Re: [Gfoss] Concetti di base, conversione 3003 - 4326

2008-03-17 Per discussione andrea antonello
Sto cercando di sintetizzare in un micro-howto questo thread: http://jgrasstechtips.blogspot.com/2008/03/how-to-find-and-use-bursa-wolf.html Commenti e correzioni ben accette. Mi manca un link: come siete arrivati a trovare 1660, 1662 a partire dal 3003? C'e' una procedura? Andrea On Thu, Mar

Re: [Gfoss] Concetti di base, conversione 3003 - 4326

2008-03-14 Per discussione Antonio Falciano
dvd ha scritto: On Thu, 2008-03-13 at 17:19 +0100, Antonio Falciano wrote: [snip] Leo, questi perĂ² sono i parametri di correzione validi per l'Italia peninsulare... Questi parametri di correzione, come sono ottenuti? I parametri della trasformazione indicati da Leo sono reperibili da

Re: [Gfoss] Concetti di base, conversione 3003 - 4326

2008-03-13 Per discussione Bud P. Bruegger
Ciao David, L'SRID 3003 non sa niente su come trasformasi in WGS. Ne ci sono towgs (3 o 7 parametri) ne riferimento a una griglia. Se ho capito bene, ci sono alcuni parametri in giro (o per la Sardegna forse si trovano oppure nella data base di EPGS?) ma al meno sul mainland italiano non sono

Re: [Gfoss] Concetti di base, conversione 3003 - 4326

2008-03-13 Per discussione Leonardo Lami
Ciao, prova a creare un nuovo SRID in PostGIS usando questi parametri: +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.999600 +x_0=150 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 Che corrispondono alla proiezione 3003 con i fattori di correzione Noi abbiamo avuto

Re: [Gfoss] Concetti di base, conversione 3003 - 4326

2008-03-13 Per discussione Antonio Falciano
Leonardo Lami ha scritto: Ciao, prova a creare un nuovo SRID in PostGIS usando questi parametri: +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.999600 +x_0=150 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 Che corrispondono alla proiezione 3003 con i