Re: grsync e share di dominio Windows

2013-07-17 Per discussione Paolo
Grazie a tutti, ho risolto creando un file con le credenziali, dove il nome utente è nella forma Nome Cognome, poi in /etc/fstab: //share_di_rete /media/mount cifs file_mode=0777,dir_mode=0777,credential=/path_credential_file Grazie ancora! P. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: kde lock sessione da shell

2013-07-17 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Luca Costantino luca.costant...@gmail.com A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 16 Luglio 2013 19:54 Oggetto: Re: kde lock sessione da shell è da un paio di giorni che il lock da menù di kde non funziona. ora

Re: Non riesco a rimuovere google-earth

2013-07-17 Per discussione MaX
prova a fare il deb di googleearth usando le tool di debian, installarlo, e poi disinstallarlo di nuovo o no :) Il 16/07/13, Leandro Noferinilnofe...@cybervalley.org ha scritto: Ciao a tutti, su un computer che gestisco gli utenti (!) hanno provato ad installare google-earth dai

Re: Non riesco a rimuovere google-earth

2013-07-17 Per discussione Walter Valenti
Il 16/07/13, Leandro Noferinilnofe...@cybervalley.org ha scritto: Ciao a tutti, su un computer che gestisco gli utenti (!) hanno provato ad installare google-earth dai repository ufficiali di google senza successo solo che adesso non riesco più a toglierlo perché ho questo errore:

Re: Non riesco a rimuovere google-earth

2013-07-17 Per discussione cosmo
In data martedì 16 luglio 2013 17:52:03, Leandro Noferini ha scritto: Che posso fare? Guarda dentro lo script che fallisce e modificalo alla bisogna. ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Non riesco a rimuovere google-earth

2013-07-17 Per discussione Leandro Noferini
Walter Valenti waltervale...@yahoo.it writes: [...] Controlla che ci sia installato xdg-utils Risolto installandolo (e poi togliendo il tutto). Grazie un monte. -- Ciao leandro http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/ gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED 6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2 Noi di Es

Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione onetmt
Ciao lista, come da oggetto, mi stavo chiedendo se esista la possibilità di avere un pò di flessibilità nella gestione delle reti wired. Mi spiego meglio: quando non c'era il nm di gnome (leggi: quando non lo usavo) avevo un file /etc/network/interfaces con tutte le impostazioni delle reti

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione Federico Di Gregorio
On 17/07/2013 14:59, onetmt wrote: come da oggetto, mi stavo chiedendo se esista la possibilità di avere un pò di flessibilità nella gestione delle reti wired. Mi spiego meglio: quando non c'era il nm di gnome (leggi: quando non lo usavo) avevo un file /etc/network/interfaces con tutte le

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione Piviul
Federico Di Gregorio scrisse in data 17/07/2013 15:34: Senza offesa, ma davvero c'è ancora qualcuno che vive in reti senza il DHCP? federico certo! ad esempio ogni bridge di rete in una LAN difficilmente avrà un ip nella classe della LAN stessa per svariati motivi. Se però lo devi configurare

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione Piviul
onetmt scrisse in data 17/07/2013 14:59: [...] Ora che ho voluto modernizzarmi, sono costretto a impostare ogni volta addr/netmask/broadcast/gateway/dns a mano, nonostante la gui di network manager preveda il salvataggio con nome delle impostazioni. Mi sto complicando la vita inutilmente ed

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione onetmt
Il 17/07/2013 16:36, Piviul ha scritto: onetmt scrisse in data 17/07/2013 14:59: [...] Ora che ho voluto modernizzarmi, sono costretto a impostare ogni volta addr/netmask/broadcast/gateway/dns a mano, nonostante la gui di network manager preveda il salvataggio con nome delle impostazioni.

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione Federico Di Gregorio
On 17/07/2013 16:09, Piviul wrote: Federico Di Gregorio scrisse in data 17/07/2013 15:34: Senza offesa, ma davvero c'è ancora qualcuno che vive in reti senza il DHCP? federico certo! ad esempio ogni bridge di rete in una LAN difficilmente avrà un ip nella classe della LAN stessa per svariati

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione Piviul
Federico Di Gregorio scrisse in data 17/07/2013 17:03: Si, beh, ma in questi casi mica hai bisogno di network manager con connessioni diverse a seconda del momento... perché no? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione onetmt
Il 17/07/2013 15:34, Federico Di Gregorio ha scritto: On 17/07/2013 14:59, onetmt wrote: come da oggetto, mi stavo chiedendo se esista la possibilità di avere un pò di flessibilità nella gestione delle reti wired. Mi spiego meglio: quando non c'era il nm di gnome (leggi: quando non lo usavo)

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione Federico Di Gregorio
On 17/07/2013 17:33, Piviul wrote: Federico Di Gregorio scrisse in data 17/07/2013 17:03: Si, beh, ma in questi casi mica hai bisogno di network manager con connessioni diverse a seconda del momento... perché no? Perché non me lo vedo tanto un bridge che saltella come un canguro. federico

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione onetmt
Il 17/07/2013 17:47, Federico Di Gregorio ha scritto: On 17/07/2013 17:33, Piviul wrote: Federico Di Gregorio scrisse in data 17/07/2013 17:03: Si, beh, ma in questi casi mica hai bisogno di network manager con connessioni diverse a seconda del momento... perché no? Perché non me lo vedo

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione Federico Bruni
Il mer, lug 17, 2013 at 2:59 ,onetmt one...@gmail.com ha scritto: Ciao lista, come da oggetto, mi stavo chiedendo se esista la possibilità di avere un pò di flessibilità nella gestione delle reti wired. Mi spiego meglio: quando non c'era il nm di gnome (leggi: quando non lo usavo) avevo un

Re: Gnome network manager flessibile? [Risolto]

2013-07-17 Per discussione onetmt
Il 17/07/2013 18:24, Federico Bruni ha scritto: Il mer, lug 17, 2013 at 2:59 ,onetmt one...@gmail.com ha scritto: Ciao lista, come da oggetto, mi stavo chiedendo se esista la possibilità di avere un pò di flessibilità nella gestione delle reti wired. Mi spiego meglio: quando non c'era il nm di

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione Davide Prina
On 17/07/2013 18:24, Federico Bruni wrote: Anch'io a lavoro sono costretto a usare un IP fisso per connettermi alla LAN... scusa, ma far dare dal DHCP al tuo mac address quell'indirizzo IP? Se sei obbligato ad usare quell'IP, allora puoi chiedere ai sistemisti di farti questa impostazione

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione Gollum1
Il giorno 17/lug/2013 19:58, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: scusa, ma far dare dal DHCP al tuo mac address quell'indirizzo IP? Se sei obbligato ad usare quell'IP, allora puoi chiedere ai sistemisti di farti questa impostazione Duro di comprendonio... ci sono alcune reti

Re: intrusione

2013-07-17 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! sacarde In chel di` si favelave... ma il parametro init=... non viene eseguito quando e' gia' montata la partizione / ? ...questo è esattamente il dubbio che mi attanaglia; da quanto ho capito io, 'init=' viene passato anche all'initrd, e quindi non parte init *dentro* initrd... --

Re: [RFR] po-debconf://movabletype-opensource/it.po

2013-07-17 Per discussione Daniele Forsi
2013/7/9 Beatrice Torracca: questo è senza scadenza. Lo invierei il 21 luglio, se ci sono revisioni. tutto a posto secondo me -- Daniele Forsi -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: [RFR] po-debconf://moodle/it.po

2013-07-17 Per discussione Daniele Forsi
2013/7/14 Beatrice Torracca: # Copyright (C) 2012 moodle package copyright holder probabilmente quella riga va aggiornata perché l'ultima stringa è stata aggiunta nel 2013: http://anonscm.debian.org/gitweb/?p=pkg-moodle/moodle.git;a=commitdiff;h=77be5fad519a1c34cc0605ad56865e3b7b68a25f#patch6

Re: [RFR] po-debconf://moodle/it.po

2013-07-17 Per discussione Beatrice Torracca
On Wednesday 17 July 2013, at 12:11 +0200, Daniele Forsi wrote: Ciao Daniele e grazie delle due revisioni. 2013/7/14 Beatrice Torracca: # Copyright (C) 2012 moodle package copyright holder probabilmente quella riga va aggiornata perché l'ultima stringa è stata aggiunta nel 2013: è vero

Re: [RFR] po-debconf://moodle/it.po

2013-07-17 Per discussione Daniele Forsi
Il 17 luglio 2013 14:49, Beatrice Torracca ha scritto: # Copyright (C) 2012 moodle package copyright holder probabilmente quella riga va aggiornata perché l'ultima stringa è stata aggiunta nel 2013: è vero (si vede anche dall'heder POT-Creation-Date, lo aggiorno. Però immagino che il

Please, update the debian-edu-doc translation for Wheezy (Was: Edu wheezy release in (or before) August or September or...?!!?)

2013-07-17 Per discussione David Prévot
TL;DR: Please, update your debian-edu-doc translation before July 26th, or just send us a notice if you know you won’t be able to deliver in time. Le 14/07/2013 09:22, Holger Levsen a écrit : On Sonntag, 14. Juli 2013, David Prévot wrote: so let's release in (or before) August or September

Re: [RFR] po-debconf://movabletype-opensource/it.po

2013-07-17 Per discussione Salvatore Merone
Tutto bene anche per me, può andare! 2013/7/9 Beatrice Torracca beatri...@libero.it Ciao a tutti, questo è senza scadenza. Lo invierei il 21 luglio, se ci sono revisioni. Grazie in anticipo, beatrice. # Italian translation of movabletype-opensource debconf messages # Copyright (C)