Re: [Gfoss] osgeo setup

2011-04-05 Per discussione Paolo Cavallini
In sostanza, pare che il problema risieda nella classe di indirizzi usata (198.). Spero che con questa indicazione gli amministratori di Osgeo siano in grado di sistemare in breve tempo. Saluti, e grazie per il testing. Il giorno lun, 04/04/2011 alle 19.35 +0100, Gabriela Osaci Costache ha

Re: [Gfoss] Quantum GIS / GRASS - LIPU Torino - il punto

2011-04-05 Per discussione Paolo Cavallini
Il giorno lun, 04/04/2011 alle 19.05 +0200, Markus Neteler ha scritto: Non tutti hanno la possibilità di facilmente fare upgrade di una versione. Piu' vado avanti, piu' vedo che in alcuni ambienti e' difficile anche fare le installazioni; ci sono dipendenti che sono costretti a piratare i

[Gfoss] Problemi FF4 - OpenLayers

2011-04-05 Per discussione Michele De Santis
Ciao a tutti, ho notato che con Firefox 4 ci sono problemi quando si aggiorna una pagina di una applicazione sviluppata con OpenLayers. Si generano degli errori Javascript relative a Classi di OpenLayers considerate undefined. Tale problema non compare però se si digita l'indirizzo nella

Re: [Gfoss] Problemi FF4 - OpenLayers

2011-04-05 Per discussione Vito Meuli
Si, l'ho riscontrato anch'io, ma non ho ancora indagato a fondo. Leggevo su una lista (di OpenLayers?) che il problema è stato già isolato è risolto, ma evidentemente solo nel codice recentissimo. Stesso problema per GeoExt, ma lì non era ancora stato risolto quando ho cercato io. Leggevo che il

Re: [Gfoss] Da mappe raster a vettoriali

2011-04-05 Per discussione Luca Delucchi
Il 05 aprile 2011 01:34, Antonio Simioli simiolianto...@gmail.com ha scritto: qualcuno sa darmi un suggerimento? non conosco nulla... gli unici software di cui ho conoscenza che creano img per garmin sono legati a openstreetmap e non convertono raster -- ciao Luca

Re: [Gfoss] WMS - WFS e Grids

2011-04-05 Per discussione GEOgrafica
Il giorno 04/apr/2011, alle ore 21.41, Andrea Peri ha scritto: Tieni presente che si tratta di un banale layer morto con sfumo altimetrico, non e' una vera altimetria che puoi caricare in qualche software per fare analisi morfologica. Come sfondo pero' puo' andare. Salve, leggendo

Re: [Gfoss] WMS - WFS e Grids

2011-04-05 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 05 aprile 2011 09:56, GEOgrafica geograf...@alice.it ha scritto: Al momento non sono a conoscenza di servizi pubblici italiani che forniscano dati WCS, magari se qualcuno li conosce li puo' postare? Il PCN: http://www.pcn.minambiente.it/PCNDYN/catalogowcs.jsp?lan=it Saluti Luca -- Ing.

Re: [Gfoss] osgeo setup

2011-04-05 Per discussione Luca Mandolesi
Confermo il corretto funzionamento di http://qgis.org/~jef/osgeo4w-setup-it.exe e con download2 di osgeo4w su windows 7 e Aliceadsl. ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it

[Gfoss] SpatiaLite CookBook in ITALIANO

2011-04-05 Per discussione a . furieri
Grazie al sudore generosamente profuso da Giuliano Curti e da Filippo Raciotti da oggi lo SpatiaLite CookBook è consultabile anche in LINGUA ITALIANA :-) http://www.gaia-gis.it/spatialite-2.4.0-4/SpatiaLite-Cookbook_ITA.pdf buona lettura, Sandro p.s.: un bel GRAZIE a Giuliano e Filippo; anche

Re: [Gfoss] osgeo setup

2011-04-05 Per discussione Luca Mandolesi
Confermo il corretto funzionamento di http://qgis.org/~jef/osgeo4w-setup-it.exe e con download2 di osgeo4w Alice adsl su windows 7 2011/4/5 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it In sostanza, pare che il problema risieda nella classe di indirizzi usata (198.). Spero che con questa indicazione

Re: [Gfoss] Problemi FF4 - OpenLayers

2011-04-05 Per discussione Marica Landini
Ciao a tutti, qualche settimana fa avevo già sollevato qui in lista problemi riguardo Openlayer e FF4, che effettivamente sono risolti nella trunk di Openlayer. Per quanto riguarda le vecchie versioni (nel nostro caso la 2.8) posso dire che un backport del singolo file OpenLayers.js ha risparmiato

Re: [Gfoss] SpatiaLite CookBook in ITALIANO

2011-04-05 Per discussione Anne Ghisla
On Tue, 2011-04-05 at 10:26 +0200, Luca Mandolesi wrote: +1. Grazie del bellissimo lavoro. Grazie anche da parte mia! Mi associo a Sandro nel sottolineare l'importanza delle traduzioni della documentazione, perché sono molto spesso il primo punto di contatto di nuovi utenti con il software, ed

Re: [Gfoss] osgeo setup

2011-04-05 Per discussione Davide Mangraviti
Confermo anche da pate mia che tutto nuovamente funziona con la soluzione proposta da Flavio Rigolon: http://qgis.org/~jef/osgeo4w-setup-it.exe Era troppo importante che la cosa sia stata risolta Grazie e a buon rendere Davide Mangraviti wrote: Domattina provo anche io dallo studio

Re: [Gfoss] osgeo setup

2011-04-05 Per discussione flavio rigolon
Il 05 aprile 2011 11:02, Davide Mangraviti davide...@inwind.it ha scritto: Confermo anche da pate mia che tutto nuovamente funziona con la soluzione proposta da Flavio Rigolon: http://qgis.org/~jef/osgeo4w-setup-it.exe Era troppo importante che la cosa sia stata risolta In realtà non ho

[Gfoss] R: Re: Problemi FF4 - OpenLayers

2011-04-05 Per discussione Michele De Santis
Ok grazie...l'aggiornamento del solo file OpenLayers.js ha risolto la problematica. Ciao Michele Messaggio originale Da: bu...@ferrara.linux.it Data: 5-apr-2011 10.24 A: gfoss@lists.gfoss.it Ogg: Re: [Gfoss] Problemi FF4 - OpenLayers Ciao a tutti, qualche settimana fa avevo

Re: [Gfoss] SpatiaLite CookBook in ITALIANO

2011-04-05 Per discussione iomeneandrei
Grazie mille a tutti, è un lavoro molto importante! - Andrea Borruso email: aborr...@tin.it website: http://blog.spaziogis.it my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto 38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E

Re: [Gfoss] osgeo setup

2011-04-05 Per discussione Paolo Cavallini
Il giorno mar, 05/04/2011 alle 11.12 +0200, flavio rigolon ha scritto: Complimenti a chi ha trovato l'intoppo! Lavoro di squadra! Menziono Furieri, Niccolo, Jurgen Fisher, ma anche chi ha segnalato la cosa, chi l'ha testata ecc. Ora va trovata una soluzione stabile. Saluti. -- Paolo Cavallini:

[Gfoss] Giornata Open Data Bologna

2011-04-05 Per discussione Alessandro Furieri
Il prossimo Mercoledi 13 Aprile GFOSS.it organizza una giornata di lavoro e di approfondimento sul tema Open Data, con particolare riferimento agli Open Data Geografici. L'incontro si terrà a Bologna, presso la sede della Reg. Emilia Romagna in Viale della Fiera 8 Non si tratta del solito

Re: [Gfoss] Un bel lavoro

2011-04-05 Per discussione Diego Guidi
http://engine.jeobrowser.com/ ammazza che roba :-0 il codice è open? ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di

Re: [Gfoss] Un bel lavoro

2011-04-05 Per discussione G. Allegri
Il codice verrà rilasciato prossimamente giovanni Il giorno 05 aprile 2011 12:20, Diego Guidi diegogu...@gmail.com ha scritto: http://engine.jeobrowser.com/ ammazza che roba :-0 il codice è open? ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

Re: [Gfoss] Un bel lavoro

2011-04-05 Per discussione Geol. Matteo Gabrielli
bello bello ma con firefox non mi si apriva, invece con google chrome si (uso Ubuntu) Dott. Matteo Gabrielli Geologo _n° 450 O.R.G.U. I use Ubuntu Gnu/Linux -  I prefer software Open Source Privacy: D.Lgs.

[Gfoss] R: Digest di Gfoss, Volume 70, Numero 14

2011-04-05 Per discussione g . stanca
t Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone! -Original Message- From: gfoss-requ...@lists.gfoss.it Sender: gfoss-boun...@lists.gfoss.it Date: Tue, 05 Apr 2011 12:00:01 To: gfoss@lists.gfoss.it Reply-To: gfoss@lists.gfoss.it Subject: Digest di Gfoss, Volume

Re: [Gfoss] Un bel lavoro

2011-04-05 Per discussione andrea pacifici
stesso problema anche per me Il 05 aprile 2011 13:44, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Il giorno 05 aprile 2011 13:08, Geol. Matteo Gabrielli matteog...@yahoo.it ha scritto: bello bello ma con firefox non mi si apriva, invece con google chrome si (uso Ubuntu) stesso

Re: [Gfoss] Un bel lavoro

2011-04-05 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 05 aprile 2011 13:44, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Il giorno 05 aprile 2011 13:08, Geol. Matteo Gabrielli matteog...@yahoo.it ha scritto: bello bello ma con firefox non mi si apriva, invece con google chrome si (uso Ubuntu) stesso problema... Ubuntu 10.10 e Firefox

Re: [Gfoss] Un bel lavoro

2011-04-05 Per discussione Luca Delucchi
Il 05 aprile 2011 12:20, Diego Guidi diegogu...@gmail.com ha scritto: http://engine.jeobrowser.com/ ammazza che roba :-0 il codice è open? si anche se la licenza scelta è abbastanza strana (prima volta che la sentivo nominare) http://www.cecill.info/licences/Licence_CeCILL-B_V1-en.html --

Re: [Gfoss] Un bel lavoro

2011-04-05 Per discussione Maurizio Napolitano
si anche se la licenza scelta è abbastanza strana (prima volta che la sentivo nominare) http://www.cecill.info/licences/Licence_CeCILL-B_V1-en.html Si tratta della licenza open source creata dal inria http://www.inria.fr/ l'istituto di ricerca per l'informatica della Francia