Re: [Gfoss] Problema con il compositore di stampa in Qgis 2.0.1 (antoniovinci)

2014-01-22 Per discussione Mauro D'Ambroso
A me da lo stesso tuo problema e non risolvo niente neanche in overview. Sono su winxp 32bit (ovviamente QGis 2.0.1 Dufour) Ho abilitato la riproiezione al volo sul EPSG 3003 ma non credo dipenda da quello perchè me lo stesso errore me lo da con EPSG 3857. Per me baco è. Ciao Mauro Il

Re: [Gfoss] Gis e Cad3D

2014-01-22 Per discussione Luca Mandolesi
Da profano del 3D hai fatto un lavoro GALATTICO! Ciao Luca 2014/1/22 giulianc51 giulian...@gmail.com ciao, riprendo questo argomento per condividere alcuni risultati (pochi) e problemi (tanti) nella mia personale riscoperta dell'acqua calda; al fine di non aumentare il rumore nella lista,

Re: [Gfoss] Gis e Cad3D

2014-01-22 Per discussione giulianc51
Il giorno Wed, 22 Jan 2014 15:36:09 +0100 Geodrinx geodr...@gmail.com ha scritto: Ciao Giuliano, ciao Roberto, .. Solo, SfM e non vfm. sì, certo, S per structure, chiedo scusa :-( 1) convertire DEM/DTM in modelli vettoriali ... sul punto 1) sono ancora al palo :-(

[Gfoss] ordine visualizzazione raster qgis 2.0

2014-01-22 Per discussione Poggi Flavio
Ciao. Ho recentemente installato QGis 2.0 sulla mia postazione fissa con OS Windows XP ma ho un problema con la visualizzazione dei raster. In sostanza, caricando le carte tecniche in un progetto contenente anche altri layer vettoriali, pur spostando i raster in legenda sotto a tutti gli altri

Re: [Gfoss] ordine visualizzazione raster qgis 2.0

2014-01-22 Per discussione Mattia De Agostino
Ciao, puoi solo fare una prova veloce, prima di valutare se è un baco del software. Dalla TOC dei layer, sulla sinistra di QGIS, fai clic con il tasto destro su uno dei livelli, e verifica che vi sia il segno di spunta vicino alla voce Aggiorna l'ordine di disegno. Altrimenti... vediamo di

Re: [Gfoss] Gis e Cad3D

2014-01-22 Per discussione giulianc51
Il giorno Wed, 22 Jan 2014 09:10:24 -0800 (PST) antoniovinci sier...@outlook.com ha scritto: Giuliano, ... ciao Antonio, Moralmente hai il mio appoggio, mentre tecnicamente posso convertirti gratis qualunque tuo dataset in formato shape 3D (nel caso avessi bisogno di testare dati Gis

Re: [Gfoss] Gis e Cad3D

2014-01-22 Per discussione GEOgrafica
Il giorno 22/gen/2014, alle ore 18:57, giulianc51 giulian...@gmail.com ha scritto: mettere insieme un applicativo (penso chiaramente ad un plugin per qgis) che consenta di trattare in modo sufficientemente agevole (e utile) informazioni 3D in ambito gis; una domanda di chiarimento: a parte

Re: [Gfoss] Gis e Cad3D

2014-01-22 Per discussione giulianc51
Il giorno Wed, 22 Jan 2014 19:18:31 +0100 GEOgrafica geograf...@alice.it ha scritto: ciao Marco, Il giorno 22/gen/2014, alle ore 18:57, giulianc51 giulian...@gmail.com ha scritto: mettere insieme un applicativo (penso chiaramente ad un plugin per qgis) che consenta di trattare in modo

Re: [Gfoss] Gis e Cad3D

2014-01-22 Per discussione antoniovinci
/ GEOgrafica wrote VTBuilder permette di trasformare un DEM raster in un TIN a maglia regolare / Consentimi di precisare: TIN a maglia regolare e' un ossimoro. Una Triangular *Irregular *Network e' infatti, per definizione, una rete vettoriale a maglia *NON *regolare. A mio modesto avviso, e'

Re: [Gfoss] Gis e Cad3D

2014-01-22 Per discussione Luca Mandolesi
Aggiungo poco alla discussione, solo un riferimento per lo sviluppo se può essere interessante: Come si fa a passare da una serie di punti quotati di una grotta, alla mesh, dove abbiamo in soldoni una forma come la teiera che hai messo di esempio? Ciao Luca 2014/1/22 antoniovinci

Re: [Gfoss] Gis e Cad3D

2014-01-22 Per discussione giulianc51
Il giorno Wed, 22 Jan 2014 21:37:04 +0100 Luca Mandolesi mandol...@gmail.com ha scritto: ... Come si fa a passare da una serie di punti quotati di una grotta, alla mesh, dove abbiamo in soldoni una forma come la teiera che hai messo di esempio? dipende da quello che hai: (professionale)

Re: [Gfoss] Gis e Cad3D

2014-01-22 Per discussione Geodrinx
Inviato da iPhone Il giorno 22/gen/2014, alle ore 21:37, Luca Mandolesi mandol...@gmail.com ha scritto: Aggiungo poco alla discussione, solo un riferimento per lo sviluppo se può essere interessante: Come si fa a passare da una serie di punti quotati di una grotta, alla mesh, dove

Re: [Gfoss] Gis e Cad3D

2014-01-22 Per discussione antoniovinci
/ mando wrote Come si fa a passare da una serie di punti quotati di una grotta, alla mesh / Restando in Qgis, puoi importare i punti come layer a testo delimitato, che poi sottometti a Raster = Interpolazione ottenendo un DEM. Infine dai il DEM in pasto a VTbuilder, che ti crea il DTM

Re: [Gfoss] Gis e Cad3D

2014-01-22 Per discussione Geodrinx
/ mando wrote Come si fa a passare da una serie di punti quotati di una grotta, alla mesh Per punti quotati di una grotta, cosa intendi esattamente? I punti del pavimento di una grotta, oppure la nuvola di punti dell'interno di una grotta, cioè sia pavimento che volta con stalattiti ? La