Re: 3Gb di ram (invece sono 4)

2009-03-05 Per discussione Pol Hallen
Devi ricompilare come HIGHMEM a 64GB era gia' a 64 e non li vedeva o usare un kernel a 64bit, perché se tu hai 4GB di RAM e il kernel supporta MASSIMO 4GB di memoria TOTALE, non userà tutta la RAM, ma se ne terrà per sé una parte per l'indirizzamento. su un'altra macchina (sempre 32bit)

Re: 3Gb di ram (invece sono 4)

2009-03-06 Per discussione Pol Hallen
Magari dico una castronata, ma io ho la stessa situazione su un portatile (Thinkpad T60). Ho installati 4gb di ram e ne vedo 3 - anche se sulla carta la macchina se supporta 4. Su un macbook pro con 2Giga nativi, aggiunti2 ne vede quattro. Su un'altra macchina (asus p5b-se con supporto max

Re: 3Gb di ram (invece sono 4)

2009-03-06 Per discussione Pol Hallen
Quel che voglio dire è che a volte kernel 32bit o 64bit o bigmem o altro poco fanno: ci possono essere delle limitazioni hardware. Ciao! yep ma dal manuale della motherb. e' scritto chiaramente che supporta fino a 8Gb. Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: 3Gb di ram (invece sono 4)

2009-03-06 Per discussione Pol Hallen
Controlla cosa dice dmesg 2439MB HIGHMEM available. 887MB LOWMEM available Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE,

Re: 3Gb di ram (invece sono 4)

2009-03-06 Per discussione Pol Hallen
La P5B-SE non è quello che si dice una scheda riuscitissima; comunque, abilita il memory remap: bios--advanced---chipset---memory remap o una cosa del genere. Fatto ma non e' cambiato nulla :-/ Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

find -ctime / -mtime

2009-03-06 Per discussione Pol Hallen
giorno a tutti :-) stavo rispolvernado l'uso di find per eliminare dal cestino di rete i file +vecchi di 30giorni e mettere il tutto in cron :-) e' corretta una cosa del genere? fine /path/ -mtime +30 -exec rm -f {} \; mtime sta per data modifica/creazione. e' cosi'? grazie Pol -- Per

Re: 3Gb di ram (invece sono 4)

2009-03-06 Per discussione Pol Hallen
Hai aggiornato il bios? ho l'ultima disponibile Le RAM sono stessa marca e modello? ciao si, comunque il bios vede la ram Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: 3Gb di ram (invece sono 4)

2009-03-06 Per discussione Pol Hallen
Prova ad avviare il sistema con un LiveCD a 64 bit... vedi quanta RAM ti e' in download.. :-) quello che non capisco e' che su un'altra macchina con la debian stable a 32bit vede tutti gli 8giga. Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Suspend to RAM

2009-03-07 Per discussione Pol Hallen
2) Quanto è affidabile il suspend to RAM? E' fattibile lasciare il notebook sospeso tutta la notte, ovviamente con l'alimentatore collegato? da quanto avevo letto era consigliabile fare il s.to ram per inattivita' di qualche ora e il s.to disk per periodi piu' lunghi. Il macbook che

2.6.28.x e usb

2009-03-09 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) da quanto ho capito dal 2.6.28.x alle unita' usb esterne (pendrive, etc.) vengono assegnti device quali uba, ubb, etc. questo pero' mi succede anche se ci collego un lettore dvd o masterizzatore con la conseguenza di non poter riuscire ad utilizzarlo.. [...] Buffer I/O error

Re: radio deejay

2009-03-13 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, riuscite ad ascoltare i reloaded di radio di dee jay? Ad esempio riuscite ad ascoltare http://www.deejay.it/dj/reloaded/detail/id-3/data-2009-03-09/idDetail-7326/ Dee-Giallo senza problemi :-) mi parte xine Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

problemi riconoscimento schede di rete (multiple)

2009-03-21 Per discussione Pol Hallen
ops per l'oggetto un po' confuso.. su un asus p5 (nuova con bios aggiornato) non riesco a far vedere al sistema (debian stable con kernel standard) piu' di 2 schede di rete. lspci mi vede tutte le schede (nel mio caso 3) ma l'ultima scheda non c'e' verso di configurarla lspci|grep -i eth

Re: TocToc !!! la console non si apre...

2009-03-22 Per discussione Pol Hallen
ho un iBook G4, con Lenny, dopo un aggiornamento la combinazione di tasti ctrl+alt+F1 non mi fa' piu entrare in console bensì, la combinazione di tali tasti ctrl+alt+F1 controlla la diminuzione di luminosità dello schermo e ctrl+alt+F2 aumenta la luminosità. In /etc/sysctl.conf avevo mappato

vncserver could not open default font 'fixed'

2009-03-23 Per discussione Pol Hallen
giorno a tutti :-) google e' pieno di messaggi riferiti a questo errore, anche reinstallando il server Xorg, e un sacco di altre operaizoni non ho risolto il problema. Qualcuno che ha la soluzione a questo problema? grazie Pol [...] vncext: VNC extension running! vncext: created

Re: problemi riconoscimento schede di rete (multiple)

2009-03-23 Per discussione Pol Hallen
# ifconfig -a e' udev il colpevole: rinomina le schede a proprio piacimento e ogni tanto quando riavvio mi sposta l'assegnazione delle eth. con ifrename ho risolto.. sembrerebbe :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: problemi riconoscimento schede di rete (multiple)

2009-03-23 Per discussione Pol Hallen
Oppure editi a manina /etc/udev/rules.d/... e qui non mi ricordo, persistent-net qualcosa. ho rimosso quel file e un'altro Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: problemi riconoscimento schede di rete (multiple)

2009-03-23 Per discussione Pol Hallen
e udev te lo ha ricreato :-P Bene :-) ifrename parte in /etc/rcS prima dell'avvio delle interfacce di rete solo che non le fa partire! al login appare solo quella di loopback, per ora ho messo un rudimentale script ifconfig dsl x.x.x.x nestmask x.x.x.x etc. Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: vncserver could not open default font 'fixed'

2009-03-23 Per discussione Pol Hallen
Se non erro, da Lenny, i font sono stati spostati in /usr/share/fonts/X11, ma nella directory /usr/X11R6/lib/X11/fonts dovrebbero esserci dei file che elencano i font. ho messo un link simbolico quindi penso ti manchi ad esempio: xfonts-100dpi-transcoded installato quello e anche gli

masquerade a intermittenza

2009-03-24 Per discussione Pol Hallen
cioa a tutti :-) su un server ho un'interfaccia fisica che va al router (eth0), eth1 che va in lan. echo 1 /proc/sys/net/ipv4/ip_forward iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -j MASQUERADE iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth1 -j MASQUERADE cosi' facendo tutti i client connessi alla eth1

Re: masquerade a intermittenza

2009-03-24 Per discussione Pol Hallen
Sicuro che questa regola serva? Non basta solo quell'altra? Prova ad eliminarla... eliminandola i client non vanno piu' su internet Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: masquerade a intermittenza

2009-03-24 Per discussione Pol Hallen
Deve andare con quell'unica regola, come dice Dario. Prova a controllare quale delle due eth va verso internet. Luigi eth0 e' 192.168.0.2 -- va al router eth1 e' 192.168.1.200 eth2 e' 10.103.144.20 route -n 10.103.144.00.0.0.0 255.255.255.192 U 0 00 eth2

Re: masquerade a intermittenza

2009-03-24 Per discussione Pol Hallen
Non è che nella tabella filter di iptables c'è qualcosa che blocca? io come firewall ho: iptables -F iptables -X iptables -P OUTPUT ACCEPT iptables -P FORWARD DROP iptables -P INPUT DROP iptables -A INPUT -f -j DROP iptables -A INPUT -m state --state INVALID -j DROP iptables -A OUTPUT -f -j

Re: Gestione ragionata della posta.

2009-03-25 Per discussione Pol Hallen
ma quello che mi sono sempre chiesto del sistema openvpn, nel momento in cui stabilisco la connessione protetta con il mio server, tutte le connessioni sulla macchina passano da questa? per intenderci, se io voglio semplicemente scaricare la posta dal mio server, quindi in openvpn, mentre

spamassassin e courier

2009-03-30 Per discussione Pol Hallen
giorno a tutti :-) installato spamassassin, spamc, e configurato sembra che non funzioni con courier. In courier-autodeamon ho aggiunto DEFAULTDELIVERY=| /usr/bin/maildrop come suggerito dalla documentazione.. spamassassin e' attivo ma non filtra. c'e' qualche altro accorgimento da fare?

Personalizzare debian live

2009-04-01 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) per rescue e/o altri lavori mi trovo molto bene con debian live e fintanto che c'e' internet sul pc dove lavoro posso installare i pacchetti a piacimento. Se pero' non c'e' internet diventa un problema. Mi chiedo come poter modificare la live (non ho grosse necessita':

ssh e courier password differente

2009-04-09 Per discussione Pol Hallen
giorno a tutti :-) creando con adduser un utente in automatico creo anche la sua casella di posta (gestita da courier) - vorrei pero' settare 2 password differenti per l'account ssh e quello di courier. Ho letto che e' possibile gestire le password con mysql per courier e vorrei evitare,

avviso di spegnimento (in kde)

2009-04-10 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) in cron c'e' impostato hibernate ad un determinato orario, quel e' il comando per fare apparire una finestra (in kde) in modo che gli utenti connessi vengano avvisati tot minuti prima dello spegnimento automatico del sistema? tnks Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: avviso di spegnimento (in kde)

2009-04-10 Per discussione Pol Hallen
echo messaggio /dev/pts/1 arriva nella shell e quello gia' e' impostato :-) ma per gli utenti che la shell non sanno nemmeno cos'e', avrei necessita' di fare apparire proprio una finestra sullo schermo. Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: avviso di spegnimento (in kde)

2009-04-10 Per discussione Pol Hallen
Non puoi usare notify-send? ho usato kdialog ora do un occhio a notify-send grazie :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Re: [Semi OT] Motherboard con processore arm

2009-04-15 Per discussione Pol Hallen
http://www.embeddedarm.com comunque avevo letto male... la scheda con controller sata costa 270 $ :( solo 2 porte sata pero' :-) se vuoi creare l'equivalente di un nas 2 dischi supportati sono un po' pochi.. perche' se non fai raid0 e se ne rompe uno byebye, facendo raid 0 la dimensione

output script to mail

2009-04-21 Per discussione Pol Hallen
'sera a tutti :-) stavo cercando di redirigere l'output di uno script come testo di una mail, mi sono pero' un po' perso.. lo script contiene un semplice rsync ma non riesco a ridirigerlo come testo usando mail e le sue opzioni qualcuno che si ricorda? grazie :-) Pol -- Per REVOCARE

Re: Cancellare dati in modo permanente da EXT3

2009-04-21 Per discussione Pol Hallen
quando cifri il file per poi eliminarlo, ccrypt crea una copia cifrata del file oppure cifra solo l'originale? cifra l'originale Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: Icons kde o gnome

2009-04-21 Per discussione Pol Hallen
Infine, dove viene memorizzata la posizione dell'icon sul desktop? /home/user/.kde/share/apps/kdesktop Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Icons kde o gnome

2009-04-21 Per discussione Pol Hallen
In /usr/share/icons e /usr/share/pixmaps trovo files di icons. Sono anche marcati con grandezze diverse (16x16 o 32x32 per esempio). Che rapporto c'è tra le dimensioni dell'immagine e il suo contenuto? non usando gnome ti posso dire che in kcontrol (kde) puoi specificare le dimensioni delle

Re: output script to mail

2009-04-21 Per discussione Pol Hallen
echo il testo della mail | mail -s subject --to-addr indiri...@mail --to-addr senza -- grazie, mi mancavano le virgolette :-P Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: Messaggi in uscita non partono più in Kmail

2009-04-27 Per discussione Pol Hallen
Mi si è creato un problema in Debian Lenny-5.0. Nella posta in uscita Kmail si è da solo formato un messaggio che dice: Senza oggetto - Desinatario sconosciuto - Ordine di arrivo sconosciuto. a me succedeva quando kmail crashava (a causa di un bug con i filtri), quando pero lo avviavo di nuovo

Re: [etch-lenny] macbook, connessione alla TV

2009-04-27 Per discussione Pol Hallen
Peccato che non riesca più a vedere il segnale sul televisore io ricordo che c'era un bug aperto con questo problema (mi sfugge il link ma se ti interessa lo recupero :-) in ogni caso prossimamente faro' nuove prove (utilizzando anche il tuo xorg.conf) e ti aggiornero'. Pol -- Per REVOCARE

Re: [etch-lenny] macbook, connessione alla TV

2009-04-28 Per discussione Pol Hallen
Beh, se riesci a recuperarlo è un punto in più per indagare. http://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=11211 Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Problema invio posta (due scatole)

2009-05-08 Per discussione Pol Hallen
Problema simile a quello capitatomi tempo fa. e come avevi risolto? In pratica la posta in uscita funziona benissimo, ma senza allegati non appena si mette un allegato thunderbird restituisce un errore precisamente : che tipo di allegati? dimensione, estensione, etc. di tutti i tipi? Pol

Re: Scheda per doppio monitor

2009-05-12 Per discussione Pol Hallen
Vorrei il doppio monitor (desktop esteso). In pratica affianco due 22'' widescreen da 1650x1050. Minchia! fico! Cosa posso fare? Che scheda posso comprare che funzioni OUT-THE-BOX con quello che c'e` nei repository? ti posso dire (mia esperienza) qualsiasi nvidia con dual head (vga/dvi) -

[OT] server web e ip dinamico

2009-05-20 Per discussione Pol Hallen
'giorno a tutti :-) ad un amico dovrei installare un server web (apache) su una debian. Il possibile problema e' che la sua connessione ad internet gli fornisce un ip dinamico. Lui ha un nome di dominio registrato presso aruba. Esiste un servizio che permetta di far puntare quel nome di

Re: [OT] server web e ip dinamico

2009-05-20 Per discussione Pol Hallen
poi sul dns di aruba dici che www.tuodominio.tld è un CNAME a ph.is-a-geek.org (normalmente è un record A che punta ad un indirizzo IP) Fico! grazie 1000 ;-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

kde4-full

2009-05-22 Per discussione Pol Hallen
buon caldo pomeriggio a tutti :-) amo le novita' e sono tentato di fare un dist-upgrade per aggiornare a kde4.2.. la mia preoccupazione e' il tornare-indietro nel caso di fossero problemi gravi, magari non ancora segnalati.. qualcuno di voi l'ha provata? come si trova? problematiche? grazie!

aggiornamento di versione (kde)

2009-06-04 Per discussione Pol Hallen
'sera a tutti :-) mi domandavo dove posso seguire gli sviluppi della pacchettizzazione di kde su debian: attualmente (in testing) alla versione 4.2.2, mi chiedo quando sara' matura la versione successiva. Di un unico pacchetto e' possibile seguirla attraverso il sito debian, ma come mi regolo

courier - messaggi da mantenere sul server

2009-06-08 Per discussione Pol Hallen
'giorno a tutti :-) per ragioni lavorative devo scaricare la posta dal mio server (courier) quando sono in giro. Purtroppo il client del cellulare non permette di mantenere i messaggi sul server dopo averli scaricati, di conseguenza devo ritrasferire i messaggi scaricati sul cellulare sul pc

bluetooth non riconosciuto (solo da kde)

2009-06-17 Per discussione Pol Hallen
giorno a tutti :-) ho la seguente chiavetta usb-bluetooth: Bus 002 Device 003: ID 07d1:f101 D-Link System DBT-122 Bluetooth che funzionava bene con debian 4.x e kernel 2.6.28.6. Installando la 5.x da zero e utilizzando lo stesso kernel la chiavetta non funziona da kde (nessun device presente).

Re: bluetooth non riconosciuto (solo da kde)

2009-06-17 Per discussione Pol Hallen
la versione attuale di kdebluetooth, nonostante sia stata aggiornata pchi giorni fa, ancora non è in grado di riconoscere le modifiche effettuate allo stack bluetooth. grazie :-) non ne ero a conoscenza :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: sempre il solito discorso.

2009-06-19 Per discussione Pol Hallen
ci sono tre rami tra i quali poter scegliere che si differenziano, appunto, per l'aggiornamento dei software a disposizione. è così complicato passare a testing o sid se si cerca l'ultimissima versione di un dato software? io non credo. debian stable esiste in funzione di un intento ben

Re: sempre il solito discorso.

2009-06-19 Per discussione Pol Hallen
ma la testing non e' da usare in produzione...quegli stessi bug sono anche su stable ? mi sono espresso male :-) il problema samba anche sulla stable (https://bugzilla.samba.org/show_bug.cgi?id=6287 - aperto prima su debian bug, spostato poi su samba) -- Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione

ppp0 - woody - connessione ad internet

2003-03-25 Per discussione Pol Hallen
Sarà una richiesta banale, ma ho provato in mille modi cercando quà e là su internet gli script di pppd ma non riesco a connettermi. pppd stabilisce la connessione ma poi (dopo circa 5 secondi) disconnette. Il modem è esterno ed è riconosciuto... ho provato vwdial, kppp, script con pppd senza

Scheda di rete pcmcia (woody 3.0r1)

2003-04-02 Per discussione Pol Hallen
Premetto che la scheda è una Pc Card 10/100 Base TX Ethernet PC Card ma non riesco a risalire all'integrato e funziona con mandrake9.1 Con woody la scheda viene inizializzata, i servizi pcmcia posso riavviarli senza problemi. Facendo però ifconfig eth0 192.x.x.x SIOCSIFADDR: No such device

Upgrade RAM

2003-04-23 Per discussione Pol Hallen
Attualmente ho un sistema debian con 256Mb di ram e uno swap di circa il doppio. Visti oramai i bassi costi, ho deciso di aggiungere un modulo da 256Mb (DIMM) e quindi, il mio sistema avrebbe 512Mb di ram. In questo caso che devo fare con lo spazio swap? Grazie.

Dubbio su sicurezza

2003-04-23 Per discussione Pol Hallen
Si sente spesso parlare di hacking e cracking. La mio dubbio è: se io configuro debian come server adsl e chiudo tutte le porte, quindi niente server web, ftp, ssh, etc. cioè il mio sistema serve solo da server adsl senza servizi aggiuntivi. Posso dire che il server è sicuro? Magari un pò meno

[OT] Quale client email?

2003-04-23 Per discussione Pol Hallen
Scusate l'OT. Attualmente sono iscritto a circa 10 mailing-list, e ho una ventina di account di posta. Da sempre, per comodità uso kmail. E a parte (a volte la lentezza) non ho problemi. E' il caso di provare magari altri client (testuali) intendo. Il problema è configurare il nuovo client

umask

2003-04-28 Per discussione Pol Hallen
Ho problemi con la modifica della umask per quanto riguarda la bash. Modifico il parametro umask con umask=077 in /home/utente/.bashrc ma i permessi umask quando creo un file sono sempre 0022. Presumo di sbagliare file da modificare. Oppure no? Cambia qualcosa circa X o modalità testuale?

dig

2003-04-30 Per discussione Pol Hallen
Ieri ho usato dig e altri programmi. Oggi dig è misteriosamente scomparso. Non capisco il motivo. Grazie. Uso woody3.0r1

Comandi scomparsi

2003-05-05 Per discussione Pol Hallen
Salve! Ho woody. Ieri ho usato comandi quali dig, nslookup. Oggi i comandi sono misteriosamente scomparsi, non riesco a capire il motivo. Qualche idea? Grazie.

ADSL server 2 schede di rete

2003-05-05 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti. Prossimamente avrò a disposizione una linea adsl su un pentium 166 (che fungerà da server) con 2 schede di rete. Il modem è l'ethernet erikson. Vorrei sapere - come configurarlo (quale pacchetti usare per la connessione) - e avere a disposizione l'adsl su tutta la rete locale.

info x router (modem)

2003-05-09 Per discussione Pol Hallen
Ho qualche dubbio circa un router. Premetto che si tratta di un modem ethernet ericsson che ho configurato come router. Esso è collegato ad un hub e da li alla rete locale. - Vorrei sapere: il router ha la porta 80 aperta (da li è possibile la configurazione) è possibile che dall'esterno (cioè

ssh e applicazioni grafiche

2003-05-12 Per discussione Pol Hallen
Ho due pc in rete. In uno ho delle applicazioni attive. (tralasciando vnc) in che modo posso (attraverso ssh) vedere sull'altro pc la stessa applicazione senza riaprirla?

Domanda cretina: licq

2003-06-05 Per discussione Pol Hallen
Uso woody 3.0r1. Ho reinstallato per un problema di cambio hd ed ora non trovo più in apt-cache Licq. Sul sito www.apt-get.org nemmeno. Scusate il tema della domanda ma non capisco. Grazie.

dmesg (/var/log/dmesg)

2006-02-17 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti, dopo che accendo la macchina e il sistema e' caricato faccio un dmesg e anziche' ottenere tutti messaggi di boot (acpi, cpu,ram,dischi,etc) mi ritrovo solo le ultime informazioni circa dei moduli. Purtroppo non ho sottomano la macchina e non posso postare il dmesg. Si tratta

[OT] Info sicurezza wireless

2006-02-17 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, ho acquistato un router wireless (usrobotics) gia' configurato e tutto funziona bene :-) Ora che voglio dedicarmi alla sicurezza ho notato che ce ne sono di diversi tipi, tra i quali: Wep Open System, Wep shared key, Wpa-psk, wpa(802,1x). Sono ben consapevole che si tratta di

Re: [OT] Info sicurezza wireless

2006-02-17 Per discussione Pol Hallen
Io consiglio wpa-psk + access list sul mac-address :) praticamente sei quasi blindato... le acl sul mac address le ho gia' impostate, quanto a wpa-psk l'ho impostato. Purtroppo dal man iwconfig leggo: You can also enter the key as an ASCII string by using the s: prefix. Passphrase is currently

Re: [OT] Info sicurezza wireless

2006-02-17 Per discussione Pol Hallen
Ma... io uso tranquillamente la stringa # iwconfig eth0 key s:# Funziona... hai provato? certo :-) ma non funziona... per quello ho ripostato in lista! grazie. Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: [OT] Info sicurezza wireless

2006-02-17 Per discussione Pol Hallen
ed hai provato anche ad usare wpa_supplicant ? per ora ho impostato il wpa con la password e basta (tra l'altro su win quando ci metto la password mi logga ed e' ok) mentre su linux specificando anche: iwconfig eth0 key restricted s:password ed anche senza metterci il restricted non funziona

Re: [OT] Info sicurezza wireless

2006-02-17 Per discussione Pol Hallen
mhmmh...mi sta venendo in mente: puo' essere un modulo mancante (o non compilato nel kernel?) quello appunto della crittologia? ora controllo On Friday 17 February 2006 14:27, Valerio Felici wrote: Alle 14:00, venerdì 17 febbraio 2006, Pol Hallen ha scritto: Ma... io uso tranquillamente

Re: SID

2006-02-17 Per discussione Pol Hallen
Quindi sono rimasto con un bellissimo KDE 3.5 mi domando è normale? si A me va anche bene ma basta saperlo... dopo apt-get dist-upgrade se leggevi cosa sarebbe successo avresti visto che alcuni pacchetti di gnome sarebbero stati rimossi. Questo dipende dalla transizione di alcune librerie -

Re: Da wav a mp3

2006-02-17 Per discussione Pol Hallen
lame è semplice e potente c'e' da dire che con sox puoi anche includere filtri audio (volume, disturbo, etc).. lame e' pratico ed efficiente, concordo :-) Pol

Forzare settaggio ethX

2006-02-18 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, ho un notebook che ha un'interfaccia di rete e una wireless (con interruttorino esterno) normalmente la wifi e' su eth1 (come da iwconfig) a volte pero' dopo l'avvio la ritrovo su eth0... siccome ho degli script che fanno uso di queste interfacce, vorrei sapere se e' possibile

Re: Forse OT : Adsl 20 Mb e Linux

2006-02-18 Per discussione Pol Hallen
Mi ha telefonato Telecom per l'installazione (se accetto) dell'adsl a 20Mb per l'utilizzo della IPTV. A me il discorso tv non interessa, il modem che mi darebbero è un router ethernet con access point wireless. Attualmente utilizzo modem adsl collegato a pc firewall con ipcop collegato a

Re: [OT] Info sicurezza wireless

2006-02-18 Per discussione Pol Hallen
ed hai provato anche ad usare wpa_supplicant ? infatti :-) il problema era appunto questo: non avevo installato il pacchetto che mi hai consigliato. Dopo ore di configurazione sono riuscito a connettermi e funziona. Anche se oggi ho notato che mi va down l'interfaccia wi-fi e non capisco il

Re: [OT] Info sicurezza wireless

2006-02-18 Per discussione Pol Hallen
puoi guardare i file di log, ad esempio con dmesg e/o tail /var/log/syslog, per provare a capire il perchè appena sono nelle condizioni mentali appropriate vedro' un po... tnks... non uso kismet, ma normalmente l'ip dell'AP :-P è quello che usi come gateway, mentre se ti riferisci al MAC

Re: [OT] Info sicurezza wireless

2006-02-18 Per discussione Pol Hallen
non so, a me visualizza ip, netmask, e broadcast della scheda, che è configurata con indirizzo statico, nella prima riga del riquadro in basso a sinistra. io pero' mi riferisco all'ip, netmask e broadcast dell'access point, non della mia scheda :-) come lo ottengo? Pol

Re: [OT] Info sicurezza wireless

2006-02-19 Per discussione Pol Hallen
provato con dhclient ? niente dhcp server l'IP dell'AP a che ti serve ? ad attaccarmi alla rete, no? se non conosco ip, netmask, gateway, come posso andare online? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: [OT] Info sicurezza wireless

2006-02-19 Per discussione Pol Hallen
Allora, avevi detto che eri riuscito a connetterti, esatto, ti ho anche detto che sto facendo delle prove ma a questo punto mi viene da chiedermi: a chi? al mio AP Valerio :-) e poi, un altro dubbio: il tuo è _solo_ un AP o fa anche da router ADSL ? solo AP in entrambi i casi, comunque,

Re: ipw2200 non funziona mica tanto...

2006-02-21 Per discussione Pol Hallen
ipw2200: Firmware error detected. Restarting. ipw2200: Sysfs 'error' log already exists ma non capisco quale sia il problema.. A voi è mai capitato? no io ho compilato ipw2000 con le istruzioni trovate nel readme e ricompilato il kernel 2.6.15.x come da readme. Ora funziona tutto e bene

[semi-OT] - info sicurezza WPA (wireless)

2006-02-21 Per discussione Pol Hallen
Saluti a tutto il gruppo :-) Vorrei sapere che grado di sicurezza ottengo attraverso l'uso di una chiave WPA (bella lunga - circa 30 caratteri) e il filtro sui MAC address. Visto che non c'e' di meglio che la WPA a livello di sicurezza (o perlomeno questa e' quella che implementa il mio AP) -

Suspend (notebook)

2006-02-21 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti, quali moduli devo compilare per avere l'opzione di standby su un notebook vaio? ho visto il pacchetto hibernate: lo standby si riferisce a quello o ad altre cose? perche' vedo che suppporta fino al kernel 2.6.15.1 (ho appena messo il 2.6.15.3) grazie a tutti per la

Re: strana lentezza con SAMBA

2006-02-21 Per discussione Pol Hallen
Accade questo: quando (da xp) copio da xp a linux (cioe' salvo sul server), la velocita' e' bassa (200K/s) mentre quando copio da samba a xp (cioe' prelevo dal server) la velocita' si attesta sui (4/6M/s). Qualcuno sa il perche' di questa discrepanza? e' da sempre cosi' o poi e' diventato

Re: Errore disco

2006-02-21 Per discussione Pol Hallen
Mi pare evidente che il mio hard disk ha dei problemi, quello che mi chiedevo era, se un errore del genere ne indica la sostituzione fisica o semplicemente un format Qualcuno ne ha idea ? grazie e ciao Oramai ci sono abituato ;-) ho una macchina per fare dei test dei componenti hw e

standby hd

2006-02-23 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dare info circa i programmi per mandare in standby gli hd? ho visto che hdparm fa qualcosa del genere, e anche smartmontools :-) la cosa mi interessa anche per quanto riguarda freebsd (hdparm non c'e') grazie :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

apache (.htaccess)

2006-02-23 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti :-) vorrei rendere disponibili delle sezioni private in apache, accessibili tramite http://xxx.xxx.xxx.xxx/private con autenticazione di tipo .htaccess E' un modo sicuro?! O c'e' di meglio? Magari con l'uso di php o altro :-) Voi come fareste? Grazie 1000 :-) Pol -- Per

Re: Installare pacchetto.deb e obbligatoria rimozione di altri

2006-02-24 Per discussione Pol Hallen
Quando cerco di installare alcuni pacchetti mi vuole rimuovere un sacco di altri pacchetti che poi volendo si possono reinstallare come posso ovviare a questo inconveniente? e' un problema di dipendenze si possono reinstallare in versioni diverse :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: apache (.htaccess)

2006-02-24 Per discussione Pol Hallen
comincia da qui: http://httpd.apache.org/docs/1.3/howto/auth.html Perfetto grazie :-) proprio per il discorso che user e password passano in chiaro sulla rete ho preferito scrivere in lista. Usare http secure mi da sicurezza maggiore. Ma vorrei sapere le vostre opinioni circa la sicurezza di

Re: apache (.htaccess)

2006-02-24 Per discussione Pol Hallen
se ti servono altre info ti posto una configurazione base per questo tipo di autenticaz. Molto gentile! Grazie :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To

Re: Problemi con ACPI

2006-02-28 Per discussione Pol Hallen
[...] Ora posso ad esempio aggiungere il modulo ACPI in /etc/modules? prova con insmod, modprobe e modconf senza dover ricompilare il kernel? se l'hai incluso correttamente si :-) che kernel stai usando? Grazie :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

apache (ssl) - sicurezza

2006-03-03 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, dopo aver installato apache-ssl mi sono imbatutto in questo modulo: libapache-mod-ssl (Strong cryptography (HTTPS support) for Apache) implementando questo posso raggiungere un alto grado di sicurezza?! tra l'altro ce ne sono diversi e interessanti: libapache-mod-auth-pam -

Re: Configurazione proftp

2006-03-03 Per discussione Pol Hallen
In proftpd sono riuscito a fare la prima parte (ogni utente accede alla propia cartella e non vede altro) settando DefaultRoot ~, ma non so' come fare per dire a proftp che l'utente user1 puo' solo fare l'upload. nella home di proftpd c'e' la guida, faq, etc. che spiega come fare. Sorry ma a

ipfilter

2006-03-03 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) che voi sappiate esiste un porting di ipfilter? Grazie! Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with

Re: ipfilter

2006-03-04 Per discussione Pol Hallen
iptables non ti va bene? No :-) se riesco ad usare ipfilter sarebbe meglio Saluti Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: ipfilter

2006-03-04 Per discussione Pol Hallen
impacchettato per Debian non lo so, ma i sorgenti compilano anche sotto Linux per caso l'hai mai testato? Grazie Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To

Netstat e simili

2006-03-06 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti, periodicamente faccio un netstat -lpn (o -putan) oggi per esempio vedo: [...] tcp0 0 0.0.0.0:20490.0.0.0:* LISTEN tcp0 0 0.0.0.0:38319 0.0.0.0:* LISTEN [...] pid/program c'e' il simbolo - come faccio a

Re: Netstat e simili

2006-03-06 Per discussione Pol Hallen
Devi essere root, netstat infatto lo eseguo da root il comando che hai usato è giusto (l'opzione -p, per vedere quale processo ha aperto la porta). Con -l puoi vedere le porte in ascolto. anche con l'opzione -l viene visualizzato tutto tranne il processo che attiva la porta in ascolto, idee?

[semi-OT] Celeron D e TPM

2006-03-07 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti, visto che il mio vecchio celeron e' andato in pensione ho deciso di acquistarne uno nuovo, ma ahime' leggo Celeron D Nelle note di intel (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/desktop/processors/181005.htm) circa il Celeron D parlano di Execute Disable Bit - che

Re: [semi-OT] Celeron D e TPM

2006-03-07 Per discussione Pol Hallen
Personalmente sconsiglio il Celeron* come CPU, al netto delle questioni Trusted Computing ;) Per la stessa fascia di prezzo ci sono i Sempron che sono interessantissimi, e per poco di piu` gli athlon64 che sono eccellenti CPU. ma devo cambiare scheda madre se opto per un AMD :-) e per quel

Re: [semi-OT] Celeron D e TPM

2006-03-07 Per discussione Pol Hallen
OK; solo, occhio che ci son stati stravolgimenti di socket di recente (ultimi mesi) anche (solo?) per Intel. mhmh.. non mi sono mai informato circa AMD..cosi mi consiglieresti? Ne sono ragionevolmente sicuro, ma non ho la certezza al 100%. La miglior cosa probabilmente e` leggere la

Dubbi (sicurezza) iptables

2006-03-08 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) ho dei servizi attivi nel mio sistema (samba, ftp, etc.) mi chiedo se sia sufficiente mettere una linea di questo tipo: iptables -A INPUT -i ppp0 -p tcp --dport 21 -j DROP iptables -A INPUT -i ppp0 -p udp --dport 21 -j DROP circa l'ftp server o ci sono altri accorgimenti per

Problemino con route

2006-03-09 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti, ho fatto una regola del tipo: KILL_ROUTE=/sbin/route add -host $IP reject questo mi crea una route che viene rifiutata, quindi l'host ($IP) e' escluso.. pero' non riesco a trovare il modo per cancellare questo route :-( per ripristinare quell'host.. Chi mi illumina? Pol --

Re: Problemino con route

2006-03-09 Per discussione Pol Hallen
route del -host non funziona? (nota che non parlo per esperienza ma semplicemente perché ad intuizione mi aspetterei che funzionasse) non funziona ne' -host, ne' -net :-( Pol

<    5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   >