Re: [Gfoss] primi passi dati lidar

2014-11-12 Per discussione antonio79
lanciando semplicemente las2dem.exe ho fatto male? -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/primi-passi-dati-lidar-tp7590180p7590322.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software -

Re: [Gfoss] primi passi dati lidar

2014-11-12 Per discussione Mattia De Agostino
Oltre a poter essere eseguito all'interno di una finestra DOS, LAS2DEM è dotato di una sua interfaccia grafica. E, tra l'altro, gestisce direttamente i file LAZ, quindi uno dei passaggi (LAZ - LAS) è superfluo. Ma attenzione! Come ti faceva notare già Luca D., solo una parte dei LAStools è

Re: [Gfoss] primi passi dati lidar

2014-11-12 Per discussione Paolo Cavallini
Il 12/11/2014 09:53, Mattia De Agostino ha scritto: In questo, un po' più di documentazione servirebbe, sono d'accordo! Vedrò di dare il mio contributo anche io (e, se riesci a prendere confidenza con quei moduli, anche tu ovviamente!). ottimo, grazie! saluti. -- Paolo Cavallini -

Re: [Gfoss] primi passi dati lidar

2014-11-12 Per discussione Mattia De Agostino
Questo non vuol dire che con gli altri strumenti open sia complesso! ...ad esempio, con SAGA, bastano tre comandi (tutti nel menu Modules): 1) File Shape Import Import LAS files 2) Grid Gridding Shapes to Grid 3) File Grid Export formato che vuoi tu Purtroppo che per ogni comando hai

Re: [Gfoss] primi passi dati lidar

2014-11-12 Per discussione antonio79
ho fatto questo mio primo tentativo con las2dem perchè mi sembrava quello più diretto..ora provo con saga gis che ho torvato un tutorial interessante per elaborare dati lidar,ma prima devo convertire il file da .laz a .las se non erro,pensate che sia sufficiente il lastools las2las? a me interessa

Re: [Gfoss] primi passi dati lidar

2014-11-12 Per discussione Luca Delucchi
2014-11-12 10:31 GMT+01:00 Alessandro Pasotti apaso...@gmail.com: Ciao Luca, Ciao Ale quale plugin di QGIS? Non lo trovo. Nel repo ufficiale accettiamo solo SW GPL, se mi dici qual'è il plugin lo tolgo immediatamente dal repo. lastools [0], quello di cui stanno parlando in questo

Re: [Gfoss] primi passi dati lidar

2014-11-12 Per discussione Alessandro Pasotti
Il 12 novembre 2014 10:43, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: 2014-11-12 10:31 GMT+01:00 Alessandro Pasotti apaso...@gmail.com: Ciao Luca, Ciao Ale quale plugin di QGIS? Non lo trovo. Nel repo ufficiale accettiamo solo SW GPL, se mi dici qual'è il plugin lo tolgo

Re: [Gfoss] primi passi dati lidar

2014-11-12 Per discussione Luca Delucchi
2014-11-12 10:49 GMT+01:00 Alessandro Pasotti apaso...@gmail.com: Lastools non è presente nel repo ufficiale [1] e non è uno dei plugin presenti nel core di QGIS quindi non mi risulta che sia distribuito con QGIS. Probabilmente non ho ben inteso il senso del tuo messaggio e la tua era una

Re: [Gfoss] primi passi dati lidar

2014-11-12 Per discussione Sieradz
/ Luca Delucchi wrote pensavo fosse distribuito con QGIS / Il programma Lastools non e' ovviamente integrato nell'installer di Qgis, ma ne viene comunque predisposto l'uso sotto PROCESSING = OPZIONI = PROGRAMMI = TOOLS FOR LIDAR DATA -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Punti Fiduciali in Shape File

2014-11-12 Per discussione giulianc51
Il giorno Tue, 11 Nov 2014 15:30:58 -0700 (MST) stefano campus skam...@gmail.com ha scritto: ciao Stefano, giulianc51 wrote b) è proprio poco più di un abbozzo e credo che il rep globale p... pubblicalo così come è e poi sarà migliorato ad un così perentorio invito del Presidente

Re: [Gfoss] Usare impropriamente il GIS come un CAD: quale epsg usare?

2014-11-12 Per discussione giulianc51
Il giorno Wed, 12 Nov 2014 08:16:09 +0100 Luca Mandolesi mandol...@gmail.com ha scritto: Tanto per capire. speriamo :-) .. Qua invece c'è la sezione disegnata collocata a partire da 0.0 in modo da in interferire con le piante dello scavo. quindi avevo preso lucciole per lanterne: tu

Re: [Gfoss] Punti Fiduciali in Shape File

2014-11-12 Per discussione Ely Parker
Il 11/11/2014 19:27, giulianc51 ha scritto: .. ... andava messo un nome migliore e trovata un icona, il resto crescerà ... .. lascia che altri ... possano contribuire c'è solo un problema: io e github non andiamo d'accordo (anche perchè non ci conosciamo): se hai voglia di

Re: [Gfoss] primi passi dati lidar

2014-11-12 Per discussione Paolo Cavallini
Il 12/11/2014 11:22, Sieradz ha scritto: Il programma Lastools non e' ovviamente integrato nell'installer di Qgis, ma ne viene comunque predisposto l'uso sotto PROCESSING = OPZIONI = PROGRAMMI = TOOLS FOR LIDAR DATA Confermo. Tecnicamente, Processing esegue programmi esterni, senza nessun

[Gfoss] Libreria retini geologici

2014-11-12 Per discussione Antonio Casaretti
Ciao a tutti, gradirei avere informazioni sulla possibilità di qualche link di libreria di retini e simboli geologici compatibili in qgis. Inoltre, posso in qualche modo convertire la libreria di arcmap in qgis. ___ Gfoss@lists.gfoss.it

[Gfoss] Raster miscellanea

2014-11-12 Per discussione Alby-Gmail
Ho seguito il procedimento, e il file creato dalla Miscellanea pesa poco D+ di un unico file, per l'esattezza 3 Mb così. Direi che va benissimo. Ho notato che crea un altro file XML, ma non il file di georeferenziazione, ma caricando il file lo posiziona correttamente. Mi sorge un dubbio, ma la

[Gfoss] figure geomettriche piane

2014-11-12 Per discussione Alberto Bertoletti
Il procedimento è chiaro, ma non visualizzo strumenti di geoprocessing nella tendina di vettori. Devo istallare qualcosa ? Devo attivare qualcosa ? grazie Alberto Bertoletti arcs...@gmail.com Il giorno 11/nov/2014, alle ore 21:39, gfoss-requ...@lists.gfoss.it ha scritto: Invia le

[Gfoss] Figure geometriche regolari

2014-11-12 Per discussione Alberto Bertoletti
Il procedimento è chiaro, ma non visualizzo strumenti di geoprocessing nella tendina di vettori. Devo istallare qualcosa ? Devo attivare qualcosa ? grazie Alberto Bertoletti arcs...@gmail.com ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] primi passi dati lidar

2014-11-12 Per discussione Paolo Cavallini
Il 12/11/2014 17:02, Mattia De Agostino ha scritto: Vero. Anche se, magari, un messaggio di avviso quando vengono eseguiti i moduli non distribuiti sotto licenza open si potrebbe prevedere (anche solo per avvisare gli utenti della modifica dei risultati!). Questa parte di avviso andrebbe

Re: [Gfoss] WPS PCN: formato dati?

2014-11-12 Per discussione Paolo Cavallini
Il 25/06/2014 14:46, Paolo Cavallini ha scritto: Sto provando il client WPS di QGIS sul servizio del PCN: http://wms.pcn.minambiente.it/wps Ma ricevo sempre l'errore: Exception code Exception text InvalidParameterValue Process (TransformCoordinates) The combination ofmimetype,