Re: Librerie orfane

2005-10-21 Per discussione automatic_jack
On Fri, 21 Oct 2005 21:27:43 +0200 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: io non lo farei, perché secondo me deborphan non sempre ritorna librerie non usate. Per esempio se hai installato il pacchetto libc6-i686, allora deborphan ti dirà che non è usato (perché in effetti non c'è nessun

Re: :-OT - Sogno o son' desto?

2005-11-03 Per discussione automatic_jack
On Wed, 2 Nov 2005 23:53:39 +0100 Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote: linux-source-2.6.14 - Linux kernel source for version 2.6.14 with Debian per altro non mi funziona piu' il framebuffer... ho dovuto fare boot con vga=normal... a qualcun'altro e' successa la stessa cosa? Ciao --

Re: :-OT - Sogno o son' desto?

2005-11-03 Per discussione automatic_jack
On Thu, 3 Nov 2005 23:53:20 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: e ricostruisci la boot image con il comando yaird Più precisamente: yaird -v -c /etc/yaird/Default.cfg -o /boot/initrd.img-2.6.14-1-686 ove: /boot/initrd.img-2.6.14-1-686 o chi per esso, NON deve esistere!

Rete wifi...una strana configurazione!

2005-11-26 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, mi scuso sin d' ora se Vi disturbo per il seguente inusuale problema ma sono ad un punto morto... Ho due schede PCI wifi ed un unico pc per fare prove (questa stato di cose non cambierà a breve) Le schede sono basate su chipset Atheros, supportate dal progetto madwifi e sembrano

Re: Rete wifi...una strana configurazione!

2005-11-26 Per discussione automatic_jack
On Sat, 26 Nov 2005 16:13:54 +0100 Le0n_84 debianized [EMAIL PROTECTED] wrote: come hai configurato le interfacce? con ifconfig e route si, loro o tramite /etc/network/interfaces ?? no, sono in fase di test...molto più comodi i primi iptables permette di fare il forwarding tra le

[MADWifi]Re: Rete wifi...una strana configurazione!

2005-11-27 Per discussione automatic_jack
Ciao, i moduli MADWifi sono tali da creare un VAP (Virtual AP) athX a partire da un underlying device denominato wifiX, successivamente si configura athX (con ifconfig, ad esempio) e si opera su di essa. La VAP è quindi l' interfaccia (ovvero una astrazione) di quanto sta sotto ovvero il device

Re: Kmail e troppi messaggi da archiviare

2005-11-30 Per discussione automatic_jack
On Tue, 29 Nov 2005 01:58:46 +0100 Lord Yupa [EMAIL PROTECTED] wrote: Io uso archivemail per creare mbox zippate che possono essere successivamente lette con mutt (che le gunzippa al volo). Tempo fa ho realizzato un piccolo script bash per archiviare lo spam mensilmente (via anacron)...non mi

Re: [MADWifi]Re: Rete wifi...una strana configurazione!

2005-11-30 Per discussione automatic_jack
On Sun, 27 Nov 2005 18:39:19 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: Vorrei, ora capire, se è possibile sulla stessa macchina, verificare che le due VAP si vedano...il comando ping (fatta eccezione per la obsoleta e non ben chiara opzione -I) non permette di specificare il device da cui

Archiviare le mail della lista

2006-01-15 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, vorrei capire, in base alle Vostre esperienze, quale sia il miglior modo di archiviare le mail di questa lista in maniera da mantenere nella mailbox quelle relative al solo mese corrente...l' intenzione è quella di creare dei file compressi contenenti l' attività della lista

Re: Archiviare le mail della lista

2006-01-15 Per discussione automatic_jack
On Sun, 15 Jan 2006 18:14:42 +0100 Ricardo [EMAIL PROTECTED] wrote: sicuramente usando procmail io l'spam filtrato da spamassassin lo filtro di questo modo creando dei file Spam Avevo pensato anche io a procmail...di certo è la soluzione più precisa in quanto agisce di mail in mail, ma, imho,

Re: Archiviare le mail della lista

2006-01-15 Per discussione automatic_jack
On Sun, 15 Jan 2006 21:44:05 +0100 Ricardo [EMAIL PROTECTED] wrote: io lo uso nei server di produzione 8000 email al Dì da lunedi - venerdi. no problema! (esperiamo che continue così). Non metto in dubbio che procmail sia un ottimo software...ma usarlo per archiviare la posta per data

Re: Archiviare le mail della lista

2006-01-15 Per discussione automatic_jack
On Sun, 15 Jan 2006 23:39:36 +0100 Gollum1 [EMAIL PROTECTED] wrote: sbagliato, in quanto procmail analizza ogni mail mano a mano che arriva, quindi fai il solo controllo che appartenga alla lista, se il controllo è positivo lo memorizzi nel file compresso di archivio costruito con nel nome

Re: Archiviare le mail della lista

2006-01-15 Per discussione automatic_jack
On Mon, 16 Jan 2006 01:04:00 +0100 Gollum1 [EMAIL PROTECTED] wrote: tu con procmail devi creare il controllo che la mail appartenga alla lista, se questo controlla ha esito positivo puoi fare l'operazione... di solito si sposta la mail in un file che indica la lista in oggetto (se usi la

Re: Archiviare le mail della lista

2006-01-16 Per discussione automatic_jack
On Mon, 16 Jan 2006 22:35:43 +0100 Gollum1 [EMAIL PROTECTED] wrote: sì... viene chiamato il software di compressione per ogni mail, ma il carico non è poi questo gran che... no... non hai bisogno di una riga di cron per cambiare il file a fine mese. Farò di certo delle prove...di recente il

Re: problemi dopo aggiornamento

2006-01-25 Per discussione automatic_jack
On Wed, 18 Jan 2006 12:31:46 +0100 matteo [EMAIL PROTECTED] wrote: 1. non so come spiegarlo ma nel desktop rimangono le scie delle cose che faccio... una cosa che oltre che fastidiosa (insopportabile direi) fa perdere molta agilità nelle operazioni. La medesima cosa è capitata a mio fratello

Re: [OT] notebook.

2006-01-28 Per discussione automatic_jack
On Sat, 28 Jan 2006 11:28:24 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: Io ti consiglio anche di *non prendere* un PC o parti di esso compatibili con il TC: http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant http://www.tonymcfadden.net/tpmvendors.html per saperne di più sul TC:

Re: comando du

2006-01-31 Per discussione automatic_jack
On Wed, 1 Feb 2006 00:19:20 +0100 dixie [EMAIL PROTECTED] wrote: Grazie lo proverò domani (sul portatile uso gnome). Bhè, c' è anche Baobab del Nostro Marzocca ;) Ciao

Re: comando du

2006-02-01 Per discussione automatic_jack
On Wed, 1 Feb 2006 00:19:20 +0100 dixie [EMAIL PROTECTED] wrote: Grazie lo proverò domani (sul portatile uso gnome). Paolo Dà un' occhiata al seguente link: http://tinyurl.com/7m5m3 Ciao :)

Pulizia del crontab...

2004-12-21 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, il mio /etc/crontab contiene diverse righe simili alla seguente: test -x /usr/sbin/anacron || run-parts --report /etc/cron.daily avendo rimosso anacron, posso aliminarne la relativa verifica? Se ho ben capito, l' ovvio valore di ritorno `false` fa eseguire comunque il secondo

Re: Gnome

2004-12-21 Per discussione automatic_jack
On Mon, 20 Dec 2004 18:10:12 +0100 Anto [EMAIL PROTECTED] wrote: Scusate l'ignoranza...ma qual'è il comando per runnare Gnome da console? Anto. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED] Non l' ho mai avviato da

[OT] Politiche di firewalling...reprised

2004-12-22 Per discussione automatic_jack
Ciao, Vi ripropongo in maniera un po' differente una vecchia curiosità... Ha senso impostare per iptables la policy DROP per la catena di INPUT (fatta eccezione per le connessioni ESTABILISCHED e RELATED) e per quella OUTPUT, permettendo in quest' ultima che passi solo il traffico desiderato

Re: [OT] Politiche di firewalling...reprised

2004-12-22 Per discussione automatic_jack
On Wed, 22 Dec 2004 19:10:23 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao, Vi ripropongo in maniera un po' differente una vecchia curiosità... Ha senso impostare per iptables la policy DROP per la catena di INPUT (fatta eccezione per le connessioni ESTABILISCHED e RELATED) e per

Re: Pulizia del crontab...

2004-12-23 Per discussione automatic_jack
On Wed, 22 Dec 2004 22:30:17 +0100 Marco Gaiarin [EMAIL PROTECTED] wrote: Mandi! automatic_jack In chel dí si favelave... aj avendo rimosso anacron, posso aliminarne la relativa verifica? Si, ma almeno in woody è li di default, non viene inserita dal pacchetto anacron. Se reinstalli

Re: Pulizia del crontab...

2004-12-23 Per discussione automatic_jack
On Thu, 23 Dec 2004 11:20:12 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, 22 Dec 2004 22:30:17 +0100 Marco Gaiarin [EMAIL PROTECTED] wrote: Mandi! automatic_jack In chel dí si favelave... aj avendo rimosso anacron, posso aliminarne la relativa verifica? Si, ma almeno

Re: [OT] Politiche di firewalling...reprised

2004-12-23 Per discussione automatic_jack
On Thu, 23 Dec 2004 00:30:18 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, 22 Dec 2004 19:10:23 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao, Vi ripropongo in maniera un po' differente una vecchia curiosità... Ha senso impostare per iptables la policy DROP per la

Segnalare un software...

2004-12-24 Per discussione automatic_jack
Ciao, sono un po' imbarazzato a porre le seguenti domande perchè, pur cercando (forse male), non ne ho trovato traccia su debian.org...vorrei sapere come si può segnalare un software al Debian Project e come visionare un elenco di quelli già segnalati Grazie :)

Re: [OT] Politiche di firewalling...reprised

2004-12-26 Per discussione automatic_jack
On Sun, 26 Dec 2004 16:10:09 +0100 Johan Haggi [EMAIL PROTECTED] wrote: gio 23 dicembre 2004, alle 0:25 (GMT+0100), automatic_jack ha scritto: #! /bin/sh #Azzera i contatori dei pacchetti iptables -Z #Svuota tutte le catene dalle loro regole iptables -F #Cancella le catene definite

Re: Segnalare un software...

2004-12-26 Per discussione automatic_jack
On Fri, 24 Dec 2004 13:30:11 +0100 Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] wrote: == Date: Fri, 24 Dec 2004 13:22:44 +0100 From: automatic_jack [EMAIL PROTECTED] To: Debian Mail List debian-italian@lists.debian.org Subject: Segnalare un software

Re: [OT] Politiche di firewalling...reprised

2004-12-26 Per discussione automatic_jack
On Sun, 26 Dec 2004 18:50:08 +0100 Johan Haggi [EMAIL PROTECTED] wrote: dom 26 dicembre 2004, alle 17:11 (GMT+0100), automatic_jack ha scritto: On Sun, 26 Dec 2004 17:00:14 +0100 Johan Haggi [EMAIL PROTECTED] wrote: dom 26 dicembre 2004, alle 16:29 (GMT+0100), paolo ha scritto: se

Re: [OT] Politiche di firewalling...reprised

2004-12-26 Per discussione automatic_jack
Ho aggiunto alcune nuove regole per consentire l' utilizzo di aMule richiestomi dal mio co-utente ;) nella catena di INPUT le classiche: #Abilitano all' uso di aMule iptables -A INPUT -p tcp -d ${IP_NIC} -i ${IF_NIC} --dport 4662 -j ACCEPT iptables -A INPUT -p udp -d ${IP_NIC} -i ${IF_NIC} -m

Re: [OT] Debian e Apple

2005-01-03 Per discussione automatic_jack
On Mon, 03 Jan 2005 14:20:07 +0100 Riccardo Tortorici [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti e scusate anticipatamente l'OT. Avrei intenzione di acquistare un powerbook G4. Ho avuto modo di provare OSX e mi sembra un gran bel sistema operativo, stabile e soprattutto dispone di una shell UNIX

Re: [OT] Debian e Apple

2005-01-04 Per discussione automatic_jack
On Tue, 04 Jan 2005 09:20:11 +0100 Jack Malmostoso [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao automatic_jack, nel tuo messaggio dicevi: Riguardo alle problematiche software, terrei in conto l' assenza di driver non proprietari per la scheda video dei PB, nVidia od ATI che sia Beh il mio iBook (ATi

Re: [OT] Debian e Apple

2005-01-05 Per discussione automatic_jack
On Tue, 04 Jan 2005 20:00:24 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: On Tue, 04 Jan 2005 09:20:11 +0100 Jack Malmostoso [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao automatic_jack, nel tuo messaggio dicevi: Riguardo alle problematiche software, terrei in conto l' assenza di driver non

Re: sha1 vs md5

2005-02-03 Per discussione automatic_jack
On Thu, 03 Feb 2005 00:10:08 +0100 Fabrizio Mancini [EMAIL PROTECTED] wrote: Legolas ha scritto: ave... stavo configurando aide, e dato che stavo mettendo il programma + il database con tutti gli hash + altri vari file che servono al programma su un floppy, ho un po' di problemucci

Re: [OT] Alice ADSL

2005-02-03 Per discussione automatic_jack
On Thu, 03 Feb 2005 19:00:14 +0100 The Saltydog [EMAIL PROTECTED] wrote: Avevo letto da qualche parte che telecom aveva trasformato tutti gli abbonamenti alice-flat da 640 a 1280, ma la mia velocità è sempre la stessa. Avete notato qualcosa voi? Contrariamente a quanto riportato dai

Re: sha1 vs md5

2005-02-03 Per discussione automatic_jack
On Thu, 03 Feb 2005 19:50:10 +0100 dissident [EMAIL PROTECTED] wrote: Legolas wrote: di dafault viene effettuato un controllo sia sul'hash in md5, sia su quello in sha1... solo che pero' io devo sceglierne solo 1 dei 2, altrimenti il db e' troppo grande... pensavo sha1, mi pare un po'

Schede video open

2005-02-04 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, in merito al supporto in ambiente Linux delle schede video, in soldoni, so che: - il 2d è open ed implementato direttamente dal kernel o dal server X (mi confermate stà cosa?) - il 3d è closed fatta eccezione per pochi chipset [1] e [2] Tenendo presente che: - il progetto dri

Re: Disabilitare IPV6

2005-02-05 Per discussione automatic_jack
On Sat, 05 Feb 2005 12:00:55 +0100 gettingout [EMAIL PROTECTED] wrote: Valerio Felici wrote: forse inserire da qualche parte negli init scripts qualcosa come: modprobe -r ipv6 Non so se hotplug gestisce anche questo modulo, ma se è lui che all'avvio carica il modulo per ipv6, anzichè

Re: Schede video open

2005-02-06 Per discussione automatic_jack
Vi ringrazio delle risposte... In breve e cercando di non sconfinare nel patetico, questo post, da tempo nelle bozze, è nato perchè, dopo aver letto il Contratto Sociale Debian, mi sembra irriconoscente (ho ben pesato il termine) installare software proprietari quali i driver closed proposti

Mail Transport Agente...aka MTA

2005-02-07 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, vorrei iniziarmi al mondo degli MTA, più per curiosità che per una reale necessità (il mio sistema si compone di una unica macchina con 2 utenti soltanto di cui uno molto saltuario)...ho già installato exim4 a soddisfare una dipendenza di anacron, ma a giudicare dagli articoli

Re: Mail Transport Agente...aka MTA

2005-02-07 Per discussione automatic_jack
On Mon, 07 Feb 2005 11:50:08 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, vorrei iniziarmi al mondo degli MTA, più per curiosità che per una reale necessità (il mio sistema si compone di una unica macchina con 2 utenti soltanto di cui uno molto saltuario)...ho già installato

Re: Disabilitare IPV6

2005-02-07 Per discussione automatic_jack
On Mon, 07 Feb 2005 13:00:18 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: ma c'è anche un modo per farlo con firefox nei tips dice che puoi disabilitare ipv6 per aumentare -di qualcosina- la tua navigazione Carlo Agrusti [EMAIL PROTECTED] 05/02/2005 12.45 Per:

Re: Mail Transport Agente...aka MTA

2005-02-08 Per discussione automatic_jack
On Mon, 07 Feb 2005 13:50:10 +0100 Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 11:45, lunedì 07 febbraio 2005, automatic_jack ha scritto: Ciao a tutti, ciao, vorrei iniziarmi al mondo degli MTA, più per curiosità che per una reale

(mbox vs maildir) vs MH

2005-02-09 Per discussione automatic_jack
Ciao, vi espongo in sinstesi il mio problema: - il client Sylpheed-Claws, senza l' ausiluio di artificiosi pug-in, supporta il solo formato MH - l' MTA Postfix, senza l' ausilio di software esterno, supporta mbox (nativamente) e maildir - non vorrei, per ora, far uso di procmail (non

Re: Mail Transport Agente...aka MTA

2005-02-09 Per discussione automatic_jack
On Mon, 07 Feb 2005 13:50:10 +0100 Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: P.S. occhio a non mettere su un open-relay che di questi tempi di spammers ce n'è a sufficenza :-D Se ho ben capito le indicazioni riportate in /usr/share/postfix/main.cf.dist, per evitare di metter su un

Re: Mail Transport Agente...aka MTA

2005-02-09 Per discussione automatic_jack
On Wed, 09 Feb 2005 13:00:21 +0100 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: Ore 10:29, domenica 6 febbraio 2005, Marco Bertorello ha scritto: tempo fa, Federico Quagliata ha scritto un buon how-to in italiano da cui partire. url? -- Franco Certo bisogna farne di strada / da una

Re: (mbox vs maildir) vs MH

2005-02-10 Per discussione automatic_jack
On Wed, 09 Feb 2005 11:20:10 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao, vi espongo in sinstesi il mio problema: - il client Sylpheed-Claws, senza l' ausiluio di artificiosi pug-in, supporta il solo formato MH - l' MTA Postfix, senza l' ausilio di software esterno, supporta

Re: (mbox vs maildir) vs MH

2005-02-10 Per discussione automatic_jack
On Thu, 10 Feb 2005 23:50:10 +0100 Mattia [EMAIL PROTECTED] wrote: On Thu, 10 Feb 2005 16:45:18 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: In merito all' incompatibilità di Sylpheed-Claws con i formati Mailbox/Maildir, tra le faq del programma stesso è riportato il modo di far smistare

Re: (mbox vs maildir) vs MH

2005-02-10 Per discussione automatic_jack
On Fri, 11 Feb 2005 00:50:06 +0100 Mattia [EMAIL PROTECTED] wrote: On Fri, 11 Feb 2005 00:25:32 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: Qualcuno ha avuto esperienza con tale approccio? Io uso procmail e sylpheed-claws facendo recapitare alcune mail come mbox e altre come

Re: Fluxbox fbdesk

2005-02-11 Per discussione automatic_jack
On Fri, 11 Feb 2005 10:00:15 +0100 Marco Cassol [EMAIL PROTECTED] wrote: Leggendo nella documentazione di fbdesk ho inserito le righe: fbdesk.iconFile: ~/.fluxbox/icons fbdesk.font: fixed fbdesk.textColor: white fbdesk.snapX: 5 fbdesk.snapY: 5 fbdesk.doubleClickInterval: 200

Re: sylpheed e thunderbird gpg

2005-02-13 Per discussione automatic_jack
On Sat, 12 Feb 2005 01:10:09 +0100 Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, ho un problemino.. dopo aver convinto, e di tempo ne è passato per convincerli tutti, a usare thunderbird+gpg agli amici wonzozzari, non riesco con sylpheed-claws 1.0.1 e precendenti a leggere le loro mail,

Re: sylpheed e thunderbird gpg

2005-02-13 Per discussione automatic_jack
On Sun, 13 Feb 2005 16:00:12 +0100 Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote: On Sun, 13 Feb 2005 15:08:50 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: On Sat, 12 Feb 2005 01:10:09 +0100 Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, ho un problemino.. dopo aver convinto, e di

Re: sha1 vs md5

2005-02-16 Per discussione automatic_jack
On Fri, 04 Feb 2005 21:10:13 +0100 dissident [EMAIL PROTECTED] wrote: automatic_jack ha scritto: Se ne può leggere una traduzione italiana: http://www.cryptogram.it/crypto-gram.html prelevando la versione del 15 Settembre 2004 infatti, io sono abbonato ad entrambe, ma non ho

Re: sha1 vs md5

2005-02-19 Per discussione automatic_jack
On Thu, 17 Feb 2005 00:00:17 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: On Fri, 04 Feb 2005 21:10:13 +0100 dissident [EMAIL PROTECTED] wrote: automatic_jack ha scritto: Se ne può leggere una traduzione italiana: http://www.cryptogram.it/crypto-gram.html prelevando la

[Procmail] Azioni general purpose...

2005-02-21 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, nel metter su la ben nota catena fetchmail, postfix, procmail ho letto diversi howto (uno su tutti il QuickEasy Configuration [1]) ed in molti erano proposte soluzioni che implementavanocorrezioni alle mail da smistare, (i.e. di header from errati, di vecchi messaggi pgp, di

Re: [Procmail] Azioni general purpose...

2005-02-21 Per discussione automatic_jack
On Mon, 21 Feb 2005 14:29:09 +0100 (CET) [EMAIL PROTECTED] wrote: Scrive automatic_jack [EMAIL PROTECTED]: Ciao a tutti, nel metter su la ben nota catena fetchmail, postfix, procmail ho letto diversi howto (uno su tutti il QuickEasy Configuration [1]) ed in molti erano proposte

Re: sylpheed + link

2005-02-23 Per discussione automatic_jack
On Wed, 23 Feb 2005 11:34:59 +0100 Gianluca [EMAIL PROTECTED] wrote: Ad horas 19:40, lunedì 21 febbraio 2005, Luigi Scripsit: mi sa che non mi sono spiegato bene: io voglio che cliccando su un link di un indirizzo e-mail che compare su mozilla-firefox (o qualunque altro browser) si apra

Log di fetchmail e logrotate [dettagliato]

2005-02-23 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, tra le opzioni di fetchmail ho specificato di usare un file di log proprio del quale vorrei tenere sotto controllo la dimensione tramite l' utility logrotate Leggendo alcuni interventi in merito su Internet, ho scritto il seguente configuration file:

Re: Log di fetchmail e logrotate [dettagliato]

2005-02-24 Per discussione automatic_jack
On Thu, 24 Feb 2005 01:56:44 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, tra le opzioni di fetchmail ho specificato di usare un file di log proprio del quale vorrei tenere sotto controllo la dimensione tramite l' utility logrotate Leggendo alcuni interventi in merito su

Re: OT server dns

2005-03-07 Per discussione automatic_jack
On Mon, 7 Mar 2005 08:24:03 +0100 Gianluca [EMAIL PROTECTED] wrote: Ad horas 14:26, domenica 6 marzo 2005, Fabio Nigi Scripsit: scusate l OT.. visto che i server dns dell alice fanno i capricci rallentando e non poco la connessione.. avete qualche dns di sottobanco ;-) che funzioni

Script al login utente...

2005-03-10 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, ho la necessità di modificare alcune regole di iptables al login di un particolare utente ripristinando la situazioni iniziale al logout...ho letto di recente che il modulo pam_script potrebbe essermi d' aiuto, ma esso non è ancora incluso nella distribuzione ufficiale, mi chiedevo,

Re: Script al login utente...

2005-03-10 Per discussione automatic_jack
On Thu, 10 Mar 2005 21:30:55 +0100 Gollum1 [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 16:56, giovedì 10 marzo 2005, automatic_jack ha scritto: Ciao a tutti, ho la necessità di modificare alcune regole di iptables al login di un particolare utente ripristinando la situazioni iniziale al logout...ho

Re: Script al login utente...

2005-03-11 Per discussione automatic_jack
On Fri, 11 Mar 2005 01:07:10 +0100 Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] wrote: automatic_jack ha scritto: Darò certamente un' occhiata a quanto suggerito...il login, avviene, però tramite GDM (in ambiente X, quindi) Allora puoi dare una occhiata a xinit e applicare le stesse considerazioni

Re: Script al login utente...

2005-03-12 Per discussione automatic_jack
On Sat, 12 Mar 2005 00:02:51 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: On Fri, 11 Mar 2005 01:07:10 +0100 Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] wrote: automatic_jack ha scritto: Darò certamente un' occhiata a quanto suggerito...il login, avviene, però tramite GDM (in ambiente X

Re: Quoting selvaggio (Re: Script al login utente...)

2005-03-12 Per discussione automatic_jack
On Sat, 12 Mar 2005 12:11:34 +0100 alexxmed [EMAIL PROTECTED] wrote: Ti spieghi benissimo. Ma non citare il regolamento, mandalo qui: http://nathanvi.it/openoffice/index.php?page=CorsoDiQuoting Ammetto di non aver capito subito a cosa Vi riferivate, credevo si trattasse di un problema

Re: Macromedia Flash?

2005-03-13 Per discussione automatic_jack
On Sun, 13 Mar 2005 02:44:28 + lkk [EMAIL PROTECTED] wrote: Esiste un programma Open Source o Free per linux simile al Macromedia Flash? Se si come si chiama? Grazie mille Si, dovrebbe essere swf-player, l' ho provato tempo fa ma non andava granchè bene... Ciao :)

Re: ICMP e firewall

2005-03-22 Per discussione automatic_jack
On Mon, 21 Mar 2005 09:44:23 +0100 paolo [EMAIL PROTECTED] wrote: 1- Forse c'è un po' troppa ridondanza che si rivela poi in controlli inutili es: ... -d ${NIC_IP} -i ${NIC_IFACE}... mi sembra esagerato come controllo. Io ometterei il -d così se un giorno decidi di cambiare gli IP di rete

Re: configurazione PowerChute

2005-03-24 Per discussione automatic_jack
On Thu, 24 Mar 2005 13:31:46 +0100 Marco Fabris [EMAIL PROTECTED] wrote: ho acquistato uno Smart Ups 1500 della APC, Ciao, non posseggo un ups ma, quando mi sono documentato in merito alla loro gestione sotto Linux, ho trovato i software apcd e apcupsd (entrambi relativi ad ups ACP); ti

Script al login utente in X [RISOLTO]

2005-03-26 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, Vi propongo la (mia) soluzione al quesito ch' io stesso ho proposto tempo fa in lista: http://lists.debian.org/debian-italian/2005/03/msg00531.html Risulta valida per chi utilizza GDM come display manager (ma credo possa essere adattata, con le dovute modifiche, anche ad altri

Re: Script al login utente in X [RISOLTO]

2005-03-27 Per discussione automatic_jack
On Sat, 26 Mar 2005 23:10:00 +0100 Gollum1 [EMAIL PROTECTED] wrote: ottima cosa... questa è il modo di fare di un debianista... Ad onor del vero, l' intenzione era quella di sottoporVi la soluzione ;) se hai voglia e tempo, prova a scrivere un piccolo howto (almeno una cosa di base, senza

Re: Script al login utente in X [RISOLTO]

2005-03-28 Per discussione automatic_jack
On Mon, 28 Mar 2005 10:56:15 +0200 Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] wrote: In che senso? Non e' che hai reinventato ntpdate? :) No, no :) Ho usato rdate in quanto è meno invasivo...quando, tempo addietro, installai ntpdate non ero in grado di gestire gli script in /etc/init.d (in effetti non

Re: Script al login utente in X [RISOLTO]

2005-03-28 Per discussione automatic_jack
On Mon, 28 Mar 2005 17:38:26 +0200 Gollum1 [EMAIL PROTECTED] wrote: in che sensto ntpdate sarebbe invasivo? io sincronizzo con ntp.ien.it e fin'ora non ho mai avuto problemi... A memoria, l' installazione di ntpdate comporta la sincronizzazione ad ogni avvio del sistema (a mezzo di uno

Re: Script al login utente in X [RISOLTO]

2005-03-29 Per discussione automatic_jack
On Tue, 29 Mar 2005 10:19:51 +0200 Andrea Gasparini [EMAIL PROTECTED] wrote: io l'ho rimosso da /etc/rcx.d ( update-rc.d -f ntpdate remove ) e poi lo lancio a mano quando sono connesso Puoi utilizzare anche anacron per lanciarclo con cadenza (più o meno) regolare quando sei connesso ;)

Re: Script al login utente in X [RISOLTO]

2005-03-29 Per discussione automatic_jack
Ciao, Vi propongo lo script di sincronizzazione dell' ora basato su ntpdate, rispetto al precedente, e grazie alle caratteristiche già citate di ntpdate, è meno soggetto ai tempi morti dovuti a server non raggiungibilispero di riuscire a creare qualcosa di meno prolisso con l' information

[OT] Aiuto per uno script...

2005-03-30 Per discussione automatic_jack
Ciao, vorrei chiederVi un' indicazione su come procedere o su cosa cercare... Dato il comando: bash_script file dove file è di tipo testuale (una mail) di cui, però non conosco nè il nome nè il path (è un file temporaneo creato dal MUA), vorrei poter riversarne il contenuto in un ulteriore

Re: [OT] Aiuto per uno script...

2005-03-30 Per discussione automatic_jack
On Wed, 30 Mar 2005 20:23:55 +0200 petdog [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho capito poco: com'è possibile che tu non sappia il valore di file se lo vuoi usare? Qual è il problema? In effetti avrei dovuto scrivere subito lo scopo ma non volevo appesantire il messaggio ;) L' intento era quello

Re: [OT] Aiuto per uno script...

2005-03-30 Per discussione automatic_jack
On Wed, 30 Mar 2005 20:05:56 +0200 Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] wrote: man tee Ti ringrazio...davvero il comando perfetto! Dovrei usare di più apropos ma stavolta non sapevo nè cosa cercare nè come interpretare i risultati ottenuti Ciao :)

Re: gTinSMS

2005-04-07 Per discussione automatic_jack
On Thu, 07 Apr 2005 13:37:10 +0200 Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] wrote: Io mi son fatto in bash quello per inviare gli sms dal sito della vodafone: se puo' interessare lo mando volentieri. L'unico che ancora mi da' problemi e' il sito di tim.it... Interessa anche a me ;) Ciao --

Re: processi all'avvio

2005-04-23 Per discussione automatic_jack
On Sat, 23 Apr 2005 03:45:18 +0200 not m3 [EMAIL PROTECTED] wrote: L'unica cosa che credo di aver capito realmente bene è che devo creare uno script... Per agevolarti in tale processo, puoi seguire le linee guida del file di testo: /etc/init.d/skeleton Ciao :)

Re: UPS APC su linux

2005-04-25 Per discussione automatic_jack
On Sun, 24 Apr 2005 14:07:11 +0200 Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote: E per quanto riguarda l'UPS in se', qualcuno l'ha provato? si e' trovato bene? me ne consigliate un altro? Al seguente link: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=561103 trovi una discussione lunga, più o meno

Re: UPS APC su linux

2005-04-26 Per discussione automatic_jack
On Tue, 26 Apr 2005 02:21:08 +0200 Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote: 1683 post?!??! 'azzo!! non credo che riusciro' a leggerlo tutto: hai mica qualche riferimento dentro al forum a pezzi interessanti? Purtroppo no, ma nel primo post vengono di volta in volta aggiunti gli interventi

[OT] Licenza pi opportuna per gli script di shell...

2005-04-28 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, vorrei una opinione in merito alla scelta di una opportuna licenza tra quelle del panorama open (oramai divenuto decisamente vasto) da applicare ai miei pochi script per poterli condividere in sintonia alle intenzioni hobbistiche con cui sono stati creati...ehm, magari qualcosa che

Re: [OT] Licenza pi opportuna per gli script di shell...

2005-04-28 Per discussione automatic_jack
Vi ringrazio innanzitutto delle risposte...dunque, GPL sia! Vorrei sottoporVi il testo da inserire negli script: Copyright (C) anno Nome Cognome mail This program is free software; you can redistribute it and/or modify it under the terms of the GNU General Public License as published by the

Re: [OT] Licenza =?ISO-8859-15?Q?pi=F9?= opportuna per gli script di shell...

2005-04-30 Per discussione automatic_jack
On Fri, 29 Apr 2005 20:23:33 +0200 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: START * Copyright (C) _ANNO1_, _ANNO2_, ... _NOME_ _COGNOME_ E-Mail: _MY_(CHIOCCIOLA)_E_(PUNTO)_MAIL_ Version _VERSIONE_ (_DATA_FACOLTATIVA_) This file is distributed under GPL license

Re: freecraft

2005-05-02 Per discussione automatic_jack
On Sun, 1 May 2005 14:15:15 +0200 Massimo [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho iniziato ad installare qualche gioco sulla mia sarge e sto provando questo gioco. Erano anni che non riprovavo a giocare ed ora mi trovo un po' spiazzato. Scusate per le sciocche domande ma non riesco proprio a

Re: controller IDE Raid silicon image

2005-05-20 Per discussione automatic_jack
On Mon, 16 May 2005 16:54:31 +0200 shellcode [EMAIL PROTECTED] wrote: qualcuno ha fatto funzionare il conroller ide raid della silicon image con chip sil0680 Ultimamente mi sto interessando anch' io di controller IDE e dei tre più blasonati (HighPoint famiglia 37x, Promise famiglia PDC202XX e

Re: controller IDE Raid silicon image

2005-05-20 Per discussione automatic_jack
On Fri, 20 May 2005 16:05:52 +0200 shellcode [EMAIL PROTECTED] wrote: no no, il controller ha i suoi moduli perfetti. anche per il raid vero e proprio sono disponibili 2 moduli. medley.o e un altro che non ricordo per siimage che e quello che fa funzionare l'hard disk il problema si risolve

Re: controller IDE Raid silicon image

2005-05-21 Per discussione automatic_jack
On Fri, 20 May 2005 21:19:36 +0200 shellcode [EMAIL PROTECTED] wrote: il modulo in modconf appare come siimage non uso raid ancora dato che ho un solo disco. in ogni caso dopo aver settato il controller hardware dalla bios bisogna aggiungere attraverso modconf o altro il modul0 medley Ti

Re: rkhunter

2005-05-21 Per discussione automatic_jack
On Sat, 21 May 2005 10:22:18 +0200 The Saltydog [EMAIL PROTECTED] wrote: Da quando ho installato il kernel 2-6-10 sul server, ogni notte rkhunter mi invia una mail di warning in quanto trova il file nascosto .udevdb nella directory /udev Si tratta ovviamente di un falso positivo. rkhunter

Re: programmazione e script bash

2005-05-22 Per discussione automatic_jack
On Sun, 22 May 2005 17:25:35 +0200 not m3 [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao ragazzi, volevo chiedervi se avete qualche links per la programmazione e creazione di script bash. Ho googlato un pò, ma quello che ho trovato non mi soddisfa. Se avete dei links italiani, ancora meglio, altrimenti

Strumenti per rilevare e monitorare il livello d' inchiostro...

2004-10-18 Per discussione automatic_jack
Ciao a Tutti, come da oggetto, sono interessato agli strumenti Debian/GNU Linux per la stima ed il monitoraggio del livello di inchiostro nelle cartucce di stampa... Dopo una breve ricerca, ne ho evidenziati 2 per stampanti Epson: mtink ed escputil, già presenti nei repository di unstable ed

Re: Strumenti per rilevare e monitorare il livello d' inchiostro...

2004-10-18 Per discussione automatic_jack
On Mon, 18 Oct 2004 23:20:11 +0200 Pipex [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, 18 Oct 2004 20:05:48 +0200 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: Dopo una breve ricerca, ne ho evidenziati 2 per stampanti Epson: mtink ed escputil, già mtink su testing funziona e segna correttamente il

Re: Strumenti per rilevare e monitorare il livello d' inchiostro...

2004-10-20 Per discussione automatic_jack
On Tue, 19 Oct 2004 00:20:07 +0200 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, 18 Oct 2004 23:20:11 +0200 Pipex [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, 18 Oct 2004 20:05:48 +0200 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: Dopo una breve ricerca, ne ho evidenziati 2 per stampanti Epson

Re: Strumenti per rilevare e monitorare il livello d' inchiostro...

2004-10-23 Per discussione automatic_jack
On Wed, 20 Oct 2004 23:10:10 +0200 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: On Tue, 19 Oct 2004 00:20:07 +0200 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, 18 Oct 2004 23:20:11 +0200 Pipex [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, 18 Oct 2004 20:05:48 +0200 automatic_jack [EMAIL

Sull' uso di Matlab...

2004-11-13 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, ho bisogno di poter usare il Matlab (linguaggio) per motivi di studio...in facoltà la parte docente ha sorvolato sul come procurarsi l' applicativo (software), così Vi domando se incontrerei difficoltà nel sostituire quest' ultimo con Octave (non ho ancora consultato il sito del

Sull' uso di Matlab...

2004-11-13 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, ho bisogno di poter usare il Matlab (linguaggio) per motivi di studio...in facoltà la parte docente ha sorvolato sul come procurarsi l' applicativo (software), così Vi domando se incontrerei difficoltà nel sostituire quest' ultimo con Octave (non ho ancora consultato il sito del

Re: Sull' uso di Matlab...

2004-11-14 Per discussione automatic_jack
Vorrei ringraziare tutti per le risposte e scusarmi del doppio post (in effetti non ho ancora ben capito come abbia fatto a passare la mail spedita dall' indirizzo non iscritto alla lista) Per come è impostato il corso, per l' estrosità e la genialità pura del docente ed i ritardi dovuti al

[PowerPC] Mi fate il punto della situazione?

2004-12-07 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare un iBook G4 12'' a breve; da qualche giorno sto seguendo la lista dedicata al port di Debian GNU/Linux su architettura PowerPC...vorrei chiederVi la cortesia di un piccolo riassunto,ad oggi, in merito all' hardware supportato e non (sono

Re: [PowerPC] Mi fate il punto della situazione?

2004-12-07 Per discussione automatic_jack
On Tue, 07 Dec 2004 12:40:09 +0100 Simone Martelli [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 11:59, martedì 07 dicembre 2004, automatic_jack ha scritto: Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare un iBook G4 12'' a breve; da qualche giorno sto seguendo la lista dedicata al port di Debian GNU

Re: [PowerPC] Mi fate il punto della situazione?

2004-12-07 Per discussione automatic_jack
On Tue, 07 Dec 2004 12:00:34 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare un iBook G4 12'' a breve; da qualche giorno sto seguendo la lista dedicata al port di Debian GNU/Linux su architettura PowerPC...vorrei chiederVi la cortesia di un

  1   2   3   4   5   >