Re: samba e utenti (no smbpasswd)

2010-06-29 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Pol Hallen scrisse in data 28/06/2010 22:59: 'sera a tutti :-) mi accingevo ad installare e configurare samba su un notebook con debian testing quando.. mi accorgo che smbpasswd è sparito.. Non sono ferratissimo ma se parli del comando smbpasswd,

Re: samba e utenti (no smbpasswd)

2010-06-29 Per discussione Pol Hallen
Non sono ferratissimo ma se parli del comando smbpasswd, pdbedit credo lo possa sostituire in tutto ed esiste da un bel po' di tempo. ieri sera ho fatto un pò di ricerche e mi sono aggiornato a pdbedit che è anni luce avanti a smbpasswd :) grazie per l'aiuto :-) Pol -- Per REVOCARE

streaming film divx nella LAN

2010-06-29 Per discussione qzertywsx
Buon giorno lista!!! Devo trasmettere in streaming nella mia LAN dei film in divx/xvid. Il server (tra virgolette perchè è il computer di mio fratello) usa Win 7, il client usa Debian Lenny. Ho già provato con vlc ma lo streaming funziona solo sul local host (prova effettuata con Debian Lenny)...

Re: streaming film divx nella LAN

2010-06-29 Per discussione Marco Bertorello
Il 29 giugno 2010 11.31, qzertywsx qzerty...@gmail.com ha scritto: Buon giorno lista!!! Devo trasmettere in streaming nella mia LAN dei film in divx/xvid. Il server (tra virgolette perchè è il computer di mio fratello) usa Win 7, il client usa Debian Lenny. Ho già provato con vlc ma lo

Re: streaming film divx nella LAN

2010-06-29 Per discussione qzertywsx
Grazie per la velocissima risposta!!! non è che i due PC sono in due sottoreti diverse? in questo caso prova ad aumentare il TTL Sono sulla stessa sottorete, Computer con Win 7 192.168.1.101, computer con Debian Lenny 192.168.1.103. Con VLC funziona, provato sia da win verso linux che il

Re: streaming film divx nella LAN

2010-06-29 Per discussione Marco Bertorello
Il 29 giugno 2010 11.56, qzertywsx qzerty...@gmail.com ha scritto: Grazie per la velocissima risposta!!! non è che i due PC sono in due sottoreti diverse? in questo caso prova ad aumentare il TTL Sono sulla stessa sottorete, Computer con Win 7 192.168.1.101, computer con Debian Lenny

Re: Postfix e quote

2010-06-29 Per discussione Walter Valenti
C'era qualcosa che funzionava solo a partire dalla versione 1.1, non ricordo, forse qualche opzione relativa alla gestione delle quote. Sì, la gestione delle quote imap per cartelle. Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: streaming film divx nella LAN

2010-06-29 Per discussione qzertywsx
Oddio, mi viene un flash... non è che su wincoso devi togliere il firewall? Su Winzozz l'ho proprio disabilitato il firewall già da quando ho installato windows... Fino ad oggi per risolvere il problema avevo condiviso la cartella dei film su winzozz e da lì aprivo con vlc il film... Però

Re: streaming film divx nella LAN

2010-06-29 Per discussione Max
che procedura segui per impostare il flusso? inserisci l'ip del pc che fa da server? ciao Max -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

Re: streaming film divx nella LAN

2010-06-29 Per discussione qzertywsx
Apro semplicemente la cartella condivisa di Windows sul debian (con samba) e da li apro il file con vlc... Funziona, però penso che non sia ottimizzato per guardare film...

Re: WIne 1.33

2010-06-29 Per discussione ambrogio
Ciao lista, Uso Linux per lavoro e vi assicuro che, avendo uno studio tecnico, non è affatto semplice... ma mi arrangio... un pò di testardaggine qui, u pò pretendo dai colleghi file di scambio in formati liberi o editabili, un pò in VBox... insomma, mi arrangio. Anch'io ho uno studio

Re: WIne 1.33

2010-06-29 Per discussione dea
.. ancora una volta si ripete la dimostrazione che chi fa il sistema (inteso nel suo insieme) sono gli applicativi, non (o almeno in minor parte) il sistema operativo. Perchè un utente dovrebbe utilizzare un sistema più robusto, più stabile, più sicuro con un file system enormemente superiore

Re: WIne 1.33

2010-06-29 Per discussione Davide Prina
On 29/06/2010 18:28, dea wrote: .. ancora una volta si ripete la dimostrazione che chi fa il sistema (inteso nel suo insieme) sono gli applicativi, non (o almeno in minor parte) il sistema operativo. per un utente desktop questo è vero. Però per determinati ambiti un sistema GNU/Linux va più

Re: WIne 1.33

2010-06-29 Per discussione dea
Davide, sono d'accordo con quello che dici. Dove lavoro vedo realtà dove è praticamente OBBLIGATORIO utilizzare sistemi Linux (cluster per ricerca), dove è assolutamente indifferente e dipende molto da come abitui l'utente (uso Office) e soprattutto da quali scelte software fai (da come instradi

Re: DPN 6

2010-06-29 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao a tutti, Il giorno Mon, 28 Jun 2010 13:40:13 +0200 Francesca Ciceri madame...@yahoo.it ha scritto: 'giorno a tutti, Il giorno Sun, 27 Jun 2010 23:49:50 +0200 Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com ha scritto: Ciao. Contrariamente a quanto precedentemente asserito (per errore