Re: [Gfoss] Procedura XSLT per convertire una scheda metadatao XML in HTML.

2015-11-13 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Nov 13, 2015 at 08:39:19AM +0100, Andrea Peri wrote: > Come faccio a mettere l'xsltproc a tenerlo dentro gitbub, ma fuori > dalla parte soggetta a controllo di revisione ? Non so se github supporti il concetto di "distribuzione binaria". Tra l'altro distribuendo xslproc come eseguibile

[Gfoss] Condivisione progetti qgis

2015-11-13 Per discussione Vittorio Gaddi
Salve a tutti Scrivo questa mail per chiedere alla comunità quale è il miglior modo per poter condividere progetti in Qgis. Durante il trasferimento di un progetto da un utente ad un altro o più semplicemente da un PC ad un altro, se non viene ricreato il percorso esatto degli shapefile, durante

Re: [Gfoss] Condivisione progetti qgis

2015-11-13 Per discussione Andrea Peri
Imposta il settaggi Percorso relativo Con esso devi garantire il percorso relativo. Che è molto più facile da garantire. A. Il 13 nov 2015 12:45, "Vittorio Gaddi" ha scritto: > Salve a tutti > > Scrivo questa mail per chiedere alla comunità quale è il miglior modo per >

Re: [Gfoss] Condivisione progetti qgis

2015-11-13 Per discussione Amedeo Fadini
Ciao 2015-11-13 12:45 GMT+01:00 Vittorio Gaddi : > Salve a tutti > [...] > > Esiste qualche plugins, anche in versione beta, o una procedura, che crei > automaticamente una cartella completa di progetto e shapefile facilmente > trasferibile? > Certamente!

[Gfoss] QGIS 2.12 - LEGENDA su compositore di stampa e grafici

2015-11-13 Per discussione Totò Fiandaca
Ciao a tutti, forse sarà una mia lacuna, come mai in 'layers Panel' compare la legenda dei grafici e non compare nel compositore di stampe? è normale oppure devo settare qualcosa? saluti -- *Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com

Re: [Gfoss] Procedura XSLT per convertire una scheda metadatao XML in HTML.

2015-11-13 Per discussione Andrea Peri
Certo. Il mio obittivo era windows, mica linux. Io sul mio portatile ho windows, mica linux. Non ho la piu' pallida idea se xsltproc esista su linux, o se esista qualcosa altro che lo sostituisce. Non ho obiettivi di supportare a 360gradi tutto lo scibile informatico esistente. I sistemi di

Re: [Gfoss] Procedura XSLT per convertire una scheda metadatao XML in HTML.

2015-11-13 Per discussione Matteo De Stefano
Molto interessante, grazie Andrea per la condivisione! Ciao, Matteo ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno

Re: [Gfoss] Procedura XSLT per convertire una scheda metadatao XML in HTML.

2015-11-13 Per discussione Andrea Peri
Salve a tutti. Giustamente Santilli mi ha fatot notare alcuni errori che avevo fatto con la condivisione mettendoci dentor la roba xslt che non centra niente e pesa ben 40mb rispetto al codice. L'unico modo per riuscire a risolvere per bene la questione e' droppare via tutto quanto. Cosa che ho

Re: [Gfoss] QGIS 2.10 - Download dei WFS e bbox della vista

2015-11-13 Per discussione Sieradz
/ Marco wrote > Rifacendomi a questa vecchia e utile discussione: > > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-amp-WFS-civici-del-PCN-td7589007.html#a7589012 > > con QGIS 2.10 il problema è stato risolto. / Questa è una gran notizia, che

Re: [Gfoss] Procedura XSLT per convertire una scheda metadatao XML in HTML.

2015-11-13 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Nov 13, 2015 at 09:18:06AM +0100, Andrea Peri wrote: > Non ho la piu' pallida idea se xsltproc esista su linux, o se esista > qualcosa altro che lo sostituisce. Te l'ho scritto nella prima mail che installare xsltproc su linux si fa con un semplice apt-get :) Considera che i commenti

Re: [Gfoss] Comando Includi layers e gruppi ... sei grande !

2015-11-13 Per discussione Sieradz
/ FABIO ERRICO wrote > Immagina due cartografi che stanno disegnando sullo stesso progetto qgis > su due postazioni lontane / Se due operatori sono fisicamente distanti, pur all'interno della medesima Lan, la soluzione è quella che ti ho scritto io, ossia la condivisione di una cartella di rete,

Re: [Gfoss] Comando Includi layers e gruppi ... sei grande !

2015-11-13 Per discussione Luca Mandolesi
Infatti fabio anche noi abbiamo un progetto centrale 'fisso' sul server e tutti vi si collegano caricando partim i progetti del fisso,che gestisco io come admin, e partim i layer da moficare di volta in volta da un db postgres. Molto comodo. Il 13/nov/2015 17:38, "FABIO ERRICO"

Re: [Gfoss] Domanda banale...da 1 shape a 500 shape...

2015-11-13 Per discussione francesco tartaglia
http://gis.stackexchange.com/questions/25709/splitting-shapefile-into-separate-shapefiles-for-each-feature-using-qgis-gdal-sa Il giorno 13 novembre 2015 15:47, Emanuele Di Fini ha scritto: > Scusate la domanda banale...è da una settimana e poco più che sono nella > lista

[Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione Amedeo Fadini
Salve a tutti, * > con il cavo di rete da un PC a un altro * / Ti prego, dimmi che stai scherzando... :D Mi pare evidente dal perdurare di messaggi come questo, che qualcuno non ha chiaro quali sono le regole per i frequentatori di mailing list... oppure le ha chiarissime (specie chi

Re: [Gfoss] Domanda banale...da 1 shape a 500 shape...

2015-11-13 Per discussione matteo
> Scusate la domanda banale...è da una settimana e poco più che sono nella > lista e ho capito un terzo delle domande e delle risposte...cmq veniamo > alla domanda... > ma come posso dividere uno shape in tanti shape? > ho uno shape con 500 percorsi e ho bisogno di fare 500 shape, uno per > ogni

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 - LEGENDA su compositore di stampa e grafici

2015-11-13 Per discussione Paolo Cavallini
Il 13/11/2015 14:14, matteo ha scritto: > non vorrei che il processo di visualizzazione si incartasse se non > clicchi su Applica ma solo su Ok.. se fosse cosi', direi che e' un bug. Per cortesia verificate, ed aprite un ticket. Grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS

Re: [Gfoss] Simpaticoni :)

2015-11-13 Per discussione giulianc51
Il giorno Fri, 13 Nov 2015 15:06:31 +0100 Geo DrinX ha scritto: > Ringrazio pubblicamente i simpaticoni che mi hanno registrato a mia > insaputa (poi mi spiegheranno come :) alla seguente località di > villeggiatura per anziani (evidentemente ritengono che sono su questa >

Re: [Gfoss] Comando Includi layers e gruppi ... sei grande !

2015-11-13 Per discussione FABIO ERRICO
stiamo condividendo il Progetto.qgs NON la cartella !!! Fabio Errico Il giorno 13 novembre 2015 16:47, Sieradz ha scritto: > / > FABIO ERRICO wrote > > Immagina due cartografi che stanno disegnando sullo stesso progetto qgis > > su due postazioni lontane > > / > Se due

[Gfoss] IMPACT: Portable GIS Toolbox for image processing and land cover mapping

2015-11-13 Per discussione stefano campus
FYI https://ec.europa.eu/jrc/en/publication/impact-portable-gis-toolbox-image-processing-and-land-cover-mapping?r=dnl http://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC96789/lbna27358enn.pdf http://forobs.jrc.ec.europa.eu/products/software/ s. -- View this message in context:

[Gfoss] Plugins QGIS Android

2015-11-13 Per discussione Vittorio Gaddi
Sto cercando di testare QGIS 2.8 su Samsung note GT-N8000 Android 4.4.2 ma non riesco ad installare i plugins ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I

Re: [Gfoss] IMPACT: Portable GIS Toolbox for image processing and land cover mapping

2015-11-13 Per discussione Paolo Cavallini
Il 13/11/2015 16:10, stefano campus ha scritto: > FYI > > https://ec.europa.eu/jrc/en/publication/impact-portable-gis-toolbox-image-processing-and-land-cover-mapping?r=dnl > > http://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC96789/lbna27358enn.pdf > >

Re: [Gfoss] Procedura XSLT per convertire una scheda metadatao XML in HTML.

2015-11-13 Per discussione ptagliolato
Perché non usare direttamente il processore xslt del browser? Non sono riuscito a vedere il tuo codice in github, ma se si tratta di un xslt e in particolare in versione 1, penso sia la strategia più "light". Con quasi tutti i browser, tra l'altro, se un documento xml specifica uno "stylesheet"

Re: [Gfoss] IMPACT: Portable GIS Toolbox for image processing and land cover mapping

2015-11-13 Per discussione Luca Lanteri
GPL 3.0 ^L^ Il giorno 13 novembre 2015 18:02, Paolo Cavallini ha scritto: > Il 13/11/2015 16:10, stefano campus ha scritto: > > FYI > > > > > https://ec.europa.eu/jrc/en/publication/impact-portable-gis-toolbox-image-processing-and-land-cover-mapping?r=dnl > > > > >

Re: [Gfoss] Procedura XSLT per convertire una scheda metadatao XML in HTML.

2015-11-13 Per discussione Andrea Peri
Ciao , apprezzo il contributo. La strategia del javascript e del parsing direttamente nella pagina del browser e' cosa nota. Se cerchi in mezzo alle slides, la troverai da me citata nella mia presentazione di qualche anno fa' a Bologna (convegno gfoss). Questo solo per dirti che la conoscevo e

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione Luca Lanteri
Bravo Amedeo, condivido in tutto e per tutto la tua mail. In genere apprezzo un approccio informale alla discussione, ma ultimamente il livello è veramente degenerato ! grazie per aver sintetizzato in modo chiaro e puntuale le regole di base, spero utili per evitare di trasformare la lista GFOSS,

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione francesco marucci
grazie Amedeo, condivido pienamente. aggiungo solamente che, oltre all'evidente danno che le offese e questo orrendo umorismo arrecano a tutti noi che riceviamo e insistiamo a leggere, il rischio peggiore è quello di rendere la lista poco interessante e quindi di perdere figure gigantesche del

[Gfoss] Domanda banale...da 1 shape a 500 shape...

2015-11-13 Per discussione Vittorio Gaddi
Un lavoro da vero emanuense potrebbe essere quello di salvare 500 volte lo shape con i nomi dei singoli percorsi e cancellare all'interno della tabella attributi gli altri percorsi. ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 e UbuntuGIS

2015-11-13 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 8 Nov 2015 09:39:22 +0100 "G. Allegri" ha scritto: > - ubuntugis-unstable: > https://launchpad.net/~ubuntugis/+archive/ubuntu/ubuntugis-unstable?field.series_filter=trusty provato A me questa riga da il seguente errore E: La riga 11 nel file

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione nformica
Amedeo, ti ringrazio per le tue precisazioni. Questa lista è per me, e credo per molti altri, una ricchissima fonte di conoscenza (specie di esperienze pratiche) nell' ambito GFOSS, grazie al contributo di tanti ! Per cui mi auguro che possa essere mantenuto un clima di sereno confronto. Se posso

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 e UbuntuGIS

2015-11-13 Per discussione Simone
Il 13 novembre 2015 20:55:00 CET, Filippo Dal Bosco - ha scritto: >Il giorno Sun, 8 Nov 2015 09:39:22 +0100 >"G. Allegri" ha scritto: > >> - ubuntugis-unstable: >>

Re: [Gfoss] Procedura XSLT per convertire una scheda metadatao XML in HTML.

2015-11-13 Per discussione Andrea Peri
Non lo avevo pensato. Anzi avevo apprezzato il contributo. Forse sono stato un po' troppo sbrigativo nella risposta e questo puo' averti ingannato. A questo proposito se ti interessano le trasformazioni xslt, puo dare una occhiata alle mie trasformazioni xslt per la decodifica del GML. La trovi

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 e UbuntuGIS

2015-11-13 Per discussione nformica
Le righe corrette da mettere nel file sources.list le trovi già scritte nella mia precedente risposta (in questo stesso post) dell' 8 nov a "pigreco". Ciao ! -- View this message in context:

Re: [Gfoss] IMPACT: Portable GIS Toolbox for image processing and land cover mapping

2015-11-13 Per discussione stefano campus
Leggo che è in via di pubblicazione / download s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/IMPACT-Portable-GIS-Toolbox-for-image-processing-and-land-cover-mapping-tp7595035p7595055.html Sent from the Gfoss --

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione Luca Delucchi
2015-11-13 18:30 GMT+01:00 francesco marucci : > grazie Amedeo, condivido pienamente. > anch'io, le tre risposte sono state positive nei contenuti ma molto meno nella tecnica, su 3 tutti hanno eseguito un top post :-( > aggiungo solamente che, oltre all'evidente

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione Paolo Cavallini
Il 14/11/2015 07:39, geodr...@gmail.com ha scritto: > - Passaggio della lista gfoss.it all'associazione gfoss.it per > parlare dei punti di cui deve parlare l'associazione. Esiste gia': e' la lista soci. Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses:

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione Geo DrinX
Il giorno 14 novembre 2015 07:40, Paolo Cavallini ha scritto: > Il 14/11/2015 07:39, geodr...@gmail.com ha scritto: > > > - Passaggio della lista gfoss.it all'associazione gfoss.it per > > parlare dei punti di cui deve parlare l'associazione. > > Esiste gia': e' la

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione geodrinx
Amedeo, ti ringrazio per aver concretizzato in parole chiare e "ufficiali" quello che "sta dentro" da tempo (a me e penso a molti altri). Voglio solo ribadire questi due punti, che tu stesso hai riportato: "* favorire lo sviluppo, la diffusione e la tutela del software esclusivamente libero

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione geodrinx
Ciao Luca, > uno l'avete già perso, io da tempo ci sto pensando... > >> e non solo sul solito software che non se ne può più. > > condivido, soprattutto perchè la maggior parte delle domande sono > questioni che vengono risolte dal manuale o da una semplice ricerca > sul web, sarebbe il caso di

Re: [Gfoss] Un saluto da GeoDrinX

2015-11-13 Per discussione Stefano Iacovella
Roberto, Da lettore poco attivo di questa lista io ti invito, e spero che tu segua il mio consiglio, a ripensarci. Mi dispiacerebbe non leggerti. Stefano Il 14 nov 2015 8:38 AM, "Geo DrinX" ha scritto: > Salve a tutti, > > > volevo salutare tutti coloro che seguono

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione CARLO CORMIO
Buon sabato a tutti. Non voglio aggiungere altro ad una discussione che si sarebbe dovuta chiudere dopo il messaggio di Amedeo (secondo la netiquette ;-)). A parte questo, sta prendendo una vis polemica. Fare una lista qgis italiana potrebbe essere necessario ed utile per tutti, é sicuramente un

Re: [Gfoss] Comando Includi layers e gruppi ... sei grande !

2015-11-13 Per discussione Sieradz
/ FABIO ERRICO wrote > collegare progetti di Qgis, * > con il cavo di rete da un PC a un altro * / Ti prego, dimmi che stai scherzando... :D -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Comando Includi layers e gruppi ... sei grande !

2015-11-13 Per discussione FABIO ERRICO
non sto scherzando. Comunque se hai il router, è pure meglio. Immagina due cartografi che stanno disegnando sullo stesso progetto qgis su due postazioni lontane. Pensavi che per poter usare Qgis così dovevi cercare il sistemista americano nei sotterranei della silicon Valley? Fabio Errico Il

[Gfoss] Domanda banale...da 1 shape a 500 shape...

2015-11-13 Per discussione Emanuele Di Fini
Scusate la domanda banale...è da una settimana e poco più che sono nella lista e ho capito un terzo delle domande e delle risposte...cmq veniamo alla domanda... ma come posso dividere uno shape in tanti shape? ho uno shape con 500 percorsi e ho bisogno di fare 500 shape, uno per ogni percorso...

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 - LEGENDA su compositore di stampa e grafici

2015-11-13 Per discussione matteo
Ciao Totò, con che versione di QGIS stai lavorando? sulla mia master vedo la legenda dei diagrammi sia nella TOC che nel compositore senza aver bisogno di attivare niente.. ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 - LEGENDA su compositore di stampa e grafici

2015-11-13 Per discussione Totò Fiandaca
Ciao Matteo, QGIS 2.12 standalone x64 windos 10. ciao Il giorno 13 novembre 2015 14:08, matteo ha scritto: > Ciao Totò, > con che versione di QGIS stai lavorando? > sulla mia master vedo la legenda dei diagrammi sia nella TOC che nel > compositore senza aver bisogno di

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 - LEGENDA su compositore di stampa e grafici

2015-11-13 Per discussione FABIO ERRICO
ciao Totò non riesco a capire la tua domanda. Parli di Pannello dei Layers e legenda e grafici (quali grafici ?) e questo pannello lo cerchi nel compositore di stampe... Nel compositore di stampe si può impaginare la stessa Legenda che compare nella finestra principale di Qgis Cosa cerchi ? Fabio

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 - LEGENDA su compositore di stampa e grafici

2015-11-13 Per discussione Totò Fiandaca
scusami tu, non capisco perchè Matteo mi ha capito e tu no! comunque, RISOLTO. grazie!!! Il giorno 13 novembre 2015 14:33, FABIO ERRICO ha scritto: > scusami ma cerca di essere più chiaro la prossima volta. > Non dico di scrivere come i miei papiri (come dice il tuo

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 - LEGENDA su compositore di stampa e grafici

2015-11-13 Per discussione Totò Fiandaca
ho riavviato QGIS e rifatto i diagrammi, in questa prova compaiono le legende sia nella TOC che nel compositore. grazie e scusate per la poca e/o scarsa descrizione del mio pseudo-problema. saluti. Il giorno 13 novembre 2015 14:36, Totò Fiandaca ha scritto: >

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 - LEGENDA su compositore di stampa e grafici

2015-11-13 Per discussione Totò Fiandaca
ho riavviato QGIS e rifatto i diagrammi, in questa prova compaiono le legende sia nella TOC che nel compositore. grazie e scusate per la poca e/o scarsa descrizione del mio pseudo-problema. saluti. Il giorno 13 novembre 2015 14:36, Totò Fiandaca ha scritto: >

Re: [Gfoss] Linee di flusso

2015-11-13 Per discussione matteo
Ciao Ruggero, allora secondo me in questo caso dovresti interfacciarti con gli strumenti di GRASS (r.drain per esempio) che estraggono appunto i flussi superficiali da un dem. qui il wiki con i vari moduli: https://grasswiki.osgeo.org/wiki/Hydrological_Sciences#Flow_calculation altrimenti anche

[Gfoss] Simpaticoni :)

2015-11-13 Per discussione Geo DrinX
Ringrazio pubblicamente i simpaticoni che mi hanno registrato a mia insaputa (poi mi spiegheranno come :) alla seguente località di villeggiatura per anziani (evidentemente ritengono che sono su questa strada) : https://plus.google.com/u/0/+VillaClorinaIT/posts?cfem=1 Grazie mille per il

[Gfoss] Comando Includi layers e gruppi ... sei grande !

2015-11-13 Per discussione FABIO ERRICO
ciao a tutti come ho già risposto a Vittorio secondo me un modo per poter collegare progetti di Qgis, con il cavo di rete da un PC a un altro, è il potente comando Includi layers e gruppi. E' chiaro che in Proprietà del progetto > scheda Generale deve essere settato il percorso del progetto come

[Gfoss] QGIS - SLOPE ... e scivoli...

2015-11-13 Per discussione FABIO ERRICO
Il comando avanzato Slope permette di valutare in funzione delle pendenze ... Per chi non lo conoscesse... non è il solito plugin del solito plugginista... Fabio Errico ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa

Re: [Gfoss] Condivisione progetti qgis

2015-11-13 Per discussione Sieradz
/ Vittorio Gaddi wrote > se non viene ricreato il percorso esatto degli shapefile, durante > l’apertura del progetto, Qgis chiede di ricreare tutti i collegamenti / Se i pc si trovano all'interno della stessa rete locale, puoi mettere i dati su una macchina condivisa. Il file .QGS conterra

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 - LEGENDA su compositore di stampa e grafici

2015-11-13 Per discussione matteo
Ciao Matteo, > QGIS 2.12 standalone x64 windos 10. con che tipo di diagrammi? con quelli a torta non ho problemi.. ho notato una cosa bizzarra però: una volta nella scheda dei diagrammi, prima di dare OK devo dare Applica per fare in modo di far comparire la legenda dei diagrammi nella TOC.. non

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 - LEGENDA su compositore di stampa e grafici

2015-11-13 Per discussione Totò Fiandaca
Ciao Fabio, layers Panel = TOC conosco bene QGIS, per legenda intendo la spiegazione del diagramma mediante i colori e testo. nel compositore di stampa compare esattamente la legenda della TOC; in questo caso (diagrammi) compare la legenda in coda al layer mentre nel compositore non compare

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 - LEGENDA su compositore di stampa e grafici

2015-11-13 Per discussione FABIO ERRICO
scusami ma cerca di essere più chiaro la prossima volta. Non dico di scrivere come i miei papiri (come dice il tuo amico Novareseamicocadvinci) ma usa un linguaggio più dettagliato che le parole qui non si pagano... Fabio Errico Il giorno 13 novembre 2015 14:11, FABIO ERRICO

Re: [Gfoss] Condivisione progetti qgis

2015-11-13 Per discussione Amedeo Fadini
2015-11-13 13:46 GMT+01:00 Sieradz : > Se i pc si trovano all'interno della stessa rete locale, puoi mettere i dati > su una macchina condivisa. Fino lì ci arriviamo tutti... Forse non hai letto la parte dove diceva "una cartella completa di progetto e shapefile facilmente

Re: [Gfoss] Condivisione progetti qgis

2015-11-13 Per discussione Sieradz
/ Amedeo Fadini wrote > Forse non hai letto la parte dove diceva "una cartella completa di > progetto e shapefile facilmente trasferibile? " / ...e forse tu non hai letto il titolo della discussione, che parla testualmente di "Condivisione", ossia di un qualcosa di comune a tutti... ;) --

Re: [Gfoss] Condivisione progetti qgis

2015-11-13 Per discussione FABIO ERRICO
Ciao Vittorio personalmente per poter condividere progetti in Qgis con altri utenti, userei il potente comando da barra menu > Layer > includi layers e gruppi che permette di linkarsi da un progetto vuoto di qgis verso un altro progetto qgis Fabio Errico Il giorno 13 novembre 2015 14:35, Amedeo

[Gfoss] Linee di flusso

2015-11-13 Per discussione Ruggero
Salve a tutti, vorrei chiedere un consiglio su come poter realizzare, con QGIS, una carta che indichi con delle frecce le direzioni di deflusso di acque superficiali in un dato terreno ( per realizzare qualcosa del genere: http://i66.tinypic.com/23roaia.jpg ) Immagino che si debba partire da