Re: [Gfoss] editing tabella qgis

2007-10-29 Per discussione Paolo Cavallini
Luca Mandolesi ha scritto: Credo che tu lo sappia già, ma se vuoi aggiungere o eliminare colonne da un dbf di uno shapefile, puoi aprire direttamente la tabella DBF con un foglio di calcolo (OpenOffice per esempio) e fare tutte le modifiche che vuoi. Ricordate solo di stare attenti

Re: [Gfoss] editing tabella qgis

2007-10-27 Per discussione Luca Mandolesi
On 10/25/07, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve, ho provato ad eliminare/aggiungere colonne nella tabella degli attributi di uno shape utilizzando il QGIS 0.8/0.9; Credo che tu lo sappia già, ma se vuoi aggiungere o eliminare colonne da un dbf di uno shapefile, puoi aprire

[Gfoss] editing tabella qgis

2007-10-25 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Salve, ho provato ad eliminare/aggiungere colonne nella tabella degli attributi di uno shape utilizzando il QGIS 0.8/0.9; in entrambe le versioni esistono i pulsanti: Nuova colonna ed Elimina colonna, ho messo in editing la tabella, ma i pulsanti rimangono disattivati.mi sapete dire se questa

Re: [Gfoss] editing tabella qgis

2007-10-25 Per discussione Leonardo Lami
Ciao Marco, no tale funzione è disponibile solo per gli strati di PostGIS e si attivano dopo aver cliccato sul tasto 'Abilita modifica' Ciao leo [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve, ho provato ad eliminare/aggiungere colonne nella tabella degli attributi di uno shape utilizzando il QGIS