Re: [Gfoss] QGIS Day: primi passi

2012-03-11 Per discussione andrea pacifici
Salve a tutti, per il Qgis day vorrei candidare Lucca, in Toscana. La città è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. Qui ci sarebbero tre posti dove poter svolgere il Qgis day. Tutti e tre hanno sale attrezzate con proiettore, impianto audio e rete wireless. Tutti e tre possono

Re: [Gfoss] QGIS Day: primi passi

2012-03-11 Per discussione Marica Landini
Complimenti, mi sembrano proposte interessantissime e di alto livello. La richiesta a titolo gratuito, può venire solo da una Onlus o anche da una associazione di promozione sociale? Il giorno 11/mar/2012 10.22, andrea pacifici pacif...@gmail.com ha scritto: Salve a tutti, per il Qgis day

Re: [Gfoss] QGIS Day: primi passi

2012-03-11 Per discussione andrea pacifici
Credo che anche un'associazione di promozione sociale possa aver le sale a titolo gratuito, ma per avere la certezza devo chiedere direttamente ad ogni ente. Penso eventualmente di poter dare maggiori informazioni entro domani sera. Saluti. Andrea Il giorno 11/mar/2012 10:32, Marica Landini

Re: [Gfoss] Qgis - come collegarsi ad un server locale su Ubuntu

2012-03-11 Per discussione Guido Piazzi
Il giorno 10/mar/2012, alle ore 05.09, Giuseppe Sucameli ha scritto: Ciao, scusate, ma a me sembra che state complicando di molto le cose. Sembra che diate risposte al thread come far cambiare idea ai niubbi che si avvicinano per la prima volta a Linux... Mi spiacerebbe davvero!

Re: [Gfoss] Qgis - come collegarsi ad un server locale su Ubuntu

2012-03-11 Per discussione Giuseppe Sucameli
Ciao, Se poi ti piace averla a vista (dato che e' nascosta) bastera' fare un link sul Desktop alla cartella .gvfs e chiamarla come piu' ti aggrada, e senza punto iniziale ovviamente ;), ma in ogni caso il collegamento al server va fatto o tramite Connect to server... o tramite preferiti.

[Gfoss] nuovi wms regione piemonte

2012-03-11 Per discussione stefano campus
ciao a tutti, vi segnalo che sono disponibili altri tre servizi wms della regione piemonte: 1) Dissesti PAI; 2) Fasce Fluviali PAI; 3) Aree a Rischio Molto Elevato (RME) PAI. devo aggiornare il xlm che contiene tutti i servizi e i progetti per i più diffusi software open; in un paio di giorni