[Gfoss] SOAP/WSDL e GRASS

2011-04-01 Per discussione Davide Perrone
Ciao tutti! Sono un nuovo utilizzatore di GRASS e avrei bisogno di un aiuto. Avrei bisogno di creare una applicazione C++ per visualizzare delle mappe e fare dei calcoli, insomma, una applicazione che faccia un po da wrapper per GRASS. L'ideale sarebbe avere GRASS su un server e poter chiamare

Re: [Gfoss] SOAP/WSDL e GRASS

2011-04-01 Per discussione Paolo Corti
2011/4/1 Davide Perrone syndacate2...@gmail.com: Ciao tutti! Sono un nuovo utilizzatore di GRASS e avrei bisogno di un aiuto. Avrei bisogno di creare una applicazione C++ per visualizzare delle mappe e fare dei calcoli, insomma, una applicazione che faccia un po da wrapper per GRASS. L'ideale

Re: [Gfoss] SOAP/WSDL e GRASS

2011-04-01 Per discussione Davide Perrone
Grazie mille per la risposta! PyWPS lo conosco un po, ma anche in questo caso, non ho idea se è possibile interfacciarsi con lui che poi si interfaccia con GRASS usando SOAP/WSDL. E' possibile questa cosa? Il giorno 01 aprile 2011 10:27, Paolo Corti pco...@gmail.com ha scritto: 2011/4/1 Davide

[Gfoss] Da mappe raster a vettoriali

2011-04-01 Per discussione Antonio Simioli
Salve, ho l'esigenza di trasformare una mappa geotiff in una mappa .img da caricare sul mio gps garmin potreste darmi qualche indicazione sui software da utilizzare e sulle procedure? un grazie anticipato ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

[Gfoss] **SPAM** shp2pgsql : come determinare il formato geometrico dell'output?

2011-04-01 Per discussione PiaMic
Tempo fa avevo scritto codice in PHP che utilizzava l'output SQL del comando shp2pgsql.exe fornito da PostGis per la conversione degli shapefile in tabelle geometriche per Postgres. Questo output scriveva le geometrie in formato esplicito, di tipo testo. Le caratteristiche dell'ambiente erano

Re: [Gfoss] osgeo setup

2011-04-01 Per discussione Paolo Cavallini
Il giorno gio, 31/03/2011 alle 19.27 +0200, Markus Neteler ha scritto: Come altri, sono già intervenuto senza sucesso. Interessa solo (alcuni) utenti in Europa oppure anche in altri continenti? A quello che capisco si puo' agire in due direzioni: - tartassando i providers che non danno

Re: [Gfoss] SOAP/WSDL e GRASS

2011-04-01 Per discussione Paolo Corti
2011/4/1 Davide Perrone syndacate2...@gmail.com: Grazie mille per la risposta! PyWPS lo conosco un po, ma anche in questo caso, non ho idea se è possibile interfacciarsi con lui che poi si interfaccia con GRASS usando SOAP/WSDL. E' possibile questa cosa? Non capisco che intendi con

Re: [Gfoss] **SPAM** shp2pgsql : come determinare il formato geometrico dell'output?

2011-04-01 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Apr 01, 2011 at 10:54:01AM +0200, PiaMic wrote: Tempo fa avevo scritto codice in PHP che utilizzava l'output SQL del comando shp2pgsql.exe fornito da PostGis per la conversione degli shapefile in tabelle geometriche per Postgres. Questo output scriveva le geometrie in formato

Re: [Gfoss] **SPAM** shp2pgsql : come determinare il formato geometrico dell'output?

2011-04-01 Per discussione Paolo Corti
2011/4/1 PiaMic pia...@comune.fano.ps.it: Tempo fa avevo scritto codice in PHP che utilizzava l'output SQL del comando shp2pgsql.exe fornito da PostGis per la conversione degli shapefile in tabelle geometriche per Postgres. Questo output scriveva le geometrie in formato esplicito, di tipo

Re: [Gfoss] SOAP/WSDL e GRASS

2011-04-01 Per discussione Davide Perrone
Grazie mi era sfuggita quella WIKI. Quindi la cosa che dovrei fare è mandare richieste XML alla pywps che mi risponde sempre con XML. A quel punto io parso il risultato dall'XML se sono dati semplici o se sono dati complessi nell'XML avrò il link per reperirli. Ho capito bene il giro? Il giorno

[Gfoss] itergis: un clone di gvsig, o cosa?

2011-04-01 Per discussione Paolo Cavallini
Salve. Guardando questo progetto: http://oscat.rete.toscana.it/projects/itergis/ ho la sensazione che sia un clone di gvSIG (non posso saperlo perche' c'e' solo l'insaller per win). Non capisco quale licenza abbia, se ci siano i sorgenti ecc. Qualcuno ha informazioni migliori, o puo' provare e

Re: [Gfoss] itergis: un clone di gvsig, o cosa?

2011-04-01 Per discussione andrea antonello
Non sto riuscendo a trovare un riferimento della licenza, quindi prendo per ovvio che si propaghi la GPL? Hai trovato qualcosa? Andrea 2011/4/1 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it: Il giorno ven, 01/04/2011 alle 17.00 +0200, andrea antonello ha scritto: Un browse del repositorio [1] mostra

Re: [Gfoss] itergis: un clone di gvsig, o cosa?

2011-04-01 Per discussione andrea antonello
Nel manuale ho trovato riferimento alla GPL (da screenshot del software), quindi direi che e' tutto in norma. Ciao, Andrea 2011/4/1 andrea antonello andrea.antone...@gmail.com: Non sto riuscendo a trovare un riferimento della licenza, quindi prendo per ovvio che si propaghi la GPL? Hai

Re: [Gfoss] itergis: un clone di gvsig, o cosa?

2011-04-01 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Apr 01, 2011 at 06:58:29PM +0200, Paolo Cavallini wrote: Il giorno ven, 01/04/2011 alle 17.58 +0200, Antonio Falciano ha scritto: L'avevo notata gia' un bel po' di tempo fa, ma non ho mai approfondito. Posso confermare che e' rilasciato con licenza GPL:

Re: [Gfoss] itergis: un clone di gvsig, o cosa?

2011-04-01 Per discussione Antonio Falciano
Il 01/04/2011 18.58, Paolo Cavallini ha scritto: Il giorno ven, 01/04/2011 alle 17.58 +0200, Antonio Falciano ha scritto: L'avevo notata gia' un bel po' di tempo fa, ma non ho mai approfondito. Posso confermare che e' rilasciato con licenza GPL: http://oi56.tinypic.com/2cyp53b.jpg Ma i

[Gfoss] rasterlite: errore su geotiff rasterizzati con grass

2011-04-01 Per discussione Marco Curreli
Salve a tutti, avrei un problema con rasterlite. Quando tento di caricare un file geotiff creato con grass per rasterizzazione di una mappa vettoriale mi da questo errore: [marco@casa1 ~]$ rasterlite_load -v -d ProvCA/rlprova3.sqlite -T viabprinc -f ProvCA/viabprinc.tif -i PNG

Re: [Gfoss] rasterlite: errore su geotiff rasterizzati con grass

2011-04-01 Per discussione a . furieri
On Fri, 1 Apr 2011 19:24:47 +0200, Marco Curreli wrote Salve a tutti, avrei un problema con rasterlite. Quando tento di caricare un file geotiff creato con grass per rasterizzazione di una mappa vettoriale mi da questo errore: [marco@casa1 ~]$ rasterlite_load -v -d

Re: [Gfoss] rasterlite: errore su geotiff rasterizzati con grass

2011-04-01 Per discussione Marco Curreli
On 19:42 Fri 01 Apr , a.furi...@lqt.it wrote: c'è semplicemente un banalissimo WARNING: cioè libtiff si lamenta (blandamente) perchè ha trovato qualche tag sporco ... ma vedrai che funziona tutto, perchè i warnings sono semplici avvertimenti Ciao Alessandro, innanzitutto i miei

Re: [Gfoss] rasterlite: errore su geotiff rasterizzati con grass

2011-04-01 Per discussione a . furieri
On Fri, 1 Apr 2011 20:27:13 +0200, Marco Curreli wrote Il file non lo carica; l'errore quindi dev'essere altrove, forse nella creazione del raster con grass. Riporto l'output completo: Compression: Uncompressed BitsPerSample: 16 SamplesPerPixel: 1 RowsPerStrip:1 ok, questo è

Re: [Gfoss] rasterlite: errore su geotiff rasterizzati con grass

2011-04-01 Per discussione Marco Curreli
Grazie. ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi

Re: [Gfoss] osgeo setup

2011-04-01 Per discussione Markus Neteler
2011/4/1 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it: Il giorno gio, 31/03/2011 alle 19.27 +0200, Markus Neteler ha scritto: Come altri, sono già intervenuto senza sucesso. Interessa solo (alcuni) utenti in Europa oppure anche in altri continenti? A quello che capisco si puo' agire in due

Re: [Gfoss] osgeo setup

2011-04-01 Per discussione andrea antonello
CiaoMarkus, abbiamo mica gia' fatto questi test un po' di tempo fa e Rigacci (se non ricordo male) aveva inquadrato il collo di bottiglia? Io con 79 14 80 158 e telecom non raggiungo il download server. Ma immagino che ci sia poco da fare, no? Se non un proxy? Ciao Andrea 2011/4/1 Markus

Re: [Gfoss] rasterlite: errore su geotiff rasterizzati con grass

2011-04-01 Per discussione Marco Curreli
Ho risolto riclassificando la mappa vettoriale. Grazie Marco ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione