Re: Curiosità su Debian/Stretch e collegamento Samsung Siii mini

2018-04-09 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 09/04/2018 07:50, Piviul wrote: ecco quasi in toto! io preferisco l'ssh ma solo perché sono pigro e non ho voglia di spegnere il cellulare e togliere la sdcard ;) Io ho avuto un sacco di rogne con molte SD quando scrivo troppo velocemente (e a volte nemmeno tanto velocemente) dal

Re: Curiosità su Debian/Stretch e collegamento Samsung Siii mini

2018-04-09 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 09/04/2018 10:13, Gollum1 ha scritto: > Anche perché, con gli ultimi modelli di Android, solitamente si configura la > SD come "espansione" della memoria interna, viene montata con un suo fs > criptato (addirittura non ci accedi più anche rifacendo il telefono, perché > cambiano le chiavi).

Re: Curiosità su Debian/Stretch e collegamento Samsung Siii mini

2018-04-09 Per discussione Gollum1
Il April 9, 2018 6:24:19 AM UTC, Piviul ha scritto: >ecco quasi in toto! io preferisco l'ssh ma solo perché sono pigro e non >ho voglia di spegnere il cellulare e togliere la sdcard ;) > Anche perché, con gli ultimi modelli di Android, solitamente si configura la SD come

Re: Curiosità su Debian/Stretch e collegamento Samsung Siii mini

2018-04-09 Per discussione Piviul
Il 08/04/2018 10:52, Alessandro Pellizzari ha scritto: [...] Dal PC puoi vedere i file condivisi andando su ssh://ip.del.tele.fono: AFAIK sftp://ip.del.tele.fono: per il resto sono d'accordo in toto con quello che hai scritto [...] Io trovo che il modo più semplice e veloce rimanga