Re: revisione di boot-installer/alpha.xml

2005-01-09 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Luca,
ho incorporato la maggior parte delle modifiche che hai proposto, ma
vorrei capire un attimo perché non piace, a te come ad altri, l'uso
dell'infinito. Hai consigliato il Si usi al posto di Usare, Si
veda al posto di Vedere e altri ancora. Perché la preferenza è così
netta?

Altra cosa, a proposito di dischetto come traduzione di floppy disk,
ricordo che c'era stata una discussione nella lista tp, ma non ne
ricordo l'esito. Qualcuno ha la memoria migliore e ha voglia di
spulciare gli archivi?

Ciao,
Giuseppe




Re: revisione di boot-installer/alpha.xml

2005-01-06 Per discussione Luca Monducci
On Wednesday, January 5, 2005 at 11.24.01, Giuseppe Sacco wrote:

 Non mi piace l'dea di usare il trattino perché non so come venga
 graficamente. Alcuni, alla TeX, usano il triplo trattino, ma poi nella
 conversione in HTML non viene per nulla bene. Insomma: o passiamo alle
 virgole oppure lo lascerei così.

Perché non usi ndash; o mdash;?


Luca




Re: revisione di boot-installer/alpha.xml

2005-01-06 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 06-01-2005 alle 18:20 +0100, Luca Monducci ha scritto:
 On Wednesday, January 5, 2005 at 11.24.01, Giuseppe Sacco wrote:
 
  Non mi piace l'dea di usare il trattino perché non so come venga
  graficamente. Alcuni, alla TeX, usano il triplo trattino, ma poi nella
  conversione in HTML non viene per nulla bene. Insomma: o passiamo alle
  virgole oppure lo lascerei così.
 
 Perché non usi ndash; o mdash;?

proviamo mdash; e vediamo come viene tradotto nei vari formati.




Re: revisione di boot-installer/alpha.xml

2005-01-05 Per discussione Giovanni Ridolfi
Ciao, Giuseppe,

Giuseppe Sacco wrote:

[...]

 D'altro canto,
D'altro canto -- Invece [1]

 SRM è incompatibile con
 la tabella delle partizioni in formato MS-DOS.
 Specificatamente,  il formato del settore di avvio richiesto

Specificatamente -- In particolare [1]

[1] de gustibus ;-)

[...]
 !-- Because GNU/Linux is the only operating system
 on Alpha that can be booted from both console types,
 the choice will also depend on what 

 Poiché GNU/Linux è il solo sistema operativo per Alpha
 che può essere avviato da entrambi i tipi di console, la
 scelta dipenderà
(also=) anche
   [lo hai tralasciato, io lo aggiungerei, ma
si puo'anche omettere]

 da quale altro sistema operativo si voglia
 eseguire sulla stessa macchina. Ogni altri
altri -- altro

 sistema operativo simil Unix
 (Tru64 Unix, FreeBSD, OpenBSD e NetBSD) e OpenVMS può solo
 essere avviato da SRM, mentre Windows NT può solo essere avviato
 da ARC.

può solo essere avviato da ARC -- può essere avviato solo da ARC.


 La seguente tabella riassume le combinazioni possibili di tipo di
 sistema/console

La seguente tabella -- La tabella seguente

[...]


 Normalmente nessuno di queste console è in grado
nessuno -- nessuna

[...]

 commandMILO/command can be booted from both ARC and SRM and
 is [...]
 See also the
 (unfortunately outdated)
 MILO HOWTO. --


 MILO è esso stesso una console che sostituisce ARC o
 SRM in memoria. MILO può essere avviato sia da ARC
 che
che -- sia
[e' un mio vezzo, si puo' lasciare anche che, pero' voi direste:
 Sia che io cammini /che/ che io corra...  ? ;-)

 da SRM ed è l'unico modo per avviare Linux sulle console ARC.
 MILO dipende dalla piattaforma (cioè esiste un
 diverso MILO per ogni tipo di sistema) ed esiste solo
 per quei sistemi per quali c'è il supporto ARC nella tabella
 precedente. Vedere anche il purtroppo datato
il purtroppo datato -- il (purtroppo datato)
-- il datato -purtroppo!-
-- il -purtroppo- datato

 aboot è un piccolo bootloader, indipendente dalla
 piattaforma, che può essere eseguito solo da SRM. Vedere anche
 il purtroppo datato
... come sopra


 La scheda madrea
madrea -- madre

 For half-flash machines such as the various evaluation
 boards, it is
 possible to switch from one version to another by reflashing
 the firmware.
[...]
da valutazione -- di valutazione (?)
ignoro completamente il mondo Alpha, forse da e' corretto.

 è
 possibile passare da uno all'altro semplicemente discrivendo
 il firmware nella memoria flash.

discrivendo -- riscrivendo (?)
[...]
 !-- As on other architectures, you should install the
 newest

 Per le altre architetture si deve in
Come per le altre 
(As=come | similmente | allo stesso modo) l'avevi tralasciato.

[..]
!-- Then check the medium type is correct: --
 Successivamente si deve verificare il tipo di medium sia corretto:
Direi:
Successivamente si deve verificare che il tipo di medium sia corretto:

[...]

  !-- sect2 arch=alphatitleBooting from CD-ROM with the SRM
 Console/title --
  sect2 arch=alphatitleAvvio sa CD-ROM con la console SRM/title
para

Type


informalexamplescreen

Type -- Si scriva (non l'hai tradotto)

[...]

grazie e ciao

Nanni



--


__
Tiscali Adsl 2 Mega Free: l'adsl piu' veloce e' gratis!
Naviga libero dai costi fissi con Tiscali Adsl 2 Mega Free, l'adsl Free
piu' veloce in Italia. In piu', se ti abboni entro il 7 gennaio 2005,
navighi gratis fino al 31 marzo. E il costo di adesione e' GRATIS.
http://abbonati.tiscali.it/adsl/






Re: revisione di boot-installer/alpha.xml

2005-01-05 Per discussione Riccardo Fabris
Giuseppe Sacco ha scritto:
Ecco la traduzione del file in oggetto per una prima revisione.
--
!-- retain these comments for translator revision tracking --
!-- original version: 19466 --
 sect2 arch=alpha id=alpha-firmware
 titleAlpha Console Firmware/title
para
!-- Console firmware is stored in a flash ROM and started when an Alpha
system is powered up or reset.  There are two different console
specifications used on Alpha systems, and hence two classes of console
firmware available: --
Console firmware
il firmware (della console si potrebbe anche tralasciare volendo 
essere brevi, imho non si perde nulla)

è memorizzato all'interno di una memoria flash
ed eseguito quando un sistema Alpha viene alimentato
acceso
o resettato.
Esistono due diverse specifiche per la console dei sistemi Alpha e 
quindi ci sono due diverse classi di firmare disponibili:
firmWare
/para
itemizedlist
listitempara
  !-- emphasisSRM console/emphasis, based on the Alpha Console
Subsystem
  specification, which provides an operating environment for OpenVMS,
Tru64
  UNIX, and Linux operating systems. --
  emphasisConsole SRM/emphasis, basata sulla specifica
  Alpha Console Subsystem, che fornisce un ambiente operativo per i
sistemi
  OpenVMS, Tru64 UNIX e Linux.
/para/listitem
listitempara
  !-- emphasisARC, AlphaBIOS, or ARCSBIOS console/emphasis, based
on the
  Advanced RISC Computing (ARC) specification, which provides an
operating
  environment for Windows NT.  --
  emphasisConsole ARC, AlphaBIOS, o ARCSBIOS/emphasis, basate sulla
  spedifica
specifica
Advanced RISC Computing (ARC), che fornisce un ambiente
  operativo per Windows NT.
/para/listitem
/itemizedlist
para
!-- From the user's perspective, the most important difference between
SRM
and ARC is that the choice of console constrains the possible
disk-partitioning scheme for the hard disk which you wish to boot off
of.--
Dal punto di vista dell'utente, la più importante differenza  tra
SRM e ARC è che la scelta limita i possibile schemi di partizionamento
per il disco dal quale si avvia la macchina.
/parapara
!-- ARC requires that you use an MS-DOS partition table (as created by
commandcfdisk/command) for the boot disk.  Therefore MS-DOS
partition
tables are the ``native'' partition format when booting from ARC.  In
fact, since AlphaBIOS contains a disk partitioning utility, you may
prefer to partition your disks from the firmware menus before
installing Linux. --
ARC richiede che si usi una tabella della partizioni MS-DOS (così
come la crea commandcfdisk/command) per il disco di avvio. Per
questo
motivo le tabelle delle partizioni MS-DOS sono il formato ``nativo''
quando si avvia utilizzando ARC. Infatti,
In effetti, in realtà
poiché AlphaBIOS
contiene uno strumento per il partizionamento dei dischi, è
possibile partizionare i dischi direttamente dal firmware prima di
installare Linux.
/parapara
!-- Conversely, SRM is emphasisincompatible/emphasis with MS-DOS
partition tables.
footnoteparaSpecifically, the bootsector format required by the
Console
Subsystem Specification conflicts with the placement of the DOS
partition table./para/footnote Since Tru64 Unix uses the BSD
disklabel format,
this is the ``native'' partition format for SRM installations. --
D'altro canto, SRM è emphasisincompatibile/emphasis con
la tabella delle partizioni in formato MS-DOS.
footnoteparaSpecificatamente, il formato del settore di avvio
richiesto
dalla Console Subsystem Specification non permette la memorizzazione di
una
tabella delle partizioni MS-DOS./para/footnote Poiché Tru64 Unix
usa il format BSD disklabel,
usa come formato le disklabel BSD
questo è quello ``nativo'' per le installazioni SRM.
/parapara
!-- Because GNU/Linux is the only operating system on Alpha that can be
booted from both console types, the choice will also depend on what
other operating systems you wish to run on the same machine.  All
other Unix-like operating systems (Tru64 Unix, FreeBSD, OpenBSD, and
NetBSD) and OpenVMS can only boot from SRM, whereas Windows NT can
only boot from ARC. --
Poiché GNU/Linux è il solo sistema operativo per Alpha
che può essere avviato da entrambi i tipi di console, la
scelta dipenderà da quale altro sistema operativo si voglia
eseguire sulla stessa macchina. Ogni altri sistema operativo simil Unix
(Tru64 Unix, FreeBSD, OpenBSD e NetBSD) e OpenVMS può solo
essere avviato da SRM, mentre Windows NT può solo essere avviato
da ARC.
/parapara
!-- The following table summarizes available and supported system
type/console combinations (see xref linkend=alpha-cpus/ for the
system type names).  The word `ARC' below denotes any of the
ARC-compliant consoles. --
La seguente tabella riassume le combinazioni possibili di tipo di
sistema/console (vedere xref linkend=alpha-cpus/ per maggiori
informazioni sui nomi dei tipi di sistema). La parola `ARC' 
denota le console aderenti alla specifica ARC.

/parapara
informaltabletgroup cols=2
[skip]
/informaltable
/parapara
!-- Generally, none of these 

Re: revisione di boot-installer/alpha.xml

2005-01-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mer, 05-01-2005 alle 14:40 +0100, Riccardo Fabris ha scritto:
[...]
non quoto quanto accetto incondizionatamente :-)
 
  ARC richiede che si usi una tabella della partizioni MS-DOS (così
  come la crea commandcfdisk/command) per il disco di avvio. Per
  questo
  motivo le tabelle delle partizioni MS-DOS sono il formato ``nativo''
  quando si avvia utilizzando ARC. Infatti,
 
 In effetti, in realtà

Difatti?

[...]
  !-- Generally, none of these consoles can boot Linux directly, so the
  assistance of an intermediary bootloader is required.  There are two
  mainstream Linux loaders: commandMILO/command and
  commandaboot/command. --
  Normalmente nessuno di queste console è in grado di avviare Linux
  direttamente, quindi è necessario l'utilizzo di un bootloader
  intermedio. Ci sono due caricatori principali di Linux:
  commandMILO/command
  e commandaboot/command.
 
 caricatori? :)

Non ho altre proposte italiane e siccome abbiamo già discusso in lista
di liasciare boot loader invariato, che però a me sebra un caso simile
ma diverso, possiamo al limite mettere loader invariato anche qui. Che
ne dici?

Ciao,
Giuseppe




Re: revisione di boot-installer/alpha.xml

2005-01-05 Per discussione Luca Brivio
On Tue, 04 Jan 2005 20:50:45 +0100
Giuseppe Sacco [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ecco la traduzione del file in oggetto per una prima revisione.

La sto leggendo anch'io, non so se finisco per stasera o domani :-)

pgpHfy5KHOoY2.pgp
Description: PGP signature