[Gfoss] facce vede' la licenza (era: Re: Open Street Map [Fwd: Merano -- help with data import?])

2007-11-30 Per discussione andrea giacomelli
...non volevo lasciar cadere il thread, e sono risalito alla fonte.. Grazie a Paolo Viskanic e a Mikel Maron, a voi la copia della lettera di accompagnamento dei dati redatta dal Comune di Merano: = . Si trasmette in allegato una copia

Re: [Gfoss] confronto di un aspect creato con gvSIG e Grass

2007-11-30 Per discussione Antonio Falciano
G. Allegri ha scritto: Se c'è qualcuno che s'intende di analisi morfometrica, riporto il codice del metodo Maximum Slope, riportato tra i metodi d'analisi dell'aspect: private void Do_MaximumSlope(int x, int y){ Senza entrare adesso nel merito dell'algoritmo utilizzato, Giovanni hai

Re: [Gfoss] [Fwd: Re: DebianGIS]

2007-11-30 Per discussione Leonardo Lami
Luca Casagrande ha scritto: La storia di non avere un sistema di bug tracking ha spiazzato anche me.. E' infattibile postare problemi tramite ML. Sul fatto con concordo con Paolo, oltre a potenziamenti tecnici serve anche maggior espansione a livello di comunità. Ho richiesto i sorgenti del

Re: [Gfoss] creato wiki su kosmo 1.1

2007-11-30 Per discussione Ivano Picco
Leggo sul wiki che Kosmo Visualizza Formati Vettoriali (shp, dxf, dgn, dwg), Raster e include il supporto alle tabelle POSTGIS MYSQL e ORACLE. Sul sito invece si legge che il supporto dwg non è presente nelle attuali versioni, ma previsto per il futuro. Per quanto riguarda il supporto raster

Re: [Gfoss] Collaborative Mapping (New Google Maps Features ...)

2007-11-30 Per discussione Andrea P.
Infatti, Mi inserisco in questo thread per confermare la cosa. Colgo l'occasione per segnalare un antagonista a Google Earth (stessi dati di GM). Come alternativa a GE io suggerirei l'uso di Nasa World Wind. Secondo me e' meglio di GE . Tra l'altro NWW consente di agganciarsi facilmente a

Re: [Gfoss] Aiuto postgres-postgis

2007-11-30 Per discussione Andrea P.
current transaction is aborted, commands ignored until end of transaction block Ti sta' dicendo che a causa di errori, lui ignora tutto il resto fino al termine del blocco di comandi che gestisce come un unica operazione atomica e transazionale. Il termine blocco (block) e' inteso come gruppo

[Gfoss] cartelle dati

2007-11-30 Per discussione riccardo
ciao a tutti. sono un nuovissimo acquisto del mondo GIS, ed in particolare del GIS Open source. non sono un programmatore e ... per la professione uso il QGIS per la visualizzazione di tematismi, carte ecc. ho alcune domande da porre per la base cartografica è meglio usare un file shp o un

Re: [Gfoss] Aiuto postgres-postgis

2007-11-30 Per discussione Alessio Di Lorenzo
Ciao Pietro, tempo fa ho scritto una pagina wiki (UbuntuGIS) su ubuntu-it.org Due o tre giorni fa ho aggiornato le istruzioni per renderle adatte a Gutsy: http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuGis prova a seguirla, è molto semplice... ciao Alessio Pietro ha scritto: Niente, loggato come

Re: [Gfoss] Aiuto postgres-postgis

2007-11-30 Per discussione G. Allegri
Un thread al riguardo: http://www.nabble.com/NOTICE:--type-%22spheroid%22-is-not-yet-defined-t2718470.html 2007/11/30, Andrea P. [EMAIL PROTECTED]: current transaction is aborted, commands ignored until end of transaction block Ti sta' dicendo che a causa di errori, lui ignora tutto il resto

[Gfoss] Aiuto postgres-postgis

2007-11-30 Per discussione Pietro
Ciao a voi scusate se vi tedio, ma ogni tanto provo a mettermi a configurare Ubuntu per usarlo con i vari pacchetti GIS, ci provo... Ho provato a configurare Postgres e Postgis per la creazione dei geodb, scaricandoli dai repo di Ubuntu (7.10). Installati (postgres 8.2.5) e postgis

[Gfoss] cartelle dati

2007-11-30 Per discussione riccardo giaccari
ciao a tutti. sono un nuovissimo acquisto del mondo GIS, ed in particolare del GIS Open source. non sono un programmatore e ... per la professione uso il QGIS per la visualizzazione di tematismi, carte ecc. ho alcune domande da porre per la base cartografica è meglio usare un file shp o

Re: [Gfoss] open:geo + gli architetti

2007-11-30 Per discussione Vito Borneo
In effetti era un progetto molto ambizioso, seguito molto dai geometri - topografi che in attesa di una versione definitiva si sono dovuti imparare lo spagnolo http://www.topocal.com/ per avere qualcosa di free... Vito ___ Iscriviti all'associazione

Re: [Gfoss] Aiuto postgres-postgis

2007-11-30 Per discussione G. Allegri
Anzitutto mi sa che devi definire il linguaggio plpgsql. Loggati al db, psql -U postgres -d pippo e poi lancia create language plpgsql Per quanto riguarda i NOTICE non c'è da preoccuparsi tanto, sono soltanto indicazioni... Vediamo se qualche ERROR scompare dopo aver creato il language :-)

Re: [Gfoss] Collaborative Mapping (New Google Maps Features ...)

2007-11-30 Per discussione Piergiorgio Cipriano
Mea culpa Stefano. In realtà è un po' imboscata, ma la possibilità di scaricare il KML c'è ancora (grazie Cris per avermelo fatto notare). Nell'esempio di KML che avevo mandato prima c'è questo URL:

Re: [Gfoss] open:geo + gli architetti

2007-11-30 Per discussione andrea giacomelli
grazie Steko - 1) nel frattempo l'autore di OpenGeo è stato contattato (se no gli fischiavano troppo le orecchie) e invitato a manifestarsi. aspettiamo fiduciosi! 2) interessante anche il forum degli architetti che segnali- comunità secondo me attualmente sottorappresentata in ambito GFOSS,

Re: [Gfoss] nuovo grass 6.2.3

2007-11-30 Per discussione Paolo Cavallini
G. Allegri ha scritto: Ubuntu supera Debian ;-) hahaha! un bel flame! No: Jachym supera sia ubuntu che debian. C'e' una bella diff fra un pacchetto fatto da un singolo e uno incluso in una distro. E quanto all'inclusione, ubuntu e' *sempre* dietro a debian, perche' usa i nostri debian/rules per

Re: [Gfoss] Collaborative Mapping (New Google Maps Features ...)

2007-11-30 Per discussione Stefano Costa
Il giorno ven, 30/11/2007 alle 11.34 +0100, Andrea P. ha scritto: Colgo l'occasione per segnalare un antagonista a Google Earth (stessi dati di GM). Come alternativa a GE io suggerirei l'uso di Nasa World Wind. Secondo me e' meglio di GE . Tra l'altro NWW consente di agganciarsi

Re: [Gfoss] open:geo

2007-11-30 Per discussione Stefano Costa
Il giorno ven, 30/11/2007 alle 07.50 +0100, Paolo Cavallini ha scritto: Qualcuno ne sa di piu'? Chi son gli sviluppatori? Possibile non facciano parte di questa comunita'? Sembra opportuno includerlo nella lista dei sw sul drupal, no? Premessa: non ho mai usato il software in questione. Qui

Re: [Gfoss] nuovo grass 6.2.3

2007-11-30 Per discussione Luca Casagrande
Paolo Cavallini ha scritto: http://grass.osgeo.org/announces/announce_grass623.html Bel colpo! Aspettando il 6.3... pc E stamattina già lo trovo nel repository di jachym :O.. stupendo! Ciao Luca ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

Re: [Gfoss] confronto di un aspect creato con gvSIG e Grass

2007-11-30 Per discussione Luca Casagrande
Antonio Falciano ha scritto: G. Allegri ha scritto: Se c'è qualcuno che s'intende di analisi morfometrica, riporto il codice del metodo Maximum Slope, riportato tra i metodi d'analisi dell'aspect: private void Do_MaximumSlope(int x, int y){ Senza entrare adesso nel merito

Re: [Gfoss] confronto di un aspect creato con gvSIG e Grass

2007-11-30 Per discussione Andrea P.
A occhio, non conoscendo i prodotti, mi parrebbe che le differenze siano dovute a algoritmi differenti o a valori di soglia differenti. La versione Grass sembra operare su una cella piu' ampia. On Fri, 30 Nov 2007 01:42:48 +0100, G. Allegri wrote: Scusate, rimando i link corretti... -

Re: [Gfoss] Collaborative Mapping (New Google Maps Features ...)

2007-11-30 Per discussione Stefano Costa
Il giorno ven, 30/11/2007 alle 09.52 +0100, Piergiorgio Cipriano ha scritto: Mi correggo: ha ragione strk ... i dati sono imprigionati presso di loro. Il bello è che fino a qualche tempo fa non era così. Io ho digitalizzato una mappa che ho potuto esportare in KML e ho poi trasformato in GML

Re: [Gfoss] nuovo grass 6.2.3

2007-11-30 Per discussione G. Allegri
Ubuntu supera Debian ;-) 2007/11/30, Luca Casagrande [EMAIL PROTECTED]: Paolo Cavallini ha scritto: http://grass.osgeo.org/announces/announce_grass623.html Bel colpo! Aspettando il 6.3... pc E stamattina già lo trovo nel repository di jachym :O.. stupendo! Ciao Luca

Re: [Gfoss] Collaborative Mapping (New Google Maps Features ...)

2007-11-30 Per discussione G. Allegri
Eh eh, Stefano, su questo non ci sono dubbi! Io infatti cerco di essere fedele all'OS per tutto ciò che esiste, ma se qualcosa non è free mi adatto al proprietario, altrimenti su certe cose non si può lavorare. E ora come ora una delle poche cose ancora non presenti in versione free sono proprio i

Re: [Gfoss] Aiuto postgres-postgis

2007-11-30 Per discussione Pietro
Niente, loggato come postgres e dato il comando che mi avete indicato (ora trovate pippodue come db, perchè ho anche provato a fare un dropdb e a crearne un altro, pippodue appunto) [EMAIL PROTECTED]:~$ su postgres Parola d'ordine: [EMAIL PROTECTED]:/home/pieri$ psql -U postgres -d