Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-30 Per discussione Andrea Peri
Cio ho qualche problema nella installazione dei moduli python. Ti riporto i passi fatti, con la spiegazione del perche' li eseguo in tal modo. Trovato il plugin twister. In fondo , alla pagina sul repo di GEarthView, nel readme e' riportata la URL. https://pypi.python.org/pypi/Twisted Mi sono

Re: [Gfoss] Brutto errore su esportazione dati con qgis

2015-09-30 Per discussione Totò Fiandaca
Buongiorno, ho appena fatto la query (nel mio db) select distinct ST_GeometryType(geom) from reg_toscana.sample importando lo shp in pg (da qgis) ottengo'geometry(MultiPolygonZ 3003)' con la query 'ST Multipolygon' allego due immagini http://1drv.ms/1M0XDSt Il giorno 30 settembre 2015 08:39,

Re: [Gfoss] Brutto errore su esportazione dati con qgis

2015-09-30 Per discussione Andrea Peri
Save a tutti, vedo stamani che l'ottimo Sucameli ha gia' provveduto a committare una patch. Ho datouna occhiata alla patch per curiosita', e avveto la ESTREMA necessita di chiedere un ulteriore contributo a Toto'. Prima spiego il mio "dilemma cosmico": Quello che e' emerso dalla patch di

Re: [Gfoss] Brutto errore su esportazione dati con qgis

2015-09-30 Per discussione Paolo Cavallini
Il 30/09/2015 08:13, Andrea Peri ha scritto: > Poi, un secondo dilemma che mi rode in testa e': > PERCHE SU QGIS 2.8.3 NON DAVA ERRORE ? L'implementazione delle geometrie e' profondamente cambiata, proprio per supportare curve e geometrie 3D, quindi qualche bachetto e' prevedibile. grazie ad

Re: [Gfoss] Brutto errore su esportazione dati con qgis

2015-09-30 Per discussione Andrea Peri
Infatti e' la strada maestra. Il nostro esempio che dava errore e' con poligoni 3D. Si, ma a me interessa sapere in che forma e' il dato dentro il postgis. E' una questione infrastrutturale. Noi non usiamo postgis, ma piuttosot spatialite, ma il problema e' similare. Te pensa a un

Re: [Gfoss] Brutto errore su esportazione dati con qgis

2015-09-30 Per discussione Andrea Peri
Perfetto. Quindi la Z non viene persa nella importazione su postgis da qgis. Questo mi tranquillizza molto. Probabilmente QGIS 2.10 perde la Z quando va a esportare da postgis a shapefile, ma almeno il dato originale sul postgis e' intatto. Grazie per la prova. A. Il 30 settembre 2015 09:15,

Re: [Gfoss] Brutto errore su esportazione dati con qgis

2015-09-30 Per discussione Sieradz
/ Andrea Peri wrote > Quindi PolygonZ, PointZ e LinestringZ > per verificarla basta che esegui questo codice: > select distinct ST_GeoemtryType(the_geom) from schema.nome_tabella; / ...oppure ancora, al prompt di comando: *OGRINFO pippo.shp* ;) -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Brutto errore su esportazione dati con qgis

2015-09-30 Per discussione Andrea Peri
Salve, abbiamo completato anche noi un ultimo ciclo di prove. Sia con QGIS 2.8.3 che con QGIS 2.10.1 . Quando si esporta uno shapefile dotato di Z (nel caso del 2.10 solo per poche geometrie a causa del bug), la Z viene mantenuta e correttamente valorizzata. Quindi nessun rischio di perdere la Z

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-30 Per discussione G. Allegri
@Roberto, per curiosità, quali fattori ti hanno portato ad appoggiare il plugin su due dipendenze così corpose come twisted e zope? giovanni Il 30/set/2015 20:26, "Andrea Peri" ha scritto: > Cio ho qualche problema nella installazione dei moduli python. > > Ti riporto i

[Gfoss] Qgis dev - 2.11 (7e61616) - minidump su rule labeling

2015-09-30 Per discussione Totò Fiandaca
Buonasera, testando la nuova funzionalità sulle etichette e soprattutto le rule è comparso un minidump, ecco come riprodurlo: 1. creare una rule; 2. definire il colore dell'etichetta con 'if' 3. dopo l'ok, compaiono le etichette colorate e subito dopo minidump. ho provato più volte, addirittura

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-30 Per discussione Geo DrinX
Questo articolo spiega come installare le librerie: http://exporttocanoma.blogspot.it/2015/01/gearthview-20-plugin-per-qgis.html E questi sono i link agli ZIP delle due librerie: https://drive.google.com/file/d/0B61MnFr3hr6menJCUDM0b01TNzg/view?usp=sharing

Re: [Gfoss] Qgis dev - 2.11 (7e61616) - minidump su rule labeling

2015-09-30 Per discussione Luigi Pirelli
Spettacolo Toto' sei di buon esempio per tutti :) Luigi Pirelli ** * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli * Elance: https://www.elance.com/s/edit/luigipirelli/ * GitHub:

Re: [Gfoss] Qgis dev - 2.11 (7e61616) - minidump su rule labeling

2015-09-30 Per discussione Luigi Pirelli
con la % di dump che hai, inizio a pensare che hai qualche problema nell'istallazione... oppure hai una fortuna/sfortuna sfacciata! Luigi Pirelli ** * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli

Re: [Gfoss] Qgis dev - 2.11 (7e61616) - minidump su rule labeling

2015-09-30 Per discussione Totò Fiandaca
allego un video http://1drv.ms/1VnIHIg Il giorno 30 settembre 2015 22:18, Totò Fiandaca ha scritto: > Buonasera, > testando la nuova funzionalità sulle etichette e soprattutto le rule è > comparso un minidump, ecco come riprodurlo: > > 1. creare una rule; > 2.

[Gfoss] Aggiornare attributo su 2 layer

2015-09-30 Per discussione Gianni Bianconi
Ciao a tutti, avrei un quesito: ho uno shape poligonale contenente delle aree, uno di linee e uno di punti. Lo shape dei punti e delle linee hanno come attributo l'identificativo dell'area, quindi con Qgis vorrei selezionare ogni area e con una sola operazione aggiornare l'attributo delle

Re: [Gfoss] Qgis dev - 2.11 (7e61616) - minidump su rule labeling

2015-09-30 Per discussione Totò Fiandaca
Luigi, segnalo solo quelli che riesco a riprodurre ahahahhah ciao Il giorno 30 settembre 2015 22:54, Luigi Pirelli ha scritto: > con la % di dump che hai, inizio a pensare che hai qualche problema > nell'istallazione... oppure hai una fortuna/sfortuna sfacciata! > Luigi

Re: [Gfoss] QGIS 2.10 - DB manager - supporto alle versioni

2015-09-30 Per discussione Paolo Cavallini
Il 30/09/2015 13:30, Totò Fiandaca ha scritto: > Salve ho appena visto delle novità su DB manager, menu 'Tabella'; > che cos'è 'Versioni' -> aggiungi ad una tabella supporto alle versioni' ? Hai provato a guardare l'help? in due parole, ti permette di storicizzare la tabella, ovvero mantenere

Re: [Gfoss] R: [Talk-it] Mapping party tematici a Ferrara

2015-09-30 Per discussione Luca Delucchi
2015-09-25 0:27 GMT+02:00 pg : > Ciao Matteo, > in realtà l'appuntamento sugli edifici è per sabato 26 (ore 10, Cortile > Castello Estense). > Credo che ne organizzeremo altri, e ti faremo sicuramente sapere. Ciao, come sono andati i due eventi? > A presto > > pg > --

[Gfoss] QGIS 2.10 - DB manager - supporto alle versioni

2015-09-30 Per discussione Totò Fiandaca
Salve ho appena visto delle novità su DB manager, menu 'Tabella'; che cos'è 'Versioni' -> aggiungi ad una tabella supporto alle versioni' ? ciao -- *Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com * 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E -

[Gfoss] Evoluzione Etichette Mutiruolo su qgis.

2015-09-30 Per discussione Andrea Peri
Salve, approfitto della lista per segnalare che in QGIS-dev (e quindi nel prossimo QGIS 2.12) e' disponiibile una nuova feature finanziata da RT. Si tratta delle Etichette Multiruolo. Una sorta di Rendering per Regole rivolto alle etichette. Traite questa evoluzione sr'a finalmente possibile

Re: [Gfoss] QGIS dev 2.11 Revisione codice QGIS fefd85a

2015-09-30 Per discussione Totò Fiandaca
Allego un video per far vedere che i suggerimenti con il mouse sono troncati. http://1drv.ms/1FHYIll Il giorno 29 settembre 2015 12:14, Sandro Santilli ha scritto: > On Tue, Sep 29, 2015 at 10:20:53AM +0200, Totň Fiandaca wrote: > > per i primi due punti si tratta di

Re: [Gfoss] QGIS dev 2.11 Revisione codice QGIS fefd85a

2015-09-30 Per discussione nformica
Ciao Totò, sono un po OT ! Ma visto che stai testando la dev 2.11, volevo chiederti se hai avuto modo di guardare se ci sono aggiornamenti per quanto riguardo il "print composer". Infatti molti (... tra quelli con cui sono in contatto) lo ritengono si versatile, ma. poco user-friendly !

Re: [Gfoss] QGIS 2.10 - DB manager - supporto alle versioni

2015-09-30 Per discussione Paolo Cavallini
Il 30/09/2015 15:29, Totò Fiandaca ha scritto: > Scusa Paolo se ti faccio perder tempo, ma non credevo a ciò che vedevo: > una cosa simile l'avevo realizzata in postgresql per usarla in qgis, > naturalmente meno complessa ma funzionale allo scopo. > > è una novità molto interessante ed utile.

Re: [Gfoss] QGIS 2.10 - DB manager - supporto alle versioni

2015-09-30 Per discussione Totò Fiandaca
Scusa Paolo se ti faccio perder tempo, ma non credevo a ciò che vedevo: una cosa simile l'avevo realizzata in postgresql per usarla in qgis, naturalmente meno complessa ma funzionale allo scopo. è una novità molto interessante ed utile. ciao Il giorno 30 settembre 2015 13:34, Paolo Cavallini

Re: [Gfoss] QGIS dev 2.11 Revisione codice QGIS fefd85a

2015-09-30 Per discussione Paolo Cavallini
Il 30/09/2015 15:24, nformica ha scritto: > riguardo il "print composer". > Infatti molti (... tra quelli con cui sono in contatto) lo ritengono si > versatile, ma. poco user-friendly ! non so il tuo parere !? vi prego di fare uno sforzo, e cercare di tradurre queste sensazioni in

Re: [Gfoss] Aggiornare attributo su 2 layer

2015-09-30 Per discussione Totò Fiandaca
Beh, bisogna capire in che relazione sono le tre tabelle; 1:1 o 1:n poi se ho capito il problema e se sono in relazione 1:1 allora puoi creare un join tra le tabelle, se sono in relazione 1:n devi fare una relazione. ciao Il giorno 30 settembre 2015 23:05, Gianni Bianconi <

Re: [Gfoss] Qgis dev - 2.11 (7e61616) - minidump su rule labeling

2015-09-30 Per discussione Giuseppe Sucameli
Ciao Totò, non riesco a riprodurlo sull'ultima master 29ac48e. Credo sia stato corretto 2 giorni fa (vedi [1], che poi è la revisione successiva a quella che stai usando per i tuoi test). Faresti un test con una versione aggiornata e ci fai sapere? Grazie mille per l'aiuto e il supporto. Ciao.

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-30 Per discussione Andrea Peri
Ciao , sai dirmi dove posso trovare questi due plugins ? Se posso suggerire, nell'alert che avverte della loro mancanza io ci metterei anche la URL da cui possono essere scaricati. A. Il 30 settembre 2015 06:57, Geodrinx ha scritto: > > > Ps: hai installato GE & GEV ? >

[Gfoss] QGIS dev 2.11 rel ....075 - minidump su cambio di vettore copertura Atlas

2015-09-30 Per discussione Totò Fiandaca
creando un Atlas e cambiando vettore di copertura tutto funziona fin quanto non si seleziona (nel mio caso per errore) una tabella senza geometria, in questo caso da minidump e devo necessariamente riaprire qgis. stessa cosa ho provato con la qgis 2.10 e non accade nulla di strano. ciao --

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-30 Per discussione G. Allegri
Il Sardegna 3D ha alla base il buon vecchio Ratman http://ratman.sourceforge.net/. Adesso è nelle mani dell'Emilia Romagna, su cui costruisce il proprio globo. Si tratta però di un progetto praticamente defunto, maneggiato solo da pochi, ma (informazioni da fonti dirette) è praticamente non

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-30 Per discussione Geo DrinX
Ciao Andrea, ciao - sempre bello seguire i thread di questo tipo...tutta energia fresca! > beh, non esageriamo a parlare di 3D e globi, perchè possono scattare le disiscrizioni :( > a proposito di rassegne di "globi" > > ...e il Sardegna 3D sviluppato da Regione Sardegna/CRS4 e "liberato"

Re: [Gfoss] QGIS dev 2.11 Revisione codice QGIS fefd85a

2015-09-30 Per discussione Totò Fiandaca
Perchè Nino, perchè? ho iniziato un semplice test con il composer. subito minidump!!! io faccio largo uso dell'Atlas e guarda caso ho fatto un semplice test, cioè dopo aver impostato il tutto, provo a cambiare il vettore di copertura e fin quanto seleziono layer con geometry tutto va bene,

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-30 Per discussione Andrea Giacomelli
ciao - sempre bello seguire i thread di questo tipo...tutta energia fresca! a proposito di rassegne di "globi" ...e il Sardegna 3D sviluppato da Regione Sardegna/CRS4 e "liberato" un paio di anni fa...qualcuno ha poi avuto modo di riusarlo, o quanto meno ci si è confrontato? saluti! Andrea

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-30 Per discussione Geo DrinX
Ciao Giovanni, Il giorno 30 settembre 2015 16:26, G. Allegri ha scritto: > Il Sardegna 3D ha alla base il buon vecchio Ratman > http://ratman.sourceforge.net/. > Adesso è nelle mani dell'Emilia Romagna, su cui costruisce il proprio > globo. Si tratta però di un progetto

Re: [Gfoss] QGIS dev 2.11 Revisione codice QGIS fefd85a

2015-09-30 Per discussione Paolo Cavallini
Il 30/09/2015 16:04, Totò Fiandaca ha scritto: > Perchè Nino, perchè? > ho iniziato un semplice test con il composer. subito minidump!!! > PS ho provato con la QGIS 2.10 e non da problemi. e' normale, si chiama versione di sviluppo apposta :) per questo e' cosi' importante che tutti la

[Gfoss] Corso di GRASS GIS a Milano

2015-09-30 Per discussione Margherita Di Leo
Cari, sperando di fare cosa gradita vi informo che si terra` un corso di GRASS GIS a Milano. I dettagli al seguente link: http://www.eliante.it/progetto/corso-di-grass-gis-7 Saluti -- Dr. Margherita DI LEO ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-30 Per discussione G. Allegri
Per quanto riguarda Ratman & Co. le informazioni mi arrivano da una catena di contatti iniziati con Enrico Gobbetti, diretttore del CRS4 Visual Computing, ovvero il team che ha scritto Ratman... Il giorno 30 settembre 2015 16:30, Geo DrinX ha scritto: > Ciao Giovanni, > > Il

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-30 Per discussione Geo DrinX
Il giorno 30 settembre 2015 07:02, Alessandro Sarretta < alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto: > Grazie per le chicche anche pratiche Roberto, e per l'anticipazione qui > sotto :-) > > On 30/09/2015 06:57, Geodrinx wrote: > > Presto tutto questo sarà realtà, con la mia nuova versione 3 di

Re: [Gfoss] QGIS dev 2.11 Revisione codice QGIS fefd85a

2015-09-30 Per discussione Geodrinx
Paolo, > sereni > che la versione pubblicata non habbia quei bugs. "habbia" con l'acca :( Ti prego, no possiamo d'are questi esempi. In fondo in fondo per che abiamo presso una l'aurea ? :) Lo so, Paolo, la stanchezza fa brutti scherzi ( specie quando il treno fa un'ora e mezza di ritardo,