Re: dual screen

2024-01-09 Per discussione Diego Zuccato
Credo che l'unica sia configurare due "seat" indipendenti. In pratica due postazioni con un unico PC. Però dopo hai due monitor (e sessioni) completamente indipendenti: per ogni schermo ci sarà il suo server X e il suo login (e usare lo stesso utente in entrambe le sessioni generalmente porta

Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione Piviul
On 1/9/24 16:17, Ilario Quinson wrote: Il 9 gennaio 2024 15:51:22 CET, mauro morichi ha scritto: Il 09/01/24 15:33, Ilario Quinson ha scritto: Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio aggiungere user a sudo trovo varie guide. Suggerimenti? intanto dipende da

Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione Ilario Quinson
Il 9 gennaio 2024 16:39:07 CET, Giancarlo Martini ha scritto: >installare tmux > >Il giorno mar 9 gen 2024 alle ore 15:34 Ilario Quinson < >ilario.quin...@zaclys.net> ha scritto: > >> Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio >> aggiungere user a sudo trovo varie

dual screen

2024-01-09 Per discussione Leonardo Boselli
Ho un portatile con attaccato un secondo schermo. i due schermi sono "affiancati"come fossero un 3840×1080 ma ci sono due tastiere, due mouse e due set di altoparlanti, qulli sul PC e quelli del mnitor HDMI. quando vado sulla configurazione di pulsdeaudio mi fa scegliere qualie device usare

Re: dual screen

2024-01-09 Per discussione Leonardo Boselli
On Tue, 9 Jan 2024, Piviul wrote: perché dici 2 tastiere e 2 mouse? il monitor secondario è touch? no, il monitor secondario sta alla sinistra e ha davanti una tastiera e mouse normali, mentre a destra il portatile ha tastiera e touchpad. per quello dico due mouse e due tastiere. mi

Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione Ilario Quinson
Il 9 gennaio 2024 17:01:13 CET, Piviul ha scritto: >On 1/9/24 16:17, Ilario Quinson wrote: >> Il 9 gennaio 2024 15:51:22 CET, mauro morichi ha scritto: >>> Il 09/01/24 15:33, Ilario Quinson ha scritto: Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio aggiungere

Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione Ilario Quinson
Il 9 gennaio 2024 15:51:22 CET, mauro morichi ha scritto: > >Il 09/01/24 15:33, Ilario Quinson ha scritto: >> Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio >> aggiungere user a sudo trovo varie guide. >> Suggerimenti? > > >intanto dipende da cosa devi farci con quella

Re: dual screen

2024-01-09 Per discussione Piviul
On 1/9/24 16:09, Leonardo Boselli wrote: Ho un portatile con attaccato un secondo schermo. i due schermi sono "affiancati"come fossero un 3840×1080 ma ci sono due tastiere, due mouse e due set di altoparlanti, qulli sul PC e quelli del mnitor HDMI. quando vado sulla configurazione di

Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione Giancarlo Martini
installare tmux Il giorno mar 9 gen 2024 alle ore 15:34 Ilario Quinson < ilario.quin...@zaclys.net> ha scritto: > Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio > aggiungere user a sudo trovo varie guide. > Suggerimenti? > > Grazie > > Ilario > -Perdonate la

Re: winbind offline logon [ERA Re: pam_sss(login:account): Access denied for user]

2024-01-09 Per discussione Piviul
On 1/8/24 22:20, Marco Gaiarin wrote: Mandi! Piviul In chel di` si favelave... c'è qualcos'altro? Tieni conto che l'offline logon funziona ma in modo un po' a singhiozzi. Come dicevo se avvio il pc senza connessione di rete per poter effettuare il logon offline devo entrare nella console e

Re: dual screen

2024-01-09 Per discussione Federico Di Gregorio
On 09/01/24 16:09, Leonardo Boselli wrote: Ho un portatile con attaccato un secondo schermo. i due schermi sono "affiancati"come fossero un 3840×1080 ma ci sono due tastiere, due mouse e due set di altoparlanti, qulli sul PC e quelli del mnitor HDMI. quando vado sulla configurazione di

Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione Ilario Quinson
Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio aggiungere user a sudo trovo varie guide. Suggerimenti? Grazie Ilario -Perdonate la approssimazione.

Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione mauro morichi
Il 09/01/24 15:33, Ilario Quinson ha scritto: Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio aggiungere user a sudo trovo varie guide. Suggerimenti? intanto dipende da cosa devi farci con quella macchina. L'installazione e' gia' autosufficiente cosi'. Chiaramente

Re: dual screen

2024-01-09 Per discussione Piviul
On 1/9/24 16:42, Leonardo Boselli wrote: On Tue, 9 Jan 2024, Piviul wrote: perché dici 2 tastiere e 2 mouse? il monitor secondario è touch? no, il monitor secondario sta alla sinistra e ha davanti una tastiera e mouse normali, mentre a destra il portatile ha tastiera e touchpad. per quello

Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione Giulio Sorrentino
IO ti consiglio di aggiungere apt-file e jigdo-lite, il sistema è autpsufficiente per normale utilizzo da ufficio. Il giorno mar, 09/01/2024 alle 15.33 +0100, Ilario Quinson ha scritto: > Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad > esempio aggiungere user a sudo trovo varie

Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione Giulio Sorrentino
Ciao, la password di root è opzionale, se non l'aggiungi l'installer configura automaticamente sudo e disattiva l'account di root. IO faccio sempre così, in alternativa sudo su configura on usermod -aG. Il giorno mar, 09/01/2024 alle 18.02 +0100, Ilario Quinson ha scritto: > Il 9 gennaio 2024

Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione Ilario Quinson
Il 9 gennaio 2024 21:09:15 CET, Giulio Sorrentino ha scritto: >Ciao, la password di root è opzionale, se non l'aggiungi l'installer >configura automaticamente sudo e disattiva l'account di root. >IO faccio sempre così, in alternativa sudo su configura on usermod -aG. > >Il giorno mar, 09/01/2024

Re: dual screen

2024-01-09 Per discussione Federico Di Gregorio
On 09/01/24 16:42, Leonardo Boselli wrote: On Tue, 9 Jan 2024, Piviul wrote: perché dici 2 tastiere e 2 mouse? il monitor secondario è touch? no, il monitor secondario sta alla sinistra e ha davanti una tastiera e mouse normali, mentre a destra il portatile ha tastiera e touchpad. per quello