Re: [Gfoss] Velocizzare QGIS: testing needed

2013-11-01 Per discussione Paolo Cavallini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 31/10/2013 20:42, Maurizio Marchi ha scritto: Paolo, non ho ancora guardato per bene la cosa ma la velocizzazione dei vettori è disponibile anche per Ubuntu? certo, basta compilare il clone di Duarte. dpkg-buildpackage is your friend here.

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-11-01 Per discussione Novarese
Signori, mi pare di capire che il remove duplicate row di spatiaLite effettui una purga sui duplicati geometrici (ossia perfettamente sovrapposti) mentre l'OP Ummarino credo che alludesse agli oggetti con attributi duplicati (anche geometricamente distanti fra loro). A mio modesto avviso, la

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-11-01 Per discussione Antonio Falciano
Il 01/11/2013 08:51, Novarese ha scritto: Signori, mi pare di capire che il remove duplicate row di spatiaLite effettui una purga sui duplicati geometrici (ossia perfettamente sovrapposti) mentre l'OP Ummarino credo che alludesse agli oggetti con attributi duplicati (anche geometricamente

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-11-01 Per discussione Andrea Peri
Sicuramente è cosi' come dici te. Se sono oggetti identici , nel senso che hanno medesimi attributi e medesima geometria (unica deroga la chiave primaria che spesso è delegata a un campo auto-incrementale), se pero anche un solo camo (a parte la pk) diverge e qui ci metto anche la geometria ,

[Gfoss] OT: python e xml

2013-11-01 Per discussione Andrea Peri
Salve, Devo svilupparmi una procedura per rielaborare dei files xml e produrre nuovi file xml. Usualmente per questa attivita' avrei fatto uso di altri linguaggi come ad esempio C/C++ o Java (su cui ho una discreta esperienza) oppure l' xslt che ultimamente ho iniziato a impiegare. Ma poiche'

Re: [Gfoss] QGIS 2. proccesing e output degli scripi di esempio di R

2013-11-01 Per discussione Ummarino
Ecco l'output di linux Kubuntu ...come vedi quà funziona http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7584592/Processing.png - A.Ummarino -- View this message in context:

Re: [Gfoss] OT: python e xml

2013-11-01 Per discussione Mauro Alberti
Il giorno 01 novembre 2013 09:46, Andrea Peri aperi2...@gmail.com ha scritto: Salve, Devo svilupparmi una procedura per rielaborare dei files xml e produrre nuovi file xml. . Mi farebbe comodo avere un parere se esiste comunque qualche libreria python già pronta per trattare l' XML

Re: [Gfoss] QGIS 2. proccesing e output degli scripi di esempio di R

2013-11-01 Per discussione Ummarino
Ti illustro il mio vero obbiettivo e problema di R + QGIS Sto provando con Processing uno script di R ma mi da questo risultato: /writeOGR(prova,/tmp/processing/067a68c63d9b450db70141f6dc25dd3a/prova.shp,prova, driver=ESRI Shapefile) Errore in inherits(obj, Spatial) : oggetto prova non trovato

[Gfoss] problema scaricamento incompleto osgeo4w

2013-11-01 Per discussione Gabriela Osaci Costache
Ciao a tutti/e! Da qualche giorno (due o tre) non riesco ad aggiornare la versione di sviluppo di QGIS. Il messaggio di errore è: download incompleto. Scegliendo di continuare l'installazione, sia QGIS stabile che QGIS-dev non partono più, perché mancano i pacchetti geos. Li ho copiato (da un

Re: [Gfoss] Problemi con CAD-Like improved polygon capture

2013-11-01 Per discussione Mauro Alberti
Il giorno 31 ottobre 2013 22:08, Marco spaziani.ma...@gmail.com ha scritto: . Il plugin CAD-Like improved polygon capture, che io uso abbastanza, ad esempio mi da questo messaggio di Errore Python: Errore durante l'esecuzione di codice Python: Traceback (most recent call last):

[Gfoss] GIS apps

2013-11-01 Per discussione Simone Bianchi
Salve a tutti! Sto considerando l'acquisto di un tablet android per aiutarmi nei rilievi in campo (settore forestale-ambientale). Ho dato un occhio su internet per cercare quali GIS app sono disponibili, per esempio WolfGIS. Uno dei miei obiettivi sarebbe lavorare con raster da me preparati (per

Re: [Gfoss] Problemi con CAD-Like improved polygon capture

2013-11-01 Per discussione Salvatore Larosa
Ciao Marco, 2013/10/31 Marco spaziani.ma...@gmail.com Come mi ero ripromesso, ho aspettato il ponte di ognissanti per iniziarmi a QGIS 2.0 (io e QGIS 1.8 eravamo diventati culo e camicia e quindi il distacco si è fatto attendere ed è ancora duro da metabolizzare). Il primo impatto con la v.

Re: [Gfoss] OT: python e xml

2013-11-01 Per discussione Antonio Falciano
Il 01/11/2013 10:46, Mauro Alberti ha scritto: Il giorno 01 novembre 2013 09:46, Andrea Peri ha scritto: Salve, Devo svilupparmi una procedura per rielaborare dei files xml e produrre nuovi file xml. . Mi farebbe comodo avere un parere se esiste comunque qualche libreria python già

Re: [Gfoss] Problemi con CAD-Like improved polygon capture

2013-11-01 Per discussione Marco
Grazie per i chiarimenti e buona festa di Ognissanti a tutti. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Problemi-con-CAD-Like-improved-polygon-capture-tp7584582p7584600.html Sent from the Gfoss -- Geographic

Re: [Gfoss] GIS apps

2013-11-01 Per discussione Marco
Tempo fa ho lavorato con QGIS 1.8 per Android su un Tab da 10 pollici. Lavorava bene, l'applicativo GPS era impeccabile e inoltre, se serviva, (in verità quasi mai), sulla mappa potevi tracciarti poligoni o linee, a prescindere dal dato del GPS. Aveva però due difetti. Il primo era che essendo una

Re: [Gfoss] OT: python e xml

2013-11-01 Per discussione Stefano Costa
Il 2013-11-01 09:46 Andrea Peri ha scritto: Salve, Devo svilupparmi una procedura per rielaborare dei files xml e produrre nuovi file xml. [...] O se proprio il python e l'xml sono due mondi troppo distanti per essere gestiti profiquamente specie da parte di uno alle prime armi  con tale

Re: [Gfoss] GIS apps

2013-11-01 Per discussione Andrea Fredduzzi
Il giorno 01 novembre 2013 15:31, Marco spaziani.ma...@gmail.com ha scritto: ...mentre con il GPX, implementato da eVIS, mi scarico i punti / tracce su QGIS 2.0 e vi associo le foto). Mi permetto di suggerire, a questo scopo, il plugin GeopaparazziTags converter, che permette di associare

Re: [Gfoss] OT: python e xml

2013-11-01 Per discussione aperi2007
Grazie per i tuoi suggerimenti e degli altri che hanno risposto in ML. l'xslt non è un dettaglio fondamentale in questo codice che voglio scrivere, anche perche avendo come fine ultimo imparare il python, preferisco tenere un approccio piu' procedurale. Andrea. On 01/11/2013 15:32, Stefano

[Gfoss] Free workshop: Online mapping for beginners

2013-11-01 Per discussione Sandro Santilli
Visto che se ne era parlato recentemente in lista giro questa iniziativa di Andrew Hill (CartoDB/Vizzuality): un workshop online su online mapping per principianti: http://doodle.com/ghh5raq9etmzi8in Non e' ancora stata individuata la piattaforma da usare, quindi se avete consigli relativi

Re: [Gfoss] GIS apps

2013-11-01 Per discussione Marco
Mi permetto di suggerire, a questo scopo, il plugin GeopaparazziTags converter, che permette di associare alle foto anche l'azimut della direzione di scatto...e altro --- Caro Andrea, sfondi una porta aperta ;-) Con QGIS v.1.8 l'installazione di questo plugin innescò questa

Re: [Gfoss] simboli QGIS

2013-11-01 Per discussione Marco
a.ci...@libero.it wrote Salve a tutti, sto approntando delle librerie di simboli per QGIS riguardanti la banca dati geologica toscana CARG. Vorrei poter rendere disponibili queste librerie a tutti, e aggiornarle mano a mano che le aggiorno io stesso per esigenze di lavoro. Dovreei

[Gfoss] Fwd: Debian's Outreach Program For Women 2013

2013-11-01 Per discussione Stefano Costa
Buonasera, segnalo questa iniziativa molto importante: se avete i requisiti per partecipare, vi consiglio di provarci. Se non avete i requisiti, potete fare una donazione per sostenere il progetto - che è coordinato da GNOME ma abbraccia molte altre comunità di software libero, tra cui appunto