[Gfoss] RT SqlLayer

2011-09-12 Per discussione PJ Hooker
La procedura per ottenere i moduli postata precedentemente ha fatto funzionare il plug-in bene. successivamente mi dava un errore quando accedevo al mio db. Ho provato poi con un altro db senza ottenere errori e quindi ho analizzato cosa succedesse al caricamento del primo db; così avendo la

[Gfoss] stampa QGis uso layout

2011-09-12 Per discussione enrico
In Qgis le modifiche alla finestra di mappa (un layer che viene spento ad esempio) si riflettono su tutti i layout attivi. Cè un modo di bloccare le viste dei layout? Non si possono creare più viste mappa? (io per ora esporto le immagini in draw di OO e compongo le stampe li) Grazie Enrico --

Re: [Gfoss] stampa QGis uso layout

2011-09-12 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Dopo aver inserito un oggetto mappa devi abilitare l'opzione Blocca Layer. Ciao L. Il 12 settembre 2011 13:09, enrico e.bor...@comune.arezzo.it ha scritto: In Qgis le modifiche alla finestra di mappa (un layer che viene spento ad esempio) si riflettono su tutti i layout attivi. Cè un modo di

Re: [Gfoss] stampa QGis uso layout

2011-09-12 Per discussione Geol. Matteo Gabrielli
Oltre a bloccare i layer nel compositore di mappe di Qgis puoi in alternativa usufruire delle potenzialità di inkscape al posto di Draw di OpenOffice.   Dott. Matteo Gabrielli Geologo _n° 450 O.R.G.U. fraz. Croce di Castiglione, 9 

Re: [Gfoss] stampa QGis uso layout

2011-09-12 Per discussione stefano campus
a questo proposito, consiglio la lettura di questa guida, curata da Oxford Archaeology North: Workflow from QGIS to Inkscape - Third edition http://library.thehumanjourney.net/366/ -- View this message in context: