Re: [OT] script per firefox sempre attivo su chioschi linux

2008-02-19 Per discussione onetmt
Luca Sighinolfi ha scritto lo scorso 19/02/2008 13:10: until [ `pidof firefox-bin` ] ; do iceweasel ; done ma esegue il respawn solo una volta, poi esce; potresti ricorrere ad un loop infinito: while [ 1 ] ; do ... potresti anche aggiungere uno sleep 1, per evitare un non necessario

Re: OT: Modalità furto portatile

2008-02-21 Per discussione onetmt
pac ha scritto lo scorso 21/02/2008 08:55: A un amico ieri hanno rubato il portatile nel baule dell'auto, mentre era in un ipermercato. Alcuni negozianti gli hanno detto che esistono apparecchi che segnalano la presenza di apparecchi elettronici sul tipo portatili anche all'interno di bauli

Re: Quale e' il /dev su cui si connette la tastiera USB?

2008-03-05 Per discussione onetmt
Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 05/03/2008 14:15: Come da oggetto: qual'e' il device su cui si connette la tastiera con interfaccia USB? Roberto nel mio caso (per il boot corrente) e' /dev/input/event0: [EMAIL PROTECTED] ls -l /dev/input/by-id totale 0 lrwxrwxrwx 1 root root 9

Re: Problemi con wpa-supplicant

2008-03-06 Per discussione onetmt
leandro noferini ha scritto lo scorso 05/03/2008 23:27: carlo agrusti ha scritto: 2008/3/5 leandro noferini [EMAIL PROTECTED]: [...] Se la atheros Tanto per completezza sull'i386 la scheda wifi è atheros mentre sul ppc c'è un altro tipo di scheda. e' integrata perche' non provi a

Re: librerie GTK+-2 e ricompilazione kernel

2008-03-10 Per discussione onetmt
Roberto Zanasi ha scritto lo scorso 09/03/2008 19:46: On Sun, Mar 9, 2008 at 6:19 PM, Dario Pilori [EMAIL PROTECTED] wrote: Certo che manca qualcosa! Per compilare un programma che usa queste librerie servono le librerie di sviluppo, che terminano per -dev. Grazie. Ne approfitto per

Re: librerie GTK+-2 e ricompilazione kernel

2008-03-12 Per discussione onetmt
Roberto Zanasi ha scritto lo scorso 11/03/2008 21:29: 2008/3/10 onetmt [EMAIL PROTECTED]: make oldconfig Ah, non sapevo, grazie. Dove va a pescare il file di configurazione (ovvero, cosa non devo cancellare?)? la vecchia configurazione la prende da /boot/config, e tu non devi

Re: non era mai successo

2008-03-27 Per discussione onetmt
roberto ha scritto lo scorso 27/03/2008 09:49: ciao a tutti dopo 3 anni di consecutivo ineccepibile utilizzo la mia debian stable si e' piantata per la prima volta sul portatile non e' un dramma, ma vorrei capire come risalire alla causa, stavo semplicemente leggendo la posta su firefox e

Re: pspice o equivalente per linux?

2009-03-09 Per discussione onetmt
den2k ha scritto: 2009/3/8 Davide Prina davide.pr...@gmail.com mailto:davide.pr...@gmail.com io non ho mai fatto questa affermazione. Poi un prodotto può essere completamente inutilizzabile per una persona perché semplicemente quella persona non lo sa usare o non lo

Re: pspice o equivalente per linux?

2009-03-09 Per discussione onetmt
den2k ha scritto: 2009/3/8 Davide Prina davide.pr...@gmail.com mailto:davide.pr...@gmail.com io non ho mai fatto questa affermazione. Poi un prodotto può essere completamente inutilizzabile per una persona perché semplicemente quella persona non lo sa usare o non lo

Re: Rimuovere vecchi file (e directory)

2009-09-23 Per discussione onetmt
Pol Hallen ha scritto: se vuoi rimuovere le directory, sostituisci -type f con -type d e rm -f con rm -rf (rimuoverai tutte le directory comprese le sue sottodirectory) se all'interno di una dir c'e' un file che ha meno di un mese viene rimosso? ma se invece che `rm -rf` usi rmdir, la

Re: Rimuovere vecchi file (e directory)

2009-09-23 Per discussione onetmt
Pol Hallen ha scritto: se vuoi rimuovere le directory, sostituisci -type f con -type d e rm -f con rm -rf (rimuoverai tutte le directory comprese le sue sottodirectory) se all'interno di una dir c'e' un file che ha meno di un mese viene rimosso? ma se invece che `rm -rf` usi rmdir, la

Re: LVM o non LVM su un portatile?

2010-08-19 Per discussione onetmt
Il 17/08/2010 08:50, Giancarlo Pegoraro ha scritto: Il giorno lun, 16/08/2010 alle 16.31 +0200, emmanuel segura ha scritto: cosa intendi quando dici qualche virtualhost? Beh! Probabilmente ho usato un termine un poco astruso :-) In pratica invece di avere cinquemila partizioni sul tuo disco

Re: complilare moduli con librerie .so

2010-09-29 Per discussione onetmt
Oops, scusa per la risposta in pvt (era un po' che non postavo in lista :-P) Il 29/09/2010 09:04, Leonardo Boselli ha scritto: On Tue, 28 Sep 2010, David Paleino wrote: [...] ld main.o -o runoff -L /usr/lib/prog64/lib cosi' gli dici dove cercare le librerie (per il linking), poi gli devi

DHCPDISCOVER durante il boot

2010-09-29 Per discussione onetmt
Ciao, per collegarmi alle due reti (internet e lan) qui dove sono ho configurato sul portatile una interfaccia virtuale; quindi ora ho eth0:1 con ip fisso e eth0 con dhcp. Il problema e' che con la interfaccia virtuale non funziona ifplugd, e quindi devo tenerle entrambe in auto. Non un grosso

Re: DHCPDISCOVER durante il boot

2010-09-30 Per discussione onetmt
Il 30/09/2010 08:45, Piviul ha scritto: onetmt scrisse in data 29/09/2010 16:53: Ciao, per collegarmi alle due reti (internet e lan) qui dove sono ho configurato sul portatile una interfaccia virtuale; quindi ora ho eth0:1 con ip fisso e eth0 con dhcp. Il problema e' che con la interfaccia

Re: Piccolo baco di thunar

2010-10-18 Per discussione onetmt
Il 18/10/2010 11:01, Walter Valenti ha scritto: Ho trovato un piccolo baco (se così si può chiamare) di thunar su testing. In pratica non associa l'icona giusta agli script python, mette quella generica di plain/text. Nel tema selezionato esiste gnome-mime-application-x-python.svg,

Re: sistema basato sulle dipendenze

2010-11-30 Per discussione onetmt
Il 30/11/2010 13:38, Roberto Zanasi ha scritto: Da un po' di tempo, quando aggiorno la mia testing mi compare un messaggio di questo tipo: impossibile migrare al sistema d'avvio basato sulle dipendenze Le verifiche hanno trovato problemi esistenti nel sistema di avvio che impediscono la

Re: [Forse-OT] Linux Embedded

2010-12-16 Per discussione onetmt
Proprio sicuro che ti serva un embedded? Io in passato ho utilizzato un embedded (linux, ovviamente) su Arm9, con un mare di problemi (abbiamo anche dovuto scrivere dei moduli ad-hoc per il kernel) e con tante limitazioni (p.e. Arm9 non ha il coprocessore matematico, e quindi i calcoli in virgola

Re: [OT] softphone sip

2010-12-27 Per discussione onetmt
Il 25/12/2010 06:27, Giancarlo Pegoraro ha scritto: [...] Beh! io sto provando in questi giorni anche Linphone che, da quello che dicono, e' simile a ekiga. Io non so, sara' che eutelia usa lo stun per la chiamata ai telefoni no-voip ma ekiga non sono riuscito a configurarlo benche dicano

Re: Problema macchina standby

2011-02-14 Per discussione onetmt
Il 14/02/2011 13:41, Dario Di Giambattista ha scritto: Domanda su cose che conosco pochissimo, ho installato su un pc una squeeze senza ambiente grafico, dopo un tot di tempo la macchina sembra andare il standby cioè le connessioni vengono interrotte (anche se c'è il canale ssh aperto), ma

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione onetmt
Il 15/02/2011 13:01, Paolo Sala ha scritto: CoPlast SRL scrisse in data 15/02/2011 12:57: Il 15/02/2011 12:52, dea ha scritto: da root:weeWRSF!sfDFs:12581:0:9:7::: a root::12581:0:9:7::: Luca Fatto, ma niente da fare. In che senso niente da fare. Ora root ha la password vuota.

Re: Debian su Atom

2011-02-18 Per discussione onetmt
Il 18/02/2011 10:01, dea ha scritto: .. sarebbe interessante capire quanto si guadagna tra una compilazione per i686 ed una per atom. Lo dico con curiosità.. così si può capire se il lavoro di adattamento è giustificato o meno. Vero; vero pero' anche che il mio portatile con un T2300

Re: programma magazzino

2011-02-19 Per discussione onetmt
Il 18/02/2011 17:29, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, mi potete consigliare un programma di gestione del magazzino, possibilmente con interfaccia web, anche senza gestione della contabilità? La nostra gestione del magazzino è un po' anomala perché quel che compriamo non lo rivendiamo, lo

Re: Squeeze : Problemino 2 : vga=791 in grub2

2011-02-23 Per discussione onetmt
Il 23/02/2011 12:19, pac ha scritto: Il problemino 2 riguardava gli hd, ma ho sistemato tutto, comunque ora vorrei sapere come si fa a mettere vga=791 in grub2 ? Perchè se lo metto in /etc/default/grub in GRUB_CDMLINE_LINUX= è deprecato dovrei metter la risoluzione o qualcosa del genere ho

Re: rpc, cosa vuol dire e a che serve

2011-02-23 Per discussione onetmt
Il 22/02/2011 15:11, marco ha scritto: salve lista! sentite, ultimamente mi sono fatto delle domande. che cos'è un servizio RPC? Il vecchio SUN RemoteProcedureCall; un tempo uno dei cavalli di battaglia nelle IPC dei sistemi unix, ora boh? Mi sa che diavolerie moderne come DBUS lo

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-24 Per discussione onetmt
Il 23/02/2011 18:14, Felix ha scritto: Il 23/02/2011 17:14, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 23/02/2011 16:00, Domenico Rotella ha scritto: Ciao a tutti, che voi sappiate esiste un programma sotto linux con funzionalità simili ad Adobe

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-24 Per discussione onetmt
Il 24/02/2011 17:36, Giuseppe Lanzani ha scritto: PdfEdit; un po' instabile, ma su pdf non troppo incasinati fa il suo dovere. pdfedit è terribile... è instabile, lento, pesantissimo e ci metti una vita... io lo assimilo a un giocattolo curioso:) e quindi usi...? -- Per REVOCARE

Re: debianlive...

2011-02-24 Per discussione onetmt
Il 24/02/2011 22:15, Paride Desimone ha scritto: Ciao a tutti, vi sottopongo un piccolo (poi non tanto) quesito. Vorrei creare una live di debian che mi consenta di assegnare automaticamente un dato ip (tramite dhcp) ad un dato mac address, facendo avviare la macchina tramite il boot da

Re: Debian Performance

2011-02-28 Per discussione onetmt
Il 28/02/2011 15:10, elio marvin ha scritto: In data lunedì 28 febbraio 2011 14:27:10, Fabrizio Mancini ha scritto: 2011/2/28 Alessandro Baggi alessandro.ba...@gmail.com: credo che questo articolo [1] possa cominciare a darti una prima risposta. ciao fabrizio [1]

Re: Problema con Icedove

2011-02-28 Per discussione onetmt
Il 28/02/2011 16:58, pinguino ha scritto: Ciao Lista, Da ieri ho un problema con Icedove, su Debian 6.0 (Squeeze). Fino a ieri funzionava tutto bene. Da ieri sera Icedove non si avvia piu' , e non da' errori. Se avvio come super utente (con comando sudo su) il programma si avvia ma ,

Re: Problema con Icedove

2011-02-28 Per discussione onetmt
Il 28/02/2011 18:12, pinguino ha scritto: Il 28/02/2011 17:40, onetmt ha scritto: Il 28/02/2011 16:58, pinguino ha scritto: Ciao Lista, Da ieri ho un problema con Icedove, su Debian 6.0 (Squeeze). Fino a ieri funzionava tutto bene. Da ieri sera Icedove non si avvia piu' , e non da' errori

Re: Mancanza di spazio durante aggiornamento a squeeze

2011-04-04 Per discussione onetmt
Il 04/04/2011 11:52, RaSca ha scritto: Il giorno Lun 04 Apr 2011 11:44:21 CET, Piviul ha scritto: [...] Cosa mi consigliate di fare ora? Se riavvio la macchina dovrebbe partire ancora nevvero? Grazie mille Piviul Se non ci sono file che puoi spostare dalla /, il mio consiglio è di

Re: /run in sola lettura

2011-04-08 Per discussione onetmt
Il 06/04/2011 18:56, Paride Desimone ha scritto: [...] Non so se sia possibile tornare al vecchio base-files, ma il pacchetto incriminato e' quello. Una volta avevo letto che c'era un repository temporale in modo da poter far ritorno ad un'installazione ad una data data, ma non ricordo come

Re: impossibile installare eclipse su sid

2011-10-06 Per discussione onetmt
Il 06/10/2011 12:10, Luca Costantino ha scritto: buongiorno lista sulla sid nuova di pacco installata giusto ieri mi serve eclipse tramite apt non riesco ad installarlo... eclipse richiede eclipse-platform che richiedere liblucene2-java che rompe eclipse-platform consigli? Si': non

Re: dove sono i sorgenti di linux dal 2.4.31 al 2.4.37?

2012-04-28 Per discussione onetmt
Il 27/04/2012 22:16, Dario ha scritto: Il 27/04/2012 21:04, dea ha scritto: sono passati 11 anni ma sembra ieri. :( Luca Come passa il tempo :-( Dario lol, e dire che io ho ancora un 2.4.21 perfettamente funzionante... sul cellulare :) -- Hofstadter's Law: It always takes longer

Re: gnome si blocca

2012-06-09 Per discussione onetmt
Il 08/06/2012 12:04, Franco Peci ha scritto: Uso debian testing con Gnome 3.4.2. Dopo gli ultimi due aggiornamenti ogni tanto, in apparente casualità, si blocca l'interfaccia: tastiera e mouse non rispondono più. Posso solo con ctrl-alt- F6 passare ad un'altra shell per il shutdown o il reboot

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-26 Per discussione onetmt
Il 23/07/2012 16:24, Walter Valenti ha scritto: Cercando nei repo debian c'è qutecom, l'evoluzione di Wengo. Qualcuno lo ha mai provato ? Walter Io lo uso regolarmente per telefonare dall'estero - usando un account SIP; mi tiene su inoltre un indirizzo jabber e uno ICQ. Lo uso ormai da

hplip non risponde

2012-10-24 Per discussione onetmt
Ciao, sto provando a scaricare i plugin hplip, usando hp-plugin, ma sembra non riesca ad ottenere risposta da hplip.sf.net. Che voi sappiate, c'e' qualche problema al server o e' un problema mio? TIA -- Hofstadter's Law: It always takes longer than you expect, even when you take into account

Re: hplip non risponde

2012-10-24 Per discussione onetmt
Il 24/10/2012 13:00, Luca Costantino ha scritto: http://www.downforeveryoneorjustme.com/ servizi come questi ce ne sono a decine ;) :D me lo segno subito; e mi da' it's just you :( ora non resta che capire che hanno combinato sti' cinesi che non riesco a scaricare il plugin. Grazie per le

Re: ntp vede l'ora UTC sbagliata

2012-10-29 Per discussione onetmt
Il 29/10/2012 11:06, Federico Bruni ha scritto: $ date -u lun 29 ott 2012, 11.09.37, UTC $ date lun 29 ott 2012, 12.09.39, CET Il fuso orario è corretto, ma l'UTC è un'ora avanti quindi l'ora è sballata. Avete idea del perché? perche' siamo tornati all'ora solare? -- Hofstadter's Law:

Re: chiavetta usb dvb-t HD

2013-03-11 Per discussione onetmt
Il 11/03/2013 22:33, Mario ha scritto: Salve lista! Chiedo a voi un consiglio. Avevo una Hauppauge WinTV Nova HD che ha funzionato bene per un po' (infatti c'era scritto che era copatibile con Linux), poi però s'è zittita e non ha più sintonizzato i canali. Ora vorrei un'altra chiavetta

Re: chiavetta usb dvb-t HD

2013-03-12 Per discussione onetmt
Il 12/03/2013 08:15, Paride Desimone ha scritto: Il 11/03/2013 23:21 onetmt ha scritto: Il 11/03/2013 22:33, Mario ha scritto: Salve lista! Chiedo a voi un consiglio. Avevo una Hauppauge WinTV Nova HD che ha funzionato bene per un po' (infatti c'era scritto che era copatibile con Linux

Re: come montare galaxy s3 su debian stabile?

2013-04-06 Per discussione onetmt
Il 04/04/2013 02:27, z3ro ha scritto: cara lista, in due parole, vorrei come al solito collegarlo via usb per scambiare files... ma sull's3 samsung usa mtp. che fare onde evitare di dover usare kies (con java) o peggio windows? Io vedo lo spazio interno e la sd (diverso dispositivo, ma

initrd fa le bizze

2013-06-05 Per discussione onetmt
Ciao a tutti, dopo qualche mese (8/9) ho riavviato un serverino per manutenzione all'ups, dopodicchè non ne ha più voluto sapere di ripartire. Dopo un corretto avvio di grub, tutto quello che ottengo è: -- Loading, please

Re: initrd fa le bizze

2013-06-05 Per discussione onetmt
Il 05/06/2013 11:04, Luca Costantino ha scritto: 2013/6/5 onetmt one...@gmail.com: Decompressor program not found: gunzip chld_handler(): Decompressor child exited anormally with code 1. beh, qui si lamenta di non riuscire a trovare gunzip... è installato? è una delle prime cose che avevo

Re: initrd fa le bizze

2013-06-05 Per discussione onetmt
Il 05/06/2013 11:36, Walter Valenti ha scritto: potresti cominciare (con un cd di rescue) a verificare se 13d6a2c3-773b-4fd2-991b-18ec00215c19 corrisponde alla partizione di root: se non corrisponde, dai un blk_id e modifichi fstab fammi sapere :-) O potresti partire con una

Re: initrd fa le bizze

2013-06-05 Per discussione onetmt
Il 05/06/2013 13:54, Walter Valenti ha scritto: Ciao a tutti, dopo qualche mese (8/9) ho riavviato un serverino per manutenzione all'ups, dopodicchè non ne ha più voluto sapere di ripartire. Dopo un corretto avvio di grub, tutto quello che ottengo è:

Re: initrd fa le bizze

2013-06-05 Per discussione onetmt
Il 05/06/2013 14:40, onetmt ha scritto: Il 05/06/2013 13:54, Walter Valenti ha scritto: Ciao a tutti, dopo qualche mese (8/9) ho riavviato un serverino per manutenzione all'ups, dopodicchè non ne ha più voluto sapere di ripartire. Dopo un corretto avvio di grub, tutto quello che ottengo è

[RISOLTO] Re: initrd fa le bizze

2013-06-05 Per discussione onetmt
Il 05/06/2013 14:47, onetmt ha scritto: Il 05/06/2013 14:40, onetmt ha scritto: Il 05/06/2013 13:54, Walter Valenti ha scritto: Ciao a tutti, dopo qualche mese (8/9) ho riavviato un serverino per manutenzione all'ups, dopodicchè non ne ha più voluto sapere di ripartire. Dopo un corretto

Re: Bug in libreoffice ?

2013-06-30 Per discussione onetmt
Il 27/06/2013 15:19, Walter Valenti ha scritto: Debian testing (jessie) libreoffice con l'integrazione per KDE libreoffice-kde Usando il writer se cerco di inserire un'immagine nel documento, (Inserisci - Immagine - Da file) il selettore di file non la vede se l'immagine è stata

Re: Non si avvia gnome3

2013-07-01 Per discussione onetmt
Il 01/07/2013 11:27, giovanni.bello...@inventati.org ha scritto: Buongiorno a tutta la lista, sul notebook (Acer Aspire 5930) con debian testing (amd64) non si avvia più gnome3; uso i driver nouveau e la scheda video è una Nvidia G96M (GeForce 9600M GT). Dopo aver effettuato il login

Re: PDF non leggibili

2013-07-12 Per discussione onetmt
Il 11/07/2013 18:09, Gianfranco Costamagna ha scritto: [...] Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the Universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the Universe is winning. - Rich Cook lol, questa

Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione onetmt
Ciao lista, come da oggetto, mi stavo chiedendo se esista la possibilità di avere un pò di flessibilità nella gestione delle reti wired. Mi spiego meglio: quando non c'era il nm di gnome (leggi: quando non lo usavo) avevo un file /etc/network/interfaces con tutte le impostazioni delle reti

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione onetmt
Il 17/07/2013 16:36, Piviul ha scritto: onetmt scrisse in data 17/07/2013 14:59: [...] Ora che ho voluto modernizzarmi, sono costretto a impostare ogni volta addr/netmask/broadcast/gateway/dns a mano, nonostante la gui di network manager preveda il salvataggio con nome delle impostazioni

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione onetmt
Il 17/07/2013 15:34, Federico Di Gregorio ha scritto: On 17/07/2013 14:59, onetmt wrote: come da oggetto, mi stavo chiedendo se esista la possibilità di avere un pò di flessibilità nella gestione delle reti wired. Mi spiego meglio: quando non c'era il nm di gnome (leggi: quando non lo usavo

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-17 Per discussione onetmt
Il 17/07/2013 17:47, Federico Di Gregorio ha scritto: On 17/07/2013 17:33, Piviul wrote: Federico Di Gregorio scrisse in data 17/07/2013 17:03: Si, beh, ma in questi casi mica hai bisogno di network manager con connessioni diverse a seconda del momento... perché no? Perché non me lo vedo

Re: Gnome network manager flessibile? [Risolto]

2013-07-17 Per discussione onetmt
Il 17/07/2013 18:24, Federico Bruni ha scritto: Il mer, lug 17, 2013 at 2:59 ,onetmt one...@gmail.com ha scritto: Ciao lista, come da oggetto, mi stavo chiedendo se esista la possibilità di avere un pò di flessibilità nella gestione delle reti wired. Mi spiego meglio: quando non c'era il nm di

Re: Gnome network manager flessibile?

2013-07-18 Per discussione onetmt
Il 17/07/2013 20:17, Gollum1 ha scritto: Il giorno 17/lug/2013 19:58, Davide Prina davide.pr...@gmail.com mailto:davide.pr...@gmail.com ha scritto: scusa, ma far dare dal DHCP al tuo mac address quell'indirizzo IP? Se sei obbligato ad usare quell'IP, allora puoi chiedere ai sistemisti di

Re: gnome3

2013-08-27 Per discussione onetmt
Il 26/08/2013 22:08, Pol Hallen ha scritto: 'sera a tutti :-) Mi scuso per questa serie di domande (odio le configurazioni lato client) causa un fastidioso bug di caja (il file manager di mate) - non mi faceva la preview ai file, ho installato gnome3 qualche domanda: 1) se ho più

Re: gnome3

2013-08-27 Per discussione onetmt
Il 27/08/2013 11:52, Paolo Nicorelli ha scritto: tienilo per un mesetto ... quando ti abitui funziona bene :) unica pecca è il treeview di nautilus, non c'è verso di farlo apparire nella sidebar di sinistra :( Visualizza-Riquadro laterale-albero ;) -- Hofstadter's Law: It always takes

Re: gnome3

2013-08-27 Per discussione onetmt
Il 27/08/2013 14:50, Paolo Nicorelli ha scritto: 2013/8/27 onetmt one...@gmail.com mailto:one...@gmail.com unica pecca è il treeview di nautilus, non c'è verso di farlo apparire nella sidebar di sinistra :( Visualizza-Riquadro laterale-albero ;) Ho la versione 3.8.2, la

Re: openvpn

2013-09-17 Per discussione onetmt
Il 16/09/2013 21:19, Paride Desimone ha scritto: Il 16/09/2013 16:02 Emanuele Scopel ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 15/09/2013 23:46, Paride Desimone ha scritto: Il 15/09/2013 20:12 Emanuele Scopel ha scritto: Premetto che io uso openvpn su raspberry con ip

Icedove e enigmail

2013-10-17 Per discussione onetmt
Ciao a tutti, oggi ho provato ad aggiornare icedove e apt mi ha proposto la contemporanea eliminazione di enigmail; ho fatto l'aggiornamento su una macchina di prova ed effettivamente non è più possibile utilizzare le chiavi gpg con icedove, ma solo certificati pcsk12. Qualcuno ha info al

Re: Icedove e enigmail

2013-10-20 Per discussione onetmt
Il 20/10/2013 14:32, Davide Prina ha scritto: On 17/10/2013 11:03, onetmt wrote: oggi ho provato ad aggiornare icedove e apt mi ha proposto la contemporanea eliminazione di enigmail $ apt-cache show enigmail Package: enigmail Version: 2:1.4.1-2 [...] Breaks: iceape ( 2.11~pre0), iceape

Re: ciao a tutti

2013-10-30 Per discussione onetmt
Il 30/10/2013 14:41, Marco Pirola ha scritto: Il 30/10/2013 14.17, Davide G. ha scritto: Il 30/10/2013 14:06, Marco Pirola ha scritto: Grazie, l'unico modo che ancora non e' in regola e' l'impostazione massima della riga a 80 caratteri; mi sto' scervellando su thunderbind ma non riesco a

Re: Esistono repository per LibreOffice 4.0.* per Wheezy?

2013-10-30 Per discussione onetmt
Il 30/10/2013 15:02, gerlos ha scritto: Ciao a tutti, Uso Debian da molti anni, vi leggo da un po', ma scrivo qui per la prima volta. Al lavoro abbiamo un ambiente eterogeneo con macchine Windows, OSX, Ubuntu e Debian (stable). Usiamo LibreOffice ovunque (è una manna), ma scambiandoci

Re: lettore memory card

2013-11-05 Per discussione onetmt
Il 05/11/2013 14:51, elio marvin ha scritto: In data martedì 5 novembre 2013 13:34:55, Davide G. ha scritto: Il 05/11/2013 13:13, Giovanni Bellonio ha scritto: lsusb Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub Bus 008 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub

Re: lettore memory card

2013-11-05 Per discussione onetmt
Il 05/11/2013 23:24, Giovanni Bellonio ha scritto: Il 05/11/2013 22:33, Davide Prina ha scritto: usa cut e sort prima, non si capisce nulla $ lsmod | cut -d ' ' -f 1 | sort Ciao Davide Allora ho eseguito (con la SD visibile) bellonio@Debian-Aspire5930G:~$ lsmod | cut -d ' ' -f 1 |

Re: shell expansion su più righe

2013-12-18 Per discussione onetmt
Il 18/12/2013 11:00, Gian Uberto Lauri ha scritto: Piviul writes: Ciao a tutti, scusate il sibillino oggetto... Se eseguo il comando seguente in bash ottengo: $ echo file {uno,due}.pdf file uno.pdf file due.pdf Hai provato echo -e e le escape dei caratteri di controllo?

Re: Strumenti per fare le pulci a X, OpenGL e compagnia cantante

2013-12-20 Per discussione onetmt
Il 19/12/2013 20:02, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Carissimi, Ho installato Debian su un portatilaccio che m'è arrivato tra le mani di recente. Dopo aver un poco litigato con EFTI, ora ho il sistema funzionante. Il principale problema rimasto sembra al momento la grafica. Spesso la

Re: openvpn - alcuni dubbi

2014-01-10 Per discussione onetmt
Il 10/01/2014 01:19, Ennio-Sr ha scritto: Ciao a tutti! Sto cercando di capire, da un punto di visto pratico, come funziona openvpn. Ho letto un poco qui e là (man, wiki, faq) ma le idee mi si confondono sempre più ;( Poco fa, rileggendo il man, sezione 'examples' ho letto che: [libera

Re: openvpn - alcuni dubbi [RISOLTO, con nuovi dubbi...]

2014-01-18 Per discussione onetmt
Il 18/01/2014 01:27, Ennio-Sr ha scritto: Riprendo questo vecchio post per ringraziarti nuovamente: dopo aver 'studiato' un po' sono riuscito a stabilire il collegamento VPN e ad entrare nel PC da remoto, anche con un iPad ;-) Ma ... * onetmt one...@gmail.com [100114, 09:09]: [...] trovi

C'era una volta il BT

2014-01-30 Per discussione onetmt
Ciao lista, in tempi neanche tanto remoti, riuscivo agevolmente a scambiare files con il cellulare tramite bluetooth; ora si attiva l'avviso di invio file in corso e resta li' per sempre. Il tutto avviene su Gnome (testing/unstable) con: ii bluez 4.101-4 Qualcuno ha info al riguardo? TIA

Re: Un bel problema con i permessi di udev...

2014-02-27 Per discussione onetmt
Il 26/02/2014 22:05, Luana Spinetti ha scritto: Gentili utenti Debian, già da parecchi mesi a questa parte mi trovo in difficoltà nella gestione dei miei hard disk esterni (che montano uno filesystem msdos, l'altro ntfs o fat32) e delle pennette USB a causa di udev che mi consente di creare

Re: Kernel bug

2014-03-01 Per discussione onetmt
Il 28/02/2014 16:02, antispammbox-debian ha scritto: Stavo guardando sulla lista kernel.debian, e noto che un utente segnala dei bug sul kernel: 3.13-1-amd64, ma anche 3.11 $ uname -a Linux mygeeto 3.13-1-amd64 #1 SMP Debian 3.13.4-1 (2014-02-22) x86_64 GNU/Linux Come puoi vedere, la

Re: Consiglio per SCADA

2014-03-14 Per discussione onetmt
Il 14/03/2014 12:35, Marco Bertorello ha scritto: Il 14 marzo 2014 12:19, Antonio Mariano antoniomarian...@yahoo.it ha scritto: Salve ragazzi volevo un consiglio vorrei arrichire le mie competenze iniziando a studiare e usare gli HMI/SCADA naturalmente sono rivolto verso prodotti open

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione onetmt
Il 21/03/2014 10:49, Emilio Peruzzi ha scritto: Abbiate pazienza se rispondo solo ora. Ringrazio tutti per le risposte, proverò a mettere /bin/sh e vi farò sapere. Ho letto che siete rimasti perplessi dal programma e vi capisco, io è da poco che programmo, tanto più con gli script quindi

Re: [OT] aiuto per raspberry, GPIO e piccolo schermo LCD

2014-04-06 Per discussione onetmt
Il 06/04/2014 01:32, Mario ha scritto: Il 06/04/2014 00:27, Mario ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: Il 05/04/2014 22:54, GiancFir ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: Il 05/04/2014 20:44, Mario ha scritto: Salve bella gente! sembra un problema di X unable to open X server è

Re: synaptic : GLib-CRITICAL **: g_child_watch_add_full: assertion 'pid 0' failed

2014-05-09 Per discussione onetmt
Il 08/05/2014 18:57, Gollum1 ha scritto: Per quanto mi riguarda no, non ho risolto. Ignoratelo a cuor leggero; e' un assert di GLib (con il salto a 3.1x si e' visto ben altro). byez -- Gollum1 -- Hofstadter's Law: It always takes longer than you expect, even when you take into account

Re: prossimo Bridge

2014-05-13 Per discussione onetmt
Il 12/05/2014 22:17, Filippo Dal Bosco - ha scritto: venerdi 16 alle 17,00 prossimo Bridge Veniamo anche noi :D ...irresistibile :] -- Hofstadter's Law: It always takes longer than you expect, even when you take into account Hofstadter's Law. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: problema con grep

2014-05-30 Per discussione onetmt
Il 30/05/2014 14:17, Piviul ha scritto: Luca Costantino scrisse in data 30/05/2014 14:13: Sicuramente il problema è quello tra l'altro cancellando la prima riga con vim e dd, si ha lo spiacevole effetto collaterale di vedere il codice binario spostarsi nella riga successiva e così via... Luca

Re: [Sempre a proposito di...] Conversione file PDF/A

2014-06-15 Per discussione onetmt
On 13/06/2014 08:57, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: [...] al MontelLUG qualcuno ha fatto degli esperimenti, ed ha pubblicato qui: http://www.montellug.it/wiki/index.php?title=PDFA_in_linux [...] E' sempre utile leggere la ML Debian; ora so' perche' con l'ultima versione di Libreoffice (in

Re: Amd64 Fake? O.o

2014-08-13 Per discussione onetmt
On 09/08/2014 16:14, Alessandro wrote: Buongiorno, Dopo la mia ultima mail ho fatto alcune prove in macchina virtuale per simulare cosa mi è successo nel mio pc fisico, e ho scoperto che probabilmente c'e qualche bug o c'e qualcosa che non capisco, io ho fatto questi passi: *

Memoria allocata per tmpfs

2014-09-24 Per discussione onetmt
Ciao lista, da qualche giorno ho montato un nuovo SSD sul portatile, e per ottimizzare le operazioni di scrittura mi sono messo a sfrucugliare un po' nella memoria; un dubbio, in particolare, mi ha colto: attualmente il sistema alloca per tmpfs 3.7GB di ram - cioe' meta' della memoria disponibile

Re: Memoria allocata per tmpfs

2014-09-24 Per discussione onetmt
On 24/09/2014 16:35, emmanuel segura wrote: man tmpfs lol, cosi' facile? Potenza di man :D Il 24 settembre 2014 16:21, onetmt one...@gmail.com ha scritto: Ciao lista, da qualche giorno ho montato un nuovo SSD sul portatile, e per ottimizzare le operazioni di scrittura mi sono messo

Re: Ventola lenovo b590

2014-09-27 Per discussione onetmt
On 26/09/2014 23:16, Davide Giovine wrote: Ciao a tutti, qualcuno di voi ha per caso una sid su degli ibm/lenovo che usano il modulo thinkpad_acpi ? Di recente ho notato che quando il pc si scalda ha smesso di alzare la velocità della ventola come faceva prima (sale leggermente di

Re: Lenovo nuovo senza audio

2014-10-07 Per discussione onetmt
On 06/10/2014 23:20, elio marvin wrote: Ciao lista, Ho installato debian 7.6 su un lenovo b575e mod. 3685, con 2 giga di ram e un disco con 320 giga, ma non riesco a tirar fuori uno straccio di suono dall'audio, il livello sonoro che si ottiene con il volume al 100% è appena

Re: Lenovo nuovo senza audio

2014-10-07 Per discussione onetmt
On 07/10/2014 16:01, elio marvin wrote: In data martedì 7 ottobre 2014 08:50:39, onetmt ha scritto: On 06/10/2014 23:20, elio marvin wrote: Ciao lista, Ho installato debian 7.6 su un lenovo b575e mod. 3685, con 2 giga di ram e un disco con 320 giga, ma non riesco a tirar fuori uno straccio

Re: icedove non apre link https

2014-10-10 Per discussione onetmt
On 10/10/2014 11:48, tar...@aruba.it wrote: debian stable 64, kde salve, nelle email di icedove (ovviamente in visualizzazione html) i link http si aprono correttamente (col browser), i https no. ho provato a modificare le impostazioni sia delle applicazioni preferite di kde, sia di

Re: icedove non apre link https

2014-10-11 Per discussione onetmt
On 10/10/2014 22:21, tar...@aruba.it wrote: Il 10/10/2014 12:26, onetmt ha scritto: On 10/10/2014 11:48, tar...@aruba.it wrote: debian stable 64, kde salve, nelle email di icedove (ovviamente in visualizzazione html) i link http si aprono correttamente (col browser), i https no. Io ho

Re: Aggiornamento andato storto?

2014-10-31 Per discussione onetmt
On 31/10/2014 09:49, elio marvin wrote: Ciao, ho installato in una partizione la testing corrente, e tutto è andato bene finendo di configurarla a mio piacimento. Finita la configurazione venivano proposti sei aggiornamenti che io prontamente installavo come al solito. Al riavvio il

Re: Aggiornamento andato storto?

2014-10-31 Per discussione onetmt
On 31/10/2014 14:37, GiancFir wrote: Il 31/10/2014 14:30, elio marvin ha scritto: In data venerdì 31 ottobre 2014 10:40:05, onetmt ha scritto: + boot da systemrescuecd (su chiavetta) + mount /dev/sda1 /mnt/custom (se sda1 e' la tua partizione di root) + mount -o bind /dev /mnt/custom/dev

Re: Aggiornamento andato storto?

2014-11-02 Per discussione onetmt
On 31/10/2014 22:13, elio marvin wrote: In data venerdì 31 ottobre 2014 17:21:51, onetmt ha scritto: On 31/10/2014 14:37, GiancFir wrote: Il 31/10/2014 14:30, elio marvin ha scritto: In data venerdì 31 ottobre 2014 10:40:05, onetmt ha scritto: + boot da systemrescuecd (su chiavetta) + mount

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-14 Per discussione onetmt
Il 14/11/2014 11:28, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, su un PC con ubuntu è stata persa la password dell'unico utente presente. Con debian in questi casi con una live cancello la password presente in /etc/shadow dell'utente dopodiché mi loggo sulla console inserendo semplicemente lo username

Re: Non so se ho fatto bene....

2014-11-17 Per discussione onetmt
Il 14/11/2014 18:53, andrea biancalana ha scritto: il giorno Fri, 14 Nov 2014 18:41:40 +0100 dea d...@corep.it ha scritto: Pol che dire.. mi trovo bene con XFCE. Non ha tutte le servoassistenze di KDE o Gnome, ma lo preferisco così. anche io lo trovo ottimo: e' semplice, veloce,

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-17 Per discussione onetmt
Il 14/11/2014 20:01, Piviul ha scritto: Il 14/11/2014 11:43, onetmt ha scritto: Potresti provare a fare un chroot sul sistema ubuntu, e da li' passwd nomeutente. Grazie mille, ha funzionato! ...anche se rimane un mistero ?) il mistero e' nel fatto che funziona o nel perche' sia cosi

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione onetmt
Il 17/11/2014 14:03, Marco Bertorello ha scritto: Il 17 novembre 2014 12:02, Felipe felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Se la rotta è tracciata, se il tuo compito è definito, non ci si dovrebbe mai fare sopraffare dalle reazioni e gli atteggiamenti che provengono dall'esterno. Non la

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione onetmt
Il 17/11/2014 15:20, fran...@modula.net ha scritto: [...] Sempre da wikipedia vedo che system è usato di default, fra le altre, dalle seguenti distribuzioni: Red Hat Enterprise + Fedora Suse Enterprise + OpenSuse Archlinux Aggiungerei Ubuntu e Gentoo. Non mi sembra il male assoluto.

Re: Log files testuali o binari

2014-11-20 Per discussione onetmt
Il 19/11/2014 19:01, Gollum1 ha scritto: Il 19 novembre 2014 13:03:11 CET, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: Con crash (o dare una musata per terra) si intende un arresto repentino ed anomalo della macchina (i.e. qualche [ censura ] spegne la macchina usando l'interruttore

Re: ssd: ma possibile si rompano sempre?

2014-12-15 Per discussione onetmt
Il 15/12/2014 11:11, Fabrizio Mancini ha scritto: Ciao a tutti, nel giro di 3 anni è la terza volta che mi si rompe un SSD che ho montato su di un server. Il disco ospita il sistema operativo (una debian 6 fino a sabato!!), dentro vi era tutto tranne la /var la swap. La /var la swap e la

  1   2   >