche giorno di fare andare il mio modulo sky2 sull'interfaccia che voglio io (eth0) e non su quella che vuole lui :). Metti una regola di udev per assegnare all'interfaccia che vuoi tu. Nota che se

Re: Kopete+MSN

2007-02-01 Per discussione maxxacab
aloo hai + risolto la questione io ultimamente con gaim non ho avuto + problemi! per la cronaca v1.2.1 ciaoo maxxacab Il giorno mer, 31-01-2007 alle 08:23 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: Salve a tutti, non lo so se qualcuno di voi può aiutarmi ma ho un

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-01 Per discussione maxxacab
scusate, non è per fare il guastafeste ma non capisco l'esigenza di acquistare un prodotto di palese e spiccata tecnologia proprietaria, quando allo stesso prezzo si possono prendere dei portatili da urlo per di più anche senza licenza del s.o. se è solo per la mela moccicata ve ne

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-01 Per discussione Francesco Pedrini
On Friday 02 February 2007 01:30, maxxacab wrote: scusate, non è per fare il guastafeste ma non capisco l'esigenza di acquistare un prodotto di palese e spiccata tecnologia proprietaria, quando allo stesso prezzo si possono prendere dei portatili da urlo per di più anche senza licenza

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-01 Per discussione maxxacab
Il giorno ven, 02-02-2007 alle 01:55 +0100, Francesco Pedrini ha scritto: On Friday 02 February 2007 01:30, maxxacab wrote: scusate, non è per fare il guastafeste ma non capisco l'esigenza di acquistare un prodotto di palese e spiccata tecnologia proprietaria, quando allo stesso prezzo si

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-01 Per discussione Luca Brivio
Il giorno Fri, 02 Feb 2007 02:55:35 +0100 maxxacab [EMAIL PROTECTED] ha scritto: è più proprietario un classico pc x86 con un BIOS che un mac con su OpenFirmware, fai tu... ho già fatto, ho scelto un pc :) Piccola precisazione: i mac _sono_ pc: anzi, il mac è il prototipo del pc; e se

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-01 Per discussione Jack Malmostoso
On Fri, 02 Feb 2007 01:40:07 +0100, maxxacab wrote: chiaramente scherzo, ma odio i maccaroli che pensano che i loro portatili vadano + veloci solo perchè hanno la mela!!! Evidentemente non hai mai provato un mac. Fino all'uscita dei G4 i computer della Apple erano tecnologicamente superioni ad

Re: OT debian su ibook G3 : come va? (era : debian su G4)

2007-02-01 Per discussione Franco Vite
Ore 01:30, venerdì 2 febbraio 2007, maxxacab ha scritto: scusate, non è per fare il guastafeste ma non capisco l'esigenza di acquistare un prodotto di palese e spiccata tecnologia proprietaria, quando allo stesso prezzo si possono prendere dei portatili da urlo per di più anche senza