Re: Lanciare rpmbuild da Debian

2009-02-25 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 omar.c...@thyme.it ha scritto lo scorso 25/02/2009 18:32: Ma come faccio a preparare un pacchetto .deb a partire da un file .spec? Non solo, ma una volta creato (sempre ammesso che sia meno che improponibile) come fai ad essere sicuro che tutte

Re: ho fatto il grande passo : (

2009-03-04 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 vg ha scritto lo scorso 04/03/2009 09:39: Un saluto epocale si estende fino ai confini estremi della lista... ieri sera, preso da un momento di lucida follia, sul notebook ho modificato il mio sources.list sostituendo al posto del solito

Re: ho fatto il grande passo : (

2009-03-04 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 1tmt ha scritto lo scorso 04/03/2009 10:00: [...] In ogni caso, ti posso assicurare che OOo3 funziona bene (solo su una macchina e' ricomparsa l'orrenda decorazione java-style) [...] e non era neanche colpa sua, dato che mancava l'integrazione

Re: software CAD

2009-03-16 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 lccflc ha scritto lo scorso 13/03/2009 18:44: Salve a tutti, Mi hanno consigliato un discreto sostituto (per operazioni non troppo spinte) di Autocad, si chiama QCAD. Per non impazzire in ricerche infinite chiedo: qualcuno usa CAD per l'edilizia

Re: Apt-get distingue i repository in base all'architettura?

2009-03-17 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 17/03/2009 10:46: Su pc x86 a 32 bit ho sempre usato certi repository per configurare /etc/apt/sources.list. Bene. Ma se prendo /etc/apt/sources.list da un pc x86 e lo metto su un secondo pc con architettura

Re: Gnome + Compiz + Awn + Conky

2009-03-26 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 vg ha scritto lo scorso 25/03/2009 17:31: Ciao Davide, Il giorno 24 marzo 2009 19.12, Davide Alberani davide.alber...@gmail.com mailto:davide.alber...@gmail.com ha scritto: On Mar 24, webnie web...@gmail.com mailto:web...@gmail.com wrote:

Re: [OT] Calendario web per condivisione risorse

2009-03-30 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabio Natali ha scritto lo scorso 30/03/2009 10:37: Un cordiale saluto a tutti. Vorrei un piccolo calendario elettronico per gestire delle risorse aziendali (ad esempio una macchina o dei portatili), precisamente per vedere quando sono libere o

Re: Debian - Vista e ritorno?

2009-04-01 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Giorgio Bompiani ha scritto lo scorso 01/04/2009 10:36: Sto facendo un lavoro di editing molto impegnativo di un libro con scrittura mista italiana ed araba. Dopo approfondite prove ed esperimenti su diversi programmi di elaborazione di testi nei

Re: problemi con gnome

2009-04-02 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Michelangelo Rodriguez ha scritto lo scorso 01/04/2009 22:26: Ciao a tutti, Il problema è il seguente: In gnome, quando vado sul terminale e avvio un programma come root, ad esempio gedit, mi appare il seguente messaggio: Contatto col server di

Virtualbox e 2.6.29

2009-04-02 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao, qualcuno ha provato a far girare virtualbox (2.1.4) con un kernel 2.6.29? Sulla mia squeeze/sid amd64, a parita' di config) virtualbox gira con il kernel 2.6.28.7 ma si pianta con il 2.6.29. -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9

Re: Virtualbox e 2.6.29

2009-04-02 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 edoardo radica ha scritto lo scorso 02/04/2009 10:03: ho trovato questo in rete però non ho ancora provato perchè ho problemi con l'interfaccia grafica con il kernel 2.6.29:

Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 02/04/2009 10:37: [...] Io invece ritengo che sarebbe un atto di rispetto configurare le mailing list perche` mantengano in lista le discussioni, e se uno vuole rispondere privatamente cambia il

Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Christian Surchi ha scritto lo scorso 02/04/2009 15:09: Il giorno gio, 02/04/2009 alle 11.40 +0200, 1tmt ha scritto: Si', ma il punto e' che l'admin di debian-italian e' una persona, noi utenti siamo tanti (e senza gli utenti debian-italian non

Re: risposte nelle mail.

2009-04-03 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Christian Surchi ha scritto lo scorso 02/04/2009 18:05: Il giorno gio, 02/04/2009 alle 17.59 +0200, mauro morichi ha scritto: giusto, ma non tutti segono con client debian style, purtroppo. Io sto' gia' litigando con thunderbird sotto mac (che fa'

Re: usb wi-fi dongle compatibile debian etch e lenny

2009-04-08 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 owl...@gmail.com ha scritto lo scorso 08/04/2009 16:39: Ciao, esiste una usb wi-fi dongle che debian etch e lenny riconoscono senza dover configurare ndiswrapper e che funzioni con wpasupplicant in modalità wpa2 psk? Io ho questa: Linksys

Re: usb wi-fi dongle compatibile debian etch e lenny

2009-04-14 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 fede ha scritto lo scorso 11/04/2009 11:00: 1tmt ha scritto: owl...@gmail.com ha scritto lo scorso 08/04/2009 16:39: Ciao, esiste una usb wi-fi dongle che debian etch e lenny riconoscono senza dover configurare ndiswrapper e che funzioni con

Re: Qual'è il trucco per realizzare file multipagina con sane ?

2009-04-15 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 pac ha scritto lo scorso 14/04/2009 17:09: Allora lancio xsane seleziono multipagina, seleziono la cartella con i file da raccogliere come multipagina, ma non c'è verso di visualizzare i file per poterli selezionare, al massimo se vado avanti mi

Re: Compilare Linux senza optimize for size

2009-04-15 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Prina ha scritto lo scorso 14/04/2009 21:05: Ho sempre creduto che Linux, essendo sempre in esecuzione ed in memoria, fosse sempre meglio compilarlo per size e non con -O2. Ieri ho provato a togliere l'opzione settata di default per la

Re: Compilare Linux senza optimize for size

2009-04-16 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Prina ha scritto lo scorso 15/04/2009 20:23: 1tmt wrote: Davide Prina ha scritto lo scorso 14/04/2009 21:05: A questo punto mi chiedo: come mai si usa l'ottimizzazione per size di default? Questo e' strano; io uso da sempre i kernel

Re: Compilare Linux senza optimize for size

2009-04-17 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Prina ha scritto lo scorso 16/04/2009 20:27: 1tmt wrote: quindi l'opzione -Os e' quella di default; strano, se si considera la differenza di prestazioni per una applicazione compilata -Os, -O2 e -O3 (ma -O3 e' vietata per il kernel

Re: scanner Canon Canoscan Lide 100 niente da fare per linux?

2009-04-27 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Giulio Canevari ha scritto lo scorso 26/04/2009 11:01: In data 25/04/2009 23:25 Paolo Perin ha scritto: Ho fatto la c...ta di acquistare uno scanner della Canon il Canoscan lide 100 senza verificare prima la compatibilità con Linux. Ho visto che

Re: Cerco server X leggero

2009-04-27 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 27/04/2009 11:42: Con l'intento di rivitalizzare un vecchio P2, sto cercando di mettere tutti sofrware leggeri. Come al solito: ricompilazione kernel, Icewm, abiword, opera, etc. MA per estremizzare

Re: minipc

2009-05-05 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Paolo Sala ha scritto lo scorso 05/05/2009 08:53: Ciao a tutti, qualche tempo fa in lista qualcuno, parlando di riciclo di pc vecchi e pc a basso consumo, aveva citato una ditta italiana che mi piacerebbe ritrovare che faceva pc a basso consumo. Mi

Re: minipc

2009-05-05 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Dario Di Giambattista ha scritto lo scorso 05/05/2009 09:54: [...] Ciao a tutta la lista, guarda io ho seguito la tua strada ho comprato l'atom 330 + ram e disco, x l'alimentatore ho riciclato un carica batterie x portatili e ho comprato un

Re: [OT] Errori su disco

2009-05-06 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Gianfranco Ferramosca ha scritto lo scorso 06/05/2009 11:20: Marco ha scritto: Il mercoledì 6 maggio 2009 10:08:23 Gianfranco Ferramosca ha scritto: Secondo voi, quale può essere la causa di questi errori?

[OT] cookie di iceweasel

2009-05-11 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, qualcuno sa' dirmi dove iceweasel memorizza i cookie della sessione? Ho provato a guardare in cookies.sqlite, ma resta vuoto. -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

Formule in OOo 3

2009-05-26 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 ciao a tutti, prima di inviare un bug report, volevo sentire in lista se qualcun altro fosse incorso in questo strano comportamento e se avesse trovato una eventuale soluzione: in OOo 3.0.1 prima e ora anche in 3.1.0, se provo a convertire in pdf

Re: consiglio su Client ftp grafico e su wput

2009-05-26 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 zapparano zapparano ha scritto lo scorso 26/05/2009 12:01: ciao a tutti sapreste consigliarmi un client ftp grafico che mi permetta di uploadare file e directory su un dominio x e che si accorge che ad esempio il file x è gia presente sul

Re: Formule in OOo 3

2009-05-27 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 lccflc ha scritto lo scorso 26/05/2009 19:01: 1tmt ha scritto: ciao a tutti, prima di inviare un bug report... [cut] ... [cut] in OOo 3.0.1 prima e ora anche in 3.1.0, se provo a convertire in pdf un documento contenente delle formule

Re: Formule in OOo 3

2009-05-27 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Prina ha scritto lo scorso 27/05/2009 15:32: 1tmt wrote: in OOo 3.0.1 prima e ora anche in 3.1.0, se provo a convertire in pdf un documento contenente delle formule, in maniera random e senza alcuna apparente correlazione alcuni dei

Re: ATI Mobility Radeon HD 3450 è compatibile con linux?

2009-06-04 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Prina ha scritto lo scorso 03/06/2009 22:24: Uberto Maria Rapizzi wrote: Vorrei chiedere anche una cosa stupida..se si installa linux su un tablet pc è possibileche il touch screen funzioni? penso di si. Io ho lo Zaurus e funziona il

Re: ATI Mobility Radeon HD 3450 è compat ibile con linux?

2009-06-05 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto lo scorso 04/06/2009 20:23: 1tmt wrote: Davide Prina ha scritto lo scorso 03/06/2009 22:24: Poi qualche giorno fa leggevo che, se non ricordo male, le librerie qt stanno migliorando il supporto multitouch

Re: web conferencing.

2009-06-09 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Mauro ha scritto lo scorso 04/06/2009 20:39: Consigli su software di web conferencing? Finora ho letto di dimdim http://www.dimdim.com/opensource/dimdim_open_source_community_edition.html e di big blue button http://www.bigbluebutton.org/. Cosa

Re: bug che non vengono segnalati in Sid (ERA: [OT] traduzione di: microsoft: una storia di comportamenti anti-competitivi e dannosi per gli utenti)

2009-06-11 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Sandro Tosi ha scritto lo scorso 11/06/2009 10:06: 2009/6/10 Davide Prina davide.pr...@gmail.com: [...] nota: reportbug NON e' un tool di support agli utenti (per cui ci sono le mailing list) ma di aiuto per i *maintainer* per identificare dove

Re: creare server mail

2009-06-17 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Freeze NorthPole ha scritto lo scorso 17/06/2009 11:13: Ciao a tutti, vorrei creare un server mail sul mio laptop con relativa web mail.. così da dovunque sono mi posso collegare, leggere la mail ed essere sicuro che la mia privacy è rispettata

Re: bug che non vengono segnalati in Sid (ERA: [OT] traduzione di: microsoft: una storia di comportamenti anti-competitivi e dannosi per gli utenti)

2009-06-22 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Sandro Tosi ha scritto lo scorso 11/06/2009 13:40: Devo pero' ammettere una cosa; sui miei sistemi, da qualche mese, reportbug non c'e' piu' perche' aveva come dipendenze mezzo repository debian :-P Impossibile: Le Depends non sono cambiate (a

Re: udev errore aggiornamento

2009-06-23 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 xserver80 ha scritto lo scorso 22/06/2009 17:29: Ciao a tutta la lista, ho appena eseguito un : 1) apt-get update 2) apt-get upgrade C'erano molti pacchetti da aggiornare e come sempre ho detto OK. Questa volta però c'è un piccolo problema:

Re: tangogps e gpsdrive inchiodati

2009-07-02 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 brunetto ha scritto lo scorso 01/07/2009 21:01: ciao a tutti! l'ultima volta che ho provato ad usare tangogps (su una debian testing) s'è inchiodato, e da li non si è mosso più.. parte ma poi si blocca e non funziona più niente.. facendolo partire

Re: AMD Athlon X2 o Turion (postato anche su Ubuntu)

2009-07-03 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 lccflc ha scritto lo scorso 02/07/2009 23:45: Salve a tutti, Poco esperto della recente evoluzione dei processori chiedo quale sia migliore fra le seguenti due famiglie di AMD: - Athlon X2 - Turion (non se se anch'esso ha una serie X2) Mi

Re: Violazione computer : Come fare ?

2009-07-08 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Carlo ha scritto lo scorso 08/07/2009 12:19: [...] magari guardati anche la history dei comandi per sapere cosa sta facendo visto che molto intelligentemente chi accede al server non si premura di cancellare i log ...e comunque segnala

Re: [OT] scp da Linux a Windows

2009-07-08 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 shacky ha scritto lo scorso 08/07/2009 12:23: Spiegati meglio BackupPC può copiare i dati dalle macchine anche tramite Samba, ma ha un timeout molto basso. Ad esempio, se un antivirus sulla macchina Windows blocca temporaneamente il

Re: Synaptic: strano comportamento in ricerca

2009-07-08 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Andrea De Iacovo ha scritto lo scorso 08/07/2009 16:24: Salve a tutti! Da qualche giorno sto registrando strani comportamenti da parte di synaptic; in particolare se si cerca di installare/aggiornare/reinstallare un pacchetto dopo aver

Re: caricamento pagine internet lentissimo

2009-07-14 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Nic ha scritto lo scorso 12/07/2009 18:45: [...] Quindi io potrei modificare /etc/network/interfaces in questo modo auto lo iface lo inet loopback auto eth0 iface eth0 inet static address 192.168.1.2 netmask 255.255.255.0 network

Re: OT ACCA Primus DCF gratuito

2009-07-14 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 giuliano ha scritto lo scorso 14/07/2009 17:55: On Tue, 14 Jul 2009 17:34:46 +0200 lccflc lcc...@infinito.it wrote: Buon pomeriggio a tutti, ciao Felice; Solo per segnalare a chi ne fosse interessato che con Ubuntu 9.04 (ma ritengo anche

Re: [OT] Free software per cassa

2009-07-15 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 jack ha scritto lo scorso 14/07/2009 15:16: 2009/7/10 Davide Prina davide.pr...@gmail.com mailto:davide.pr...@gmail.com [...] Innanzitutto ti ringrazio per la risposta...al momento non posso invitare nessuno ma dammi un annetto e Vi farò

Re: pendrive velocità scrittura insufficien te

2009-07-15 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 alessio ha scritto lo scorso 14/07/2009 21:31: un saluto a tutta la lista :) sistema: debian testing @ kernel linux 2.6.30 come da oggetto ho un problema piuttosto fastidioso che riguarda lo spostamento dati su un'unità removibile (pendrive)

Re: Permissi seriale

2009-07-22 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Matteo Magni ha scritto lo scorso 22/07/2009 16:22: Ho un modem attaccato alla seriale, ma per non riempire i log di kannel e usarlo devo modificarne i permessi. Come faccio a non doverlo fare ad ogni riavvio? I permessi vengono settati da

Re: sid: avvio gnome fallisce

2009-08-03 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 vg ha scritto lo scorso 02/08/2009 21:12: Ciao Genki, Il giorno 02 agosto 2009 21.56, Giancarlo Pegoraro genkipegor...@gmail.com mailto:genkipegor...@gmail.com ha scritto: Altrettanto buona Domenica :-) in effetti, oramai è finita

Re: sid: avvio gnome fallisce

2009-08-03 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 03/08/2009 10:30: Il giorno lun, 03/08/2009 alle 09.57 +0200, 1tmt ha scritto: sigh come considerazione generale c'e' da dire che sid, negli ultimi sei mesi, si e' dimostrata molto piu' unstable che

Quale IDE per Gnome?

2009-08-25 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, l'oggetto della mia mail e' quasi auto-esplicativo: fin dall'inizio ho usato Anjuta come IDE per sviluppare le mie applicazioni (gtk+); quando - - circa un anno fa' - Gnome Project ha annunciato la scelta di Anjuta come IDE ufficiale ho

Re: Pacchettizzare da git

2009-08-26 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 giopas ha scritto lo scorso 26/08/2009 15:09: Lista, mia cara lista... sono in ambasce e ri-chiedo il vostro aiuto. Provo a riformulare: per creare un .deb da sorgenti scaricati da git (parlo di rhythmbox), come dovrei fare? 1. rinomino la

Re: Pacchettizzare da git

2009-08-26 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 giopas ha scritto lo scorso 26/08/2009 16:17: Grazie anche a te... 1tmt! 2009/8/26 1tmt one...@gmail.com mailto:one...@gmail.com 4. alla fine basterebbe un debuild binay, no? perche' non provi con 'debuild -i -us -uc -b

Re: xorg.conf in Squeeze vuoto

2009-08-28 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Nic ha scritto lo scorso 28/08/2009 08:31: perché ora xorg nella maggior parte dei casi è in grado di trovare da solo tutto quello che serve e configurare correttamente il tuo hardware. Se qualcosa non è configurato correttamente o vuoi una

Re: Pinning/Priorità Repositories

2009-08-28 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Giovine ha scritto lo scorso 28/08/2009 11:59: Il giorno 28/ago/09, alle ore 11:40, Edoardo Panfili ha scritto: Io ho trovato utile questo documento: http://jaqque.sbih.org/kplug/apt-pinning.html L'ho letto anch'io, ma sfortunatamente

Re: Costringere i browser di una rete wifi a visualizzare in automatico una pagina web

2009-08-28 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 owl...@gmail.com ha scritto lo scorso 28/08/2009 09:46: Grazie per le risposte, scusate se non mi sono spiegato bene, se ho capito nella maniera da voi suggerita farei in modo che il navigatore possa arrivare ad una pagina web e non si muova da li

Re: OOo speedy-gonzales : )

2009-09-10 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 vg ha scritto lo scorso 09/09/2009 20:13: Un saluto rapidissimo si estende a tutta la lista... : ) su sid, dopo il recente aggiornamento di OOo alla versione 3.1.1.1, questi apre un documento di testo in 2-3 secondi cronometrati !!! data la

Re: pc a basso consumo

2009-09-16 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Carlo ha scritto lo scorso 15/09/2009 17:42: Paolo Sala ha scritto: Prima domanda: perché se l'atom N330 è nato per il desktop la maggior parte dei produttori (eeebox ad esempio) usa l'N270 per i desktop? 330 perchè consuma

Re: [Semi-OT] Consiglio calendario/gestionale utenti (opensource)

2009-09-30 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 giopas ha scritto lo scorso 30/09/2009 00:44: buonasera lista, [...] Quello che mi servirebbe è qualcosa tipo Planner (per GNOME), ma a livello aziendale e multiutente. Insomma, un Resource Management. Ho appena trovato questo link [1], e mi

Re: Lock dialog dello screensaver no n compare più

2009-10-20 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Carlo ha scritto lo scorso 19/10/2009 22:12: Ciao A tutti Ho un problema fastidioso da alcuni giorni con il Lock dialog dello screensaver. Sostanzialmente quando parte lo screensaver si può chiedere che al ripristino della sessione venga

Re: OT : Validità PEC

2009-10-23 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Luigi Montella Velluti ha scritto lo scorso 23/10/2009 12:49: Credo proprio di si . Ad ogni modo è un must per tutte le nuove aziende e per quelle che hanno a che fare con la PA (che deve essere sempre dotata di PEC). non e' un must, ma un obbligo

Re: Scrivere in una home diversa

2009-10-29 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 pac ha scritto lo scorso 28/10/2009 16:05: Avrei un programma che crea una serie di file e poi li dovrebbe spostare in un'altra home e anche in un altra dir Il tutto si blocca non avendo i permessi di scrittura. Ho provato a metter nell'utente

Re: cambiare ora

2009-11-03 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Christian Surchi ha scritto lo scorso 03/11/2009 02:01: ntpdate non funziona per niente bene, invece... e probabilmente sparira' anceh da Debian a breve http://support.ntp.org/bin/view/Dev/DeprecatingNtpdate questo dice solo che - appena avra'

Re: non vedo più il desktop di gnome

2009-11-09 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Paolo Sala ha scritto lo scorso 09/11/2009 14:25: Devo aver premuto qualcosa inavvertitamente ma non vedo più il desktop, nel senso che con nautilus vedo nella directory Desktop i miei files ma gnome mi mostra solo lo sfondo, senza il contenuto:

Re: sid non e' piu' cattivo.

2009-11-20 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Mauro ha scritto lo scorso 19/11/2009 20:19: Ricordo qualche anno fa che usando sid quasi tutti i giorni gli aggiornamenti consistevano di parecchi Mb e sopratutto c'era sempre qualcosa da sistemare, era appunto sid. Ero passato a stable e poi a

Re: nautilus e la rete

2009-11-30 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Roberto Zanasi ha scritto lo scorso 28/11/2009 21:39: Da un po' di tempo nautilus non riesce a raggiungere risorse del tipo network:// oppure smb://, capita anche a voi? Sto usando i pacchetti di testing. Ci sono rimedi? da un po' neanch'io

Re: Bacula e file daemon

2009-12-14 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Matteo Magni ha scritto lo scorso 14/12/2009 17:51: Sto mettendo su bacula e non riesco a connettermi a file-daemon diversi da localhost. i test in localhost funzionano, ma cse dalla bconsole chiedo lo status di un client, non reisco a

Re: Bacula e file daemon

2009-12-15 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Matteo Magni ha scritto lo scorso 14/12/2009 22:33: Ok, cerco di essere più chiaro. Ho installato bacula e configurato un job che fa il backup di una directory locale sullo storage daemon locale alla macchina principale (quello che dovrebbe fare

Re: farsight2

2009-12-15 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Nic ha scritto lo scorso 14/12/2009 19:26: Ciao a tutta la lista. Ieri ho provato a compilare farsight2,su Debian Lenny,per provare di usare amsn per le chiamate vocali come skype. Il configure e il make sono andati via lisci,mentre al make

Re: Bacula e file daemon

2009-12-16 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Matteo Magni ha scritto lo scorso 16/12/2009 13:02: Ora sul client linux funziona, forse sbagliavo qualcosa negli indirizzi. o nelle password ;-) Mentre su quello qindows xp cxontinuo a non connettermi e quindi il job non funziona.

Re: Individuazione e montaggio automatico della swap.

2009-12-17 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ezio Da Rin ha scritto lo scorso 17/12/2009 09:24: Ciao a tutti, con Debian-Live distribuita con boot pxe da rete (netlive) avrei bisogno di individuare, sul client, se esiste una partizione di swap e se c'è di montarla. Ho visto che distribuendo

Re: grub rescue mode... mi si è suicidato il po rtatile

2010-01-12 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Paolo Sala ha scritto lo scorso 12/01/2010 16:50: brunetto scrisse in data 12/01/2010 16:39: grazie a tutti dei consigli... il disco è normale, non flash.. quello che non capisco è perché ho due partizioni ileggibili e tre perfettamente sane, di

3D rotto su Radeon 9200

2010-01-26 Per discussione 1tmt
Ciao a tutti, sono molti mesi ormai che il pc di casa e' senza 3D; se non ricordo male, qualcuno in lista aveva affrontato il problema (che si presenta solo in testing e unstable), ma non ricordo quando e con quale esito. Qualche suggerimento? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: 3D rotto su Radeon 9200

2010-01-27 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro Gandelli ha scritto lo scorso 26/01/2010 23:27: 1tmt ha scritto: Ciao a tutti, sono molti mesi ormai che il pc di casa e' senza 3D; se non ricordo male, qualcuno in lista aveva affrontato il problema (che si presenta solo in testing e

Re: 3D rotto su Radeon 9200

2010-02-01 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 McB ha scritto lo scorso 28/01/2010 23:44: interessante; quando me lo hai fatto notare non potevo verificare, ma mi sembrava di ricordare di non avere installato le librerie software. e infatti: ca...@kamino$ dpkg -l|grep mesa ii

Re: 3D rotto su Radeon 9200

2010-02-01 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 McB ha scritto lo scorso 01/02/2010 12:17: Allora, e scusami per le risposte a rate, ho verificato il logo di Xorg e ho scoperto che avevo pasticciato il kernel tentando di riattivare il 3D - quindi niente modulo radeon. Ho riattivato il kernel

Re: Debian stabile - framebuffer su chip radeon RS690M

2010-02-15 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Felipe Salvador ha scritto lo scorso 15/02/2010 12:48: Ciao Lista, ho la necessità di abilitare il fb con l'hardware in oggetto (RS690M - Radeon X1200) ma mi si presentano alcuni problemi: 1) il supporto a tele chip non sembra essere compreso

Re: errore compilazione kernel

2010-02-16 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Pol Hallen ha scritto lo scorso 16/02/2010 09:20: ciao a tutti :) ho gia' provato diversi kernel (2.6.31, 2.6.32 e anche l'immagine kernel-source di debian). Ottengo pero' sempre lo stesso messaggio di errore: lguest.c:37:18: error zlib.h:

Re: Firmware per Realtech RTL8111/8168B

2010-02-19 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 giglio robbo' d'acciaio ha scritto lo scorso 19/02/2010 12:23: Per un problema di licenza sembra che il firmware per la mia nic integrata non possa essere incluso neanche nel pacchetto linux-firmware-nonfree. Il problema è: come la faccio andare

Re: PC low cost

2010-03-22 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Dario ha scritto lo scorso 21/03/2010 14:33: Un sassolino nello stagno: Quale pc riesco a realizzare con un budget max di € 150,00 ? Che distro linux scegliere ? Manca un dato per l'analisi: * tipica aula informatica per istituti di media

Re: PC low cost

2010-03-23 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabio Natali ha scritto lo scorso 22/03/2010 15:48: Dario wrote: [...] [0] http://www.abacocomputers.com/Computer-Desktop/One.html Grazie per la segnalazione, già conoscevo questo prodotto. Se posso chiederti, a paragone fra una piattaforma

Re: Problemi con Wacom Bamboo pentouch.

2010-04-09 Per discussione 1tmt
gollum1 ha scritto lo scorso 09/04/2010 16:30: In data venerdì 09 aprile 2010 13:42:20, Samuele Bertaggia ha scritto: linuxwacom-0.8.4-4.tar.bz2 /Support: Intuos4; kernels *up to 2.6.31*; Xorg *up to 1.6.0*./ http://linuxwacom.sourceforge.net/index.php/dl Sei sicuro che possa funzionare con

Re: [OT] Notifica ricezione mail [/OT]

2010-04-16 Per discussione 1tmt
Antonio De Luci - imu ha scritto lo scorso 16/04/2010 14:40: Alcuni sulla lista usano l'invio di mail con richiesta di avvenuto ricevimento. Molto odioso nel mio caso, perché per leggere devo confermare o negare e mi si apre un pop-up. Se esiste il modo di annullare da parte mia questa cosa

Re: icedove (sviluppo?)

2010-05-05 Per discussione 1tmt
Giorgio Bompiani ha scritto lo scorso 03/05/2010 15:21: Pol Hallen ha scritto: ciao a tutti :) sto testando un po' icedove (per rimanere indipendente da kde e gnome). Icedove e' il nuovo nome del vecchio thunderbird.. avevo letto che il suo sviluppo era un po' (diciamo) incerto.. Non vorrei

Re: linux-image-2.6.32-5-686_2.6.32-27_i386.deb

2010-11-03 Per discussione 1tmt
Paride Desimone ha scritto lo scorso 03/11/2010 13:35: Il giorno mer, 03/11/2010 alle 12.56 +0100, dea ha scritto: .. Paolo, non hai capito. Per 26 si intendeva il 2.6.32 sub 26 che è passato al sub 27 (2.6.32-27). Anche su sid? A me, e' da una vita che non si schioda dal sub 5. infatti e'

Re: ricerca software per disegno schemi elettrici

2010-11-10 Per discussione 1tmt
Davide Prina ha scritto lo scorso 09/11/2010 20:43: mi hanno chiesto un software per disegno di circuiti elettrici, con possibilità di inserire lo schema della casa (in pratica i muri), il tutto in 2D. Qualcuno ha esperienza o conosce qualche software oltre quelli qui elencati (o tra quelli

[OT] Re: ricerca software per disegno schemi elettrici

2010-11-12 Per discussione 1tmt
giuliano ha scritto lo scorso 11/11/2010 00:05: ciao Davide, [...] stai parlando di qCad, vero? anche la versione free salva e legge sudisco (in dxf); non so bene come funziona la stampa perche' praticamente non la uso, cmq e' sostanzialmente completa; la versione a pagamento conterra'

Re: esecuzione bin bash come root

2010-11-15 Per discussione 1tmt
Felix ha scritto lo scorso 14/11/2010 20:03: Ciao lista, Provenendo da Ubuntu mi ritrovo un problema che forse è solo concettuale ma che mi sta inchiodando. Su host Ubuntu 10.10 ho ospite la Squeeze che sto provando a fondo in vista del trasloco a Debian. Ho il problema di montare ogni volta

Re: Lirc su squeeze

2011-01-10 Per discussione 1tmt
Leandro sullo sgorbio ha scritto lo scorso 09/01/2011 13:53: Ciao a tutti, ho appena installato squeeze su un media player casalingo ma ho un problema con lirc come evidenziato già da un po' nel bug 588027, cioè non riesco a compilare lirc-modules-source contro il kernel 2.6.32 Il che mi

Re: Lirc su squeeze

2011-01-12 Per discussione 1tmt
Leandro sullo sgorbio ha scritto lo scorso 11/01/2011 21:25: 1tmt one...@gmail.com writes: [...] Quali sorgenti stai usando? Se non ricordo male, ho ricompilato lirc un paio di mesi or sono, e non ho avuto problemi particolari. Prova a dare una occhiata a questo: Vorrei usare il

Re: Lirc su squeeze

2011-01-13 Per discussione 1tmt
Leandro sullo sgorbio ha scritto lo scorso 12/01/2011 17:22: [...] Si'; sul computerino che uso come media center ho il kernel di unstable, e non mi sembra di ricordare problemi particolari con la compilazione (fatta attraverso una interfaccia ncurses, stile module-assistant). Se hai problemi

Re: gestire da Winzoz le directory Linux

2011-01-18 Per discussione 1tmt
Felix ha scritto lo scorso 18/01/2011 15:43: Per qualcuno forse fastidioso ma, per chi come il sottoscritto è obbligato ad adoperare (pochissime volte in verità) Windows in primay boot, segnalo questa eccezionale utility che permette, da Windows (nel mio caso XP) di gestire perfettamente le

Re: [OT] cambio HD

2011-01-26 Per discussione 1tmt
Luca Sighinolfi ha scritto lo scorso 26/01/2011 16:03: 2011/1/26 Luigi di Lazzaro in3...@gmx.de: Am Mittwoch 26 Januar 2011, 13:18:00 schrieb Luca Sighinolfi: Ciao a tutti, [ssd] è vantaggioso pensare di aggiungere oltre al normale HDD, una memoria a stato solido su cui mettere il sistema

Re: ram con sistema a 32 bit + kernel 64 bit

2011-01-27 Per discussione 1tmt
valerio ha scritto lo scorso 27/01/2011 10:52: Il 27/01/2011 00:56, Johan Haggi ha scritto: Wed 26 January 2011, alle 8:28 (GMT+0100), Gollum1 ha scritto: e come fa a mettere un sistema a 64bit su una macchina a 32bit? (non l'ha specificato, ma è plausibile, che la macchina sia a 32bit).

Re: risoluzione video

2011-01-27 Per discussione 1tmt
valerio ha scritto lo scorso 27/01/2011 15:09: salve, dopo un aggiornamento (o forse perché ho messo su un switch-console) la risoluzione video non mi permette valori diversi da quelli che si vedono alla fine del log seguente: (II) RADEON(0): Not using default mode 960x540 (doublescan mode

Re: risoluzione video

2011-01-28 Per discussione 1tmt
valerio ha scritto lo scorso 28/01/2011 09:18: Il 27/01/2011 15:42, 1tmt ha scritto: valerio ha scritto lo scorso 27/01/2011 15:09: salve, dopo un aggiornamento qualcuno sa spiegarmi a cosa sia dovuto, o, almeno come rimediare? grazie valerio Benvenuto nel club 9250 madness

Re: [OT] Pessima scoperta :(

2011-04-18 Per discussione 1tmt
Giancarlo Pegoraro ha scritto lo scorso 16/04/2011 12:02: Salute a tutti, innanzitutto mi scuso per l'OT ma volevo sapere la vostra esperienza a riguardo :-) Da diverso tempo sono in Africa per lavoro e per telefonare a casa da miei genitori. L'anno scorso mi sono registrato ad un provider

Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione 1tmt
Gollum1 ha scritto lo scorso 27/04/2011 09:40: [...] Personalmente non me la sento di demonizzare il software commerciale, se uno ha uno studio e per lavoro fa disegni, forse è anche giusto che paghi il software che usa per il proprio lavoro, un prezzo equo naturalmente. naturalmente non

Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione 1tmt
Felix ha scritto lo scorso 27/04/2011 11:26: Il 27/04/2011 11:15, 1tmt ha scritto: Gollum1 ha scritto lo scorso 27/04/2011 09:40: [...] voglio ricordare ancora che qcad è sì Open e Free, ma per un uso privato... per uso professionale, si sarebbe tenuti al pagamento del programma... Io l'ho

Re: CAD specialistico in Linux [OT Software Libero]

2011-04-29 Per discussione 1tmt
Margherita Di Leo ha scritto lo scorso 29/04/2011 12:12: In effetti ogni tanto mi chiedo perchè sia così poco battuta la strada di liberazione dei software proprietari, comprandoli dai detentori del copyright... Marco, ma magari! e` solo che sospetto che un'operazione del

Re: Boot da flash memory.

2011-05-16 Per discussione 1tmt
CoPlast SRL ha scritto lo scorso 16/05/2011 12:04: Il 16/05/2011 11:55, Federico Sgobbi ha scritto: On Mon, May 16, 2011 11:35 am, CoPlast SRL wrote: Ciao a tutti, al lavoro ho acquistato altri 4 PC da Abaco Computers, questa volta però non con l'hard disk ma con una memoria flash. Ho

  1   2   >