Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Gollum1
Il 20 giugno 2016 11:46:58 CEST, Pol Hallen ha scritto: >'giorno a tutti :-) mi permetto di aprire questo thread > >http://www.smartworld.it/informatica/pacchetti-snap-ubuntu-altre-distribuzioni-linux.html > >trattasi (da quanto ho letto) di pacchetti in stile osx, già

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Giulio Turetta
Insomma la solita sparata dell'ufficio marketing di Canonical... Leggere per credere: https://www.happyassassin.net/2016/06/16/on-snappy-and-flatpak-business-as-usual-in-the-canonical-propaganda-department/ Imbarazzante! G. On 20/06/2016 13:01, Lorenzo Breda wrote: > Il giorno lun 20 giu 2016

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Paolo Miotto
Il 20/06/2016 12:42, Lorenzo Breda ha scritto: Disapprovo anche io, ma il vantaggio dei sistemi con pacchetti "self-contained" è chiaro: poter installare pacchetti aggiornati indipendentemente da quanto sia aggiornato il resto del sistema, in un'epoca in cui lo spazio su disco è un bene molto

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
Il 20/06/2016 12:28, Giulio Turetta ha scritto: > Davvero... non ne sento proprio l'esigenza... ma poi quale sarebbe il > vantaggio!? Io vedo solo svantaggi... A mio avviso che qualche volta fa davvero comodo avere una release piu' aggiornata di un qualcosa senza dover cambiare tutto il

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
> "PM" == Paolo Miotto writes: PM> Il 20/06/2016 12:42, Lorenzo Breda ha scritto: >> Disapprovo anche io, ma il vantaggio dei sistemi con pacchetti >> "self-contained" è chiaro: poter installare pacchetti aggiornati >> indipendentemente da quanto sia aggiornato il

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Walter Valenti
> > Da: Paolo Miotto >A: debian-italian@lists.debian.org >Inviato: Lunedì 20 Giugno 2016 12:27 >Oggetto: Re: snap (i nuovi pacchetti) > > >Il 20/06/2016 12:24, Gollum1 ha scritto: > >> Il 20 giugno 2016 11:46:58 CEST, Pol Hallen

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Giulio Turetta
Davvero... non ne sento proprio l'esigenza... ma poi quale sarebbe il vantaggio!? Io vedo solo svantaggi... On 20/06/2016 12:24, Gollum1 wrote: > Il 20 giugno 2016 11:46:58 CEST, Pol Hallen ha > scritto: >> 'giorno a tutti :-) mi permetto di aprire questo thread >> >>

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno lun 20 giu 2016 alle ore 12:51 Giulio Turetta < giu...@sviluppoweb.eu> ha scritto: > Ma di fatto non è già possibile creare pacchetti self-contained? Voglio > dire, se compilo tutto invece di "linkare" le librerie posso > tranquillamente fare un pacchetto senza dipendenze, o sbaglio? >

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Giulio Turetta
Ma di fatto non è già possibile creare pacchetti self-contained? Voglio dire, se compilo tutto invece di "linkare" le librerie posso tranquillamente fare un pacchetto senza dipendenze, o sbaglio? Insomma... continua a sfuggirmi il senso :-/ On 20/06/2016 12:42, Lorenzo Breda wrote: > > > Il

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Luca De Andreis
Il 20/06/2016 15:32, Lorenzo Breda ha scritto: Il giorno lun 20 giu 2016 alle ore 13:19 Paolo Miotto > ha scritto: Non si tratta di risparmiare spazio su disco, ma mantenere sicuro il proprio sistema: [...] Lo so bene, ma parlavo

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Paolo Miotto
Il 20/06/2016 12:24, Gollum1 ha scritto: Il 20 giugno 2016 11:46:58 CEST, Pol Hallen ha scritto: 'giorno a tutti :-) mi permetto di aprire questo thread http://www.smartworld.it/informatica/pacchetti-snap-ubuntu-altre-distribuzioni-linux.html [...] che ne pensate?

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno lun 20 giu 2016 alle ore 12:38 Giulio Turetta < giu...@sviluppoweb.eu> ha scritto: > Davvero... non ne sento proprio l'esigenza... ma poi quale sarebbe il > vantaggio!? Io vedo solo svantaggi... Disapprovo anche io, ma il vantaggio dei sistemi con pacchetti "self-contained" è chiaro:

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno lun 20 giu 2016 alle ore 13:19 Paolo Miotto ha scritto: > > Non si tratta di risparmiare spazio su disco, ma mantenere sicuro il > proprio sistema: [...] Lo so bene, ma parlavo dei vantaggi, non degli ovvi svantaggi :P -- Lorenzo Breda

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Davide Prina
On 20/06/2016 11:46, Pol Hallen wrote: trattasi (da quanto ho letto) di pacchetti in stile osx, già pronti all'uso Oltre alle considerazioni che avete già fatto, da quello che ho letto io: sembra che solo il client sia rilasciato come software libero, la parte server invece è proprietaria

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Gabriele Paris
Mi viene da pensare che sia normale per disto come Ubuntu vergere sullo sviluppo di questi tipi di pacchetti, la Canonical mira ad un utenza meno esperta rispetto al utente medio di Linux; l'introduzione di questi pacchetti sicuramente andrà a semplificare la vita a questa fascia di persone

snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Pol Hallen
'giorno a tutti :-) mi permetto di aprire questo thread http://www.smartworld.it/informatica/pacchetti-snap-ubuntu-altre-distribuzioni-linux.html trattasi (da quanto ho letto) di pacchetti in stile osx, già pronti all'uso (che probabilmente in futuro andranno a sostituire i gestori di

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Mon, 20 Jun 2016 11:46:58 +0200, Pol Hallen ha scritto: > trattasi (da quanto ho letto) di pacchetti in stile osx, già pronti > all'uso (che probabilmente in futuro andranno a sostituire i gestori di > pacchetti quali apt, dpkg, etc.) > > che ne pensate? Mi pare che la tendenza sia essere

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Felipe Salvador
On Mon, Jun 20, 2016 at 11:46:58AM +0200, Pol Hallen wrote: > 'giorno a tutti :-) mi permetto di aprire questo thread > > http://www.smartworld.it/informatica/pacchetti-snap-ubuntu-altre-distribuzioni-linux.html > > trattasi (da quanto ho letto) di pacchetti in stile osx, già pronti all'uso >

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione GiancFir
ma i mantainers di debian si sono espressi ? Ci sono stati commenti? -- ”Questo è Unix. Ti dà abbastanza corda per impiccarti da solo.” Miquel van Smoorenburg “Unix E’ user friendly. . . E’ solo selettivo su chi può essergli amico.” Tollef Fog Heen

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Federico Di Gregorio
On 20/06/16 23:16, Alessandro Pellizzari wrote: Il Mon, 20 Jun 2016 11:46:58 +0200, Pol Hallen ha scritto: trattasi (da quanto ho letto) di pacchetti in stile osx, già pronti all'uso (che probabilmente in futuro andranno a sostituire i gestori di pacchetti quali apt, dpkg, etc.) che ne

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Mon, 20 Jun 2016 23:25:12 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: > On 20/06/16 23:16, Alessandro Pellizzari wrote: >> E infatti tutte le distro l'hanno adottato di corsa. > Ehm, scusa, quali distro? http://arstechnica.co.uk/information-technology/2016/06/ubuntu-snap-apps-