Ciao,
Tu puoi bloccare l'accesso ssh a root senza nessun problema, per usare
ansible, devi avere un utente normale che puoi diventare root, facend sudo,
nel tuo ansible playbook devi avere
- hosts: servers
remote_user: ansible_user
become: true
roles:
- role: webapp
Il giorno
Sorry,
Volevo dire non sono expert su promox.
Il giorno gio 28 mag 2020 alle ore 15:39 Emmanuel Gelati
ha scritto:
> Ciao,
>
> Sono expert su promox, ma quello che vedo e che promox 5 usava nel suo
> sotto sistema, Redhat cluster il quale voleva gestice il failover lui e
> infat
Ciao,
Sono expert su promox, ma quello che vedo e che promox 5 usava nel suo
sotto sistema, Redhat cluster il quale voleva gestice il failover lui e
infatti, tornando al tuo tema, in caso split-brain e cluster a decidere chi
muore.
In promox 6 viene usato pacemaker e qua non viene supportato la
Ciao,
Per myisam puoi copiare i files usando rsync, ma se ricordo bene, per
innodb non basta copiare i files dei dati, qua c'e un post che spiega bene
la cosa
https://dba.stackexchange.com/questions/41667/is-it-okay-to-use-rsync-on-innodb-database-if-the-mysql-server-is-shutdown
Il giorno dom 26
Priva prova con pvck /dev/sda3
Il giorno mar 24 mar 2020 alle ore 18:28 Sabrewolf ha
scritto:
> Il 24/03/20 10:06, Piviul ha scritto:
> > ...ma non ho avuto il coraggio ancora di riavviare ma dovrei essere a
> > posto no?
> >
> Scommetto di si (pero' se perdo non pago) :D
>
>
--
.~.
/V\
Sotto /etc/lvm ci dovrebbe essere la copia dei metadati di lvm per ogni vg,
lvm tiene nei suoi metada, quanto e grande ogni pv, quindi, se non hai
riavviato, ti conviene ricreare la partizione uguale da come era prima
Il giorno lun 23 mar 2020 alle ore 17:42 Sabrewolf ha
scritto:
> Ciao, prima
://man7.org/linux/man-pages/man7/lvmthin.7.html
Il giorno mar 3 mar 2020 alle ore 12:18 Piviul ha
scritto:
> Emmanuel Gelati ha scritto il 03/03/20 alle 11:19:
> > Io uso lvcreate --type raid1 and raid5, che sotto sotto usa il subsystem
> > mdraid, mi sembra piu semplice avere t
Io uso lvcreate --type raid1 and raid5, che sotto sotto usa il subsystem
mdraid, mi sembra piu semplice avere tutto gestito da lvm, invece di creare
altri layer unitili.
Il giorno mar 3 mar 2020 alle ore 10:53 Piviul ha
scritto:
> Ciao a tutti, volevo solo chiedere una precizazione... come in
Prova a guardare qua
https://openvpn.net/community-resources/how-to/#routing-all-client-traffic-including-web-traffic-through-the-vpn
Il giorno dom 30 giu 2019 alle ore 11:21 Leandro Noferini <
lnofe...@cybervalley.org> ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> ho un computer che deve connettersi ad
9 matches
Mail list logo