Re: [Gfoss] info

2011-11-14 Per discussione Michele Beneventi
Ciao, La Regione Sardegna ha rilasciato un plug in per la visualizzazione dei suoi TMS (repository ufficiale qgis -- TMS ras plug in. http://www.sardegnageoportale.it/index.php?xsl=1598s=151868v=2c=8767t=1 Ciao Michele 2011/11/11 marco zanieri marcozani...@gmail.com Salve a tutti, qualcuno

Re: [Gfoss] info

2011-11-14 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 14/11/2011 09:08, Michele Beneventi ha scritto: Ciao, La Regione Sardegna ha rilasciato un plug in per la visualizzazione dei suoi TMS (repository ufficiale qgis -- TMS ras plug in. http://www.sardegnageoportale.it/index.php?xsl=1598s=151868v=2c=8767t=1

Re: [Gfoss] info

2011-11-14 Per discussione Michele Beneventi
2011/11/12 Maurizio Napolitano n...@fbk.eu Un suggerimento: http://www.comune.trento.it/**Aree-tematiche/Cartografia/** Software/Plugin-QGIShttp://www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Cartografia/Software/Plugin-QGIS Peccato (e lo dico doppiamente visto che vivo a Trento) che i dati

[Gfoss] Cosa non mi convince delle condizioni d'uso dei geodati sardi e di Trento - era Re: info

2011-11-14 Per discussione Maurizio Napolitano
Premessa: la definizione di open data http://opendefinition.org/okd/italiano/ al punto due dichiara La licenza non deve imporre alcuna limitazione alla vendita pertanto non si tratta di opendata. Questo il testo - 1. i dati, in tutte le forme e i contenuti con cui vengono distribuiti,

Re: [Gfoss] mapnik: posizionamento del testo

2011-11-14 Per discussione Luca Delucchi
Il 12 novembre 2011 21:46, Marco Curreli marcocurr...@tiscali.it ha scritto: Un saluto a tutti, ciao marco non riesco a capire la differenza fra 'spacing' e 'minimum-distance' nella simbolizzazione dei testi in mapnik; leggendo la documentazione a me sembrano quasi la stessa cosa. se ho

Re: [Gfoss] Cosa non mi convince delle condizioni d'uso dei geodati sardi e di Trento - era Re: info

2011-11-14 Per discussione a . furieri
On Mon, 14 Nov 2011 10:41:55 +0100, Maurizio Napolitano wrote punto 5: viene messo il vincolo di usare la stessa licenza sulle opere derivate. Sappiamo che e' un sistema che funziona (nuovamente pensiamo al software libero e al meccanismo di copyleft). Ho solo pero' un dubbio: si tratta di

Re: [Gfoss] Cosa non mi convince delle condizioni d'uso dei geodati sardi e di Trento - era Re: info

2011-11-14 Per discussione Maurizio Napolitano
CC-0 / CC-BY / CC-BY-SA che hanno scelto le Regioni Piemonte ed Emilia Romagna ti correggo CC-0 e CC-BY :) ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Cosa non mi convince delle condizioni d'uso dei geodati sardi e di Trento - era Re: info

2011-11-14 Per discussione Paolo Cavallini
Il 14/11/2011 11:33, a.furi...@lqt.it ha scritto: IMHO questo e' l'argomento piu' forte che milita a favore di una robusta standardizzazione delle licenze dati. D'accordissimo, saggissime parole del presidente: una sola licenza, eventualmente con piu' versioni per limitazioni specifiche, e che

Re: [Gfoss] mapnik: posizionamento del testo

2011-11-14 Per discussione Marco Curreli
Grazie Luca per le spiegazioni. In particolare la soluzione delle query mi risolverà diversi problemi. Ciao, Marco ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it