Re: Strano dvd-rw

2011-03-31 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 30/03/2011 20:29, Paride Desimone ha scritto: Dipende dalla sua esperienza e dalla pubblicita' che guarda :-). La soluzione migliore indubbiamente e' il magneto ottico, ma ha lo svantaggio della capacita'. Oltre che alla reperibilità e ai costi spropositati (conseguenti anche alla scarsa

Re: Impostare la risoluzione di X

2011-03-31 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 30/03/2011 20:47, Leandro sullo sgorbio ha scritto: E va bene, da quando installai la slackware chissà cosa non fo altro che prove ;-) ma se non ho proprio niente che assomigli ad un xorg.conf posso scrivere solo quello oppure mancano ancora un monte di sezioni? Che io sappia, puoi

Re: Strano dvd-rw

2011-03-31 Per discussione Paride Desimone
Il giorno gio, 31/03/2011 alle 08.33 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Il 30/03/2011 20:29, Paride Desimone ha scritto: Dipende dalla sua esperienza e dalla pubblicita' che guarda :-). La soluzione migliore indubbiamente e' il magneto ottico, ma ha lo svantaggio della capacita'.

Re: Impostare la risoluzione di X

2011-03-31 Per discussione Premoli, Roberto
E va bene, da quando installai la slackware chissà cosa non fo altro che prove ;-) ma se non ho proprio niente che assomigli ad un xorg.conf posso scrivere solo quello oppure mancano ancora un monte di sezioni? Da root dai: X -configure -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Strano problema con la tastiera non accetta il tasto

2011-03-31 Per discussione Giancarlo Martini
Come ho scritto nel soggetto la mia tastiera non mi scrive, con nessun programma, il tasto ''. Ho pensato ad un malfunzionamento della medesima e mi stavo accingendo a sostituirla. Poi ho avuto bisogno di collegarmi anche da remoto e ... sorpresa... non mi funziona nemmeno da remoto. Uso debian

Re: Strano problema con la tastiera non accetta il tasto

2011-03-31 Per discussione bodrato
Ciao, Il Gio, 31 Marzo 2011 11:02 am, Giancarlo Martini ha scritto: Come ho scritto nel soggetto la mia tastiera non mi scrive, con nessun programma, il tasto ''. Cosa intendi per non scrive il tasto? Che quando premi il tasto i programmi non reagiscono i nessun modo o che il carattere '' non

Re: Strano problema con la tastiera non accetta il tasto

2011-03-31 Per discussione Giancarlo Martini
Il 31/03/2011 11:29, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Cosa intendi per non scrive il tasto? Che quando premi il tasto i programmi non reagiscono i nessun modo o che il carattere '' non viene visualizzato? grazie per la risposta, esatto i programmi non reagiscono e non viene mostrato Poi

Re: Strano problema con la tastiera non accetta il tasto

2011-03-31 Per discussione Luca Sighinolfi
2011/3/31 Giancarlo Martini giancarlomart...@katamail.com: Il 31/03/2011 11:29, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: grazie per la risposta, esatto i programmi non reagiscono e non viene mostrato Poi ho avuto bisogno di collegarmi anche da remoto e ... sorpresa... non mi funziona nemmeno da

Re: Strano problema con la tastiera non accetta il tasto

2011-03-31 Per discussione Giancarlo Martini
Il 31/03/2011 18:04, Luca Sighinolfi ha scritto: Ma succede solo con X o anche da uno dei VT (ctrl+alt+F2 per esempio). sono andato subito a provare...funziona!!! Sei sicuro al 100% che capiti solo con quel tasto? Shift + funziona? si funziona Provato a rimappare la tastiera magari in

Re: Strano problema con la tastiera non accetta il tasto [risolto]

2011-03-31 Per discussione Giancarlo Martini
Il 31/03/2011 19:00, Giancarlo Martini ha scritto: Potresti guardare se c'è qualche errore particolare in .xsession-errors che dovrebbe essere nella tua home. ahh!!! nel file sopra menzionato ho trovato: --- kglobalaccel(2159)

Re: Impostare la risoluzione di X

2011-03-31 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com writes: E va bene, da quando installai la slackware chissà cosa non fo altro che prove ;-) ma se non ho proprio niente che assomigli ad un xorg.conf posso scrivere solo quello oppure mancano ancora un monte di sezioni? Da root dai: X -configure

[cplay] No such file or directory: '/dev/mixer'

2011-03-31 Per discussione alessio
un saluto a tutta la lista :) il problema si manifesta su una debian testing appena installata mediante iso netinstall. ottengo l'errore in oggetto quando tento di alzare o abbassare il volume all'interno di cplay, premetto che non è la classica situazione di audio assente visto che esso

Re: [cplay] No such file or directory: '/dev/mixer'

2011-03-31 Per discussione skizzhg
On Fri, Apr 01, 2011 at 01:12:34AM +0200, alessio wrote: ottengo l'errore in oggetto quando tento di alzare o abbassare il volume all'interno di cplay, premetto che non è la classica situazione di audio assente visto che esso funziona normalmente e su tutte le applicazioni che ho finora