Re: creare uno script di init

2010-04-27 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/4/26 Paolo Sala piv...@riminilug.it Ciao a tutti, ho creato qualche script che monitorizza con dnotify alcune directory; volevo demonizzare questi script. Ho fatto un file di configurazione con una [stanza] per ogni directory da monitorare e quindi eseguire dnotify con alcuni parametri

Re: creare uno script di init

2010-04-27 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabrizio Mancini scrisse in data 27/04/2010 08:48: puoi vedere se ti può interessare il tool start-stop-deamon. Fabrizio Grazie mille Fabrizio, gli avevo dato un'occhiata veloce e mi sarebbe piaciuto molto utilizzarlo ma non ci sono riuscito: si

OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione pac
Sito necessario per lavoro per poter operare con azienda. Il pulsante Accedi da utilizzarsi dopo aver inserito user e pwd è inagibile e quindi l'accesso si deve fare con il tasto invio. Il problema si manifesta su Firefox/Iceweasel/Google Chrome/Konqueror funziona invece su Opera e che sappia

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione Paolo Nicorelli
2010/4/27 pac pacm...@gmail.com: E' possibile trovare rimedio ? Quali possono esser le cause ? Il form di login si trova sotto il div navigation. Nel css c'è: div#navigation{float:right;width: 180px; } Togli quello e funziona il tasto. A naso il div navigation copre l'area login che comunque

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione peterpunk
On Tue, 27 Apr 2010 09:45:46 +0200 pac wrote: (...) ho provato a ritelefonare e la risposta è stata, è colpa vostra o al limite di linux noi non c'entriamo in queste cose. Certo, come no. Non c'entrano nemmeno con questo? http://tinyurl.com/2uozqtv [w3c validator - 8 errori] Mah, che gente!

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione vg
Ciao pac, e un saluto pac-ifico si estende a tutta la lista... Il giorno 27 aprile 2010 09.45, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Sito necessario per lavoro per poter operare con azienda. Il pulsante Accedi da utilizzarsi dopo aver inserito user e pwd è inagibile e quindi l'accesso si deve

Lenny - Esperienza positiva bluetooth + KDE

2010-04-27 Per discussione Felipe Salvador
Buongiorno Lista, sul portatile ho la necessità di far funzionare un dongle bt della trust preso per scambiare dati con altri apparecchi (si veda cell, altri pc ecc ecc). Sul PC di casa dove ho testing/sqeeze tutto fila liscio con lo stesso dongle e blueman, sempre sul PC di casa però non ho modo

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione pac
Il 27 aprile 2010 10.10, Paolo Nicorelli p.nicore...@gmail.com ha scritto: 2010/4/27 pac pacm...@gmail.com: E' possibile trovare rimedio ? Quali possono esser le cause ? Il form di login si trova sotto il div navigation. Nel css c'è: div#navigation{float:right;width: 180px; } Togli quello

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione Pietro Giorgianni
Il 27 aprile 2010 10.40, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Come faccio a toglierlo in modo tale che nell'azienda quelli che usano linux si trovino ad accedere senza colpo ferire cioè senza dover fare nulla se non cliccare su Accedi ? E' possibile ? Non hai accesso al loro webserver, vero?

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 pac scrisse in data 27/04/2010 09:45: [...]ora ho provato a ritelefonare e la risposta è stata, è colpa vostra o al limite di linux Hai provato con FF su windows? noi non c'entriamo in queste cose. E' possibile trovare rimedio ? Quali possono

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione Gollum1
In data martedì 27 aprile 2010 10:40:19, pac ha scritto: Come faccio a toglierlo in modo tale che nell'azienda quelli che usano linux si trovino ad accedere senza colpo ferire cioè senza dover fare nulla se non cliccare su Accedi ? E' possibile ? Senza far intervenire chi ha scritto il

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione Dario
Il 27/04/2010 9.45, pac ha scritto: Sito necessario per lavoro per poter operare con azienda. Il pulsante Accedi da utilizzarsi dopo aver inserito user e pwd è inagibile e quindi l'accesso si deve fare con il tasto invio. Naturalmente, visto la premessa dell'OT, quando ci sono difficoltà

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione pac
Il 27 aprile 2010 10.54, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 pac scrisse in data 27/04/2010 09:45: [...]ora ho provato a ritelefonare e la risposta è stata, è colpa vostra o al limite di linux Hai provato con FF su windows? noi non

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione dea
Chiedo venia a tutti per il tono della mail, ma ...la risposta è stata, è colpa vostra o al limite di linux è quanto meno offensiva. A prescindere da tutto.. QUOTO !!! Prima di dire una cosa del genere dovrebbero ALMENO essere coscienti del significato di ogni singola parola detta ! E'

Re: OT : Sito che non funge con i browser su linux o quasi

2010-04-27 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 pac scrisse in data 27/04/2010 11:02: Allora il problema è che se disattivo javascript poi non funziona dopo l'accesso e quindi si deve nuovamente riattivare javascript. Ora vado a vedere se c'è qualche estensione che permetta di disattivare

Re: creare uno script di init

2010-04-27 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/4/27 Paolo Sala piv...@riminilug.it -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabrizio Mancini scrisse in data 27/04/2010 08:48: puoi vedere se ti può interessare il tool start-stop-deamon. Fabrizio Grazie mille Fabrizio, gli avevo dato un'occhiata veloce e mi sarebbe piaciuto

Re: R: ~~Hi~~ M. Piccolo

2010-04-27 Per discussione Max
Il 26/04/2010 18:28, Samuele Bertaggia ha scritto: Il 26/04/2010 15:59, Premoli, Roberto ha scritto: SPAM! Buon pomeriggio a tutti! Scusate un attimo, ma chi è iscritto a questa lista dovrebbe (come requisito minimo) preoccuparsi di formattare qualunque dispositivo monti winZozz. il messaggio

Re: R: ~~Hi~~ M. Piccolo

2010-04-27 Per discussione Manuel Durando
On Apr 27, 2010, at 12:01 PM, Max wrote: il messaggio è stato inviato dalla interfaccia web di yahoo, quindi a meno che non siano i server (linux peraltro) di yahoo ad avere inviato lo spam Yahoo non usava FreeBSD? O mi sono perso qualcosa? Ciao e grazie Manuel -- My web page:

Re: R: ~~Hi~~ M. Piccolo

2010-04-27 Per discussione Max
Il 27/04/2010 13:05, Manuel Durando ha scritto: Yahoo non usava FreeBSD? O mi sono perso qualcosa? sorry, volevo scrivere unix e mi è venuto linux :) cià Max -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Debian e Qlogic HBA

2010-04-27 Per discussione dea
Una buona giornata a tutta la lista ! Domandina veloce veloce... qualcuno di voi utilizza degli storage in HBA ? Dovrò utilizzare uno storage (che ancora non ho) collegato tramite una scheda HBA della Qlogic.. - Modulo kernel qla2xxx - Dovrò montare il firmware Qlogic (non free) con relativo

Re: Debian e Qlogic HBA

2010-04-27 Per discussione Federico Di Gregorio
On 27/04/2010 14:23, dea wrote: Domandina veloce veloce... qualcuno di voi utilizza degli storage in HBA ? Dovrò utilizzare uno storage (che ancora non ho) collegato tramite una scheda HBA della Qlogic.. - Modulo kernel qla2xxx - Dovrò montare il firmware Qlogic (non free) con relativo

Re: Debian e Qlogic HBA

2010-04-27 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/4/27 dea d...@corep.it: Una buona giornata a tutta la lista ! Domandina veloce veloce... qualcuno di voi utilizza degli storage in HBA ? Si, nessun problema con i device, poi dipende da che switch / storage ci metti sotto. Io usavo brocade + emc2 Quello che mi chiedo.. è come

mdns4_minimal e mdns4 in nsswitch.conf

2010-04-27 Per discussione RaSca
Ciao a tutti, Debian Lenny, problemi a risolvere i FQDN, ma non singoli hosts e IP. Contenuto del file /etc/nsswitch.conf: ... hosts: files mdns4_minimal [NOTFOUND=return] dns mdns4 ... Se correggo in questa maniera: hosts: files dns i FQDN vengono nuovamente risolti, per

Re: Debian e Qlogic HBA

2010-04-27 Per discussione dea
Capito... non mi rimane che ... provare ;) Grazie Luca Se non ricordo male dipende anche dallo storage come te lo esporta. Sugli emc2 (mi ricordo però solo il caso su solaris), i device ti si presentavano con un c2s ed un numerone assurdo che erano le gli id delle FA dello storage. Però

Re: problema wireless con Squeeze

2010-04-27 Per discussione Nic
Legrandin ha scritto: [ 38.816071] Kill switch must be turned off for wireless networking to work. 22.252615] ADDRCONF(NETDEV_UP): eth0: link is not ready [ 38.816066] iwl3945 :02:00.0: Radio Frequency Kill Switch is On Questo mi pare si descriva da se'. Nella maggior parte dei

[UNICOLOMBIA] Matriculas abiertas

2010-04-27 Per discussione ADMISIONES UNICOLOMBIA
Cordial saludo, Este correo es para informarle que desde este Lunes 26 de Abril hasta el día 29 de abril , estaremos recibiendo las matrículas para los Estudiantes que desean iniciar Diplomados el 03 de Mayo. NOTA : Si formaliza su matrícula antes del 28 de abril tiene el 20% de descuento