Rikiesta verifica compatibilità hardware

2006-09-26 Per discussione z3ro
Cr* Mi sn appena iscritto a questa ml e nn sn ancora 1 utente linux. Anke se, come potete facilmente intuire, sn fortemente intenzionato ad istallare 1 distro debian in 1 partizione del mio dsk x poi, e se del caso, migrare definitivamente da XP. Ciò ke mi ha finora frenato dal farlo è stata la

R: Rikiesta verifica compatibilità hardware

2006-09-26 Per discussione z3ro
Cesare D'Amico ha scritto: Attenzione che hai risposto a me e non in lista ;) Grazie di nuovo. Farò tesoro dei vostri preziosi suggerimenti e, se non impazzirò prima, a presto!

Come si modificano i pulsanti della menubar di gnome?

2007-02-25 Per discussione z3ro
Car* tutt*, Mi rendo conto che è una domanda da veri e proprio analfabeti informatici, ma tant'è. Ho appena disistallato il pacchetto dei giochi di gnome, ma mi è rimasto il menù giochi sotto applicazioni debian che, ovviamente, mi segnala: impossibile avviare la voce di menù. Qualcun* sa

Re: Come si modificano i pulsanti della menubar di gnome?

2007-02-25 Per discussione z3ro
Il giorno dom, 25/02/2007 alle 14.41 +0100, Pierpaolo Mannone ha scritto: penso basti riavviare la sessione X.. e in tal modo si aggiorna.. ciao Pierpaolo Il 25/02/07, z3ro[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Car* tutt*, Mi rendo conto che è una domanda da veri e proprio analfabeti

Re: Come si modificano i pulsanti della menubar di gnome?

2007-02-25 Per discussione z3ro
Il giorno dom, 25/02/2007 alle 14.41 +0100, Pierpaolo Mannone ha scritto: penso basti riavviare la sessione X.. e in tal modo si aggiorna.. Scusate per la spammata. Non si ripeterà più. E grazie Pierpaolo, anche e soprattutto per la prontezza del tuo suggerimento, ma a quanto pare non è così.

Re: Come si modificano i pulsanti della menubar di gnome?

2007-02-25 Per discussione z3ro
Il giorno dom, 25/02/2007 alle 15.31 +0100, Luigi Curzi ha scritto: provare a dare update-menus (o qualcosa di simile) da console aiuta? Grazie Luigi, risolto! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: Come si modificano i pulsanti della menubar di gnome?

2007-02-25 Per discussione z3ro
Il giorno dom, 25/02/2007 alle 15.45 +0100, Nic ha scritto: Mi diresti qual'è il nome del pacchetto dei giochi di Gnome che lo vorrei togliere anche io.Visto che non li uso proprio? Caz.. Nic, non mi ricordo più come si chiama e non riesco a ritrovarlo. Clicca comunque il pulsante cerca su

Re: Come si modificano i pulsanti della menubar di gnome?

2007-02-25 Per discussione z3ro
Il giorno dom, 25/02/2007 alle 17.32 +0100, Nic ha scritto: Trovato è gnome-games..però per effetto delle dipendenze mi didinstalla anche gnome-desktop-environment...o è olo un metapacchetto che non compromette la stabilità del DE? Io non ci capisco niente, ma forse è solo un

Problema /boot/grub/menu.lst

2007-03-01 Per discussione z3ro
Qualcuno sa spiegarmi perche all'avvio (e in menu.lst) mi visualizza due kernel? Vi ringrazio anticipatamente titleDebian GNU/Linux, kernel 2.6.18-4-686 root(hd0,0) kernel/vmlinuz-2.6.18-4-686 root=/dev/mapper/d83--190--169--251-root ro initrd

Re: Problema /boot/grub/menu.lst

2007-03-01 Per discussione z3ro
Alessandro Lezzi ha scritto: Forse perchè hai appena dato un apt-get dist-upgrade aggiornando il kernel senza rimuovere (saggiamente) quello precedente ? Si, forse è andata proprio così. E' che sono ancora un pivello. Ho avuto segnalazione di un'aggiornamento al primo avvio dell'os e ho

Problema accelerazione 3d Scheda grafica ATI

2007-03-01 Per discussione z3ro
Che fare? Ho seguito per filo e per segno le seguenti guide senza esito alcuno: * Installazione driver proprietari Ati (http://guide.debianizzati.org/index.php/Installazione_driver_proprietari_Ati) * RadeonDriver (http://help.ubuntu.com/community/RadeonDriver) Premetto di aver già dovuto

Re: Problema accelerazione 3d Scheda grafica ATI

2007-03-01 Per discussione z3ro
Simone ha scritto: Potrebbe essere un'inizio sapere quale scheda è... :) E che errori ti da. Capisci che non funziona perché fglrxinfo ti restituisce Mesa anziché ATI alla prima riga o cosa? giusto. scusa... ati radeon x850xt mesa anzicé ati Fai i seguenti controlli: - cerca in

Re: Problema accelerazione 3d Scheda grafica ATI

2007-03-03 Per discussione z3ro
Nic ha scritto: Io Z3ro ho sul portatile ho una Radeon Mobility X1300. Installo tutto con i driver open presenti nei repo della Etch ed eseguo le seguenti operazioni: Scusami Nic, ma sono proprio un incompetente. Puoi spiegarmi meglio cosa significhi installare tutto con i driver open

Re: Problema accelerazione 3d Scheda grafica ATI

2007-03-03 Per discussione z3ro
Daniele Giglio ha scritto: Ti dico come faccio io: scarico il pacchetto fglrx-kernel-src Scusami Daniele ma non riesco a scaricarlo. Ho digitato da root: apt-get install ecc e mi risponde: E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporarily unavailable) E:

Re: Problema accelerazione 3d Scheda grafica ATI

2007-03-03 Per discussione z3ro
RISOLTO gRAZIE Daniele Giglio ha scritto: Ti dico come faccio io: scarico il pacchetto fglrx-kernel-src lancio module-install seleziono la voce prepare che si preoccupa di scaricare eventuali altri pacchetti necessari, principalmente i linux-header-* dopodiché ti appare un elenco di moduli

Re: Problema accelerazione 3d Scheda grafica ATI

2007-03-03 Per discussione z3ro
RISOLTO!!! GRAZIE Nic ha scritto: z3ro ha scritto: Che fare? Ho seguito per filo e per segno le seguenti guide senza esito alcuno: * Installazione driver proprietari Ati (http://guide.debianizzati.org/index.php/Installazione_driver_proprietari_Ati) * RadeonDriver (http

Re: Problema accelerazione 3d Scheda grafica ATI

2007-03-03 Per discussione z3ro
RISOLTO!!! gRAZIE!!! Simone ha scritto: z3ro ha scritto: Che fare? Ho seguito per filo e per segno le seguenti guide senza esito alcuno: * Installazione driver proprietari Ati (http://guide.debianizzati.org/index.php/Installazione_driver_proprietari_Ati) Potrebbe essere un'inizio sapere

Re: Problema accelerazione 3d Scheda grafica ATI

2007-03-03 Per discussione z3ro
Simone ha scritto: Sarebbe anche molto utile sapere che problema c'era e come l'hai risolto, così, per i posteri... Sì, giusto. E' che non credevo di poter essere utile a qualcun@ data la mia imbarazzante incompetenza in proposito. Raccolgo comunque il tuo invito e vengo subito al dunque.

Re: Problema accelerazione 3d Scheda grafica ATI

2007-03-04 Per discussione z3ro
z3ro ha scritto: Ho eseguito l'installazione seguendo le indicazioni della sezione: Installazione attraverso l'installer ATI facendo precedere la prima riga di comandi (si chiama così?) dall'installazione dei seguenti pacchetti: # apt-get install module-assistant build-essential fakeroot dh

Sondaggio: quale aggregatore per feeds rss?

2007-03-04 Per discussione z3ro
IceDove Iceweasel Liferea o ... ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Problema configurazione KeyTouch 2.2

2007-03-05 Per discussione z3ro
Cari tutti, Se sto abusando della disponibilità della lista e vostra, fatemelo capire esplicitamente. Ma avrei un'ennesimo problema di configurazione che vorrei sottoporvi. Ho appena scaricato il pacchetto di KeyTouch 2.2 nel tentativo di abilitare i tasti multimediali della mia tastiera

Re: Problema configurazione KeyTouch 2.2

2007-03-05 Per discussione z3ro
z3ro ha scritto: Cari tutti, Se sto abusando della disponibilità della lista e vostra, fatemelo capire esplicitamente. Ma avrei un'ennesimo problema di configurazione che vorrei sottoporvi. Ho appena scaricato il pacchetto di KeyTouch 2.2 nel tentativo di abilitare i tasti multimediali

Problema riproduzione audio

2007-03-06 Per discussione z3ro
Cari tutti, Ho dis/installato alcuni pacchetti multimediali relativi a Totem (totem totem-mozilla-totem-xine e, forse, anche qualcos'altro...) che mi crashava all'avvio e che ho sostituito con VLC media player. Per quanto riguarda i filmati, tutto ok. Peccato che ora riesco a riprodurre

Re: Problema riproduzione audio

2007-03-08 Per discussione z3ro
Carlo Agrusti ha scritto: E' quindi molto probabile che tu abbia esd; esd si appropria dei dispositivi audio (tipo /dev/dsp) e se VLC - che non conosco - non e' in grado di interfacciarsi con esd, addio suoni. Grazie Carlo, ma nel frattempo il mio problema si è venuto modificando fornendomi

Problema hotkeys + xev

2007-03-10 Per discussione z3ro
Ciao a tutti Sto cercando di configurare tutti i tasti multimediali della mia tastiera: logitech cordless desktop express. Ho installato hotkeys, l'ho riconfigurato e aggiunto all'avvio (hotkeys -t itouch -Z). Funziona tutto salvo i tasti: Indietro e Calc. Ho trovato il keycode del primo con

Re: Problema hotkeys + xev

2007-03-10 Per discussione z3ro
z3ro ha scritto: Ho trovato il keycode del primo con xev (234); il secondo non me lo riconosce ma presumo sia 161. Il mio problema è che non so come ricompilare /etc/hotkeys.conf con questi due ultimi tasti. Mi date una mano? grazie Beh, in parte mi rispondo da solo. Non è /etc/hotkeys.conf

Problema mount ntfs

2007-03-12 Per discussione z3ro
Cari tutti, Ho montato 3 dischi ntfs nel modo seguente, ma quando provo ad aprirli mi viene restituito il messaggio: Il contenuto della cartella non può essere visualizzato. Permessi non sufficienti per vedere il contenuto di «sdb1». Lo stesso per «sdc1» e «sdd1». Che fare? Mi auguro che

Mount ntfs-3g

2007-03-14 Per discussione z3ro
Ho appena montato in lettura e scrittura tre dischi (meglio 2: uno è in sola lettura) formattati ntfs in Debian Etch kernel 2.6.18-4 servendomi del pacchetto ntfs-3g. Ho proceduto nel seguente modo: # apt-get install ntfs-3g # modprobe -v fuse, da cui: insmod

Re: Mount ntfs-3g

2007-03-14 Per discussione z3ro
Max ha scritto: stesso problema anche con sid, evidentemente questo è un bug di nautilus che ancora non gestisce correttamente i volumi montati utilizzando fuse. grazie Max. La cosa - ovviamente si fa solo per dire - mi consola in questo caso il bug è di disk-admin, ti suggerisco di seguire

Sondaggio: antivirus

2007-03-16 Per discussione z3ro
Si No Quale? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione z3ro
Vincenzo Agosto ha scritto: Ciao a tutti, ho notato che, a differenza di firefox, iceweasel non permette l'uso del tasto back per tornare indietro sulle pagine visitate precedentemente. Ho provato a controllare le opzioni ma non ho trovato niente. Vi torna anche a voi questo comportamento o no ?

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione z3ro
Vincenzo Agosto ha scritto: Beato te a me non funziona, le mie versioni sono leggermente diverse ma di poco direi... dpkg -l | grep iceweasel ii firefox 2.0.0.2+dfsg-3 Transition package for iceweasel rename ii iceweasel2.0.0.2+dfsg-3

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione z3ro
Shin Ice ha scritto: [EMAIL PROTECTED]:~$ dpkg -l | grep iceweasel ii firefox2.0.0.1+dfsg-2 Transition package for iceweasel rename ii iceweasel 2.0.0.1+dfsg-2 lightweight web browser based on Mozilla [EMAIL

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione z3ro
GHERdO ha scritto: Vincenzo Agosto wrote: ho notato che, a differenza di firefox, iceweasel non permette l'uso del tasto back per tornare indietro sulle pagine visitate precedentemente. Ho provato a controllare le opzioni ma non ho trovato niente. Vi torna anche a voi questo comportamento o

Re: tasto back iceweasel

2007-03-16 Per discussione z3ro
Vincenzo Agosto ha scritto: era impostato a 1, l'ho impostato a zero e adesso effettivamente funziona. Grazie mille Ciao Anche il mio è a 0, ma non funziona. che cos'altro hai settato? Stiamo parlando della stessa cosa spero: degli hotkeys della tastiera, giusto? -- Per REVOCARE

Impossibile avviare openoffice

2007-03-20 Per discussione z3ro
Salve a tutti, Ho appena notato che openoffice non si avvia più. Parte solo lo splashscreen. Se provo da terminale mi restituisce il seguente messaggio: /usr/lib/openoffice/program/soffice: line 254: 5997 Errore di virgola mobile$sd_prog/$sd_binary $@ ** (process:5981): WARNING **:

Re: Impossibile avviare openoffice

2007-03-21 Per discussione z3ro
InSa ha scritto: ho avuto il tuo stesso problema (a me non partiva anche xine). Il bug è questo [1] ed una spiegazione con relativa soluzione è nella mail numero 47 [2]. Ciao InSa [1] http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=384325 [2]

Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione z3ro
beryl o compiz o nessuno dei due? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: Sondaggio: desktop 3d

2007-03-23 Per discussione z3ro
z3ro ha scritto: beryl o compiz o nessuno dei due? Sì, forse meglio compiz. Almeno non è un fork. howto per ati? Io ho trovato questo, ma ancora non l'ho provato: http://pollycoke.wordpress.com/2006/09/27/xgl-per-utenti-ati-piccole-note-alla-guida-ufficiale/ -- Per REVOCARE l'iscrizione

Compiz x Ati

2007-03-24 Per discussione z3ro
Una guida che funzioni? Ne ho provate già una cifra sia con i driver proprietari che con quelli open source, ma non c'è proprio verso di farlo partire. Qualcuno che abbia istallato Compiz su Gnome con una ati x850xt? Grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Sorry, user z3ro may not run sudo on ...

2007-03-30 Per discussione z3ro
Quasi mi vergogno per la mia incompetenza, ma il fatto è che da solo proprio non ci arrivo. Ho già provato a leggere i maledetti manuali: man sudoers e man visudo, ma sono riuscito soltanto... a dare all'utente gli stessi privilegi di root: z3ro ALL=(ALL) ALL. E invece vorrei che prima di

Segmentation fault

2007-04-09 Per discussione z3ro
Cari tutt@ Avete incontrato anche voi problemi di segmentation fault al momento di installare ati-driver-installer-8.35.5-x86.x86_64 su lenny? Io ho seguito la guida: Installazione driver proprietari Ati di Debianizzati, sezione: Installazione manuale con generazione pacchetti specifici per

Re: Segmentation fault

2007-04-09 Per discussione z3ro
z3ro ha scritto: Cari tutt@ Avete incontrato anche voi problemi di segmentation fault al momento di installare ati-driver-installer-8.35.5-x86.x86_64 su lenny? Io ho seguito la guida: Installazione driver proprietari Ati di Debianizzati, sezione: Installazione manuale con generazione

configurazione (x)mbmon

2007-04-10 Per discussione z3ro
non riesco a farlo funzionare su asus p5w dh. ho anche rieditato /etc/default/mbmon settandolo su 1, ma continua a non funzionare. che cosa ho sbagliato? suggerimenti? Grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi

Problema Video for Linux

2007-04-11 Per discussione z3ro
aggiungerlo - non riesco a fare. Su Desktop Preferenze Selettori di sistemi multimediali mi rilascia il seguente messaggio di errore: Video for Linux (v4l): Impossibile inizializzare la libreria di supporto. Così come se digito: d83-190-235-121:/home/z3ro# modprobe videodev d83-190-235-121

Re: Problema Video for Linux

2007-04-11 Per discussione z3ro
Davide Corio ha scritto: http://mxhaard.free.fr/spca5xx.html il tuo modello sembra supportato e ti dice anche con quale driver. Non tutte le logitech usano lo stesso driver Grazie Davide, l'avevo già notato, ma il mio problema è innanzitutto l'abilitazione di Video for Linux, e non so

Re: Problema Video for Linux

2007-04-11 Per discussione z3ro
Felipe Salvador ha scritto: NB. V4L può anche essere presente ma se il driver per la webbada te installano non è quello corretto è praticamente inutile...la periferica non viene riconosciuta da V4L. Risolto! # module-assistant update # module-assistant prepare # apt-get install

Re: Problema Video for Linux

2007-04-12 Per discussione z3ro
Felipe Salvador ha scritto: Attenzione, credo tu stia installando due driver, qc-usb-source e spca5xx-source(!). Dovresti cercare di capire quale di questi due driver tu debba usare. Grazie Felipe, ma è quanto indicava di fare questo howto:

Re: help on xorg configuration

2007-04-12 Per discussione z3ro
Alessandro Attanasi ha scritto: Can someone help me to fix this problem? http://guide.debianizzati.org/index.php/Installazione_driver_proprietari_Ati -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

problema lvm

2007-04-20 Per discussione z3ro
Cari tutti, Sono il solito sprovveduto, vi prego di avere pazienza. :-[ Vorrei aggiungere un disco da 300 GB al computer e ridimensionare la /home per guadagnare un po di spazio per il p2p. In fase di installazione ho ben pensato di partizionare con lvm nonostante sia stato più volte

Re: problema lvm

2007-04-20 Per discussione z3ro
Andrea Zagli ha scritto: devi aggiungere il pv al vg e poi espandi il lv che ti serve Il punto è proprio questo. il vg l'ha già creato l'installer? è in /dev? come si chiama? Grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Sondaggio: RAR

2007-04-24 Per discussione z3ro
Quale, secondo voi, il miglior gestore di archivi compressi per Debian? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

audacious-mac?

2007-05-05 Per discussione z3ro
Cari tutti, Vorrei ascoltare dei file .ape con audacious su debian lenny/sid, ma a quanto pare nei repository ufficiali non sono disponibili i plugin. che fare? Vorrei inoltre chiedervi se c'è qualche pacchetto equivalente a xmms-encode-lame per audacious e dove trovarlo. Vi ringrazio

audacious-mac

2007-05-05 Per discussione z3ro
Cari tutti, Vorrei ascoltare dei file .ape con audacious su debian lenny/sid, ma a quanto pare nei repository ufficiali non sono disponibili i plugin. che fare? Vorrei inoltre chiedervi se c'è qualche pacchetto equivalente a xmms-encode-lame per audacious e dove trovarlo. Vi ringrazio

Re: audacious-mac?

2007-05-06 Per discussione z3ro
z3ro ha scritto: Cari tutti, Vorrei ascoltare dei file .ape con audacious su debian lenny/sid, ma a quanto pare nei repository ufficiali non sono disponibili i plugin. che fare? ho trovato i tar.gz in http://www.netswarm.net/ e mi sono scaricato # audacious-mac-0.1.3.tar.gz - Basic port

Re: audacious-mac?

2007-05-06 Per discussione z3ro
z3ro ha scritto: z3ro ha scritto: Cari tutti, Vorrei ascoltare dei file .ape con audacious su debian lenny/sid, ma a quanto pare nei repository ufficiali non sono disponibili i plugin. che fare? Ho risolto nel seguente modo (lo dico ovviamente ad uso e consumo dei pochi sprovveduti come

ape 4 soundconverter

2007-05-09 Per discussione z3ro
cari tutti, non riesco a convertire file ape con soundconverter, forse mi manca qualche plugin... sapreste suggerirmi quale pacchetto installare? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE

mbmon

2007-05-13 Per discussione z3ro
cari tutti non riesco a far funzionare mbmon su asus p5w dh. se provo a lanciarlo da terminale, mi da il seguente messaggio di errore: No Hardware Monitor found!! InitMBInfo: Success suggerimenti? grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

xorg 7.2 e schermo nero

2007-06-19 Per discussione z3ro
cari tutti, saranno circa 10 giorni che sto cercando di aggiornare xorg alla v7.2 su lenny/sid kernel 2.6.21-1 e l'unico effetto che ottengo è sempre uno schermo nero. senza parlare poi dell'accelerazione 3d che non riesco ad attivare con kernel successivi al 2.6.18-4. tanto che alla fin fine

Re: xorg 7.2 e schermo nero

2007-06-19 Per discussione z3ro
Giovanni Mascellani ha scritto: Hai provato con un'altra profondità di colore? Si già fatto, grazie giovanni -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE,

Re: xorg 7.2 e schermo nero

2007-06-19 Per discussione z3ro
Marco ha scritto: la scheda che usi è una intel ??? dimenticavo... la scheda è una MALEDETTA ati x850xt -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE,

Re: xorg 7.2 e schermo nero

2007-06-20 Per discussione z3ro
Alessandro Pellizzari ha scritto: Prova, nell'ordine, con: - radeon - ati - vesa Il primo che parte, tienilo. risolto parzialmente con... fdev. radeon ati e vesa non mi fanno partire il server x. aggiornato a xorg 7.2. scomparsi gli artefatti. restano degli errori al log di xorg (che

Re: xorg 7.2 e schermo nero

2007-06-20 Per discussione z3ro
Alessandro Pellizzari ha scritto: Prova, nell'ordine, con: - radeon - ati - vesa Il primo che parte, tienilo. risolto parzialmente con... fdev. radeon ati e vesa non mi fanno partire il server x. aggiornato a xorg 7.2. scomparsi gli artefatti. restano degli errori al log di xorg (che

Re: xorg 7.2 e schermo nero

2007-06-20 Per discussione z3ro
michele ha scritto: vedi se mettendo come ho fatto io ti funzia :) ciao Grazie infinite michele Grazie debian-italia!!! funziona tutto perfettamente!! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: xorg 7.2 e schermo nero

2007-06-20 Per discussione z3ro
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Sarebbe interessante capire il perché: forse un'errata configurazione del tuo xorg.conf; forse ti mancava un pacchetto? saluti errata configurazione xorg. ho utilizzato quello di michele. grazie ancora -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: opzioni kernel firewall

2007-06-21 Per discussione z3ro
Nic wrote: Ciao a tutti.Un po di tempo fa in lista si era parlato di sicurezza.In particolare si consigliava a chi aveva il firewall sul router di lasciare comunque iptables anche sulla Debian.Mi potreste indicare quali opzioni nel kernel dal 2.6.18 in su bisogna selezionare per avere

Re: opzioni kernel firewall

2007-06-22 Per discussione z3ro
Nic wrote: 4662 e 4672 quelle di Amule la 4665 non so. la 4665 pure: http://www.emule.it/guida_emule/guide/amule_firewall.asp -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

sondaggio: gthumb o f-spot?

2007-07-13 Per discussione z3ro
come da oggetto. grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: sondaggio: gthumb o f-spot?

2007-07-13 Per discussione z3ro
Davide Prina ha scritto: f-spot non glielo avevo fatto vedere perché non presente nei repository Debian. almeno su sid, ora c'è anche f-spot ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE

importare le foto digitali alla connessione con f-spot

2007-07-14 Per discussione z3ro
cari tutti vorrei importare automaticamente le foto digitali alla connessione della videocamera. Uso f-spot e non so che comando inserire nelle preferenze di unità e supporti rimovibili. il comando di default gnome-volume-manager-gthumb %h è per gthumb e ovviamente non funziona per f-spot.

Re: immagine ( o backup) della partizione debian etch

2007-08-30 Per discussione z3ro
Homer S. ha scritto: Partimage è un programma con interfaccia a caratteri piuttosto semplice da usare; basta decidere cosa salvare o ripristinare, dove o da dove collocarlo, se salvarlo compresso o meno, etc. a me invece non funziona, cioè restituisce il seguente messaggio: /dev/dm inode

Re: immagine ( o backup) della partizione debian etch

2007-08-30 Per discussione z3ro
Homer S. ha scritto: ma non dovrebbe verificarsi se lo lanci, come faccio io, come root a partire da una live CD. grazie homer, proverò con SystemRescueCd -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

help backup

2007-09-01 Per discussione z3ro
car* tutt* vorrei salvare una copia di backup della mia partizione home su un altro disco. la partizione si estende su due dischi montati in un unico volume lvm. ho provato con una live comprendente partimage (systemrescuecd) ma pare non mi riconosca il volume lvm. suggerimenti? grazie e

Re: help backup

2007-09-01 Per discussione z3ro
Mat ha scritto: Se si tratta di fare un backup dei tuoi dati personali, ti consiglio di mettere in piedi un sistema di backup serio con rsync, magari incrementale utilizzando l'opzione --link-dest. vado di rsync allora. grazie mat -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

help rsync

2007-09-03 Per discussione z3ro
è ormai da più di un giorno che sto cercando di fare un backup incrementale locale della cartella home ad eccezione di tutti i file nascosti allo spegnimento del pc. ma a quanto pare non ne riesco ancora a venire a capo. faccio approssimazione dei problemi legati alla programmazione del

Re: help rsync

2007-09-03 Per discussione z3ro
Davide Cervella ha scritto: Uhm.. forse è solo un problema di regexp, il punto è un carattere speciale. Mi assicurerei anche che l'argomento non venga espanso dalla shell prima del lancio. Proverei una modifica del tipo --exclude='\.*/' (apici singoli per evitare l'espansione della shell e

crash amule 2.1.3

2007-10-19 Per discussione z3ro
capita anche a voi? a me molto spesso. avviandolo da terminale, quando crasha restituisce il seguente messaggio: WARNING! Client UDP-Socket discarded packet due to errors (2) while sending che fare? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: crash amule 2.1.3

2007-10-20 Per discussione z3ro
Davide Lo Re ha scritto: l'unica soluzione che ho trovato e' stata rimpiazzarlo con MLDonkey grazie davide, penso proprio che, da qui a breve, 'ripiegherò' su MLDonkey anch'io. ma mi chiedo, capita soltanto a me e a davide di avere problemi con amule? e da che cosa dipenderebbero

Re: crash amule 2.1.3

2007-10-20 Per discussione z3ro
Davide Mancusi ha scritto: Ma è un problema tanto grave? Io semplicemente non chiudo le finestre di ricerca, e tutto va liscio... Quando Gnome 2.10 è entrata in Sid ci sono stati altri problemi, ma poi wxwidgets2.6 è stata aggiornata e si sono risolti. anch'io su sid, ma il mio problema

Re: crash amule 2.1.3

2007-10-20 Per discussione z3ro
Luigi Curzi ha scritto: prova ad usare la versione di sviluppo; io ho aggiunto queste due righe in source.list: ## aMule deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule ## wxWidget deb http://apt.wxwidgets.org/ etch-wx main W: GPG error: http://apt.wxwidgets.org etch-wx Release: Le

Re: crash amule 2.1.3

2007-10-20 Per discussione z3ro
z3ro ha scritto: scusa l'ignoranza, ma come faccio ad inserire la public key? con debian-multimedia la prendevo dal repository... risolto. aggiunta la chiave in sorgenti software. adesso vediamo come va... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: crash amule 2.1.3

2007-10-20 Per discussione z3ro
Davide Mancusi ha scritto: il problema potrebbe essere in wxwigdets (forse, perché ci sono anche rapporti di persone che hanno provato a usare pacchetti non ufficiali di wxwidgets 2.8 e continuano ad avere lo stesso problema). effettivamente, a me continua a crashare anche con le wxwidgets

Re: crash amule 2.1.3

2007-10-20 Per discussione z3ro
luigi curzi ha scritto: controlla di aver installato la versione di sviluppo di amule e l' ultime versione delle wxwidgets (le 2.8.6 se non erro); a me non danno piu di questi problemi, almeno fin ora. a quanto pare si. ma avrò sicuramente sbagliato qualcosa. questi i pacchetti che ho

Re: crash amule 2.1.3

2007-10-22 Per discussione z3ro
Luca Bedogni ha scritto: Affligge chiunque lo usi, e' un problema di librerie. La soluzione sta nell'usare amuled+amuleweb, finche non mettono a posto. confermo. risolto installando amuled+amuleweb. ciao e grazie a tutta debian-italian! ps. certo amuledweb non è che sia proprio il massimo

Debian GNU/kfreebsd

2007-10-25 Per discussione z3ro
pareri? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Not starting internet superserver: no services enabled

2007-10-28 Per discussione z3ro
Car* tutt*, Sto cercando di completare l'installazione di Debian GNU/kFreeBSD ma non riesco a configurare correttamente la connessione internet. Ho ricompilato, credo correttamente, /etc/network/interfaces seguendo le indicazioni contenute nella seguente guida:

Re: Not starting internet superserver: no services enabled

2007-10-29 Per discussione z3ro
Giuseppe Sacco ha scritto: Per la connessione ad internet devi specificare se vuoi usare una LAN o un modem o altro ancora. Visto che scrivi di /etc/network/interfaces ti chiederei di mostrarci l'output di # ifconfig # netstat -i # cat /etc/resolv.conf Grazie per le delucidazioni a

Debian GNU/kFreeBSD

2007-10-30 Per discussione z3ro
Car* tutt*, Provo a ripostare un paio di miei precedente messaggi cercando di riformularli in modo più comprensibile. C'è nessun* in lista che già faccia uso, sia pure per suo solo diletto, di Debian GNU/kFreeBSD (http://www.us.debian.org/ports/kfreebsd-gnu/)? E se sì, quali sono le vostre

Re: Debian GNU/kFreeBSD

2007-10-30 Per discussione z3ro
Giuseppe Sacco ha scritto: Qual è l'output dei seguenti comandi? # ifconfig # route -i # cat /etc/resolv.conf # ifconfig fwe0: flags=108802BROADCAST,SIMPLEX,MULTICAST,NEEDSGIANT mtu 1500 options=8VLAN_MTU ether 2:11:d8:ee:aa:5f ch 1 dma -1 lo0:

Re: Debian GNU/kFreeBSD

2007-10-30 Per discussione z3ro
Giuseppe Sacco ha scritto: dovrebbe essere «netstat -i» o «netstat -I». In pratica è il comando che mostra le interfacce di rete e le route definite. # netstat -i: Name Mtv Network AddressIpkts Ierrs Opkts Oerrs Coll fwe0 1500 Link#1 02::11:d8:ee:aa:5f 0 0 0

Re: Debian GNU/kFreeBSD

2007-10-30 Per discussione z3ro
Giuseppe Sacco ha scritto: Cosa dice «pciconf -l»? Nulla, né sotto gnu/linux né sotto gnu/kfreebsd Puoi fare il boot col kernel linux ed eseguire «lspci»? # lspci 00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 82975X Memory Controller Hub (rev c0) 00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation 82975X PCI

Re: Debian GNU/kFreeBSD

2007-10-30 Per discussione z3ro
Giuseppe Sacco ha scritto: il comando a mano funziona? # ifconfig fwe0 INDIRIZZO netmask NETMASK # route add default GATEWAY con INDIRIZZO GATEWAY e NETMASK sostituiti dai parametri giusti grazie ancora giuseppe, ma fai conto di parlare con un bambino. indirizzo gateway e netmask da dove li

Re: Debian GNU/kFreeBSD

2007-10-30 Per discussione z3ro
Giuseppe Sacco ha scritto: Pare che la scheda sia supportata da poco, quindi forse il kernel Debianm non ha il relativo driver. Per caso # dmesg | grep sk dice qualcosa? Se fosse supportata troveresti almeno delle righe come queste: skc0: Marvell Yukon-2 EC rev. A3(0x1) Trovi alcune

Re: Debian GNU/kFreeBSD

2007-11-02 Per discussione z3ro
z3ro ha scritto: Car* tutt*, C'è nessun* in lista che già faccia uso, sia pure per suo solo diletto, di Debian GNU/kFreeBSD (http://www.us.debian.org/ports/kfreebsd-gnu/)? E soprattutto, c'è già qualcun* in lista che sia riuscito a completarne con profitto l'installazione riuscendo ad

Re: [risolto] Debian GNU/kFreeBSD

2007-11-03 Per discussione z3ro
z3ro ha scritto: E soprattutto, c'è già qualcun* in lista che sia riuscito a completarne con profitto l'installazione riuscendo ad abilitarne la connessione internet? E se sì, come? Risolto configurando adeguatamente, sebbene senza comprenderne la logica, lo static network in /etc/network

Problema mount partizioni non-linux

2007-11-10 Per discussione z3ro
Cara Debian Italian, Due quesiti, uno facile, uno meno: 1) Come si fa ad evitare che i dischi montati nel filesystem compaiano anche sulla scrivania (spero di essermi spiegato)? 2) Come si fa a montare partizioni Debian GNU/kFreeBSD sotto Debian GNU/Linux? Che filesystem utilizzano e che

Re: Problema mount partizioni non-linux

2007-11-10 Per discussione z3ro
Federico Di Gregorio ha scritto: Dipende da che desktop usi. Se usi Gnome, lancia l'Editor della configurazione e vai sotto apps-nautilus-desktop e togli volumes_visible. Grazie Federico, e perdonami per l'ingenuità -- in girum imus nocte et consumimur igni -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Problema mount partizioni non-linux

2007-11-10 Per discussione z3ro
NN_il_Confusionario ha scritto: On Sat, Nov 10, 2007 at 05:43:10PM +0100, z3ro wrote: 2) Come si fa a montare partizioni Debian GNU/kFreeBSD sotto Debian GNU/Linux? Che filesystem utilizzano e che opzioni settare in fstab? grep -i ufs /boot/config (se hai un kernel debian non ricompilato

configurazione serverx in gnu/kfreebsd

2007-12-14 Per discussione z3ro
Car* tutt* dopo infinite peripezie sono infine riuscito a completare l'installazione di debian gnu/kfreebsd, xorg e kde-core compresi. ho compilato, credo correttamente, xorg.conf ma non riesco ad avviare il server x. digito da terminale startx e questo è il risultato. Fatal server error:

configurazione serverx in gnu/kfreebsd

2007-12-15 Per discussione z3ro
ar* tutt* dopo infinite peripezie sono infine riuscito a completare l'installazione di debian gnu/kfreebsd, xorg e kde-core compresi. ho compilato, credo correttamente, xorg.conf ma non riesco ad avviare il server x. digito da terminale startx e questo è il risultato. Fatal server error:

  1   2   3   >