Re: [Gfoss] Info cartografia nazionale

2012-03-12 Per discussione Paolo Cavallini
Il 10/03/2012 18:30, Filippo ha scritto: Si funziona...ma ho un problema con la stampa.. sto usando i dati Istat (comuni,province e regioni 2008) e come base sto vedendo quale mi aggrada di piu tra google,big e OSM... QGis mi fa la conversione a volo...ma in stampa mi esce tutto sballato...

Re: [Gfoss] nuovi wms regione piemonte

2012-03-12 Per discussione Luca Lanteri
Grazie mille Stefano ! Ne approfitto per chedere una cosa: quando provo a scaricare la legenda associata ai servizi il file salvato risulta su sfondo nero e a bassissima risoluzione, quindi praticamente illeggibile? E' una cosa voluta o si tratta di un mio problema ? Il giorno 11 marzo 2012

[Gfoss] GEOS 3.3

2012-03-12 Per discussione a.ci...@libero.it
salve a tutti, mi pare di aver capito che per usare il tool offset curve si deve istallare la libreria GEOs v.3.3. In OSGeo4w è però disponibile solo la vers. 3.2.x. A chi dobbiamo chiedere per rendere disponibile anche in OSGeo4w la versione più aggiornata? Saluti a tutti

Re: [Gfoss] GEOS 3.3

2012-03-12 Per discussione Paolo Cavallini
Il 12/03/2012 09:45, a.ci...@libero.it ha scritto: salve a tutti, mi pare di aver capito che per usare il tool offset curve si deve istallare la libreria GEOs v.3.3. In OSGeo4w è però disponibile solo la vers. 3.2.x. A chi dobbiamo chiedere per rendere disponibile anche in OSGeo4w la

Re: [Gfoss] Info cartografia nazionale

2012-03-12 Per discussione Geo DrinX
QGis mi fa la conversione a volo...ma in stampa mi esce tutto sballato... forse devo convertire le coordinate dei dati istat...ma non saprei proprio come... I dati Istat di partenza sono GaussBoaga (fusi Est o Ovest) o Ed50 ? In ogni caso, per ottenere le coordinate convertite in Wgs84

Re: [Gfoss] QGIS Day: primi passi

2012-03-12 Per discussione Paolo Cavallini
Il 11/03/2012 12:24, andrea pacifici ha scritto: Credo che anche un'associazione di promozione sociale possa aver le sale a titolo gratuito, ma per avere la certezza devo chiedere direttamente ad ogni ente. Penso Grazie per le offerte. Quindi le alternative ad ora sono Ferrara e Lucca.

Re: [Gfoss] Segnalare opzioni mancanti

2012-03-12 Per discussione Paolo Cavallini
Grazie per le verifiche. Il 10/03/2012 21:19, Gabriela Osaci Costache ha scritto: 1. Funzionano entrambi (Operazione conclusa con successo), però alla fine non mi ... questa sera o già creati nel passato vengono caricati e visualizzati (solo gli strati creati con v.extrude hanno dei

[Gfoss] problemi con il kriging

2012-03-12 Per discussione Giacomo Rossi
Salve, il Dott. Cavallini mi ha detto di scrivere qui, in quanto in un'email mi ha scritto Hai installato R (cos'è?), tutti i moduli necessari, e hai aggiunto il path a windows? per un problema col kriging. Io visualizzo SDA4PP in qgis con alcune sue funzioni, in repository è tutto connesso, anche

[Gfoss] cronologia installazione

2012-03-12 Per discussione Daniele Paoloni
Salve, sto iniziando a lavorare su Ubuntu. Volevo chiedervi se vi era un ordine ottimale da seguire nell'installazione dei diversi programmi (Qgis, Grass, R) e se vi erano dei manuali (indicazioni) su come installare rpy e rpy2 che risultano essere forse i componenti più spinosi (almeno in

Re: [Gfoss] cronologia installazione

2012-03-12 Per discussione Paolo Cavallini
Il 12/03/2012 12:26, Daniele Paoloni ha scritto: sto iniziando a lavorare su Ubuntu. Volevo chiedervi se vi era un ordine ottimale no da seguire nell'installazione dei diversi programmi (Qgis, Grass, R) e se vi erano dei manuali (indicazioni) su come installare rpy e rpy2 che risultano

[Gfoss] QGIS 1.7.1. barra degli strumenti Etichetta

2012-03-12 Per discussione Marica Landini
Salve a tutti, ho un problema banalissimo ma che tuttavia non riesco a risolvere. In QGIS 1.7.1 non riesco più a visualizzare la barra degli strumenti Etichetta, nonostante questa sia selezionata nell'elenco delle barre degli strumenti. Ho provato anche ad andare a pieno schermo per vedere se

Re: [Gfoss] QGIS 1.7.1. barra degli strumenti Etichetta

2012-03-12 Per discussione Paolo Cavallini
Il 12/03/2012 12:54, Marica Landini ha scritto: C'è modo di resettare le impostazioni di visualizzazione della barra degli strumenti. Su windows? Bisogna rimuovere le chiavi di registro relative. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc

Re: [Gfoss] QGIS 1.7.1. barra degli strumenti Etichetta

2012-03-12 Per discussione Marica Landini
Sì, Paolo perdonami hai ragione, in ambiente Windows, sapete dirmi quali chiavi è necessario rimuovere? Grazie. Saluti, Marica 2012/3/12 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it Il 12/03/2012 12:54, Marica Landini ha scritto: C'è modo di resettare le impostazioni di visualizzazione della

Re: [Gfoss] problemi con il kriging

2012-03-12 Per discussione Paolo Cavallini
Il 12/03/2012 12:13, Giacomo Rossi ha scritto: Salve, il Dott. Cavallini mi ha detto di scrivere qui, in quanto in un'email mi ha scritto Hai installato R (cos'è?), tutti i moduli necessari, e hai aggiunto il path a windows? per un problema col kriging. Io visualizzo SDA4PP in qgis con

Re: [Gfoss] problemi con il kriging

2012-03-12 Per discussione Giovanni Manghi
Salve, Il plugin usa l'ambiente statistico R per fare i calcoli; quindi perche' funzioni e' necessario aver installato R ed i moduli necessari (in teoria i moduli si possono anche installare direttamente dal plugin). http://www.r-project.org/ R is ‘GNU S’, a freely available language

Re: [Gfoss] QGIS 1.7.1. barra degli strumenti Etichetta

2012-03-12 Per discussione stefano campus
ciao, in questa discussione dovresti trovare la soluzione http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/configurazione-barre-di-qgis-td5819303.html#a5819396 -- View this message in context:

Re: [Gfoss] QGIS 1.7.1. barra degli strumenti Etichetta

2012-03-12 Per discussione Andrea Spisni
la chiave da eliminare è la seguente \HKEY_CURRENT_USER\Software\QuantumGIS\qgis\UI\state ciao A Il 12/03/2012 13.05, Marica Landini ha scritto: Sì, Paolo perdonami hai ragione, in ambiente Windows, sapete dirmi quali chiavi è necessario rimuovere? Grazie. Saluti, Marica 2012/3/12 Paolo

Re: [Gfoss] nuovi wms regione piemonte

2012-03-12 Per discussione stefano campus
la cosa è, almeno per me, misteriosa. se salvi la legenda e apri il png con irfanview, ottieni il pasticcio che dici tu. se invece apri il png con qualunque altro programma questo non avviene ed è tutto ok. ho provato con photo editor, l'anteprima immagini di windows e inkscape. -- View this

Re: [Gfoss] nuovi wms regione piemonte

2012-03-12 Per discussione Luca Lanteri
Hai ragione, rimuovendo il canale alpha con gimp diventa leggibile anche da irfanview. grazie mille ^L^ Il giorno 12 marzo 2012 13:49, stefano campus stefano.cam...@regione.piemonte.it ha scritto: la cosa è, almeno per me, misteriosa. se salvi la legenda e apri il png con irfanview, ottieni

[Gfoss] (senza oggetto)

2012-03-12 Per discussione Pasquale Di Donato
Ciao a tutti, ho appena finito di tradurre PyQGIS Cookbook. http://www.padido.eu/gfoss/pyqgis/ Traduzione fatta di getto...sicuramente piena di errori. Se a qualcuno va di leggerla...può direttamente editare i file sorgenti delle varie pagine e rispedirmeli se trova errori ...o comunque

Re: [Gfoss] (senza oggetto)

2012-03-12 Per discussione Pasquale Di Donato
PS: se c'è qualcuno pratico di Sphinx...mi saprebbe dire come cavolo traduco i link NEXT|OREVIOUS|INDEX in alto ed in basso a destra della pagina? gliene sarei molto grato. Il giorno 12 marzo 2012 16:50, Pasquale Di Donato pasquale.didon...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, ho appena

Re: [Gfoss] (senza oggetto)

2012-03-12 Per discussione Paolo Cavallini
Il 12/03/2012 16:50, Pasquale Di Donato ha scritto: Ciao a tutti, ho appena finito di tradurre PyQGIS Cookbook. http://www.padido.eu/gfoss/pyqgis/ Grazie Pasquale! Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc

Re: [Gfoss] (senza oggetto)

2012-03-12 Per discussione Pasquale Di Donato
PS: se c'è qualcuno pratico di Sphinx...mi saprebbe dire come cavolo traduco i link NEXT|OREVIOUS|INDEX in alto ed in basso a destra della pagina? gliene sarei molto grato. ti basta settare a 'it' l'attributo language nel file di configurazione conf.py: language = 'it' e poi

Re: [Gfoss] (senza oggetto)

2012-03-12 Per discussione Paolo Corti
ti basta settare a 'it' l'attributo language nel file di configurazione conf.py: language = 'it' e poi ricompilare ciao provato..ma nisba a me con la versione 1.1.3 (versione corrente) funziona, ho appena provato. Il supporto all'internazionalizzazione e' partito dalla 1.1 [1],

Re: [Gfoss] Informazioni

2012-03-12 Per discussione andrea antonello
Cari tutti vorrei sapere come posso scaricare dal mio smartphone i waypoint ed il percorso che ho tracciato grazie a geopaparazzi e mytracks, applicazioni open source di android. Ho provato a scaricarli con Qgis ma mi dice che i file Kml non sono compatibili... Il file che esporta

Re: [Gfoss] Informazioni

2012-03-12 Per discussione andrea antonello
[...] Se hai problemi un ottimo software che io utilizzo è GPS Babel potresti convertire il kml in gpx e aprirlo con qgis... da Qgis puoi elaborare e convertire in altri formati. Geopaparazzi non mi convince, prova My Tracks mi sembra migliore. Beh, mi piacerebbe almeno sapere cosa non ti