Re: [un po' futile] amsn non fa lampeggiare la finestra in gnome

2009-03-12 Per discussione emmanuel segura
anchio ho lo stesso problema ma con amsn,comunque uso lenny 2009/3/12 matteo map...@yahoo.it Salve a tutta la lista, uso gnome+amsn quando ho già una finestra di chat aperta con amsn e ho attiva un'altra finestra, se mi arriva un nuovo messaggio in chat non lampeggia nella barra il riquadro

Re: postfix locale invia posta ma non la distribuisce

2009-06-05 Per discussione emmanuel segura
sarebbe una buona idea andare a cercare cosa succede nei log :-) Il 05/06/09, git...@tin.itgit...@tin.it ha scritto: sto usando postfix x la posta interna, ha funzionato correttamente fino all'altro giorno, da ieri si riesce ad inviare la posta dai vari client, ma non a riceverla. il

Re: R: postfix locale invia posta ma non la distribuisce

2009-06-05 Per discussione emmanuel segura
io gia vedo qualcosa 21:55 maildebian postfix[6788]: fatal: usage: postfix [-c config_dir] [- Dv] command Jun 3 18:25:08 maildebian postfix/postqueue[6859]: fatal: usage: postqueue -f | postqueue -p | postqueue -s site 2009/6/5, git...@tin.it git...@tin.it: Messaggio originale Da:

Re: files MacOS su Samba permessi non rispettati !

2009-09-24 Per discussione emmanuel segura
prova a guardare l'opzione veto files di samba. Il giorno 24 settembre 2009 08.19, Davide Giovine davide...@fastwebnet.itha scritto: Il giorno 24/set/09, alle ore 09:29, xserver80 ha scritto: Il giorno 22 settembre 2009 15.23, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto: Vedi se risolvi e

copiare partizione usando cp

2010-03-21 Per discussione emmanuel segura
ciao a tutti sto usando debian lenny sul mio notebook per fare delle provo,ho fatto questo cp /dev/sda1 /home/partizione_root e dopo mount -o loop /home/partizione_root /mnt :e mi monta il file di immagine.ma se dopo do dmesg mi fa vedere questo -- EXT4-fs (loop0): ext4_orphan_cleanup:

Re: copiare partizione usando cp

2010-03-22 Per discussione emmanuel segura
marzo 2010 17:26:28, emmanuel segura ha scritto: : ciao a tutti sto usando debian lenny sul mio notebook per fare delle provo,ho fatto questo cp /dev/sda1 /home/partizione_root e dopo mount -o loop /home/partizione_root /mnt :e mi monta il file di immagine.ma se dopo do dmesg mi fa

Re: copiare partizione usando cp

2010-03-22 Per discussione emmanuel segura
quindi diciamo che con cp posso copiare la partizione a caldo senza smontarla e non corro nessun rischio? Il giorno 22 marzo 2010 21.10, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: ahi, ahi, ahi, ... top quoting, ... questo è male! ;-) emmanuel segura wrote: io di solito uso live cd e

Re: chiudere applicazioni (no kill)

2010-04-08 Per discussione emmanuel segura
usa kill -STOP pid_proccesso e se dopo vuoi rifare ripartire la cosa kill -CONT.non se ti puoi essere utile Il giorno 08 aprile 2010 19.40, Legrandin gooksan...@hoiptorrow.mailexpire.com ha scritto: Forse wmctrl? Funziona solo per alcuni window manager. wmctrl -F -c 'Calcolatrice' che

openmosix

2010-04-16 Per discussione emmanuel segura
ciao a tutti,mi sto informando in questo periodo in quanto riguarda il clustering,quindi ho dato una occhiata a openmosix,pero vedo che questo proggetto è morto: qualcuno mi sa dire se esiste una soluzione open come openmoix:-) -- esta es mi vida e me la vivo hasta que dios quiera

Re: Collaboration suite

2010-05-20 Per discussione emmanuel segura
io uso phpgroupware - Web based groupware system written in PHP Il giorno 20 maggio 2010 22.04, matteo filippetto matteo.filippe...@gmail.com ha scritto: Il 20 maggio 2010 14.10, Support supp...@ejart.net ha scritto: Io uso Egroupware, che permette anche il sync con cell e PDA. Forse meno

Re: Joomla

2010-05-25 Per discussione emmanuel segura
prova a guardare nei log d'apache Il giorno 25 maggio 2010 11.37, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Ho un problema su Joomla con il componente VirtueMart. Il problema è il seguente: quando deve fare la miniatura di un immagine di un prodotto, se è da file system locale

Re: spamassassin

2010-05-26 Per discussione emmanuel segura
home_mailbox = Maildir/ Il giorno 26 maggio 2010 14.02, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Ho messo su spamassassin con posfix. Tutto bello, ma come faccio a dire a spamc di deliverare in Maildir anzichè il mbox? Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato

Re: spamassassin

2010-05-26 Per discussione emmanuel segura
ma non è per caso che stai usando procmail,scusa la domanda ma non è che hai dato molti detagli del tipo di configurazione che stai usando Il giorno 26 maggio 2010 14.35, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: home_mailbox = Maildir/ Il giorno 26 maggio 2010 14.02, Walter

Re: spamassassin

2010-05-26 Per discussione emmanuel segura
basta fare una piccola ricerca http://www.pocock.com.au/portal/portal/pocock/wiki/Wiki;jsessionid=3C231CBF76AB3D95E5BBEEE050F9D59C?action=ewindowstate=normalpage=ConvertMboxToMailboxmode=viewlanguage=EN Il giorno 26 maggio 2010 14.44, Christian Surchi csur...@debian.org ha scritto: Il giorno

Re: spamassassin

2010-05-26 Per discussione emmanuel segura
ok non ti preocupare era solo un sugerimento :-) 2010/5/26 Walter Valenti waltervale...@yahoo.it basta fare una piccola ricerca

ext3 + lvm problem

2010-05-27 Per discussione emmanuel segura
ciao a tutti,chiedo help per un problema che mi sta facendo impazzire 1:quando faccio fsck -p /dev/vg00/lvm01 mi da questo errore /dev/mapper/vg00-lvm01: The filesystem size (according to the superblock) is 52428800 blocks The physical size of the device is 39321600 blocks Either the superblock

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-27 Per discussione emmanuel segura
lvextend -L +50G /dev/vg00/nome_volume resize2fs /dev/vg00/nome_volume questi sono i due commandi che ho dati,solo che si ricordo bene,ho fatto la stessa operazione in passato solo che mi sembra che avvevo dato qualche altro commando in piu Il giorno 27 maggio 2010 15.02, dea d...@corep.it ha

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-27 Per discussione emmanuel segura
che è meno affidabile del ext3). Non penso che ci sono problemi sull'LVM, ma solo sulla partizione sopra. Ciao E original message- Da: emmanuel segura emi2f...@gmail.com A: dea d...@corep.it CC: debian-italian@lists.debian.org Data: Thu, 27 May 2010 15:08

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-27 Per discussione emmanuel segura
non mi ha dato nessun warning questa è la cosa strana,non so piu cosa andare a guardare Il giorno 27 maggio 2010 15.25, dea d...@corep.it ha scritto: Bhe, non solo ReiserFS, diversi file system sono ridimensionabili. Mi sa che qualcosa è andato storto nel resize... ti ha dato quale

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-27 Per discussione emmanuel segura
domani mi faccio un check FS e vedo cosa vieni.cmq grazie a tutti Il giorno 27 maggio 2010 16.21, RaSca ra...@miamammausalinux.org ha scritto: Il giorno Gio 27 Mag 2010 15:28:00 CET, emmanuel segura ha scritto: non mi ha dato nessun warning questa è la cosa strana,non so piu cosa andare

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-27 Per discussione emmanuel segura
scusate ancora,allora io ho fatto tutto con il file system montanto,voi cosa ne di te,aspetto i vostri pareri te Il giorno 27 maggio 2010 16.36, emmanuel segura emi2f...@gmail.com ha scritto: domani mi faccio un check FS e vedo cosa vieni.cmq grazie a tutti Il giorno 27 maggio 2010 16.21

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-27 Per discussione emmanuel segura
ho fatto un di ricerca in rete e vedo che propio la cosa giusto è smontare,comunque chiedo se c'e su linux qualche file system che mi permeta di fare il risize a caldo visto che ogni volta non posso fermare l'applicazione per estendere il file system Il giorno 27 maggio 2010 18.29, dea

Re: Spamassassin

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
prova a guardare qua,e fammi sapere come vanno le cose.visto che anche a me interessa questo discorso.solo che non ho molto tempo per fare delle prove http://spamassassin.apache.org/full/3.0.x/dist/doc/sa-learn.html Il giorno 28 maggio 2010 10.20, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto:

Re: Spamassassin

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
tempo fa avvevo visto questo progetto http://postvisadmin.sourceforge.net/screenshots.php Il giorno 28 maggio 2010 11.06, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: prova a guardare qua,e fammi sapere come vanno le cose.visto che anche a me interessa questo discorso.solo che non ho

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
Support ha scritto: Reiserfs4 original message- Da: dea d...@corep.it A: emmanuel segura emi2f...@gmail.com CC: debian-italian@lists.debian.org Data: Thu, 27 May 2010 21:14:05 +0200 - [...] Emanuele

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
@elio marvin ma scusa ti posso fare una domanda senza cattiveria,ma tu lo spnolo lo parli,visto che la frase che ho come firma non è niente fatto offensiva Il giorno 28 maggio 2010 12.27, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Il venerdì 28 maggio 2010 12:05:16 emmanuel segura ha

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
ti chiedo scusa io se in qualcosa non ho rispettato le regole,faccio qualche errore per il fatto che sono nuovo sulle mailing list,que tengas un buen dia :-) Il giorno 28 maggio 2010 14.11, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Il venerdì 28 maggio 2010 13:41:35 emmanuel segura ha

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
ho capito grazie Il giorno 28 maggio 2010 14.27, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: emmanuel segura scrisse in data 28/05/2010 14:14: ti chiedo scusa io se in qualcosa non ho rispettato le regole,faccio qualche errore per il fatto che sono nuovo sulle mailing list,que tengas un

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
apena i pm mi danno una macchina per fare le prove installo oracle e provo a fare un paio di test di risize con il db su.e vediamo come va a fine,comunque anche a me piace tanto xfs :-) Il giorno 28 maggio 2010 14.58, dea d...@corep.it ha scritto: Emmanuel, alla fine, cosa hai scelto ? A me

Re: sed e carattere punto

2010-05-31 Per discussione emmanuel segura
usa sed Il giorno 31 maggio 2010 10.36, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Devo sostituire in delle stringhe il carattere punto . con il nullo Con sed: echo $USER_DOM|grep -e 's/\.//g' Ma questo mi elimina tutto. -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS

Re: Domanda su postfix

2010-06-01 Per discussione emmanuel segura
guarda qua http://www.postfix.org/ADDRESS_REWRITING_README.html#luser_relaye fammi sapere se funziona visto che io avvevo fatto qualcosa di questo genere un po di tempo fa ma su un mail server di test.quindi puoi decidere che tutte le mail che vengo inviate a utenti non esistenti di essere inviate

lvm su disko specifico

2010-06-03 Per discussione emmanuel segura
ciao a tutti, uso lvm e volevo sapere se quando creo un lvm si upo scegliere il disko sul quale crearlo esempio lvcreate -L5G -nhome vg00 /dev/sda ho provato con una macchina virtuale e mi crea i volume,quindi visto che ho tanti diski voglio evitare l'allocasione dinamica dello spazio --

Re: lvm su disko specifico

2010-06-03 Per discussione emmanuel segura
12.26, Sandro Tosi mo...@debian.org ha scritto: Ciao, prima di tutto, disco si scrive con la 'c' non con la 'k'. 2010/6/3 emmanuel segura emi2f...@gmail.com: ciao a tutti, uso lvm e volevo sapere se quando creo un lvm si upo scegliere il disko sul quale crearlo esempio lvcreate -L5G

Re: lvm su disko specifico

2010-06-03 Per discussione emmanuel segura
in usare un metodo di questo genere Il 03 giugno 2010 12.17, emmanuel segura emi2f...@gmail.com ha scritto: ciao a tutti, uso lvm e volevo sapere se quando creo un lvm si upo scegliere il disko sul quale crearlo esempio lvcreate -L5G  -nhome vg00 /dev/sda ho provato con una macchina

Re: lvm su disko specifico

2010-06-03 Per discussione emmanuel segura
la situazione è questa ho dei server configurati molto importanti,usano come storage san,quindi visto che coppie di backup vengo fatto con bcv.quindi viene fatta la coppia dei dischi non dei dati,quindi preferisco tenere tutto sotto controllo.esempio dati riesiede su /dev/sda video su /dev/sdb

Re: lvm su disko specifico

2010-06-03 Per discussione emmanuel segura
OK ! grezie io volevo sapere se come cosa era giusta destinare un lv verso uno specifico disco. Il 03 giugno 2010 14.22, dea d...@corep.it ha scritto: OK ! Ma.. se usi LVM2.. forse è meglio fare il backup tramite SNAPSHOT dell'LVM2 che ti interessa senza pensare su quale disco fisico

Re: lvm su disko specifico

2010-06-03 Per discussione emmanuel segura
ho capito cosa intendi,ma io non ci posso fare molto,visto che quando sei in'una grande azienda,se qualcuno fa un schima di mer** e lo da al pm di turno.dopo per cambiare quell schema ci vorra padre pio Il 03 giugno 2010 14.31, dea d...@corep.it ha scritto: OK ! grezie io volevo sapere se

Re: lvm su disko specifico

2010-06-03 Per discussione emmanuel segura
di backup. Se non puoi fare altro continua a fare così.. LUN-PV GV- contiene il PV in GV gli LV quindi fai il dump della LUN. -- Original Message --- From: emmanuel segura emi2f...@gmail.com To: dea d...@corep.it Cc: ml debian debian-italian@lists.debian.org Sent: Thu

Re: Autenticazione

2010-06-10 Per discussione emmanuel segura
basta che cerchi in google postfix,comunque questa è una delle tante guide che puoi trovare http://guide.debianizzati.org/index.php/Postfix-mysql Il 10 giugno 2010 23.05, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Ho un sistema di mail, con postfix, e dovecot (pop e imap).

Re: slapd non riesce da utente openldap a aprire porte 1024

2010-07-29 Per discussione emmanuel segura
guarda le permission delle directory puo essere una buona idea Il 29 luglio 2010 15.35, Liga alessioliga...@gmail.com ha scritto: Il 29/07/2010 13:55, Premoli, Roberto ha scritto: ciao a tutta la lista, sono alle prese con un server debian stable che non ne vuole sapere di fare partire ldap:

Re: servizio di backup (info permessi)

2010-08-10 Per discussione emmanuel segura
puoi guardare le acl Il 10 agosto 2010 17:31, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: Non puoi. stavo pensando.. non esiste un modo per creare un utente come root e inibirgli tutti i comandi che non servono (qualcosa che somiglia a una jail) ok che nel mio caso lo script che funge

squeeze fstab

2010-08-13 Per discussione emmanuel segura
ciao a tutti stavo usando a ubuntu e sentivo che mi mancava qualcosa{debian},mi sono messo a installare debian da un cd live d'ubuntu quindi ho installato debian con debootstrap.fin qua tutto a posto tranne il fatto che adesso vedo che ho installato kde 4,solo che vedo che nel /etc/fstab non ho

Re: squeeze fstab

2010-08-15 Per discussione emmanuel segura
davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 13/08/2010 19:34, emmanuel segura wrote: quindi ho installato debian con debootstrap. [...] che nel /etc/fstab non ho niente è vuoto ho sentito che ora può essere vuoto, però non ho ancora capito/cercato notizie in merito unica cosa che mi trovo strana e che

Re: LVM o non LVM su un portatile?

2010-08-16 Per discussione emmanuel segura
cosa intendi quando dici qualche virtualhost? Il 16 agosto 2010 16:18, Giancarlo Pegoraro genkipegor...@gmail.com ha scritto: Un dubbioso saluto a tutta la lista :-) Non volendo scatenare un flame, mi interessa sapere da voi esperti in materia, quali sono i pro e i contro di LVM su un

passwd con kerberos 5

2010-08-17 Per discussione emmanuel segura
ciao a tutti ho configurato kerberos per un server debian ho create il file /etc/krb5.conf quindi se faccio kinit user01 quindi se gli user vanno a usare la loro password che risiede in un pdc windows,funziona tutto l'unico problema viene fuori che quando vado a cambiare la password locale

Re: bash: verifica script attivo

2010-09-20 Per discussione emmanuel segura
sarebbe utile controllare che l'altro script abbia gia finito :-) Il 20 settembre 2010 17:21, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: giorno a tutti :-) Ho in crontab degli script che fanno un backup in rete. Talvolta i trasferimenti sono così lunghi che mentre è attivo quello script

Re: problemi openvpn dietro gw

2010-10-29 Per discussione emmanuel segura
io ho fatto una cosa di questo genere http://www.cryptolife.org/index.php/Openvpn_roadwarrior_bridged_mode_howto Il 29 ottobre 2010 11:18, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto: Buon giorno a tutta la lista. Scrivo per un problema probabilmente di facile soluzione e per il quale mi

Re: problemi openvpn dietro gw

2010-10-31 Per discussione emmanuel segura
, emmanuel segura emi2f...@gmail.com ha scritto: io ho fatto una cosa di questo genere http://www.cryptolife.org/index.php/Openvpn_roadwarrior_bridged_mode_howto Il 29 ottobre 2010 11:18, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto: Buon giorno a tutta la lista. Scrivo per un problema probabilmente di

Re: problemi openvpn dietro gw

2010-11-01 Per discussione emmanuel segura
stiamo facendo molta confuzione,openvpn in modalita bridge non ha bisogno di route e comunque ti ricordo che lo script lo devi modificare esempio gw=192.168.1.251 devi mettere il tuo di gateway e qua metti il tuo ip eth_ip=192.168.1.251 Il 01 novembre 2010 10:38, giovanni Scudeller

Re: kFreeBSD zfs e nfs

2010-12-13 Per discussione emmanuel segura
prova questa guida http://unix.openmilano.com/?p=46 Il 12 dicembre 2010 14:32, roberto luksenburg r.luksenb...@gmail.com ha scritto: A seguito delle nuove politiche di Oracle, sto tentando di continuare ad utilizzare ZFS su dei sistemi in produzione ed e' da qualche tempo che sto cercando

Re: Costringere a eliminare Linux in azienda con un sito non utilizzabile se non con IE

2011-02-14 Per discussione emmanuel segura
Se vuoi propio vedere i loro sito basta che basta che installi il plugin User Agent Switcher per firefox :-) Il 14/02/11, Ligaalessioliga...@gmail.com ha scritto: mi hanno cortesemente mandato a quel paese. Mi hanno detto che loro non avevano colpa se noi avevamo linux e quindi non avevamo IE

Re: Problema partizionamento

2011-05-31 Per discussione emmanuel segura
A me sembra che il problema sia nei cilindri non nei blocchi In effetti dando fdisk -l /dev/sdb trovo: Device Boot Start End Blocks Id System /dev/sdb1 * 160789 488280064 fd Linux raid autodetect /dev/sdb2 60789 182402 976857088 83 Linux Il 31

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione emmanuel segura
Prova a guarda questo link http://diveintomark.org/archives/2007/06/07/zmv Il 06 giugno 2011 10:44, RaSca ra...@miamammausalinux.org ha scritto: Il giorno Lun 06 Giu 2011 00:10:25 CET, gollum1 ha scritto: [...] qualcuno ha idea di come potrei procedere? anche perché poi dovrei anche fare

Re: Cambio dischi LVM

2011-08-20 Per discussione emmanuel segura
In poche parole tu vuoi trasferire tutti dati dai vecchi ide verso il sata di 250 GB la soluzione piu veloce e piu pulita e esempio: pvcreate /dev/disco_sata vgextend vg01 /dev/disco_sata lvconvert -m1 --corelog /dev/vg01/data /dev/disco_sata lvs -ao +devices #per vedere lo stato della

Re: pec

2011-10-28 Per discussione emmanuel segura
La Pec uno insulto alle persona che lavorano con i mail server Il giorno 28 ottobre 2011 12:35, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: Sandro Tosi scrisse in data 28/10/2011 12:13: Ciao, puoi provare a guardare qui: http://we.register.it/email/pec.html Ciao Sandro e grazie. Me li

Re: pec

2011-11-02 Per discussione emmanuel segura
C'e un mio amico amico dell quale non dico il nome che ha lavorato preso un'azienda che hanno installato il sistema di gestione della PAC, a quanto detto da lui (Uno schifo) come tutte le cose informatiche che fa lo stato, Esempio i sistemi informatici delle Poste Il bello e che nessuno dice mai

Re: call trace in messages

2011-11-30 Per discussione emmanuel segura
Ciao Scusa ma da quello che vedo, a me sembra che siano dei problemi con i File System Il giorno 30 novembre 2011 16:30, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: Ciao a tutti, spulciando nei log di un server debian stable che sto testando prima di farlo entrare in produzione ho trovato parecchi

Re: Debian non legge Samsung Galaxy

2012-01-14 Per discussione emmanuel segura
Scusa mi puoi dire come hai risolto, cosi quando qualcuno trovera questo problema, sapra il motivo Il giorno 14 gennaio 2012 18:11, Ernesto Cuconato e.cucon...@gmail.com ha scritto: ** Risolto, grazie mille! Buona serata -- Ærnesto Cuconato -- esta es mi vida e me la vivo hasta que

Re: gestire connessioni ssh.

2012-01-27 Per discussione emmanuel segura
puppet Il giorno 27 gennaio 2012 09:43, Mauro mrsan...@gmail.com ha scritto: Salve. Ho oramai parecchi server da gestire e mi servirebbe qualcosa per poter accedere in maniera veloce via ssh, qualcuno mi ha suggerito connection-manager di gnome, volevo da voi qualche suggerimento. Inoltre

Re: debian su Active Directory

2012-01-30 Per discussione emmanuel segura
Io penso che il modo più semplice per integrare un client unix in'una rete Windows è kerberos Il giorno 30 gennaio 2012 12:16, Manuel Jenko evilma...@gmail.com ha scritto: Qualcuno saprebbe indicarmi qualche buona guida per connettere e autenticare la mia Debian ad un Active Directory su un

Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione emmanuel segura
for file in $( ls 048033* ) ; do if [ -s $file ]; then arr[l]=$file fi I=$((I + 1)) done Il giorno 07 febbraio 2012 11:13, Artini Alessio aart...@comune.pontassieve.fi.it ha scritto: Salve a tutti, scusate l'OT ma sto avendo difficoltà a realizzare lo script trasferimento.sh:

Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione emmanuel segura
Ciao Alessio Scusa la risposta un po troppo veloce for file in $( ls 048033* ) ; do if [ -s $file ]; then arr[l]=$file I=$((I + 1)) fi done Il giorno 07 febbraio 2012 11:26, emmanuel segura emi2f...@gmail.com ha scritto: for file in $( ls 048033* ) ; do if [ -s $file ]; then arr

Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione emmanuel segura
scritto: emmanuel segura ha scritto: Inviato: martedì 7 febbraio 2012 11.30 A: Artini Alessio Cc: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: [OT] - Semplice script bash Ciao Alessio Scusa la risposta un po troppo veloce for file in $( ls 048033* ) ; do if [ -s $file ]; then arr

Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-08 Per discussione emmanuel segura
Sinceramente preferisco farlo in perl #!/usr/bin/env perl use Net::FTP; $conn = Net::FTP-new(xxx...xxx) or die(cannot connect); $conn-login(user,password) or die(cannot login); $conn-cwd(/workdir); @files = glob(*4803*); foreach $i(@files) { $conn-put($i); } $conn-quit; Il giorno

Re: Usare moduli personali in perl.

2012-04-04 Per discussione emmanuel segura
#!/usr/bin/perl BEGIN { unshift @INC, /home/user01/mymodules; } use name_of_module; Il giorno 04 aprile 2012 14:37, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Il 04 aprile 2012 14:07, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Ciao all, Sto facendo un lavoro, in perl, che

Re: [bash] rinominare file(s)

2012-04-26 Per discussione emmanuel segura
Scusate ho svagliato ho messo rename due volte for i in $(find /la_mia_dir/ -type d);do cd $i rename 's/(.+)/\.$1/' *.jpg;done Il giorno 26 aprile 2012 17:12, emmanuel segura emi2f...@gmail.com ha scritto: Ciao Prova a vedere se cosi va bien for i in $(find /la_mia_dir/ -type d);do cd $i

Re: [bash] rinominare file(s)

2012-04-26 Per discussione emmanuel segura
Ciao Prova a vedere se cosi va bien for i in $(find /la_mia_dir/ -type d);do cd $i rename rename 's/(.+)/\.$1/' *.jpg;done Il giorno 26 aprile 2012 16:58, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: Ciao a tutti :-) sto scovando un modo per rinominare dei file (jpg) in diverse e dir (e

Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit

2012-04-30 Per discussione emmanuel segura
Ciao Felix Sarebbe anche utile sapere che tipo di problema trovi in fase d'installazione Senza informazioni nessuno ti puo aiutare Il giorno 30 aprile 2012 11:10, Felix lcc...@infinito.it ha scritto: Buongiorno, Come da oggetto continuo a non riuscire ad installare in nessuna maniera

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione emmanuel segura
Ma vi siete chiesti cosa ne frega a Vendola del software libero, infatti vendola ha regalato IPAD a tutti i suoi amici Quindi altro che pensare al Software Libero bisogna pensare a pulire questo paese Il giorno 09 maggio 2012 12:30, Alessandro Rendina arend...@libero.it ha scritto: Il Wed, 9

Kernel Symbol

2012-07-28 Per discussione emmanuel segura
Ciao a tutti Ho giocando con la mia debian squeezy, sto compilando un modulo per usare una funziona exportata dal kernel, solo che in fase di compilazione di da un'errore e in fase di caricamento altro Il modulo è questo

kernel module use a kernel symbol

2012-08-01 Per discussione emmanuel segura
Ciao a tutti Sto provando a usare delle funzioni che il kernel exporta, ho prova a modificare il Makefile che uso per compilare il modulo Ma sempre trovo gli stessi errrori = make make -C

Re: kernel module use a kernel symbol

2012-08-01 Per discussione emmanuel segura
Ciao Davide Grazie per la risposta, per risolvere ho incluso linux/interrupt.h Il giorno 01 agosto 2012 20:11, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 01/08/2012 11:28, emmanuel segura wrote: /export/home/seguraem/C_prog/**disable_irq.c:8: error: implicit declaration of function

Re: script per analisi di log

2012-10-19 Per discussione emmanuel segura
Ciao Paolo A me vieni di pensare d'usare il perl Il giorno 19 ottobre 2012 17:08, Pierpaolo Mannone mann...@gmail.com ha scritto: Salve lista, atttraverso un bash-script, dovrei estrarre da un file di log tutte le transazioni xml ( dal tag che inizia per *SOAP-ENV:Envelope* al tag che

segfault su Debian su centos 5 no

2012-12-30 Per discussione emmanuel segura
Ciao a tutti Sto giocando con un piccolo e stupido programma in C che posto qua sotto, sulla mia debian 6.0.6 va in segfault su una centos 5 no, la cosa stranna che va in segfault quando il programma arriva a 108 nel ciclo for ~~

Re: segfault su Debian su centos 5 no

2012-12-30 Per discussione emmanuel segura
Ciao Francesco Sto usando una debian a 64BIT Grazie 2012/12/30 Francesco Berni kuroji...@gmail.com On Sun, 30 Dec 2012 19:45:38 +0100 emmanuel segura emi2f...@gmail.com wrote: Ciao a tutti Sto giocando con un piccolo e stupido programma in C che posto qua sotto, sulla mia debian

Re: segfault su Debian su centos 5 no

2012-12-31 Per discussione emmanuel segura
Ciao Bodrato Capisco il tuo consiglio e ti rigranzio, ma comunque non mi spiego perche su debian a 64 non funziona invece su una debian a 32bit e su centos 32 bit si Il giorno 31 dicembre 2012 11:15, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Ciao, Il Dom, 30 Dicembre 2012 7:45 pm, emmanuel segura

Re: segfault su Debian su centos 5 no

2013-01-01 Per discussione emmanuel segura
Grazie Federico Questa tua spiegazione mi sembra logica e chiara e mi aiuto a capire il perche :-) Grazie 1000 e buon anno Il giorno 01 gennaio 2013 21:08, Federico Di Gregorio f...@dndg.it ha scritto: On 31/12/2012 12:14, emmanuel segura wrote: Capisco il tuo consiglio e ti rigranzio, ma

Re: .htaccess e /etc/passwd

2013-01-09 Per discussione emmanuel segura
Ciao Leonardo Guarda qua magari ti puo essere d'aiuto http://www.debianhelp.co.uk/apachepam.htm Il giorno 09 gennaio 2013 11:43, Leonardo Boselli l...@dicea.unifi.it ha scritto: Ho una directory che era fino a ieri accessibile a tutti gli utenti della macchina, quindi il file .htpasswd era

Re: segfault su Debian su centos 5 no

2013-01-09 Per discussione emmanuel segura
Ciao Lorenzo Il programma era a scopo di studio e curiosita, comunque domani provo a compilare come hai detto cosi posto il risultato Grazie Il giorno 09 gennaio 2013 21:12, Lorenzo Sutton lorenzofsut...@gmail.comha scritto: On 30/12/12 19:45, emmanuel segura wrote: Ciao a tutti Sto

Re: configurazione multipath rebuilding initrd

2013-01-23 Per discussione emmanuel segura
Ciao a tutti Di solito lavoro tutto il giorno con server linux in SAN e ti posso dire che il multipath dentro il initrmfs serve quando fai il boot da san, come giusto hai detto Prima Il giorno 23 gennaio 2013 15:34, dea d...@corep.it ha scritto: Ribuongiorno lista ! Continuo la mia

Re: configurazione multipath rebuilding initrd

2013-01-23 Per discussione emmanuel segura
Ciao Dea Se vuoi vedere le impostazioni di default per ogni tipo di storage, basta che dai il commando multipathd -kshow config Se vuoi cambiare qualche parametro per quell tipo di storage, prendi quello che ti il show config e lo metti nel multipath.conf facenvo le oportune modifiche Mi scuso

Re: configurazione multipath rebuilding initrd

2013-01-23 Per discussione emmanuel segura
Ciao Dea Quando il multipath non riconosce il tipo di storage e vuoi mettere qualche parametro, basta che lo metti nella sezione default rpm -qd device-mapper-multipath per vedere una bella description dei parametri Il giorno 23 gennaio 2013 15:59, dea d...@corep.it ha scritto: Se vuoi

tcpwapper(Domanda Stupid)

2013-02-11 Per discussione emmanuel segura
Ciao a tutti Forse la domanda in se è un po stupida, per tcpwapper queste due regole sono le stessa cosa 1: sshd: 172.24. e 172.24.* Quindi penso che con tutte e due posso fare il match dei seguenti ip per esempio: 172.24.0.100 e 172.24.100.90 Grazie 1000 -- esta es mi vida e me la vivo

csv script python

2013-02-21 Per discussione emmanuel segura
Buona Sera a tutti Faccio una piccola domanda, anche se penso già da subito che sono io che sto svagliando qualcosa. Sto facendo un piccolo script di esempio in python Se dalla shell di python, lancio come commandi import csv e dopo help(csv.reader) vedo che la shell mi dice a cosa serve la

Re: csv script python

2013-02-21 Per discussione emmanuel segura
: print ','.join(row) Il giorno 21 febbraio 2013 18:45, Francesco Berni kuroji...@gmail.com ha scritto: On Thu, 21 Feb 2013 18:26:24 +0100 emmanuel segura emi2f...@gmail.com wrote: Buona Sera a tutti Faccio una piccola domanda, anche se penso già da subito che sono io che sto svagliando

Re: csv script python

2013-02-22 Per discussione emmanuel segura
Grazie Fabrizio Funziona :-), Grazie 1000 non la sapevo questa cosa Il giorno 22 febbraio 2013 09:45, Fabrizio Mancini mr.f...@gmail.com ha scritto: Il giorno 22 febbraio 2013 09:42, Dario dario.j...@gmail.com ha scritto: Potrebbe essere per il fatto che ha chiamato il file in csv.py ?

vmstat si so

2013-02-27 Per discussione emmanuel segura
Ciao a tutti Ho un piccolo dubbio, su internet vedo tanta gente che di che il si so che vedo dal vmstat è il valore in kb e altri dicono in blocks? A questo non sono sicuro che se io nella colonna so vedo 32 è un 32*4 o 32 KB Grazie e chiedo scusa se la domanda è stupida -- esta es mi vida e

Re: vmstat si so

2013-02-27 Per discussione emmanuel segura
Nella man del mio desktop dice Swap si: Amount of memory swapped in from disk (/s). so: Amount of memory swapped to disk (/s). Il giorno 27 febbraio 2013 13:08, Walter Valenti waltervale...@yahoo.itha scritto: Ciao a tutti Ho un piccolo dubbio, su internet vedo tanta

Re: postfix smistamento

2013-04-28 Per discussione emmanuel segura
Ciao Pol Credo che sulla prima macchina dove arriva la posta dall'esterno devi usare transport_maps http://www.postfix.org/postconf.5.html#transport_maps per indirizzare la posta verso il tuo server sulla, comunque devi configurare anche il secondo server per ricevere posto di quel dominio Il

Re: bonding (o load balance??) di due linee

2013-05-02 Per discussione emmanuel segura
Ciao a tutti Anchio un po tempo fa ho fatto la stessa cosa, la mia scelta era caduta su openbsd http://www.openbsd.org/faq/faq6.html#Multipath Il giorno 02 maggio 2013 16:52, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.itha scritto: Il giorno 02 maggio 2013 16:24, Nicola Scattolin

Re: /etc/hosts e /etc/resolv.conf

2013-05-02 Per discussione emmanuel segura
/etc/nsswitch.conf Il giorno 02 maggio 2013 19:21, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: ciao a tutti! :-) ho messo in /etc/hosts alcuni nomi e ip di pc nella lan: 192.168.1.50 pc1 192.168.1.51 pc2 [...] in /etc/resolv.conf ho i dns di google nameserver 8.8.8.8 ping pc1 e

Re: /etc/hosts e /etc/resolv.conf

2013-05-03 Per discussione emmanuel segura
grep host /etc/nsswitch.conf #hosts: db files nisplus nis dns hosts: files dns Il giorno 03 maggio 2013 09:43, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: ho messo in /etc/hosts alcuni nomi e ip di pc nella lan: 192.168.1.50 pc1 192.168.1.51 pc2 [...] in

Re: /etc/hosts e /etc/resolv.conf

2013-05-03 Per discussione emmanuel segura
Ciao Valentin Infatti il commando non legge il /etc/hosts, invice il commando ping si Thanks Il giorno 03 maggio 2013 09:58, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: grep host /etc/nsswitch.conf #hosts: db files nisplus nis dns hosts: files dns Non funziona. Come

Re: Permessi Default Della Directory Home Linux

2013-05-09 Per discussione emmanuel segura
Ciao a tutti Penso che questi comportamento sono dovuti alle impostazioni che ci sono in /etc/login.defs Thanks Il giorno 09 maggio 2013 10:47, Gianfranco Costamagna costamagnagianfra...@yahoo.it ha scritto: ll /home drwxr-xr-x 48 locutus locutus 4096 May 9 09:53 locutus/ ll

Re: mi chiede si scrivere la password 2 volte

2013-05-14 Per discussione emmanuel segura
Buon giorno Manuel Per prima cosa bisogna vedere cosa hai impostato nei vari files del pam e bisogna anche capire che metodo stai usando, winbind o ldap o kerberos, diciamo che cosi senza informazioni è un casino darti aiuto Thanks Il giorno 14 maggio 2013 08:50, Manuel Jenko

Re: mi chiede si scrivere la password 2 volte

2013-05-14 Per discussione emmanuel segura
giorno 14 maggio 2013 10:42, Manuel Jenko evilma...@gmail.com ha scritto: 2013/5/14 emmanuel segura emi2f...@gmail.com Buon giorno Manuel Per prima cosa bisogna vedere cosa hai impostato nei vari files del pam e bisogna anche capire che metodo stai usando, winbind o ldap o kerberos

Re: apache e virtual host (maledetti!)

2013-05-25 Per discussione emmanuel segura
Ciao a tutti Io ho trovato lo stesso problema su redhat, ma sempre apache, questo succede quando non c'e un virtualhost di default, comunque questo link puo essere utile http://httpd.apache.org/docs/2.2/vhosts/examples.html Il giorno 25 maggio 2013 15:45, Edoardo Panfili edoa...@aspix.it ha

Re: quote disco

2013-05-31 Per discussione emmanuel segura
Buongiorno Io a quanto so, le quote disco funziona a livello di FS non di directory, comunque se vuoi mettere delle quote in un mail server che mi sembra che sia il tuo caso, devi implementare questa a livello di server imap, per esempio dovecot Grazie Il giorno 31 maggio 2013 13:49, Pol

Re: quote disco

2013-06-02 Per discussione emmanuel segura
Ciao Pol Diversamente di quello che stato detto su dovecot, che non e molto documentato, ti inoltro questo link che ti puo essere utile http://wiki.dovecot.org/Quota Il giorno 02 giugno 2013 17:56, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: Io a quanto so, le quote disco funziona a

Re: quote disco

2013-06-02 Per discussione emmanuel segura
Ciao Polo Sinceramente non credo che dovecot a problemi con utenti virtuali o reali, visto che prende gli utenti da dove dici te, nell mio caso ho configurato dovecot per prendere gli utenti da mysql, quindi configurazione finale, postfix+mysql(dovecot+prende gli utente sempre da mysql e gestisce

  1   2   >