Re: S3 Savage4

2005-11-08 Per discussione Carlo Agrusti
Lorenzo976 ha scritto lo scorso 07/11/2005 14:18: Qualcuno è riuscito a far funzionare bene (risoluzione colore 24 bit, funzioni di accelerazione) la scheda video S3 Savage 4, con dei driver appositi, su XFree 4.3? Grazie, ciao. E' passato un po' di tempo, e onestamente non ricordo piu'

Re: (forse OT) router e problemi ftp

2005-11-15 Per discussione Carlo Agrusti
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 15/11/2005 10:52: ciao lista, so che non sei una lista di networking ma forse posso provare a chiedere lo stesso router/modem adsl D-Link 504 con firewall e nat si configura via browser ma, sul firewall, è molto limitato, in quanto non mi da alcuna

Re: [o.t.] hd usb

2005-11-15 Per discussione Carlo Agrusti
elio bellini ha scritto lo scorso 15/11/2005 13:15: /devices/pci:00/:00:0d.2/usb5/5-1/5-1:1.0/host1/target1:0:0/1:0:0:0 ?? l'ultimo record mi preoccupa non poco! cmq ho sentito in giro programmi che, in fase di formattazione (preferirei vfat) analizzano gli eventuali badblock e li

apt-get:: pacchetti non autenticati

2005-11-22 Per discussione Carlo Agrusti
Ciao a tutti, ho provato a cambiare la repository da ftp.it.debian.org (lenta) a debian.fastweb.it (velocissima), ma APT mi dice che i pacchetti non sono autenticati; secondo voi significa che: 1. il mantenitore ha incasinato le chiavi 2. il repository è stato compromesso -- To UNSUBSCRIBE,

Re: apt-get:: pacchetti non autenticati

2005-11-23 Per discussione Carlo Agrusti
Marco Giusti ha scritto lo scorso 22/11/2005 19:50: On Tue, Nov 22, 2005 at 07:30:37PM +0100, Carlo Agrusti wrote: ho provato a cambiare la repository da ftp.it.debian.org (lenta) a debian.fastweb.it (velocissima), ma APT mi dice che i pacchetti non sono autenticati; secondo voi significa che

Re: compilazione...aiuto!

2005-11-29 Per discussione Carlo Agrusti
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 28/11/2005 18:37: Salve sto provando a compilare da diversi giorni dei tool che generano DDoS,utilizzo gcc version 4.0.2 (Debian 4.0.2-2) e i warning frequenti sono del tipo : warning: passing argument 1 of 'ip_sum' from incompatible pointer type (i tool

Re: Blocco sistema: Debian Sarge

2005-11-30 Per discussione Carlo Agrusti
Gennaro Del Campo ha scritto lo scorso 30/11/2005 01:36: giuseppe bellini ha scritto: [...] Beh, in effetti guardando bene e sommando e ri-sommando raggiungo la quantità di memoria indicata come used. Rimane però il problema che mi sembra un pò troppo e che il computer continua a bloccarsi.

Re: Compilazione kernerl 2.6 - File ram disk

2005-11-30 Per discussione Carlo Agrusti
Marquess ha scritto lo scorso 29/11/2005 11:41: Dopo aver installato senza problemi Debian Sarge con kernel 2.6.8 volevo compilare un 2.6.14 monolitico: mi chiedo allora se serve creare manualmente un file ram disk visto che lo inizializzo giá durante la configurazione del kernel? No. Non

Re: Compilazione php4

2005-12-09 Per discussione Carlo Agrusti
Paolo Sala ha scritto lo scorso 06/12/2005 16:59: Alessandro De Zorzi scrisse in data 06/12/2005 16:41: Paolo Sala wrote: Qualcuno ha idea di dove possa trovare libnnz10.so? non so dirti, qui ne parlano però http://forums.oracle.com/forums/message.jspa?messageID=995557 Sono fuso.

Re: Doppia licenza (era: Re: Progetto Software Libero per tutti)

2005-12-17 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Prina ha scritto lo scorso 16/12/2005 20:32: Johan Haggi ha scritto: lun 12 dicembre 2005, alle 21:25 (GMT+0100), Davide Prina ha scritto: Quindi mi sembra strano che uno possa emettere qualcosa con entrambe le licenze ... vorrei sapere come concili le due cose, soprattutto questo

Re: eseguire script al logout di kde o gnome

2005-12-19 Per discussione Carlo Agrusti
Roberto Pasini ha scritto lo scorso 19/12/2005 10:23: Ciao a tutti, ho la necessita' di far eseguire alcuni script di pulizia da me scritti, dopo che un'utente ha effettuato il logout da kde o da gnome.. Qualche anima pia sa darmi delucidazioni in merito ? Mi basta capire come far eseguite tali

Re: scheda di rete capricciosa

2005-12-21 Per discussione Carlo Agrusti
netnull ha scritto lo scorso 21/12/2005 09:29: Ciao a tutta la lista, Ho ricevuto in dono un vecchio P3 500 64mb ram 10GB HD. Ho deciso di metterci sù ubunt e usarlo come server web per la mia rete casalinga. Ieri sono riusciuto a recuperare una scheda di rete che ho subito montato. Si tratta

Re: scheda di rete capricciosa

2005-12-22 Per discussione Carlo Agrusti
netnull ha scritto lo scorso 21/12/2005 10:33: quale? ci sono due moduli per i chip della serie 8139, il 8139too - adatto a cipset più vecchiotti, e il 8139cp. Prova un pò a scambiarli e vedi che succede. sembra, (sottolineo sembra), che entrambi i moduli siano caricati. da lsmod | grep 8139

Re: W: GPG error: http://http.us.debian.org sid (ho gia` cercato su mailing list e google!)

2006-01-05 Per discussione Carlo Agrusti
Dot Deb ha scritto lo scorso 05/01/2006 17:55: On 1/5/06, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: da root: wget http://ftp-master.debian.org/ziyi_key_2006.asc -O - | apt-key add - e poi # apt-get update Grazie mille. Mi accorgo ora che e` la stessa procedura che ho seguito

Re: [OT] ricerca hardware embedded per linux

2006-01-05 Per discussione Carlo Agrusti
Oops, scusa per la risposta in privato. Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 04/01/2006 09:27: Salve. Sto cercando una board embeddeed, _la piu' piccola possibile_, che abbia le seguenti caratteristiche: - bus ide - nic 10/100 - programmabile/interfacciabile via seriale - fanless Ho

Re: kernel 2.6.12 e USB

2006-01-13 Per discussione Carlo Agrusti
Mattia Dongili ha scritto lo scorso 12/01/2006 21:31: On Thu, Jan 12, 2006 at 07:25:10PM +0100, Alessandro Pellizzari wrote: [...] async e` il default se non specifichi niente. Se lo metti lo rendi solo esplicito nel caso in futuro il default cambiasse (la vedo dura, ma non si sa mai :)

Re: kernel 2.6.12 e USB

2006-01-13 Per discussione Carlo Agrusti
Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 12/01/2006 18:03: [...] Esiste un filesystem fatto apposta per le memorie flash, jffs, che andrebbe sempre usato (e che Linux supporta perfettamente, ma Windows non ha idea di cosa sia). Le nuove versioni di OpenZaurus lo usano apposta per evitare di

Re: Mistero voip

2006-01-19 Per discussione Carlo Agrusti
Giorgio Bompiani ha scritto lo scorso 17/01/2006 13:31: Ciao a tutti, Da molto tempo combatto con Skype perché i miei interlocutori sentono l'audio spezzettato e pieno di crepitii (come fossero scintille). Ho studiato e seguito tutti i settaggi descritti nel loro sito, invano. Poi ho

Re: Mountare flash memory

2006-01-19 Per discussione Carlo Agrusti
Pelle rossa ha scritto lo scorso 19/01/2006 09:49: ciao a tutti... vorrei sapere come faccio ad utilizzare una flash memory? Dipende; su che bus la vedi? Se usi un lettore usb, sarà sdaX, ma potrebbe essere su uno slot ide, e in questo caso verrebbe vista come hdXY. Qualche dettaglio? Per

Re: R: Info touch screen

2006-01-23 Per discussione Carlo Agrusti
Lele ha scritto lo scorso 22/01/2006 13:33: Scusate per l'imprecisione. Il modello si chiama k301. L'azienda che lo distribuisce per l'europa è la kzl (www.kzl.cn). Viene interfacciato in USB. Le ricerche che ho già fatto sono servite a poco, perché fondamentalmente non ho trovato nulla di

Re: usb: Device is busy

2006-01-24 Per discussione Carlo Agrusti
enzo sorice sorix ha scritto lo scorso 23/01/2006 17:31: On Monday 23 January 2006, alle 17:09, Sandro Tosi wrote: non riesco a smontarla ed il messaggio ke mi arriva è il seguente: $ umount: /mnt/flash: the device is busy quando capita a me è suffiviente uscire dall'ambiente grafico

Re: installazione gtk 2

2006-01-24 Per discussione Carlo Agrusti
Morphy ha scritto lo scorso 23/01/2006 23:05: mi da questo errore anche se i pacchetti di cui sotto sono installati correttamente. checking for pkg-config... /usr/local/bin/pkg-config checking for glib-2.0 = 2.0.0 atk = 1.0.0 pango = 1.0.0... Package atk was not found in the pkg-config

Re: forzare apt

2006-01-24 Per discussione Carlo Agrusti
Morphy ha scritto lo scorso 23/01/2006 23:53: come è possibile forzare l'installazione di un pacchetto da apt dove secondo lui dovrebbe ,per aggiornare, anjuta che nell'attuale versione va in crash, rimuovere pacchetti indispensabili al corretto funzionamento della linuxbox? magari da

Re: forzare apt

2006-01-24 Per discussione Carlo Agrusti
Mauro Sanna ha scritto lo scorso 24/01/2006 10:33: Io ho avuto ieri lo stesso problema con anjuta su etch; ho risolto installando la versione di sid (e relative dipendenze). Oltre ad aver contravvenuto ad una direttiva che mi ero imposto (quella di non installare pacchetti da unstable su una

Re: OT-script - environment JAVA

2006-01-26 Per discussione Carlo Agrusti
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 26/01/2006 16:39: CCiiaaoo aa ttuuttii! Vorrei fare uno script che mi definisce le variabili di ambiente CLASSPATH=. è PATH=tuttoquello che c'è gia : java/jdk/bin; all'avvio (faccio il mio script, gli do i perm di exec, lo metto in /etc/init.d/ è ci

Re: [OT]ROTFL Berlusca

2006-01-27 Per discussione Carlo Agrusti
mox ha scritto lo scorso 27/01/2006 16:12: Ma dhai! Seguendo il link http://it.wikipedia.org/wiki/Berlusconi (che non sapevo esistesse) si trovano toni un pò piccanti, ma poi seguendo l'accenno a Berlusconi in his own words (da Come Berlusconi viene visto dall'opinione pubblica - All'estero -

Re: evince vs xpdf

2006-02-02 Per discussione Carlo Agrusti
Alessandro De Zorzi ha scritto lo scorso 01/02/2006 13:37: Ultimamente uso abbastanza evince per visualizzare i pdf in quanto la gui è più amichevole e ricca di funzioni, xpdf rimane imbattibile come velocità e resa... utlimamente ho un problema che non avevo riscontrato prima con evince

Re: problema con anjuta

2006-02-02 Per discussione Carlo Agrusti
Mattia Milleri ha scritto lo scorso 31/01/2006 18:30: Mattia Milleri wrote: Visto che anjuta installato via pacchetto si piantava ancora prima di partire, ho pensato di provare a compilarlo direttamente dai sorgenti... ho dato quindi 'apt-get build-dep anjuta' e 'apt-get -b source anjuta'

Re: unire pdf

2006-02-09 Per discussione Carlo Agrusti
Pignedoli Luca ha scritto lo scorso 09/02/2006 16:55: Interessante pdftk. Per caso si riesce anche a sovvrapporre 2 file? Mi spiego: Ho un file ps/pdf con lo scheletro di una bolla/fattura e un file ps/pdf con i dati (le scritte) e voglio sovvrapporre i due ottenendo 1 unico file?

Re: hal fa i capricci

2006-02-10 Per discussione Carlo Agrusti
Andrea ha scritto lo scorso 09/02/2006 23:12: Ciao a tutti :) Premetto che uso Gnome su Sid (con gnome-volume-manager e dbus). Dopo l'ultimo aggiornamento di hal mi sono scomparse le partizioni da Computer e dal desktop (File system esclusa chiaramente). Fortuna che mi vengono montate sulle

Re: hal fa i capricci

2006-02-10 Per discussione Carlo Agrusti
Andrea ha scritto lo scorso 10/02/2006 18:30: Il giorno ven, 10/02/2006 alle 11.00 +0100, Carlo Agrusti ha scritto: Andrea ha scritto lo scorso 09/02/2006 23:12: Ciao a tutti :) Premetto che uso Gnome su Sid (con gnome-volume-manager e dbus). Dopo l'ultimo aggiornamento di hal mi sono

Re: [OT]Sviluppo interfaccie grafiche per GTK

2006-02-14 Per discussione Carlo Agrusti
Giancarlo Martini ha scritto lo scorso 14/02/2006 11:43: Oltre a Glade ne conoscete altre ? Non ti piace proprio Glade? Dovrebbe esserci Gazpacho, ma non l'ho mai provato (e comunque dovrebbe essere anni luce indietro rispetto a Glade). -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: nat e kernel

2006-02-14 Per discussione Carlo Agrusti
Fabio ha scritto lo scorso 14/02/2006 16:51: [...] host1 -| Firewall/|ip pubblico host2--|Router|- INTERNET il router fa il nat tra gli

Re: Disabilitare IPV6

2005-02-05 Per discussione Carlo Agrusti
Andrea ha scritto lo scorso 05/02/2005 10:20: thrillseeka ha scritto: On Sat, 05 Feb 2005 08:30:11 +0100, Andrea or one of his clones wrote: Ho il kernel 2.6.8 standard Debian Sarge. Qualcuno ha qualche idea? Ricompila il kernel senza il supporto ipv6 Non esiste un metodo meno doloroso... :-)

Re: [OT] Programma per masterizzare

2005-02-05 Per discussione Carlo Agrusti
Cucca ha scritto lo scorso 04/02/2005 08:58: Salve lista, vorrei masterizzare dei dvd video con la mia sarge, che programma mi consigliate? se usassi il burn:/// di gnome sarebbe compatibile con i lettori stand-alone? peccato che k3b si appoggi a kde... grazie 1000 cucca Per k3b, qualche libreria

Re: debian windoes e antivirus

2005-02-05 Per discussione Carlo Agrusti
Riccardo Tortorici ha scritto lo scorso 03/02/2005 17:30: [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao nel mio pc ho una partizione con win XP che non si avvia più. L'ipotesi più probabile adesso è un virus. Da debian ho accesso in lettura a questa partizione, quindi nessun problema per salvare i dati, ma la

Re: [OT] Proiettori multimediali e linux

2005-02-23 Per discussione Carlo Agrusti
Danilo Ronci ha scritto lo scorso 23/02/2005 19:24: Salve Scusate ma dodpodomani avrò la necessità di usare un proiettore multimediale di cui non saprò niente fino al momento in cui dovrò usarlo. Non avendone mai usato uno vorrei sapere cosa posso fare per mettermi nelle condizioni migliori perchè

Re: portmapper

2005-02-25 Per discussione Carlo Agrusti
Marco Fabris ha scritto lo scorso 25/02/2005 13:07: Mi accade una cosa strana, su una Sarge 2.4.27 mi capita di inibire su /etc/rc2.d il demone portmap ma ugualmente mi si attiva sulla porta 111/tcp . Se do /etc/init.d/portmap stop il demone termina regolarmente . Controllato inetd.conf e mi

Re: visualizzazione applicazioni gtk+ 1.2

2005-02-25 Per discussione Carlo Agrusti
Max Danno ha scritto lo scorso 25/02/2005 11:35: Ciao a tutti, a casa, uso un Debian unstable su un PIII, utilizzando parecchie applicazioni GTK+ utilizzando come ambiente preferibilmente xfce, soprattutto per motivi di prestazioni. Io a casa ho un PII e gnome gira che è un piacere (192MB). [...]

Re: Come forzare la scheda di rete a 10Mb/s?

2005-03-14 Per discussione Carlo Agrusti
Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 14/03/2005 12:17: [..] DOMANDA Come faccio a forzare eth2 ad andare a 10Mbit e non a 10/100? Dipende dal modulo che stai usando (e, of course, dall'hardware); p.e., per un realtek 8139 (modulo 8139too): modprobe 9139too media=1 elenco delle opzioni in

Re: compilare i .deb

2005-03-22 Per discussione Carlo Agrusti
Raistlin ha scritto lo scorso 22/03/2005 01:08: [..] gcc -pthread -o build/linux2/makesdna build/linux2/source/blender/makesdna/intern/makesdna.o -Lbuild/linux2/lib -Llib -lblender_guardedalloc ^^ /usr/bin/ld: cannot find /lib/libpthread.so.0 In effetti, ld sta andando a

Re: [OT]HW-External cache andata

2005-03-23 Per discussione Carlo Agrusti
Felipe Salvador ha scritto lo scorso 22/03/2005 17:05: Stiamo parlando di un K7 1000Mhz che con quella External Cache andava non [...] mi sto domandando seriamente se st'external cache sia roba della scheda madrequalcuno ne sà qualcosa? nel bios c'era l' L2 e questa ext cacheho pensato

Re: Thunderbird

2005-03-23 Per discussione Carlo Agrusti
Debianzac ha scritto lo scorso 23/03/2005 14:52: Come posso importare l'account e le mail da unTunderbird che stà su un altro PC Dovrebbe bastarti copiare la directory ~/.mozilla-thunderbird -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: Errore su FAT

2005-03-24 Per discussione Carlo Agrusti
Giuseppe Guglielmi ha scritto lo scorso 23/03/2005 21:44: [...] Facendo un cfdisk sul device /dev/sda ottengo il seguente output: Disk Drive: /dev/sda Size: 262144000 bytes, 262 MB Heads: 9 Sectors per Track: 56 Cylinders: 1015 NameFlags

Re: configurazione PowerChute

2005-03-24 Per discussione Carlo Agrusti
automatic_jack ha scritto lo scorso 24/03/2005 14:01: On Thu, 24 Mar 2005 13:31:46 +0100 [...] apcd [...] apcupsd [...] Probabilmente non sono migliori di PowerChute, ma di certo si tratta di free ed opensource software PowerChute era, in origine, solo per Windows; una 30-ina di MB che non ho mai

Re: wma :-( to mp3

2005-03-25 Per discussione Carlo Agrusti
Fabio Nigi ha scritto lo scorso 25/03/2005 01:08: On Thu, 24 Mar 2005 20:55:24 +0100 [...] find . -iname *.wma -exec mencoder -o '{}'.mp3 '{}' ';' -a -exec echo rm '{}' ';' lunghetto come find ;-) cmq nn funziona :-( File not found: 'frameno.avi' Failed to open frameno.avi ??? File not found:

Re: Compilazione kernel per P4 su AMD64

2005-03-30 Per discussione Carlo Agrusti
pcmtech ha scritto lo scorso 30/03/2005 20:17: [...] Quando però ho provato a configurare (per successiva ricompilazione) un kernel 2.4.27 per il mio server Debian, le opzioni di scelta del processore target erano ristrette alle sole CPU a 64bit... praticamente è come se l'ambiente di

Re: Equazioni in Kile

2005-04-01 Per discussione Carlo Agrusti
luca luca ha scritto lo scorso 31/03/2005 02:06: Salve ragazzi, sto utilizzando kile per scrivere la tesi, ma nn riesco a scrivere le formule. Un esempio su tutti: entro in ambiente equation (oppure math, o $ $, nn fa differenza) e scrivo: \begin{equation} a = 12 \end{equation} Non conosco

Re: [OT] Problema rete casalinga

2005-04-04 Per discussione Carlo Agrusti
Andrea Beciani ha scritto lo scorso 02/04/2005 14:55: Rispondendo a Giuseppe: si ho collegato io i pc in rete, e il problema quasi sicuramente è del cavo, quello che volevo sapere è in che cosa il cavo può non andare bene? [...] Un'ultima cosa l'hub quando il pc isolato è connesso l'ampeggia con

Re: Problemi di stampa con firefox

2005-05-24 Per discussione Carlo Agrusti
ambro ha scritto lo scorso 07/05/2005 20:17: Ora ho provato con thunderbird. Stesso problema Per il momento, risolvo stampando il file .ps e convertendolo in .pdf. Non è il massimo ma finché non risolvo mi arrangio. ambro Un possibile (dirty) trick è il seguente: modificare le proprietà

Re: Uso della ram, da cosa dipende?

2005-06-01 Per discussione Carlo Agrusti
Cristian Versari ha scritto lo scorso 01/06/2005 10:19: Roberto ha scritto: Aspetta mi vuoi dire che quando lanci la stessa applicazione una seconda volta, non è più veloce, sotto windows? No, volevo dire che e' tipico (o almeno lo era quando ancora lo usavo anche io) di alcuni

Re: periferiche USB

2005-06-04 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Corio ha scritto lo scorso 02/06/2005 16:41: Domanda forse OT...forse... Se collego un HD usb o altra periferica bisognosa di alimentazione, il so la vede, ma non viene montata, nè gli viene attribuito un device. Spesso in syslog vedo errori di varia natura. Su altri pc sempre debian,

Re: Spostare Debian

2006-09-06 Per discussione Carlo Agrusti
Gianluca ha scritto lo scorso 06/09/2006 01:34: Ciao, io devo fare una cosa un tantino diversa, e più semplice (penso), da quello descritto nella mail di Davide Marchiani del 25 Aprile 2006 con oggetto Spostare un sistema da un disco ad un altro disco. Qualche mese addietro ho fatto

Re: Debian su laptop

2006-09-06 Per discussione Carlo Agrusti
Leonardo Boselli ha scritto lo scorso 05/09/2006 19:17: Una volta installato però ricompila subito il kernel mettendo i driver del controller hd statici, altrimenti va lento ... ?Perche'? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: [semi-OT] - sito web e commenti

2006-09-19 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Prina ha scritto lo scorso 18/09/2006 21:18: Pol Hallen wrote: avrei bisogno di integrare un sistema per lasciare commenti degli utenti sulle varie pagine web. forse qualcosa come queste pagine? http://www.postgresql.org/docs/8.1/interactive/index.html form

Re: Settare ip

2006-09-26 Per discussione Carlo Agrusti
Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 26/09/2006 13:20: Il giorno mar, 26/09/2006 alle 13.17 +0200, The_Prophet ha scritto: Volevo chiedervi se qualcuno di voi può aiutarmi a settare manualmente l'ip in quanto io sono alquanto novizio... Modifica il file /etc/network/interfaces, poi

Re: [OT]kernel e pach

2006-09-27 Per discussione Carlo Agrusti
andreadc ha scritto lo scorso 27/09/2006 14:52: Per ora ho un kernel 2.4.19. mh... un kernel piu' vecchio non ce l'hai..? :) hai specifiche richieste (da parte dei software che devono girare su quella macchina) di usare kernel 2.4 oppure puoi upgradare a 2.6? è quello preinstallato sulla

Re: [OT] Pentium 3 e controller USB 2

2006-09-28 Per discussione Carlo Agrusti
CoPlast ha scritto lo scorso 27/09/2006 21:18: Perdonate l'OT ma sto impazzendo per trovare una soluzione decente di backup. Ho configurato i server windows e i server linux (debian ovviamente) in modo che eseguano i backup su un Pntium 3 riutilizzato allo scopo via condivisione samba ed rsync

Re: [OT] Pentium 3 e controller USB 2

2006-09-28 Per discussione Carlo Agrusti
mox ha scritto lo scorso 28/09/2006 11:57: CoPlast SRL ha scritto: mox ha scritto: No, si deve usare un supporto ottico (o comunque non sensibile ai Capisco, ma io devo metterci dentro circa 100 Gb. Come si fa? Bel problema, sei sicuro di dover copiare tutto da zero ogni volta? Nel

Re: [OT] Pentium 3 e controller USB 2

2006-09-28 Per discussione Carlo Agrusti
CoPlast ha scritto lo scorso 27/09/2006 21:18: [...] acquistato un controller USB2 (sitecom, chip VIA) e mediante hdparm -tT /dev/sda1 osservo che con le porte USB 1 ottengo circa 500 kb/s mentre con le porte USB 2 ottengo 5 Mb/s. Intanto non capisco perchè 5 Mb/s visto che le USB 2 dovrebbero

Re: [OT] Pentium 3 e controller USB 2

2006-09-28 Per discussione Carlo Agrusti
Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 28/09/2006 13:45: [...] Se sei sempre tu che nel messaggio successivo scrivi che usi SSH con rsync, si`, e` lui che occupa il 100% di CPU, perche` critta e probabilmente tenta anche di comprimere i dati. La velocita` che ottieni e` simile a quella che

Re: [OT]kernel e pach

2006-09-28 Per discussione Carlo Agrusti
andreadc ha scritto lo scorso 27/09/2006 17:24: On mer, 2006-09-27 at 16:08 +0200, Carlo Agrusti wrote: BTW: io preferisco i samsung e non conosco bene gli xscale, ma sei propio sicuro che il pxa abbia 9 coprocessori :-P ? c'è anche il n°15, ma questo non vuole dire che sono 15! :-P Ouch

Re: considerazioni sulla pesantezza dell'installazione debian

2006-10-05 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Corio ha scritto lo scorso 05/10/2006 11:55: Il giorno gio, 05/10/2006 alle 11.49 +0200, Premoli, Roberto ha scritto: Anche io salto tasksel, ma poi l'installer fa comunque installazioni superflue. (ha, ovvio che parlo di sarge 3.1 e non di woody 3.0) Tu dici: interrompo l'installzione

Re: Problema di partizionamento

2006-10-05 Per discussione Carlo Agrusti
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 05/10/2006 10:55: Ciao a tutti, Ho installato un secondo hd (capacita 250 Gb),lo ho partizionato in due con ubuntu poi non mi sono trovato tanto bene con ubuntu e ho installato debian. 72 colonne, pls installando debian pero viene riconosciuta solo

Re: [semi-OT] moduli a valore aggiunto

2006-10-05 Per discussione Carlo Agrusti
Marco Bertorello ha scritto lo scorso 05/10/2006 16:34: On Thu, 5 Oct 2006 16:06:09 +0200 Pietro Giorgianni [EMAIL PROTECTED] wrote: ecco il mio dubbio: possono, questi terzi, rilasciare del codice proprietario che non può funzionare indipendentemente, ma solo appoggiandosi a postnuke, che

Re: considerazioni sulla pesantezza dell'installazione debian

2006-10-05 Per discussione Carlo Agrusti
mox ha scritto lo scorso 05/10/2006 17:00: Premoli, Roberto ha scritto: ... In altro parole, perche' viene installato ssh, exim4, gcc e tutto l'altro ciarpame? Che mi interessa avere gcc se sto installando un server? ... Quando usavo l'Amiga esisteva un debugger (o meglio, esisteva il

Re: considerazioni sulla pesantezza dell'installazione debian

2006-10-06 Per discussione Carlo Agrusti
mox ha scritto lo scorso 06/10/2006 09:15: Carlo Agrusti ha scritto: [...] Beh, adesso c'e' gdb (o meglio GDB) in modalita' server e la rete ethernet :-P Tecnicamente non è la stessa cosa: in maniera hardware potevi freezare la cpu ed il sistema ed avere accesso fisico ai coprocessori senza

Re: Problema di partizionamento

2006-10-06 Per discussione Carlo Agrusti
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 06/10/2006 14:45: scusate ma dando il comando girasole:/home/matteo# sfdisk -l /dev/hdb Disk /dev/hdb: 4111 cylinders, 255 heads, 63 sectors/track Warning: extended partition does not start at a cylinder boundary. DOS and Linux will interpret the

Re: software navigazione satellitare

2006-10-10 Per discussione Carlo Agrusti
Ottavio Campana ha scritto lo scorso 09/10/2006 19:21: Ciao a tutti. Sapete se esiste un software dinavigazione satellitare che abbia le mappe per il messico? Che io sappia, l'unica applicazione gps per linux e' gpsdrive (un posizionatore, piu' che un navigatore); per quanto riguarda le

Re: scrivere applicazioni gtk

2006-10-10 Per discussione Carlo Agrusti
confrey ha scritto lo scorso 10/10/2006 12:09: salve a tutti, sono molto neofita come programmatore ho qualche conoscenza basilare di C, residui di gioventù... mi piacerebbe sapere se è possibile, e con quali strumenti, creare un'applicazione (un editor minimale) e poi trasportarla anche

Re: scrivere applicazioni gtk

2006-10-10 Per discussione Carlo Agrusti
mox ha scritto lo scorso 10/10/2006 12:29: confrey ha scritto: salve a tutti, sono molto neofita come programmatore ho qualche conoscenza basilare di C, residui di gioventù... mi piacerebbe sapere se è possibile, e con quali strumenti, creare un'applicazione (un editor minimale) e poi

Re: Problema con hd

2006-10-10 Per discussione Carlo Agrusti
Gianfranco ha scritto lo scorso 10/10/2006 18:30: Risolto anche questo problema!;-) E' bastato cambiare il cavo IDE e quel messaggio non compare più! Grazie a tutti! E per la ricevuta di ritorno, come intendi procedere :-P ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Problema di partizionamento

2006-10-11 Per discussione Carlo Agrusti
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 10/10/2006 22:30: Scusate la pesantezza !! ho risolto tutti i problemi :-) Alla fine ho scoperto che il mio hd aveva un jumper che settava la capacita a 32 gb ! tolto quello tutto si e' messo a funzionare correttamente :-) Grazie mille per il

Re: Hanno bucato un server debian... ancora.

2006-10-13 Per discussione Carlo Agrusti
Marco Bertorello ha scritto lo scorso 13/10/2006 10:04: On Fri, 13 Oct 2006 09:21:06 +0200 Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: On Thu, 13 Jul 2006 16:48:54 +0200 heba [EMAIL PROTECTED] wrote: eheheehhe...oscura per voi, ma io con le vostre risposte ho avuto le mie che posterò

Re: newsletter

2006-10-13 Per discussione Carlo Agrusti
Pol Hallen ha scritto lo scorso 13/10/2006 11:35: Ciao a tutti :-) per il mio sito vorrei gestire una semplice newsletter un semplice form in cui si inserisci l'email per l'iscrizione (cancellazione) e periodicamente in automatico mandi agli utenti iscritti la mail con gli

Re: [Xerces-C++] usare Xerces su Debian

2006-10-18 Per discussione Carlo Agrusti
Francesco ha scritto lo scorso 18/10/2006 17:20: Salve lista, sto cercando di imparare come si fa ad elaborare un file XML in un programma C++. Volevo usare Xerces, solo che non riesco a caricare le librerie nel programma. Uso una Debian Etch appena aggiornata e g++, ho installato le

Re: Personalizzare menu Lilo

2006-10-21 Per discussione Carlo Agrusti
shacky83 ha scritto lo scorso 20/10/2006 16:08: Ciao a tutti. Quali sono le possibilità per personalizzare il menù di Lilo? Ho visto che con Grub è possibile solamente specificare un'immagine di sfondo, ma non è possibile spostare la posizione del menù testuale... Con Lilo è possibile almeno

Re: Kernel alla debian

2006-10-26 Per discussione Carlo Agrusti
lore ha scritto lo scorso 26/10/2006 11:11: [..] Nel momento in cui carico la vecchia configurazione con make oldconfig e successivamente con make menuconfig apro la console grafica per la modifica dei paramentri, quella che vedo è la configurazione della mia macchina o quella di default del

Re: Kernel alla debian

2006-10-26 Per discussione Carlo Agrusti
Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 26/10/2006 12:35: Il giorno gio, 26/10/2006 alle 11.11 +0200, lore ha scritto: Nel momento in cui carico la vecchia configurazione con make oldconfig e successivamente con make menuconfig apro la console grafica per la modifica dei paramentri,

Re: driver ati lenti ma velocissimi su livecd

2006-10-27 Per discussione Carlo Agrusti
Max ha scritto lo scorso 27/10/2006 15:07: ho provato un livecd di una distro brasiliana basata su xfce4, dreamlinux sono rimasto basito, vedendo glxgears 'sputarmi' dei risultati di 2100 fps, mai visti con la mia ati 9200, nemmeno con fglrx, che arriva al massimo a 5/600 [...] c'è qualche

Re: gnome o KDE????

2006-11-02 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Corio ha scritto lo scorso 02/11/2006 08:33: Il giorno mer, 01/11/2006 alle 23.41 +0100, automatic_jack ha scritto: Certo ma, imho, non ne vedo il motivo in quanto, da quel poco che so di KDE, vi son programmi che coprono qualsivoglia funzione flame In KDE manca Gnome :P /flame

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-06 Per discussione Carlo Agrusti
Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 06/11/2006 12:34: [...] Preferisco reiserfs perche si mangia pochissimo spazio rispetto a ext3. Disco da 40G: formattato ext3, liberi X giga, formattato reiser liberi X+2.4G. Perche' devo buttare via il 6% del disco solo per una formattazione ext3? Non

Re: [Semi-OT] Quanto è vecchia la vostra debian?

2006-11-10 Per discussione Carlo Agrusti
alexm ha scritto lo scorso 10/11/2006 08:15: Alle 01:45, venerdì 10 novembre 2006, InSa ha scritto: -rw-r--r-- 1 root root 125 2001-04-04 00:26 mail.rc Cavolo, è più vecchia di quel che pensavo: 04/04/2001 , più di 5 anni e mezzo. Ed è nata come potato... passata a woody dopo

Re: consiglio su sistema di backup

2006-11-10 Per discussione Carlo Agrusti
Fabio Marcone ha scritto lo scorso 10/11/2006 13:21: ciao a tutti, vorrei un consiglio dalla lista. ho un server debian sarge (con samba) su cui vorrei installare un sistema di backup (che supporti sia nastro che dvd). vorrei fare backup completi e incrementali di una partizione condivisa

Re: Netsend da Debian a Win

2006-11-17 Per discussione Carlo Agrusti
Giovanni Cataldi ha scritto lo scorso 16/11/2006 00:10: Notte lista! avrei bisogno di mandare in una lan (casalinga) dei netsend dal mio Debian a dei computer con win sopra... Avevo guardato un po' in giro e mi era sembrato di capire che tra le varie cose bisognava metter su samba (ad es,

Re: chiave pubblica non disponibile

2006-11-22 Per discussione Carlo Agrusti
Fabio Marcone ha scritto lo scorso 22/11/2006 10:22: Simone Soldateschi wrote: On 11/22/06, davide [EMAIL PROTECTED] wrote: Simone Soldateschi wrote: Perché viene visualizzato il seguente messaggio aggiornando la lista dei pacchetti? il problema viene risolto prelevando la chiave

Re: [etch] font Openoffice

2006-11-22 Per discussione Carlo Agrusti
luca ha scritto lo scorso 22/11/2006 09:39: Salve a tutti, non riesco a capire come installare font come ad esempio (serif,hevetica,...) per Openoffice. Ho provato apt-cache search truetype ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo. Devono essere installati manualmente? Non è posssbile

Re: [etch] font Openoffice

2006-11-22 Per discussione Carlo Agrusti
Carlo Agrusti ha scritto lo scorso 22/11/2006 11:24: luca ha scritto lo scorso 22/11/2006 09:39: Salve a tutti, non riesco a capire come installare font come ad esempio (serif,hevetica,...) per Openoffice. Ho provato apt-cache search truetype ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo

Re: [per babbo natale] quali pacchetti deb avete sempre sognato ma mai avuto?

2006-11-24 Per discussione Carlo Agrusti
Fabio Nigi - ha scritto lo scorso 23/11/2006 17:06: [...] o quello di azureus che non ho mai trovato. Azureus e' in Etch. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To

Re: [OT]DevUbuntu

2006-11-24 Per discussione Carlo Agrusti
[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 24/11/2006 19:14: Salve ragazzi, sto finendo di preparare una personalizzazione di Ubuntu per Sviluppatori di Software, la distro comprenderà almeno per ora: bluefish build-essential gcj(Compilatore Java) gij(Interprete Java) g77(compilatore

Re: [OT]DevUbuntu

2006-11-25 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Prina ha scritto lo scorso 25/11/2006 10:24: [...] manca un profiler, tester, un decompilatore, ... Gia', vero vero; avevo dimenticato Valgrind :-[ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: Mount da utente

2006-11-27 Per discussione Carlo Agrusti
Andrea ha scritto lo scorso 27/11/2006 17:23: [...] ora non ho il terminale sotto mano, ma sono sicuro di averli in esecuzione. Facendo ls -l /bin la voce mount segna rwx--x--x. Avevo già controllato. Devo averli anche in lettura/scrittura? Difficiele eseguire cio' che non puoi leggere (= a

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione Carlo Agrusti
Enrico La Cava ha scritto lo scorso 30/11/2006 19:19: [...] The source can't be read. Maybe you don't have enough rights for this, or source doesn't contain data. (Error reading NAV packet). Quest'ultimo messaggio mi fa presumere che il problema sia il NAV, se google m'ha aiutato bene

Re: ancora problemi di blocco del sistema

2006-12-01 Per discussione Carlo Agrusti
sacarde ha scritto lo scorso 01/12/2006 12:30: [...] in solaris esiste la combinazione di tasti: STOP+A che interrompe il sistema e attiva il BIOS il linux esiste qualcosa simile ? Hmm, fammici pensare; interrompe il sistema e attiva il bios? Ah, si', il tastino di reset :-D -- Per

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-04 Per discussione Carlo Agrusti
hfish ha scritto lo scorso 02/12/2006 20:59: copia e incolla in un file .sh #!/bin/sh set -e site=http://www.dtek.chalmers.se/groups/dvd/deb/ Fermo restando il fatto che tutte le soluzioni che funzionano sono valide, ti posso chiedere perche' non un bel: # apt-get

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-04 Per discussione Carlo Agrusti
Enrico La Cava ha scritto lo scorso 04/12/2006 09:22: Carlo Agrusti ha scritto: Fermo restando il fatto che tutte le soluzioni che funzionano sono valide, ti posso chiedere perche' non un bel: # apt-get install libdvdcss2 perché non ha funzionato :) in quanto non ho le libdvdcss2 nei

Re: [semi-OT] parziale compatibilita' Nokia n80

2006-12-04 Per discussione Carlo Agrusti
Pol Hallen ha scritto lo scorso 04/12/2006 15:22: Scusate il semi-OT, ma per i possessori (o i futuri) del nokia n80 sara' una gradevole notizia :-) Ho provato il nokia n80 e ho scoperto che quando lo si collega con il cavo, e' possibile scegliere PcSuite (come da tradizione) oppure

Re: [semi-OT] parziale compatibilita' Nokia n80

2006-12-05 Per discussione Carlo Agrusti
Aagh... stamattina mi tremola il mouse; chiedo scusa per questo post fasullo (e anche a Pol; credo di avergli risposto in privato). -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

Re: saluti

2006-12-11 Per discussione Carlo Agrusti
osoloco ha scritto lo scorso 11/12/2006 00:06: Alle 23:37, domenica 10 dicembre 2006, Firebeam ha scritto: gino wrote: Ciao, Monica, [cut] E si broccola! :-) A vuoto, direi che la signorina non è iscritta alla lista, per cui risponderle in lista e non al suo indirizzo mail è

Re: HD esterno con ext3

2006-12-12 Per discussione Carlo Agrusti
Matteo Bertolini ha scritto lo scorso 11/12/2006 19:35: Secondo voi ha senso creare una partizione del tipo ext3 su un HD esterno montato in un box USB2? Controindicazioni? Nessuna, se ti ricordi di smontare il volume _prima_ di sfilare il cavetto usb. E comunque, proprio per questo,

  1   2   3   >