Re: [Gfoss] GRASS, QGis e Sextante

2012-05-07 Per discussione Paolo Cavallini
Il 06/05/2012 21:01, Markus Neteler ha scritto: Semplice magari ma perché di nuovo un altro formato? questo va chiesto a Victor, ma presumo sia dovuto al fatto di dover integrare molti diversi backends, ognuno con il suo formato L'ordine delle righe importa (in particolare in/out e flags) ho

Re: [Gfoss] release: ReadOSM / spatialite-tools v.3.1.0

2012-05-07 Per discussione a . furieri
On Mon, 7 May 2012 00:59:48 +0200, G. Allegri wrote: Un pensiero ad alta voce. ma si dai, ogni tanto anche i pensieri ad alta voce aiutano ;-) Una delle cose più bruttine del modello dati OSM è l'avere delegato l'interpretazione di una way chiusa come polilinea o area al significato dei tag 

Re: [Gfoss] release: ReadOSM / spatialite-tools v.3.1.0

2012-05-07 Per discussione Markus Neteler
2012/5/7 a.furi...@lqt.it: ... inoltre i formati veramente topologici ragionano in termini di node/edge/face: e quindi assicurano un mapping coerente che consente di ricostruire Points, Linestrings e Polygons con assoluta certezza deterministica. Volendo, c'è un po' di documentazione in

[Gfoss] Spatial grid in R-grass...aiuto!!

2012-05-07 Per discussione Gioacchino Lattanzio
Salve a tutta la lista;) Ho un problema in R usandolo dal plugin di grass in qgis…voglio creare una griglia su cui interpolare i dati per il kriking: Griglia - SpatialGridDataFrame (Gridmouselogy(cellcentre.offset=c(x,y), cellsize=c(a,b), cells.dim=c(c,d)), data=data.frame(Hg=rep(1,c*d)))

Re: [Gfoss] installazione QGIS

2012-05-07 Per discussione Enrico Borghi
-- Message: 2 Date: Tue, 01 May 2012 15:40:56 +0200 From: Enrico Borghi enricobor...@gmail.com To: gfoss@lists.gfoss.it Subject: [Gfoss] installazione QGIS Message-ID: 4f9fe7e8.5000...@gmail.com Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15; format=flowed SAlve,

[Gfoss] Segnalo l'articolo su http://www.techeconomy.it/: 5 motivi per non fare Open Data

2012-05-07 Per discussione Luca Mandolesi
Sono incappato in questo articolo. Ho dato una letta e francamente non ne capisco bene il senso e le intenzioni. http://www.techeconomy.it/2012/04/26/5-motivi-per-non-fare-open-data/ Ciao Luca ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] GRASS, QGis e Sextante

2012-05-07 Per discussione Paolo Cavallini
Salve. Per proseguire nella cosa, Victor ha scritto una guida su come integrare moduli grass in sextante: http://sextante.googlecode.com/svn/trunk/soft/bindings/qgis-plugin/src/sextante/grass/grass.txt Allora, volontari, per l'automatismo o per l'artigianato? Poi non vi lamentate se mancano i

Re: [Gfoss] Segnalo l'articolo su http://www.techeconomy.it/: 5 motivi per non fare Open Data

2012-05-07 Per discussione a . furieri
On Mon, 7 May 2012 17:55:51 +0200, Luca Mandolesi wrote: Sono incappato in questo articolo. Ho dato una letta e francamente non ne capisco bene il senso e le intenzioni. http://www.techeconomy.it/2012/04/26/5-motivi-per-non-fare-open-data/ Luca, l'intento del pezzo e' chiaramente satirico

[Gfoss] posizioni di ricerca al Joint Research Center di Ispra (VA)

2012-05-07 Per discussione Paolo Corti
Come da oggetto, sicuramente ci sono interessati in lista, per cui ecco il link: http://recruitment.jrc.ec.europa.eu/?inst=3511 in bocca al lupo! p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti

Re: [Gfoss] Segnalo l'articolo su http://www.techeconomy.it/: 5 motivi per non fare Open Data

2012-05-07 Per discussione Geodrinx
Eccellente! :) Abbiamo molto da imparare da questo articolo. Soltanto... sul serio non se ne era capita l'ironia? Oppure, si faceva altra ironia? ;) Roberto Il giorno 07/mag/2012, alle ore 20:37, a.furi...@lqt.it ha scritto: On Mon, 7 May 2012 17:55:51 +0200, Luca Mandolesi wrote: Sono

Re: [Gfoss] GRASS, QGis e Sextante

2012-05-07 Per discussione andrea antonello
Non sono riuscito a seguire bene questo thread e mi scuso in anticipo se sono fuori strada (nel qual caso non leggete avanti :) ). Ma se avete bisogno di generare una qualsiasi rappresentazione di un comando di GRASS a partire dal suo XML, ho del codice che in un poco si puo' customizzare al caso.